Coppa Seconda e Terza Categoria
21 Giugno 2023
AUTOVIP SAN MAURO CALLIANO COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA PIEMONTE: Autovip campione regionale, 4-0 al Calliano
La finale: una partita secca, delicata ed elettrizzante allo stesso tempo, ma alla fine a vincere è sempre la super potenza. L'Autovip San Mauro è nella storia del calcio dilettantistico italiano. I torinesi vincono anche la Coppa Seconda e Terza Categoria Piemonte dopo aver effettuato il salto di categoria ed essersi laureati campioni della Coppa Delegazione di Torino, 0-6 contro l'Antonelliana, e della Coppa Provincia di Torino, 6-5 contro il Tetti Rivalta dopo i calci di rigore, staccando il pass per la fase regionale.
3 su 3 dunque per i sanmauresi, al culmine di una finale sempre sotto controllo da parte dei gialloblù. Prima frazione di gioco combattuta ed equilibrato, prima che Piroli smuova le acque firmando il vantaggio gialloblù. L'avvio della ripresa decide di fatto le sorti della finale, dato che nell'arco di cinque minuti prima l'autorete di Godino e successivamente la rete di Ossola lanciano i sanmauresi verso la vittoria. Cavallaro firma il 4-0 finale.
PIROLI E' UN CECCHINO INFALLIBILE
La finali delle finali. Così si potrebbe definire l'ultimo atto della Coppa Seconda e Terza Categoria Piemonte, che vedrà fronteggiarsi Autovip San Mauro e Calliano. I sanmauresi hanno vinto la Coppa Delegazione Torino contro l'Antonelliana ed in seguito hanno anche vinto la Coppa Provincia Torino contro il Tetti Rivalta accedendo alla fase regionale. Gli astigiani hanno vinto la Coppa Provincia Asti contro l'Annonese.
La sfida inizia subito a ritmi sostenuti e al 7' sono i sanmauresi a portarsi ad un passo dal vantaggio con Ossola che calcia a colpo sicuro un rigore in movimento ma Poppa compie un intervento superlativo negando il vantaggio gialloblù. Al 22' sono ancora i torinesi ad insidiare i rivali, con Coretti che esegue un'ottima verticalizzazione per il taglio in profondità di Ossola, ma l'estremo difensore avversario esce con tempismo ed intercetta la sfera.
Sanmauresi più positivi in fase di possesso e nell'articolare la manovra offensiva, mentre gli astigiani sono più attendisti ma solidi difensivamente non offrendo il fianco alle ripartenze avversarie. Al 30' l'Autovip San Mauro sblocca il risultato: Napoli riceve la sfera al limite mancino dell'area di rigore e calcia un cross coi contagiri sul secondo palo dove Piroli svetta più in alto di tutti firmando l'1-0 con colpo di testa chirurgico.
Al 34' si porta ad un passo dal ristabilire la parità: traversone all'indietro di Cotto che pesca al limite dell'area Santini, che di prima calcia un destro potente angolato ma Massone compie un ottimo intervento in allungo. Al 42' gli astigiani ci provano nuovamente dalla distanza, ma il mancino potente di Torra viene intercettato dal numero gialloblù. La prima frazione di gioco termina 1-0 per i gialloblù.
I GIALLOBLU' SONO INARRESTABILI
Dopo soli sessanta secondi dall'inizio della ripresa l'Autovip San Mauro raddoppia: traversone dalla destra di Trotta verso il centro dell'area di rigore, dove Godino prova a sventare via la sfera al volo ma calcia in modo scoordinato ed sfortunatamente firma l'autorete che vale il 2-0. Un avvio della seconda frazione di gioco che avvicina ulteriormente i sanmauresi verso la terza coppa stagionale.
Al 6' i gialloblù calano il tris: Piroli difende bene la sfera al limite ed un contrasto con un difensore avversario serva la sfera in area ad Ossola, che calcia un mancino rasoterra preciso che porta il parziale sul 3-0. Al 13' è Napoli a sfiorare il poker gialloblù con un destro dal limite dell'area che esce di poco a lato dell'estremo difensore rivale. Lo stesso Poppa si supera poco dopo sul diagonale destro di Ossola evitando la quarta rete gialloblù.
Al 25' giunge il poker dell'Autovip San Mauro con Cavallaro autore di una brillante azione personale sulla corsia mancina al culmine della quale calcia un mancino angolato, ma la conclusione viene deviata spiazzando l'incolpevole Poppa. Al 42' il Calliano non massimizza una ghiotta occasione da rete, con Trombetta che non sfrutta un errato disimpegno in uscita dei gialloblù calciando sopra la traversa da posizione favorevole. È l'ultimo sussulto della sfida, con l'Autovip San Mauro che batte 4-0 il Calliano e vince la Coppa Seconda e Terza Piemonte 2022/2023.
AUTOVIP SAN MAURO-CALLIANO 4-0
RETI: 30' pt Piroli (A), 1' st aut. Godino (C), 6' st Ossola (A), 25' st Cavallaro (A)
AUTOVIP SAN MAURO (4-3-3): Massone 7, Fiora 7, Cavallaro 7 (35' st Nitais), Foresto 7.5, Abbondanza 7.5, Coretti 7.5, Patrono 7 (40' st Acocella), Trotta 7 (22' st Mastrogiacomo), Piroli 7.5 (30' st Stocco), Napoli 7.5 (26' st Traversi), Ossola 7.5. A disposizione: Trommaco, Nitais, Corapi, Iatanderson. All. Bonafede 8.
CALLIANO (4-2-1-3): Poppa 7, Redditi 6, Armosino 6 (32' st Sarcinella), Testolina 6, Godino 6 (40' st Rossi), Prevosto 6 (15' st Ghia), Bosticco 6, Santini 7, Hajdini 6 (19' st Trombetta), Cotto 6 (15' st Gavazza), Torra 6. A disposizione: Traversa, Viel, Montrucchio, Talora, Sarcinella. All. Zuin 6.
ARBITRO: Mastrazzo di Collegno 7
COLLABORATORI: Angeloro di Collegno, Sperati di Nichelino
AMMONITI: 34' st Ossola (A)
AUTOVIP SAN MAURO
Abbondanza 7.5: Posto al centro della retroguardia difensiva astigiana, il centrale difensivo rappresenta un ostacolo fisso per la manovra offensiva avversaria. Legge bene lo sviluppo dell'azione offensiva rivale e di conseguenza del posizionamento il suo punto di forza per contrastare gli attaccanti biellesi nell'arco della sfida.
Coretto 7.5: È uno dei punti fermi del reparto arretrato della compagine astigiana. È abile nel limitare le iniziative individuali dei rivali dato che nell'uno contro uno diretto riesce quasi sempre ad intercettare il rivale di riferimento. Cerca di giocare d'anticipo sul tempismo e praticamente non va mai fuori tempo.
Foresto 7.5: Sulla mediana rappresenta una certezza ed una chiave tattica fondamentale per l'economia di gioco della formazione sanmaurese. Anteposto alla retroguardia difensiva è molto dinamico e si destreggia fra vertice basso e regista. È efficiente in copertura e preciso in impostazione.
Napoli 7.5: È protagonista di una prova straordinaria sulla corsia destra, ma non solo. Collocato come esterno alto, svaria con frequenza sul fronte offensivo non offrendo punti di riferimento. Ricerca della profondità, accortezza nelle chiusure e molta corsa sono i fattori chiave del suo match. Ma la ciliegina sulla torta è l'assist chirurgico per il colpo di testa vincente di Piroli: un tocca dove mette in luce le proprie abilità tecniche.
Ossola 7.5: Firma la rete del tris gialloblù con un mancino straordinario: rasoterra, potente ed angolato. Sulla corsia mancina rappresenta una costante minaccia per il reparto arretrato astigiano.
Piroli 7.5: Nelle partite decisive, in un modo o nell'altro ha sempre il suo alto peso specifico. In quest'occasione offre il piatto forte della casa, dato che firma la rete del vantaggio con un colpo di testa chirurgico grazie a prestanza fisica e posizionamento all'interno dell'area di rigore.
CALLIANO
Poppa 7: Subisce 4 reti, ma non ha nessuna responsabilità ed anzi ne evita altre. Si rivela una certezza fra i pali della porta astigiana. Nelle uscite, indipendentemente che siano alte o basse, si mostra sicuro ed affidabile con un posizionamento impeccabile ed una reattività notevole quando deve rispondere presente.
Santini 7: Sfiora la rete della parità sul finale della prima frazione di gioco, ma l'estremo difensore avversario gli nega la gioia della rete con un intervento prodigioso. Sulla mediana coniuga quantità e qualità per ampi tratti della sfida, elevandosi a difensore aggiunto in fase di copertura.