Cerca

Promozione

È rivoluzione totale: la nota società silura quasi tutti i senatori

Cambio di rotta per i biancorossi, che potrebbero fare a meno di quasi tutti i giocatori più esperti e tecnici

PROMOZIONE PIEMONTE CALCIOMERCATO favale pirrotta

PROMOZIONE PIEMONTE CALCIOMERCATO: Favale e Pirrotta, insieme ad altri calciatori, in uscita dal Benarzole

Soffia un nuovo vento in quel di Narzole, forse più freddo della Tramontana e del Grecale: l'85% dei "vecchi" potrebbe lasciare il Benarzole. Alla fine del mese di giugno, molti dei giocatori più esperti della rosa non hanno ancora ricevuto notizie sulla loro (eventuale) permanenza in maglia biancorossa: di questi tredici calciatori, pare che siano stati confermati solamente Gili e Di Prima. Per gli altri, invece, il telefono continua a tacere. 

Tacito è stato anche il cellulare di Federico Marengo, il quale, una volta venuto a sapere dai propri compagni di non fare più parte del progetto narzolese, ha dovuto contattare la società per constatare il fatto. «Ci sono in corso delle decisioni, probabilmente da parte dell’allenatore - spiega il portiere - Sono stato tagliato fuori senza avere avuto un colloquio con il tecnico Ghisolfi; ho la coscienza pulita, ma, a quanto pare, il problema era talmente grande che non è stato risolvibile. Fino a pochi giorni fa nessuno aveva ricevuto comunicazioni da parte della dirigenza: una situazione poco chiara che ha irrimediabilmente macchiato il curriculum di questa stagione, contraddistinta anche da tre diversi allenatori in panchina». 

Nonostante la sbavatura sul finale, l'estremo difensore è rimasto molto soddisfatto della annata con la casacca biancorossa: «La stagione è stata assolutamente positiva, abbiamo raggiunto la finale di Coppa Italia (perdendo contro il Bulè Bellinzago) e abbiamo attraversato un cammino ricco di impegni, quasi da professionisti, con circa 40 partite in calendario: a un certo punto, giocavamo ogni tre giorni - spiega - In campionato puntavamo a raggiungere i playoff, con Cortassa avevamo raggiunto dei buoni risultati e instradato un ottimo percorso di Coppa, successivamente, a lui sono succeduti Borra e infine Ghisolfi. Rammarico? Purtroppo sì, per non avere raggiunto i playoff e per un finale di stagione non idilliaco: nella stagione 2023/2024 ci saremmo potuti togliere grosse soddisfazioni, dopo un primo anno di rodaggio, ma lo stravolgimento in atto non lo permetterà». 

Lasciato alla porta e senza contatti con l'allenatore, a Marengo non resta altro che riporre nel proprio bagaglio il buono di quest'ultima sua esperienza: «Lascio Narzole con tanti bei ricordi e ci tengo a ringraziare: il mio preparatore dei portieri Ivan Mion, che mi ha fatto crescere molto e si è dimostrato preparatissimo; Dogliani, che ha fatto di tutto per portarmi in biancorosso; il presidente Costamagna, il quale si è rivelato molto più che un semplice presidente; infine, Stefano Pregnolato, che oltre ad essere una persona eccezionale, ha portato dei giocatori molto forti a Narzole».

E mentre l'ex-Virtus Mondovì prepara le valigie (probabilmente in direzione Cherasco), non è assolutamente certo il futuro degli altri "anziani": grossi nomi come Parussa, Onomoni, Pirrotta, Buso e Favale (quest'ultimo arrivato nella sessione invernale di mercato) potrebbero essere tagliati fuori. E chissà dove li porterà il vento. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter