Cerca

Terza Categoria

Il paese di 9mila abitanti resta senza calcio: «L'anno prossimo non ci iscriveremo»

Scelta a malincuore: «Far quadrare i conti è un impegno pesante, deve essere una passione e non un secondo lavoro»

CALCIO IN CRISI

CALCIO IN CRISI - Il Brandizzo annuncia lo stop dell'attività per motivi economici

La decisione è stata presa ed è di quelle più tristi. Termina infatti temporaneamente la storia del Brandizzo, almeno quella più recente. Il team che aveva rinnovato la tradizione calcistica locale dal 2015 in poi (la vecchia società si era trasferita altrove con il nome di Rivoli), prima come Amici del Calcio e poi appunto come Brandizzo, non si iscriverà più al campionato. Con una scelta presa dopo una riunione interna con esito quasi obbligato.

«Un vero peccato, ci prendiamo questo periodo sabbatico con la speranza di tornare presto - dice Andrea Zanzone, allenatore delle ultime stagioni e anche tra i fondatori del club - ci abbiamo riflettuto su, abbiamo cercato vari intrecci possibili per continuare l’attività, ma alla fine non c’erano le basi per portare avanti il discorso. La causa è per la maggior parte economica, perchè per una piccola realtà come la nostra che ha i suoi sponsor, diventava comunque difficile coprire tutti gli anni le spese necessarie. Far quadrare i conti è un impegno pesante e, come già detto, il calcio deve essere una passione e non un secondo lavoro, altrimenti non vale affatto la pena. Giusto prendersi un anno di pausa e vedere se salta fuori qualche nuova opportunità o qualcuno che ci dia una mano. Magari se ne riparlerà già l’anno prossimo mentre al momento non ci sono le condizioni per continuare».


Il discorso di non mettere in piedi più una prima squadra in ogni caso esula dalla delusione della retrocessione dell’ultimo campionato. «Non credo sarebbe cambiato granchè, anche perchè noi i calcoli per proseguire l’attività li abbiamo fatti su un’ipotesi di Terza Categoria e in ogni caso i giocatori sarebbero rimasti a quanto ci hanno detto - dice ancora Zanzone - spiace davvero non essere più in campo anche se a ben vedere sembra quasi che nessuno si sia accorto di noi, dal momento che gli aiuti non sono stati molti. Una pausa potrebbe anche far capire al paese di Brandizzo che gruppi sportivi locali non ce ne sono più».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter