Dilettanti
23 Giugno 2023
PROMOZIONE PIEMONTE CALCIOMERCATO: La Malva, Monteleone e Amoruso, tre grandi bomber di categoria, pronti a cambiare casacca
Il mercato prosegue a vele spiegate nella provincia di Torino. Scambi tra vicini di casa, grandi bomber che cambiano casacche e tanto altro nell'ultima settimana di trattative.
Un rapporto di fatto mai iniziato nel concreto quello tra Alberto Gerini e il Chieri: trovato l'accordo con Stefano Sorrentino e la vecchia proprietà, l'ex Lascaris era pronto a un salto in avanti importante in Serie D, ma l'arrivo di Gusella, Palmiere e Bello ha cambiato totalmente le carte in tavola. Via lui e Montanaro, con quest'ultimo che si è accasato a Bra, mentre Gerini resta ancora in cerca di una piazza dopo la Promozione vinta lo scorso anno.
Roberto Berta rimane, eccome se rimane. Il tecnico dell'Alpignano lavora duramente per rafforzare l'organico biancazzurro, puntando forte sui primi due innesti: entrambi arrivano dal Venaria e sono Mattia Piotto e Andrea Vasario, entrambi in arancioverde da qualche anno. Sono innesti importanti e di esperienza, che allungano le scelte a disposizione di Berta in vista del prossimo anno.
Per il ritorno in Promozione il Barcanova vuole rifarsi il look e lo fa con un nome pesantissimo. Dopo una stagione difficile passata a Ivrea Danny Monteleone cercherà riscatto al Barca, provando a ritrovare i numeri positivi visti alla Pro Villafranca due anni fa, dove è stato protagonista della promozione in Eccellenza con 9 reti. Monteleone sostituirà D'Alessandro, promesso sposo del Gassino di Moreo.
È sicuramente il colpo della settimana quello del Carrara, che riabbraccia con enorme piacere Daniele Monteleone: dopo un solo anno al Lesna Gold uno degli attaccanti più prolifici della recente storia della Promozione vestirà ancora di Verde, dopo aver giocato in Corso Appio Claudio nella stagione 2021/22, sotto la guida di Ivano Sorrentino. Clamoroso il suo score al Carrara: 22 gol in 28 partite di campionato. Un curriculum pesante che porta lustro alla campagna acquisti di Vecchio e Ricco.
Dopo l'ultimo botto di mercato con l'innesto dell'ex Juve Alessandro Geografo il Montanaro di Rosario Ligato trova il compagno di reparto ideale: sarà Andrea Pivesso la nuova punta gialloblù, portando con sé nel curriculum i 18 gol segnati tra campionato e coppa con la maglia della Torinese, in Prima Categoria. Pivesso torna a giocare in Promozione dopo 4 anni, con l'ultima esperienza all'Alpignano (stagione 2019/20), con 12 gol all'attivo. Importanti conferme in casa Montanaro, oltre ai nuovi arrivati: faranno parte dell'organico di Ligato i vari Castrogiovanni, Cristian e Simone Zorzi, Salza, Bertone, Actis Grosso, Capirone e i fuoriquota Casella, Cadeddu, Marascio e Miele.
Può diventare la squadra da battere la nuova Rivarolese: l'arrivo del tecnico Giancarlo Cavaliere porta in dote i primi tre grandi colpi per ambire al salto in Eccellenza. Dal Quincitava arriva Fabio Nicolasi, difensore classe 1998 protagonista della super stagione nerostellata e con già 90 presenze in Promozione all'attivo; a centrocampo invece pronto ad approdare Riccardo Valsecchi, centrocampista classe 1996 che a Colleretto con Conta ha iniziato a ricoprire con maggiore frequenta il ruolo di regista davanti alla difesa. Per l'attacco spunta il nome di Andrea Amoruso, anche lui in uscita dal Colleretto e con 34 gol fatti nelle ultime due stagioni di Promozione tra Ivrea e Colleretto.
Ripetersi sarà difficilissimo per il Quincitava, ma provarci per la banda di Marco Vernetti sarà d'obbligo. I nerostellati lavorano per mantenere soprattutto tutti i pezzi pregiati della rosa, ampiamente richiesti nel Canavese e in bassa Valle. Qualcuno andrà via (Nicolasi e D'Auria), ma il DS Vallomy corre già ai ripari: per la porta chiusa la trattativa per l'ex Rivarolese Eric Caresio, mentre per sostituire Nicolasi ci sono ancora delle piste in ballo. In attacco pronto ad arrivare Luca Sabolo, classe 1999 dell'Ivrea Banchette che, nelle ultime due stagioni tra Promozione e Prima Categoria, ha siglato 24 reti. Il fuoriquota e difensore della Rappresentativa Piemonte Maurizio Scala è stato accostato alla Volpiano Pianese, ma nessuna offerta è ancora arrivata dall'Eccellenza, mentre potrebbe tornare il talentino nerostellato del 2004 Alessio Yon (lo scorso anno al PDHAE in D), ma molto dipenderà dall'iscrizione dei valdostani in quarta serie.
Dopo qualche giorno di dialoghi e trattative l'Union Vallesusa ha deciso di non continuare il rapporto con il tecnico Alessandro Garau, che non resterà a Bussoleno dopo la salvezza della stagione appena conclusa. Al suo posto il direttivo ha già trovato il sostituto, che sarà Michele Cortassa: l'ex Torinese e Benarzole torna nel girone B di Promozione e potrà contare, tra i nuovi arrivi, sul ritorno all'Union dopo una sola stagione di Pianezza di Alessandro Gandiglio.
È ancora fresco il ricordo della terza coppa vinta (Coppa Seconda/Terza fase regionale), ma il rapporto tra il tecnico Michele Bonafede e l'Autovip San Mauro è già giunto al capolinea. Indizio indubbiamente chiaro è il post Facebook pubblicato dal tecnico, che parla di rapporto compromesso dopo lo spareggio perso contro il River 1951. Il candidato numero uno per sostituire Bonafede è l'ex Gianmarco Morisi, ex tecnico del Montanaro e protagonista in panchina per la promozione in Promozione dei gialloblù. Specialista indubbiamente per riportare San Mauro in Promozione.
Piazza chiacchieratissima negli ultimi giorni, ma i biancorossi del DS Alessio Marmo fanno chiarezza sui futuri innesti in vista della prossima Prima Categoria. Tantissimi nomi pregiati restano in biancorosso, su tutti capitan Fabio Trevisani, Durante, Donegà, Cincinnato, Spadaro, Agosta e Micelotta, seguiti dai fuoriquota dell'Under 19 ancora impegnata in Coppa Piemonte. Gli acquisti per il nuovo tecnico Fabio Boggian sono pesanti: in avanti arriva un pezzo da novanta come Lino La Malva, reduce dalla parentesi al Nichelino Hesperia. Con lui, sempre da Nichelino, arriva anche Stefano Cavaglieri.