Cerca

Eccellenza

L'uomo del "gol Scudetto" e il portiere della "Nazionale" regionale: grandi colpi per la nobile corazzata

Tantissime conferme per una rosa che era già di ampia qualità. 4 invece i volti nuovi per l'esperto tecnico, che vuole centrare ancora la promozione in quarta serie

ECCELLENZA PIEMONTE CLASSIFICHE SALUZZO CALCIOMERCATO

ECCELLENZA PIEMONTE SALUZZO CALCIOMERCATO: Samuele Romanin e Gabriele Shtjefni tra i volti nuovi a disposizione di Telesca

Grande delusa dello scorso anno, ora arrabbiata e vogliosa di riscatto. All'interno della provincia di Cuneo hanno brillato nella passata stagione Cuneo Olmo e i neopromossi dell'Alba Calcio, ma il terzo grande polo della Granda, ovvero il Saluzzo, è un po' passato in sordina nonostante le ambizioni di immediato ritorno in Serie D. I marchionali, allenati prima da Manuel Melardi, poi da Daniel Caserio e infine da Leonardo Caputo, sono andati incontro a problemi più gestionali che di qualità della rosa, visti i tanti cambi in panchina partiti dal forfait, ancora prima di iniziare la stagione, di Arturo Di Napoli. Con Melardi in panchina i granata hanno fatto abbastanza bene, ma dopo il suo addio la situazione è solo peggiorata, chiudendo la stagione con un anonimo settimo posto.

Il primo colpo per la stagione del riscatto è stato assicurarsi le prestazioni di Salvatore Telesca in panchina, fautore della promozione dell'Alba Calcio in Serie D (seppur non abbia concluso lui la stagione) e ora nuova guida tecnica dei granata. L'esperto tecnico torinese è la figura perfetta per il ritorno in quarta serie e già a fine giugno il lavoro del DS Luca Merlo è già ben avviato, con 4 colpi mirati e tantissime conferme da una rosa già competitiva.


VOLTI VECCHI

L'importanza del nuovo Saluzzo passa proprio dalle tante conferme, in tutti i reparti, di calciatori esperti e fuoriquota che pososno ancora lasciare il segno. Tutto parte dalla storica ossatura difensiva, ancora una volta guidata dallo storica trio Nicolò Bedino, Gabriele Carli e Andrea Caldarola, l'anno scorso tra i più presenti di tutta la rosa con rispettivamente 28, 27 e 26 presenze in campionato. In difesa ci sarà anche Leonardo Rivoira, per il secondo anno confermato in granata: l'ex Toro si è fatto valere con 22 presenze e 3 reti collezionate in campionato. 

SALUZZO CALCIO ECCELLENZA PIEMONTE CARLI (1)

Pilastro imprescindibile a centrocampo sarà ancora Othman Faridi, classe 1993 che, lo scorso anno, era approdato a Saluzzo dopo 5 stagioni al Moretta: per il calciatore sarà in realtà la quinta stagione in granata, giocate dal 2013 ad adesso. Tra i nuovi volti dello scorso anno confermato l'ex Pinerolo Davide Micelotta, autore di 5 gol in campionato in 17 presenze, che sarà ancora coadiuvato da un grande bomber di categoria come Gabriele Pinelli, arrivato a metà stagione dopo aver iniziato a Pinerolo in Serie D ma in grado di siglare 9 reti in sole 15 presenze. 

Sul fronte fuoriquota, invece, confermato il 2003 Lorenzo Savio, in campo 10 volte in campionato (di cui 4 da titolare); l'assoluta certezza di Nicolò Allasina, centrocampista classe 2004 e già titolarissimo lo scorso anno con 28 presenze e 3 reti all'attivo; il 2004 Lassina Junior Konè, in campo 26 volte su 30 partite di campionato e il giovanissimo Aurelian Gjerji, 2005 che verrà totalmente aggregato alla prima squadra dalla prossima stagione.


VOLTI NUOVI

Sono 4, al momento, i nuovi acquisti del Saluzzo per l'Eccellenza 2023/24. Spicca su tutti il nuovo portiere titolare, che con ogni probabilità sarà Samuele Romanin, classe 2004 prelevato dal BSR Grugliasco e convocato per il Torneo delle Regioni nella primavera 2023, avendo rappresentato la regione Piemonte nella competizione nella categoria Under 19. Uno dei migliori estremi difensori della scorsa Promozione, Romanin può ricoprire uno slot importante sul fronte fuoriquota, al pari di Kevin Birtolo, terzino sinistro classe 2005 anche lui messosi in mostra nello stesso girone di Romanin in Promozione, ma con la maglia del Pianezza. 21 le presenze in campionato, con 2 gol all'attivo.

Non sono fuoriquota ma sono fedelissimi di Salvatore Telesca gli altri due nuovi arrivi, ovvero Sebastiano Coppola e Gabriele Shtjefni, ex Alba Calcio entrambi ed entrambi legati al tecnico. Coppola, terzino destro classe 1999, ha giocato in due stagioni in Langa con Telesca 38 volte in campionato in Eccellenza, segnando invece il suo unico gol ad Alba in coppa Eccellenza, negli ottavi di finale. Shtjefni è invece salito alla ribalta soprattutto per il gol decisivo dei langaroli per la promozione in Serie D, quello segnato nella vittoria sulla CBS nell'ultima giornata. L'ex Lucento, classe 2000, è un centrocampista offensivo perfetto per gli schemi di Telesca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter