Cerca

Terza Categoria

Hanno metà squadra fuori ma riescono nell'impresa: lo storico quartiere compie il salto di categoria

Uno spareggio entusiasmante ed in bilico sino alla fine premia i torinesi nonostante le svariate assenze

SAN DONATO SPORT CARAMAGNA TERZA CATEGORIA PIEMONTE SPAREGGIO festa San Donato

SAN DONATO SPORT CARAMAGNA TERZA CATEGORIA PIEMONTE SPAREGGIO: il San Donato vince lo spareggio e vola in Seconda Categoria

Il San Donato firma l'impresa. Nonostante l'assenza di ben dieci calciatori, i torinesi vincono lo spareggio contro la Sport Caramagna per 3-2 e staccano il pass per la Seconda Categoria 2023/2024. Al 18' il San Donato sblocca il risultato: sugli sviluppi di una mischia in area di rigore, la sfera giunge a Mazzoni che si fa trovare al posto giusto al momento giusto non fallendo un rigore in movimento con un mancino preciso.

Tuttavia, dopo soli tre minuti, la Sport Caramagna ristabilisce subito la parità: su un traversone dalla sinistra Turletti, l'estremo difensore avversario manca il bloccaggio della sfera su'un uscita alta che giunge a Longo, che crossa nuovamente verso il centro dell'area di rigore, la retroguardia difensiva torinese non riesce a rinviare, Turletti controlla e in rovesciata firma una straordinaria rete.

Prima frazione di gioco che si chiude in parità, ma in avvio della ripresa è Palma a riportare in vantaggio i torinesi con un magistrale slalom speciale in area di rigore fra i difensori avversari al culmine del quale calcia un mancino chirurgico sotto la traversa. Dopo cento ottanta secondi i torinesi portano il parziale sul 3-1 con la torsione imponente di Mazzoli su assist da corner di Palma.

Poco dopo, i cuneesi accorciano le distanze con la doppietta personale di Turletti con una conclusione precisa. Successivamente Osella rimedia il secondo giallo e i caramegnesi rimangono in inferiorità numerica, ma il risultato non muta: il San Donato trionfa 3-2 e spicca il volo in Seconda Categoria.

LA PARTITA

IN 3' SI INFIAMMA LO SPAREGGIO

Manca solamente una squadra per completare lo schieramento di partenza della Seconda Categoria Piemonte 2023/2024. Lo spareggio finale di Terza Categoria che vede fronteggiarsi San Donato e Sport Caramagna, con la guida tecnica torinese che propone il 4-3-3, mentre il tecnico cuneese schiera un 4-1-2-3.

Il primo affondo offensivo della sfida è da parte dei torinesi al 9' con Palma protagonista di una brillante progressione sulla corsia destra al culmine della quale crossa sul lato opposto per Dosio, che controlla e calcia un destro potente ma non preciso che sorvola la traversa non recando grattacapi agli avversari. Al 18' il San Donato sblocca il risultato: sugli sviluppi di una mischia in area di rigore, la sfera giunge a Mazzoli che si fa trovare al posto giusto al momento giusto non fallendo un rigore in movimento con un mancino preciso.

Una rete da vero centravanti, per posizionamento e finalizzazione, che vale il vantaggio torinese. Ma al 21' lo Sport Caramagna ristabilisce subito la parità: su un traversone dalla sinistra Turletti, l'estremo difensore avversario manca il bloccaggio della sfera su'un uscita alta che giunge a Longo, che crossa nuovamente verso il centro dell'area di rigore, la retroguardia difensiva torinese non riesce a rinviare, Turletti controlla e in rovesciata firma una straordinaria rete che vale l'1-1.

Una gesto balistico superlativa da parte dell'esterno offensivo mancino cuneese, in grado di coordinarsi alla velocità della luce. Al 35' allo Sport Caramagna viene annullata la rete del vantaggio a Bordone per posizione di offside. Partita comunque contraddistinta da un sostanziale equilibrio, con l'ago della bilancia perfettamente bilanciato. Al 41' sono nuovamente i cuneesi a farsi vedere in fase offensiva, con Ventura che prova la fortuna dalla distanza, ma l'estremo difensore avversario non si fa sorprendere l'estremo difensore rivale che riesce a stoppare la sfera in due tempi. La prima frazione di gioco termina 1-1.

RIPRESA ELETTRIZZANTE, IL SAN DONATO SPICCA IL VOLO

La seconda metà della sfida comincia coi torinesi che non riescono a massimizzare una potenziale occasione da rete dopo appena sessanta secondi: sugli sviluppi di una convulsa azione in area di rigore, la sfera giunge a Mazzoli che, in questa circostanza, non riesce ad imporre la giusta forza alla conclusione.

Al 7' il San Donato si porta nuovamente in vantaggio: Palma riceve la sfera al limite, subentra in area di rigore e con un magistrale slalom speciale fra i difensori avversari calcia un mancino chirurgico che vale il 2-1 provvisorio per la formazione allenata da Edera.

Al 10' il San Donato cala il tris: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Palma crossa coi contagiri verso il centro dell'area di rigore dove Mazzoli esegue una torsione straordinaria e firma il 3-1 nonostante il numero uno avversario abbia provato ad intercettare la sfera. Una doppietta da rapace d'area per la prima punta classe 1994. Al 17' lo Sport Caramagna accorcia le distanze: Turletti calcia un destro potente diretto in porta firmando la propria doppietta personale che riapre la sfida.

Al 22' i cuneesi rimangono in inferiorità per via dell'espulsione rimediata da Osella per doppia ammonizione, un aspetto che potrebbe mutare gli equilibri della sfida. Al 39' la compagine cuneese sfiora il pari con un destro potente dalla distanza di Longo che sorvola di poco il sette alla destra di Dessi. È l'ultimo sussulto della sfida: il San Donato batte 3-2 la Sport Caramagna e si qualifica per la Seconda Categoria 2023/2024!

IL TABELLINO

SAN DONATO-CB SPORT CARAMAGNA 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 18' Mazzoni (S), 20' Turletti (C), 6' st Palma (S), 11' st Mazzoni (S), 17' st Turletti (C).
SAN DONATO (4-3-3): Dessi 6, Baldi L. 7.5, Dosio 7, Haj Ahmed 7.5 (40' st Maschi sv), Mazzoni 8 (15' st Griffa 6.5), Palma 8, Pichetto 8, Quartara 7, Rainero 7.5, Scorza 7, Steffenino 6.5. A disp. Molinari, Ferrero, Sesia. All. Edera 7. Dir. Dosio.
CB SPORT CARAMAGNA (4-3-3): Emanuel 6, Capello 6 (38' st Morra sv), Bono 6, Ventura 6.5 (43' st Giacchino T. sv), Pagliero 6, Strumia 6, Longo 7, Osella 6.5, Bordone 6, Alessio 6.5 (16' st Bono E. 6), Turletti 8. A disp. Prunetti, Caracciolo, Fissolo. All. Bertero 6.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 38' Ventura (C), 13' st Steffenino (S), 22' st Osella (C), 22' st Palma (S).
ESPULSI: 22' st Osella (C).

LE PAGELLE (A CURA DI MARCELLO MAZZUCCHI)

Foto di squadra Sport Caramagna

PAGELLE SPORT CARAMAGNA

Emanuel 6 Non può nulla sui gol subiti, guida la sua squadra e la sua difesa con molta grinta e molla autorità nel corso della sfida.

Capello 6 Battaglia con l’esterno rivale per tutta la partita, venendo superato a volte, ma riuscendo spesso a recuperare palla grazie a molta caparbietà e molto cuore.

Bono 6 Specialmente quando la sua squadra è in svantaggio, si alza con regolarità nel tentativo di creare superiorità numerica. Nel finale invece sì accentra in fase difensiva, cercando di tenere vivi i suoi.

Ventura 6.5 Centrocampista di stampo difensivo, si piazza davanti alla difesa dove recupera molti palloni, serve poi i compagni avanzati sia con lanci in profondità, sia con imbucate rasoterra per la corsa dei suoi esterni. 

Pagliero 6 In qualche occasione sia lui che il suo reparto è troppo passivo, ma è un centrale che sa come difendere e come limitare al meglio le punte del San Donato.

Strumia 6 Come il compagno di reparto è difficile da superare nell’uno contro uno, ma quando viene preso in velocità mostra alcune lacune, come nel caso del gol di Palma.

Longo 7.5 Assist nel primo gol dello Sport Caramagna, ma anche tantissima qualità palla al piede e una corsa che mette sempre in difficoltà gli avversari. Sfiora il gol in più riprese grazie a tiri a giro dalla distanza, ma la fortuna non è dalla sua parte.

Osella 6.5 Si occupa meno di recupera palla, ma da il suo apporto in fase d’impostazione, specialmente nella trequarti avversaria. Tenta anche la conclusione, ma senza mai centrare il bersaglio.

Bordone 6 Tanto lavoro sporco nell’area del San Donato, si impegna infatti nel tenere occupati i difensori avversari e al tempo stesso difendere con grinta la palla spalle alla porta.

Alessio 6.5 Molta qualità al servizio delle sue punte, ha dimestichezza con il pallone e non ha paura nè di giocarlo nè di chiederlo ai suoi compagni. Prova qualche iniziativa personale, ma la difesa rivale lo limita e lo raddoppia.

16' st Bono E. 6 Prova a smuovere le acque nel finale di partita, senza però riuscire ad incidere su risultato o partita. È infatti sempre marcato stretto e non riesce ad ambientarsi rapidamente sul terreno di gioco.

Turletti 8 Sono suoi i due gol che tengono in partita lo Sport Caramagna fino all’ultimo, nel tridente d’attacco è il più pericoloso, è infatti dotato di buona qualità palla al piede unita ad un ottimo dribbling.

Foto di squadra San Donato

PAGELLE SAN DONATO

Dessi 6 Non perfetto in occasione della rete dello Sport Caramagna, prova a farsi perdonare con parate in presa e uscite alte. La sua prestazione non è perfetta, ma risulta decisivo nel momento più concitato.

Baldi L. 7.5 Nonostante il caldo spende moltissime energie per tutto il della partita, svolgendo le due fasi con grinta e molta attenzione. Chiude svariate azioni rivali, aiutando anche i suoi a ripartire.

Dosio 7 Tempismo perfetto negli inserimenti senza palla, è abile nel far piovere in area numerosi cross per la testa dei suoi compagni. Sfrutta le lunghe leve per superare in velocità gli avversari.

Haj Ahmed 7.5 Possiede le chiavi del centrocampo del San Donato, da buon regista si mette in mostra scegliendo con cura quando lanciare i compagni o quando dialogare nello stretto per eludere il pressing avversario.

Mazzoni 8 Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto in occasione del gol che apre le danze, spingendo in rete da pochi passi. La doppietta arriva con una perfetta incornata dal centro dell’area di rigore. Si adopera nel proteggere pl con grinta e determinazione.

15' st Griffa 6.5 Nonostante qualche acciacco fisico subentra con molta grinta. Cerca di pressare alto e spazia in tutto il centrocampo nel tentativo di non far ripartire il Caramagna per l'assalto finale.

Palma 8 Gol da fantastista puro, come testimonia anche il 10 sulla schiena. Sfrutta al meglio la sua tecnica palla al piede e da trequartista crea non pochi pericoli alla porta difesa da Emanuel.

Pichetto 8 Palla al piede sa come far male al suo diretto marcatore, è infatti spesso vincente nell’uno contro uno con il rivale. Prova sia azioni personali che passaggi per i compagni.

Quartara 7 Centrale roccioso e difficile da superare in dribbling, è sempre attento in marcatura sulle rapide punte dello Sport Caramagna. Non ha paura nemmeno di avere palla nei piedi, nonostante qualche piccola sbavatura.

Rainero 7.5 Prestazione sontuosa visto il caldo pomeriggio. Moltissima corsa in entrambe le fasi e svariati interventi decisivi lo rendono una pedina fondamentale della squadra di Edera.

Scorza 7 Cala fisicamente nella ripresa, ma è assoluto protagonista dei primi quarantacinque minuti grazie a molta grinta e giocate decisive in entrambe le metà campo.

Steffenino 6.5 Porta un buon pressing ai portatori di palla rivali, ma soffre i ritmi alti e il tipo di partita. Nonostante il grande impegno non è infatti perfetto nelle giocate e nelle iniziative.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter