Prima Categoria
02 Luglio 2023
LIVORNO-BIANZE' PRIMA CATEGORIA - Gli attuali presidenti Rocco Cafarelli (Livorno) e Pier Giuseppe Ferrarotti (Bianzè)
Non si torna indietro e la fusione vercellese tra Bianzè e Livorno Ferraris alla fine si farà, come da intenzioni dei 2 club già da qualche mese a questa parte. Si attendono dunque gli ok necessari a livello burocratico dalla FIGC-LND per poi presentare in pompa magna la nuova società, che dopo alcuni anni di «pour parler» finalmente vedrà la luce. Questo lo stato della situazione dopo che nelle ultime settimane si è lavorato di più sugli aspetti normativi in maniera parallela a quelli tecnici. Che vedono comunque buone prospettive.
Storicamente il Bianzè è sempre stato legato di più alla prima squadra, che recentemente è retrocessa dalla Promozione dopo esserci stata per 6 anni, mentre il Livorno Ferraris ha sviluppato di più il settore giovanile non riuscendo a riemergere dalla Seconda Categoria. L’incastro perfetto dunque è dietro l’angolo, con la nascita di una società che avrà prima squadra, Under 19 e settore giovanile sotto un’unica «cupola». Un bel connubio per le società dei presidenti Pier Giuseppe Ferrarotti (Bianzè) e Rocco Cafarelli (Livorno Ferraris), già amiche da alcuni anni come dimostrano alcuni trasferimenti effettuati sull’asse prima squadra-Under 19 nell’ultima stagione ed anche in quelle precedenti.
A livello dirigenziale tutto è ancora «top secret» dal momento che un po’ di scaramanzia impone che le cose vengano annunciate quando poi saranno ufficiali. Ma non è più un mistero il fatto che l’allenatore del neo nato club sarà Giovanni Bernabino, esperto atleta vercellese che ha da poco concluso la propria carriera da giocatore al LG Trino e che ora è subito pronto a mettersi in pista nell’esperienza da allenatore dopo aver già conseguito il patentino anni addietro. Possibile che lo segua anche qualche compagno di tante battaglie sui campi negli anni addietro.
A livello nominativo si dovrebbe parlare di Livorno Ferraris-Bianzè e la società avrebbe la possibilità di insistere su 2 strutture sportive comunque adatte ad un discorso di Prima Categoria e di settore giovanile. Anzi. La struttura del «Bigando» di Livorno Ferraris è stata da poco rinnovata in molti aspetti ed ha raccolto solo consensi nelle ultime stagioni da parte delle squadre ospiti. E disponendo di una tribuna coperta si risolve così anche il problema dell’«Ariagno» di Bianzè che aveva visto solo posti in piedi per gli ultimi campionati di Promozione nonostante l’alta categoria giocata dalla squadra.
A livello di Attività di Base il Livorno Ferraris era affiliato alla Torino Academy ma anche qui si tratta di un discorso meramente burocratico che andrà avanti anche con la nuova denominazione. A proposito. Lunedì 3 luglio dalle 17 alle 19.30 proprio al «Bigando» si terrà un Open Day per le annate dal 2007 al 2018 e ci sarà anche la presenza di Corrado Buonagrazia, neo responsabile dell’Attività di Base del Torino, già giocatore e allenatore proprio a Livorno Ferraris agli esordi.