Cerca

Dilettanti

La più grande incognita della categoria si svela, la società che fece la Serie C piazza 10 acquisti shock

Le ultimissime news del calciomercato: un giovane torinese in rampa di lancio pronto a fare 100 chilometri per rimanere in categoria

ECCELLENZA PIEMONTE CLASSIFICHE CALCIOMERCATO CULOTTA DINARO ROMANO

ECCELLENZA e PROMOZIONE PIEMONTE CALCIOMERCATO: Culotta, Dinaro e Romano pronti a cambiare casacca

Altra settimana intensa di trattative tra Eccellenza e Promozione: molte società giudicate dagli addetti ai lavori come incognite svelano le proprie carte, altre nobili decadute annunciano una stagione da possibile top con innesti mirati e di qualità.


ECCO IL NUOVO BACIGALUPO LUESE

Un po' a sorpresa, in modo inaspettato, la nuovissima Bacigalupo Luese (pare questo il nuovo nome scelto da Palmiere per la vecchia Luese Cristo, da lui rilevata) svela le proprie carte. La squadra che verrà allenata dal giovane Luca Goteri pubblica su Instagram (con un nuovo profilo fatto ad hoc) tutti i nuovi volti della prima squadra, con tante conferme dell'Atletico Torino dello scorso anno, qualche giovane promettente del proprietà del Bacigalupo e un paio di acquisti di spessore della categoria.

Su tutti spicca l'arrivo di Alessio Dinaro, esperto portiere classe 1993 con tanta Eccellenza alle spalle, oltre alla D giocata in Liguria. Ultima esperienza all'Alpignano, con 20 presenze all'attivo e addirittura un gol, che gli sono valsi il ruolo di portiere titolare nella top 11 stagionale dell'Eccellenza A. Con lui arrivano anche Thijs Barcellona, talentuoso 2002 reduce dall'esperienza a Saluzzo, Mirko Ricci, in uscita dalla CBS e anche lui con parecchie presenze in Eccellenza, Andrea CampanellaAlan Rossi e il 2004 Lorenzo Vigna (tutti e tre ex Venaria, in Eccellenza), Andrea Benassi dall'Alpignano e Salvatore Chirone (due anni fa al Settimo).

"Confermati" dal vecchio Atletico Torino (lo scorso anno in Promozione) i vari Matteo Infantino (che sarà il capitano), Sylvain BadjiLuigi Palmiere (2004), Pierre TineRocco Rizzitano (2004) e Gabriele La Rosa (2004)

Salgono invece addirittura di due categorie dal Bacigalupo (lo scorso anno in Prima Categoria e in Under 19 Regionale) Mohamed MarSimone ScimèSaid Gavazzi e gli Under Marco Piai (2005), Luca Privileggio (2005), Alessandro Saggese (2005), Ervin Tafalla (2004), Federico Laureana (2005). Rosa praticamente definita e pronta a giocarsi la salvezza in Eccellenza. 

LA PRO DRONERO PESCA A TORINO

Arrivi importanti in casa Pro Dronero, che esce dal bacino cuneese e pesca addirittura dalla lontana Torino un innesto per l'attacco. Sembrerebbe fatta infatti per il 2002 ex CBS Giorgio Culotta, in uscita dal club rossonero e voglioso di rimanere in categoria. Dopo un contatto con il Cavour la punta si è accordata con i Draghi, che potranno contare su una valida alternativa offensiva in avanti a disposizione di Antonio Caridi.


L'OMEGNA FA PAURA

Una coppia di dirigenti scatenati sul mercato quella composta da Matteo Arnoldi ed Emanuel Comparoli: l'Omegna è pronta a fare la voce grossa nel prossimo campionato di Promozione, pescando 10 nuovi volti per il prossimo campionato. Arrivano infatti in rossonero, Domenico Marra (dal Briga), Alessio Boscolo (dalla Sparta Novara), Pietro Tinaglia (dalla Pro Novara), Andrea Albertini (dalla Pro Novara), Luca Donzelli (dal Baveno) e Lorenzo Crimi (dal Borgosesia), oltre a Motta, Pappalardo, Pape Chaw e Cirillo. Molti di questi arrivano dall'Eccellenza o da settori giovanili importanti, sentore che la nobile società cusiana, quest'anno, vogliano fare sul serio per salire in Eccellenza.

LIGATO PESCA ALTRI FUORIQUOTA

Altre mosse importanti per il Montanaro di Rosario Ligato: i big sono già arrivati dal mercato ma mancano ancora dei tasselli sul fronte fuoriquota, in modo da avere il più alternative possibili. Presi in gialloblù il 2003 Alessio Actis Grande dalla Pro Eureka (lo scorso anno in prestito al Colleretto), Vincenzo Corcione dalla Pro Eureka (2002) e Gabriele Corcione dall'Alicese Orizzonti (2005). A lavoro il DS Cat Berro per chiudere altri colpi in entrata.

LA NUOVA VITA DI OPSI: 14 ACQUISTI PER IL VILLASTELLONE

Gianpiero Opsi, difensore centrale classe 1980, ha da poco appeso gli scarpini al chiodo e sta iniziando la propria avventura da Direttore Sportivo al Villastellone, in Promozione. Con Daniele Gaudino allenatore l'ormai dirigente sportivo ha già pressoché concluso la campagna acquisti, piazzando 14 nuovi arrivi tra Promozione e Prima Categoria per centrare nuovamente una salvezza importante per il piccolo club. In porta arriva il talentuoso portiere del Trofarello Oles Buruiana (2004); in difesa arrivano Federico Cossu (2003, Buttiglierese), Omar Sanarico (Trofarello), Christian Presta (Buttiglierese), Matteo Ricci (Pancalieri Castagnole) e Federico Di Lorenzo (2005, Chisola); a centrocampo Emanuele Fricano Mattia Oliveto (Torinese), Stefano Guida (2005, Bacigalupo), Rodrigo Bostan (1999, Buttiglierese), Salvatore Brodella (2004, Trofarello); in attacco i nuovi arrivati sono invece Martin Romano (Garino), Josè Licciardino (2003, Trofarello) e Michele De Lucia (Torinese). Mancano ancora due arrivi, un attaccante e un 2005 fuoriquota.

IL CARIGNANO BLOCCA TODELLA

Il club biancorosso è ancora chiaramente alle prese con i ricorsi per le lunghe squalifiche assegnate ai propri tesserati dopo il caso del playout pilotato (stagione 2021/22), ma nel mentre si porta avanti con mosse importanti dal mercato: il club ha infatti in pugno Federico Todella, centrocampista offensivo che potrebbe approdare dalla CBS insieme ad altri fuoriquota (in prestito), in uscita dal club rossonero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter