Cerca

Promozione

Prende forma la nuova realtà monferrina. Verdeblù sempre scatenati. Muraglia biancoblù completata

Nuovi colpi Nobili, parte in sordina la nuova stagione delle basse alessandrine di Carosio e Liberati,

Promozione, Città di Casale, Devis Barbin

Devis Barbin è il nuovo allenatore del Città di Casale

Stavamo aspettando l’ufficialità e questa è finalmente arrivata: il 5 luglio è nata ufficialmente l’ASD Città di Casale, la nuova realtà del Monferrato nata dalla fusione di Stay O’Party e Junior Pontestura. La società del Presidente Roberto Zanforlin raccoglie l’eredità del Casale FBC e si rilancia sul panorama dilettantistico piemontese come unica grande forza del Monferrato. Il Direttore Sportivo della società nerostellata sarà l’ex DS dello Stay O’Party e casalese DOC Daniele Bonelli, lui si incaricherà di formare la squadra per Devis Barbin, coadiuvato da Sergio Merlo, l’allenatore prescelto per guidare il Città di Casale verso palcoscenici che più competono ad una società che nasce dalle ceneri di quel Casale scudettato. E il palcoscenico, infatti, non poteva che essere lo storico Palli, campo in cui giocherà la Prima Squadra che verrà formata per lo più da un mix di ex Pastorfrigor Stay e Pontestura più qualche altro giovane di prospettiva. Il telefono di Bonelli sarà intasato adesso.  Parlavamo di giovani e di giovani continuiamo a parlare: l’Under 19 del Città di Casale, che giocherà invece al Bianchi, sarà invece guidata Spinoglio, affiancato da Luca Dondi che nell’ultima stagione ha giocato con la maglia del Pontestura, e partirà dai provinciali. L’Under 19 dell’Accademia Casale invece partirà dai regionali dato che raccoglierà l’eredità del Turricola Terruggia. 

Il PSG e Arquatese non si fermano più. Il DS verdeblù Sinopoli è ormai scatenato e, dopo aver chiuso ormai un’operazione a settimana dopo Tafaro, Arcari, Fiore, Porcelli e Fioriello, chiude anche per un suo vecchio pupillo ai tempi del Trofarello: Lorenzo Petiti lascia il Pancaglieri Castagnole e diventa un nuovo giocatore del PSG e insieme a Fiore e Arcari completa quel tridente perfetto che aveva stupito tutti con la maglia biancorossa.
La spesa della squadra del basso alessandrino continua e Adamo sistema il reparto difensivo con un nuovo innesto di grande esperienza come il gladiatore Sciacca, campione con la Luese ed ex Felizzano, ma aggiunge qualità anche nella età campo offensiva con Chillè, centrocampista in uscita dalla Gaviese che nell’ultima stagione ha collezionato 21 presenze e messo a segno 2 gol.

A Felizzano i tempi dei rinnovi sembrano essere sospesi. Nobili potrà avere a sua disposizione 3 nuovi ragazzi per andare a raggiungere l’obiettivo salvezza: Sherif Ishaak è il primo acquisto dei biancoazzurri, centrocampista ma all’occorrenza anche difensore ex Asca e Asti. Il Feli alza il muro col roccioso Mihai Dinica, centrale balcanico ex Valenzana e Monferrato, ma puntella anche l’attacco con un gradito ritorno: Mirko Corapi, ex Castiglione, Spartak e Acqui, torna per risolvere il mal di gol biancoazzurro.

A Novi è finito il tempo delle spese folli: la società biancoceleste vuole ripartire all’insegna della sostenibilità cercando di portare più giovani del vivaio possibili in Prima squadra, saranno una decina infatti gli Under 19 vice campioni della Coppa Piemonte aggregati alla squadra di Liberati che conferma tutto lo zoccolo duro della passata stagione, tranne Ivaldi e Motta, e firma Maritano dal Castellazzo, Luca Briata dall’Asca, Roncati dalla Spinettese, Bisio Alessandro rientra dal prestito al Cassano mentre il 2002 Matteo Pepe, cresciuto tra Derthona e Vogherese, sarà valutato in ritiro.
Ad Ovada invece si riparte da Carosio e dalla legione che quest’anno ha stupito nella prima parte di stagione: confermati tutti i biancostellati arrivati in zona playoff con l’incognita Bosic che è vicino a tornare a Ovada per questioni lavorative e di studio. Fallabrino, nel frattempo, sta lavorando assiduamente per mettere a disposizione di Carosio una squadra che possa migliorare il lavoro fatto nella stagione appena conclusa ed ha aggiunto alla rosa il classe ’90 ex Baiardo (Eccellenza Ligure) Simone Romei e Lorenzo Gaggero che nelle giovanili ha vestito le maglie del Savona, Vado e Alessandria.

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter