Cerca

Eccellenza

Ecco le squadre più forti della provincia: movimenti fenomenali dal grande capoluogo

Tre big della regione vogliono fare la voce grossa anche con la prima squadra; il comune di 5000 abitanti chiude un mercato ricco di innesti di spessore

ECCELLENZA PIEMONTE CLASSIFICHE CALCIOMERCATO

ECCELLENZA PIEMONTE CALCIOMERCATO: Luca Sardo e Roberto Marcaccini pronti a cambiare casacca

Archiviare obiettivi raggiunti e affrontare con grinta la nuova stagione: questo il futuro che attende le formazioni d'elite della provincia di Torino, pronte a giocarsi le proprie carte nella massima categoria regionale, l'Eccellenza. Mosse precise per ambire a una promozione, a un playoff o una salvezza tranquilla, o più semplicemente a stupire tutti. 


BORGARO AL LAVORO

È rivoluzione in casa Borgaro con l’arrivo in panchina di Davide Lanzafame. I gialloblù hanno già piazzato diversi colpi di mercato tra cui quello di Mustapha War, ultimo in ordine cronologico. L’attaccante arriva dal San Domenico Savio, dopo aver vestito le maglie di Pro Dronero, Fossano e Casale. In difesa il volto nuovo è Luca Bianco, classe 2004 ed ex Alpignano e Torino. Il pacchetto arretrato è poi rinforzato dagli arrivi di Carmine Esposito e Riccardo D’Ippolito dall’Alba Calcio, neo promossa in Serie D. Il mercato in entrata non è finito qui: Stefano Panetta (classe 2005) e Lorenzo Bernard arrivano rispettivamente dall’Alpignano e dalla Volpiano Pianese. La rosa a disposizione di Lanzafame sarà invece priva di Orazio Orofino: il classe 1997, dopo quattro stagioni, va al Pinerolo per il suo gran ritorno in Serie D (già affrontata con Cuneo, Pro Eureka e Borgosesia). Ai saluti anche la (ormai vecchia) colonna portante della difesa, Lorenzo Benucci: l’ex Juventus e Sassuolo si trasferisce al Carrara, sempre più ambizioso. Sono invece stati confermati in gialloblù Luca Benassi e Stefano Tindo, entrambi reduci da una bella stagione (8 gol per il classe ’97).

SFIDA SUL MERCATO TRA VICINI DI CASA

Si muove sul mercato anche il Lascaris: Alessandro Celestri è infatti un nuovo giocatore bianconero dopo l’esperienza con l’Accademia San Mauro. Cresciuto nelle giovanili del Torino, veste poi le maglie di Pavia e Lucento, prima dell'avventura in granata della passata stagione. In rosa verranno poi inseriti alcuni giocatori classe 2006, campioni regionali in carica, mentre saluterà Michael Ciccomascolo, che non indosserà più invece la maglia bianconera per motivi lavorativi che non gli permettono di disputare un campionato del calibro dell’Eccellenza. Continua a muoversi anche l’Alpignano: Roberto Berta potrà contare su Emanuele Cestone ed Edoardo Viretto, in arrivo rispettivamente da Pianezza e Pinerolo.

A Settimo Torinese due flussi di mercato differenti. Primo colpo per il Settimo: Alessandro Costa, classe 2005 ex Lascaris, vestirà la casacca viola nella prossima stagione. I cugini della Pro Eureka invece chiudono la propria sessione con l'innesto di Luca Sardo, esterno offensivo ex Alba Calcio e Chisola. 


VANCHIGLIA RISPONDE PRESENTE

Le poche superstiti torinesi del girone B di Eccellenza iniziano a muoversi. Primi arrivi per il Vanchiglia: dal Chisola ecco in prestito i 2004 Federico Bagnulo e Xavier Berutti, aiuti importanti per due ragazzi in cerca di maggiore minutaggio in Eccellenza; dal Chieri con lo stesso ragionamento approda il 2005 Piergiorgio Re, bomber che ha fatto vedere ottime cose nella Juniores nazionale; quarto e ultimo arrivo ufficiale è l’esperto portiere Giulio Godio, ex Moncalieri che sostituirà Cavaliere (andato al KL Pertusa in prestito) come vice Zamariola. Confermati tutti i big, escluso capitan Porticchio che per motivi di lavoro (partirà per la Francia) lascerà il gruppo. La fascia passerà a Simone Bissacco.

TUTTI I MOVIMENTI DEL BACIGALUPO LUESE

CAVOUR, LEVEL UP DA PAURA

Dopo una salvezza incredibile lo scorso anno il Cavour è pronto a fare un salto di qualità importante. Il tecnico Pino Di Leone ha lavorato sodo insieme alla dirigenza per mantenere tutti i big, che hanno scelto quasi tutti di rimanere in giallorosso.  I vari De Petris, Bosio, Balzano, Cretazzo, Peyronel e tutti gli altri saranno ancora al Cavour, ma fanno rumore soprattutto i 7 nuovi arrivati, innesti di spessore per la categoria. Su tutti l'espertissimo portiere Roberto Marcaccini, classe 1981 reduce da due anni al Chisola (1 in Eccellenza e 1 in D), a cui si aggiungono il campione in carica della categoria David Arkaxhiu, record man di coppe Eccellenza vinte (3 consecutive), Fabio Gili (ex attaccante del Benarzole, 9 centri stagionali all'attivo) e i prestiti dei fuoriquota Pietro Campra (2004), Jonathan Di Modugno (2004), Matteo Gaido (2005) e Fabio Masciandaro (2005),i primi 3 dal Pinerolo e il quarto dal Chisola. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter