Prima Categoria
14 Luglio 2023
Lorenzo Guasco Baraldo, Simone Salerno e Davide Di Marco sono alcuni dei tanti volti protagonisti del calciomercato
Continuano a intensificarsi i movimenti di calciomercato della Prima Categoria. Malgrado persistano alcune difficoltà legate al tesseramento ufficiale dei giocatori, i Direttori Sportivi svelano le proprie carte e dal Girone C arrivano notizie piuttosto indicative sui futuri assetti di forza. Una squadra su tutte sembra già indirizzata verso un dominio incontrastato, mentre per una storica piazza sarà una partenza di grosse incognite.
Imperativo tornare Grandi. L'Autovip Sanmauro lo aveva annunciato un anno fa, lo ha dimostrato sul campo nella passata stagione e lo riconferma sul mercato. Con la promozione in Prima e l'elezione a tecnico del vincente Gianmarco Morisi i gialloblù si vogliono affermare come top team del prossimo campionato e lo fanno imbastendo una rosa fortissima. I primi a rimettere piede al Parco Einaudi sono due ritorni romantici: il capitano Simone Salerno e il canterano Samuele Pozzana rivestiranno la maglia del paese con cui avevano vinto la Promozione poco più di dodici mesi e investono con forza sul futuro della società. Assieme ai due amici, il DS Massimiliano Albicenti piazza tre innesti reduci dalla vittoria a Monatanaro: il centrocampista Alessandro Giorgi, il compagno di reparto Simone Gottardo e il difensore Alex Salvadego. Tante inoltre le conferme importanti, su tutte quelle del bomber Fabio Piroli che ha sposato il progetto sin dalla sua rinascita e che si presta a condurre nuovamente l'attacco.
A Caselle ha fatto particolarmente scalpore l'abbandono in massa della maglia rossonera con la retrocessione e la fine dell'era Christian Zullo, con molti giocatori che hanno seguito il tecnico alla Torinese. La società ha trovato in un motivatissimo Luca Filograno l'allenatore per ripartire nella nuova categoria e dopo una serie di veri e propri provini da decine e decine di giocatori sono stati prescelti gli elementi che comporranno la rosa della Milan Academy sponsorizzata Puma. Ardua opera di convincimento per il nuovo Direttore Sportivo della Prima Squadra Johnny Scuor che alla fine ha portato a casa 13 acquisti ufficiali, in attesa di altre pedine di esperienza e di un attaccante di spessore da affiancare all'unico rimasto Alberto Aprà. Maxi operazione con il Real Orione che ha visto l'innesto di Matteo Borio, Alessandro Ussia, Christian Calabrese e Andrea Battaglia. Tanti giovani in lista: Roberto Centurelli (difensore 2004 dal Borgaro), Lorenzo Guasco Baraldo (attaccante 2004 dal Gassino), Enrico Masella (attaccante 2004 dalla Torinese) e Antonio Pagano (esterno offensivo 2002 dal Beppe Viola), oltre ai confermati Di Giovanni, Risso e Ardizzone. Infine alcuni colpi "usato sicuro": Luigi Pellecchia (attaccante dal Garino), Davide Lo Monaco (attaccante dal San Paolo Torino), Gigio Aimone (allenatore-giocatore dal Leinì) e Andrea Rofa (terzino dal Leinì) e Daniel Civitella (esterno offensivo dalla Nolese). Insomma un mix di giocatori al limite tra entusiasmo e scetticismo, per una squadra che partirà con un profilo molto basso e che rappresenterà una vera incognita.
Ormai una solida realtà che con budget zero si sa sempre divertire. Il Corio riparte alla ricerca della salvezza confermando il tecnico Paolo Brando e rinnovando la fiducia all'intera rosa. Dovendo fare i conti con l'addio di alcuni giovani come Samuele Del Moro (Mathi), Gabriele Mameo (il Ciriè non rinnoverà il prestito) e Gianluca Mandile (motivi di lavoro), il DS Marco Gentile ha dovuto implementare forze fresche all'organico. Vestiranno biancorosso in prestito dal Valmalone Lorenzo Farina e Alessandro Sensibile, mentre dalla Nolese arriva l'esterno d'attacco Flavio Bergamini. Innesti più d'esperienza e accomunati da un passato a Cafasse sono invece gli ingressi di Christian Casari, attaccante recentemente in attività nel mondo del futsal, e Denis Russo, mediano di corsa e qualità. Non disponendo di una Juniores, la rosa sarà ancora allargata con qualche altro tassello.
Con il nuovo Direttore Sportivo Mimmo Bianco, il San Maurizio Canavese riparte fermamente dal tecnico Andrea Di Muro. Fiducia rinnovata anche al blocco principale della squadra, potendo nuovamente contare sul capitano Luca Franciolo e sul top-player Francesco Chiappero. L'addio di Giulio Cirigliano, bomber ex Pro Vercelli che passerà a Borgaro, lascia un importante vuoto nel reparto offensivo, ma la società si è adeguatamente mossa con acquisti mirati. L'attaccante tanto voluto sarà Gianmarco Sanna, specialista della categoria in passato con River e Cafasse, a centrocampo arriva Madalin Brosteanu dal Vallorco, mentre per la difesa il colpo è Davide Di Marco dal Caselle, con un passato nel settore giovanile nel Torino e con tanti gettoni tra Eccellenza e Promozione. Una rosa che andrà solo completata con qualche aggiunta per evitare di ricadere nell'errore "rosa corta" della passata stagione.