Cerca

News

Caos tra i dilettanti: le società lamentano criteri imprecisi. Come cambiano i ripescaggi?

Una società esclusa a sorpresa e un'altra rientra in corsa inaspettatamente: tantissime novità rimescolano le carte, intanto le direttive del Comitato lasciano spazio a interpretazioni controverse

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE 2024 GIRONI

Sarebbe dovuto essere il week-end della pace, quello dei comunicati ufficiali che danno un quadro definitivo al prossimo campionato e che chiariscono definitivamente ogni sospetto. Invece il Comunicato Ufficiale pubblicato sabato dalla Federazione ha solamente alzato un polverone di dubbi, con una situazione generale che al momento appare più offuscata di prima. L'iscrizione a sorpresa del Trofarello, dei criteri di ripescaggio sommari, quindi la notizia improvvisa del parziale ritiro del MoDeRNa Mirafiori: risultato, ipotesi di gironi da rivedere da zero e società di Seconda Categoria paralizzate sull'eventuale ascesa burocratica di categoria.

SORPRESA TROFARELLO

Mai ci fu fuga d'informazioni più distorta di quella riguardante il futuro del Trofarello. La società collinare aveva ottenuto la salvezza in Promozione, ma a causa di una serie di motivi burocratici interni aveva deciso di ripartire dai bassifondi del calcio dilettantistico piemontese. Pur mantenendo lo storico impianto sportivo casalingo Valentino Mazzola, inizialmente era trapelata l'idea che i biancorossi sarebbero ripartiti dalla Terza Categoria. Tempo una settimana e a metà giugno era giunta la fumata bianca: il Trofarello riparte dalla Seconda Categoria. Tutto sembra in dirittura d'arrivo, almeno fino al Comunicato di sabato. Scorrendo la lista delle squadra iscritte alla prossima Prima Categoria spunta la matricola del Trofarello. Tutto legittimo a livello burocratico, poco da dire, ma quanta sorpresa. Alla fine comunque tutto bene quel che finisce bene insomma, per una società con una storia che meritava sicuramente di vivere ancora una categoria prestigiosa. Con probabilità i biancorossi confluiranno nel Girone E, con all'orizzonte il sentito derby con il Moncalieri.

MODERNA MIRAFIORI PIU' NO CHE SI

All'improvviso, in un afosa giornata di luglio, la notizia che aleggiava ma di cui non avevamo minimamente bisogno. Nella serata di sabato il MoDeRNa Mirafiori ha fatto sapere tramite una lettera del proprio Presidente Riccardo De Maglianis di aver ritirato tutte le squadre dai rispettivi campionati. Un fulmine a ciel sereno soprattutto per la Prima Squadra. Dopo aver rivoluzionato la rosa nei primi giorni di mercato, con per altro alcuni acquisti di spessore che facevano presagire ad una stagione da protagonista, e dopo aver ratificato l'iscrizione al prossimo campionato regolarmente, la società ritrovatasi privata del centro sportivo di Strade delle Cacce molto probabilmente alzerà bandiera bianca anche per la Prima Categoria. Malgrado le proposte arrivate da parte di altre società per ottenere un campo provvisorio, la strada intrapresa sembra quella di uno stop temporaneo per un anno. Restano al momento interrogativi sul futuro di tanti giocatori che farebbero comodo a moltissime squadre soprattutto del Girone D.

CRITERI DI RIPESCAGGIO, QUANTA CONFUSIONE!

Il solo fatto che i criteri di ripescaggio siano stati pubblicati il 15 luglio, quando l'anno scorso erano stati diramati addirittura a fine maggio, sarebbe un buon motivo di contestazione. Perché si sa che definire delle regole a stagione terminata, con in mano i verdetti e delle ipotesi chiare può essere motivo di favoritismi nella testa dei malpensanti. "A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca", proferisce il proverbio. Dunque per agevolare l'organizzazione delle società ed evitare polemiche sterili un passo anticipato non avrebbe fatto male, ma si sa che ad inizio luglio il richiamo degli stabilimenti balneari inizia a farsi forte.

Dopodiché l'asino casca nuovamente su un'altra questione: i criteri di ripescaggio sono evidentemente equivocabili. In riferimento alla graduatoria, la Federazione ha disposto tre condizioni cardine che faranno giurisprudenza (al contrario):

  1. perdente seconda fase dei Play-off;
  2. perdente primo turno prima fase dei Play-off
  3. miglior posizione di classifica perdente Play-off.

Spieghiamoci meglio. Con il concetto "Prima fase Play-off" s'intendono le semifinali e le finali interne ai vari gironi, mentre con "Seconda fase Play-off" s'intendono il quadrangolare, il triangolare e lo spareggio finale. Ponendo come criteri semplicemente due situazioni così generali, il Comitato sembrerebbe non dare peso a quali squadre abbiano fatto più strada all'interno delle singole fasi.

Supponiamo per esempio un caso tra Torinese e Mappanese (Girone C), le quali faranno ambedue richiesta di ripescaggio. La Torinese, seconda classifica in campionato, perde la semifinale Play-off contro la Mappanese, quarta classificata. Tuttavia, essendo il criterio basato sulla "Prima fase" in generale, la vittoria della Mappanese non assume valore maggiore e la Torinese, in virtù del migliore piazzamento stagionale sarebbe davanti nella graduatoria. La Mappanese a questo punto potrebbe contestare la graduatoria, soprattutto se, come pare, il Villafranca dovesse essere ripescato in Eccellenza avvalorando il percorso Play-off rispetto a quello dell'Ivrea. Allo stesso modo la contestazione però potrebbe arrivare da lato opposto: la Torinese, interpretando i criteri in maniera letterale, potrebbe affermare di essere davanti nella classifica virtuale per via del secondo posto ottenuto nella regular season.

Controversia aperta, spazio alle interpretazioni individuali, speranzosi che non nascano diatribe e che il Comitato faccia chiarezza il prima possibile.

Intanto, a quanto si apprende nelle ultime ore, a fare ripescaggio per il prossimo campionato di Promozione saranno:

  • Torinese
  • Mappanese
  • Spazio Talent Soccer (colpo di scena)
  • Villarbasse
  • Luserna
  • Canelli 1922

I posti disponibili deriveranno dalla non iscrizione di Sparta Novara e Trofarello, dalla fusione registrata tra Junior Pontestura e Pastorfrigor Stay e dal ripescaggio del Villafranca in Eccellenza dettato dall'imminente fine dell'epopea Casale, per un totale di 4 posti virtuali. Attesa anche per le sorti dell'AS Torino Calcio e per il possibile ripescaggio in Serie D del Fossano, che aprirebbe le porte ad una quinta e una sesta piazza, includendo di fatto tutte le formazioni al momento candidate.

GRADUATORIA 1 (INTERPRETAZIONE GENERALE)

  1. Canelli 1922
  2. Luserna
  3. Torinese
  4. Villarbasse
  5. Spazio Talent Soccer
  6. Mappanese

GRADUATORIA 2 (INTEPRETAZIONE SPECIFICA)

  1. Canelli 1922
  2. Luserna
  3. Villarbasse
  4. Spazio Talent Soccer
  5. Mappanese
  6. Torinese

A questo punto, nella migliore delle ipotesi, sarebbero sei i posti vacanti. Tuttavia, come anticipato sul nostro giornale in edicola da lunedì, le società di Seconda Categoria che hanno interesse nel ripescaggio sembrano poche. Aviglianese, Cumiana Sport e Virtus Academy Calcio dovrebbero aver depositato i documenti in Lega, per il resto molti i punti interrogativi che solo i prossimi comunicati risolveranno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter