Cerca

Prima Categoria

Dieci anni dopo il bomber da 200 gol torna a casa, il fantasista campano continua ad incantare in provincia

La neopromossa novarese è la regina del mercato, nella periferia torinese un altro colpo da novanta, mentre nel pinerolese è pronto un tandem d'attacco stratosferico

CALCIOMERCATO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: Simone Palermo, Alex Petullo, Serafino Cavezza

Simone Palermo, Alex Petullo e Serafino Cavezza sono alcuni dei colpi della settimana

Manca sempre meno alla pubblicazione dei ripescaggi, dei gironi e dei rispettivi calendari. La Prima Categoria è stata recentemente scossa da una serie di colpi di scena burocratici, ma ciò non ha impedito il proseguimento delle intense trattative del Calciomercato estivo più bollente di sempre. Anzi, proprio la disiscrizione del MoDeRNa Mirafiori gioca un ruolo cruciale per molte società, che hanno già ingaggiato i gioielli più preziosi uscenti da Strada delle Cacce.

CARPIGNANO NEW STYLE

Ambizioni alte per una società organizzata, ultracentenaria, che vuole definitivamente ritrovarsi. Dopo aver concluso con una rosa corta la passata stagione, la neopromossa Carpignano si è mossa con un certo anticipo sul mercato e ha completato la rosa a disposizione del tecnico Nicolò Cibrando in tempi record. Ottimo lavoro dunque per il Direttore Sportivo Roberto Carta, che ha soprattutto optato per abbassare l'età media dell'organico con colpi mirati. Sono 14 le new entries per i granata. La punta di diamante sarà Alex Zoccheddu, esterno offensivo che in Lombardia ha stupito con la Turbighese sfiorando la doppia cifra e che ha un passato piemontese a Gattinara. Dalla Sparta Novara sbarcano il difensore centrale Matteo Piccaluga, il centrocampista ex Como Enea Corvino e soprattutto l'esterno di grande prospettiva Klaas Anchisi, su cui si erano mosse anche altre società. Dopo tre stagioni a Sizzano approda in granata Andrea Bovo, ragazzo cresciuto a Carpignano, un po' come Miky Godino, giovane in arrivo dalla Liberta Vaprio. Sempre dalla Prima B sbarca Martin Rosina, terzino sinistro della Pro Roasio, mentre lunga è la lista degli acquisti dalla Seconda: il massiccio centrocampista de La Cervo Luca Logiacco, l'esperto Andrea Barbosio dall'Olimpia Sant'Agabio e il terzino del Romagnano Gabriele Trunfio. Chiudono il quadro il giovane difensore centrale Marco Fossati, classe 2004 in prestito dall'Accademia Borgomanero, e il portiere Riccardo Tega, ex Oleggio di ritorno da una serie di infortuni. Salvezza obiettivo minimo, poi tanto divertimento e qualche speranza Playoff: a Carpignano preparate i popcorn.

UNO SCUGNIZZO A MATHI

Il Direttore Sportivo Mattia Viraschi l'aveva promesso, mancava un ultimo tassello per completare definitivamente la rosa della prossima Mathi Lanzese ed ecco che arriva la più classica delle ciliegine sulla torta. Per potenziare il reparto offensivo firma con gli Orange Serafino Cavezza. Trattasi di una seconda punta di origine campane che nelle ultime stagioni ha già vestito alcune maglie piemontesi, mettendosi in mostra a Caselle e Autovip San Mauro. Un acquisto arrivato leggermente in ritardo rispetto agli altri per motivi logistici, ma un accordo verbale tra le parti già consolidato da un paio di settimane dopo aver soffiato il fantasista ad una formazione di Promozione.

IL PARADISO NON SI FERMA

Ad inizio mercato la società gialloblù si presentava come una delle più indebolite dopo aver perso il proprio bomber Moreno Lorusso, capocannoniere dello scorso campionato con 28 reti, e altri diversi punti fermi. La società di Collegno però ha saputo mantenere il sangue freddo e lavorare in silenzio, rivoltando i pronostici di inizio mercato. Dopo i dieci acquisti già annunciati il Ds Daniele Ligregni non si è fermato, piazzando sei ulteriori colpi, tutt'altro che scontati. Il colpo ad effetto è Emanuele Pirrello dal Candiolo, l'attaccante classe 2001 per due stagioni assoluto protagonista in Prima Categoria con i biancorossi, con cui ha siglato 31 gol in 59 presenze, doveva essere un nuovo giocatore del Moderna Mirafiori; però, la sorprendente decisione di sciogliere la squadra l'ha rimesso sul mercato ed il Paradiso non ha perso tempo. I gialloblù hanno piazzato altri due colpi dal MoDeRNa, il regista classe 2003 Matteo Iavarone e il difensore anno 2000 Davide Ossi, entrambi punti inamovibili nella scorsa stagione. I gialloblù non si sono limitati alla spesa a Mirafiori; infatti, dal Barracuda ecco Simone Russo e Andrea Peyrachia, mentre dal Bacigalupo arriva il fuoriquota Davide Ferro. Senza dubbio il Paradiso ha rivoluzionato completamente la squadra a disposizione di Giampiero Beretti, nonostante ciò potrebbe essere una sorpresa per la vittoria finale, perché capace di rinforzarsi con giovani promettenti, sia con giocatori già pronti per vincere, ma sarà sempre il campo a dire l'ultima parola.

PIANEZZA IN RISTRUTTURAZIONE

Con l'arrivo dell'attaccante ex Carignano Mirko Casasanta è iniziata la campagna acquisti del Pianezza 2023-2024. Il Direttore Sportivo Stefano Peddis, supportato dall'ex storico dirigente del Lucento Antonio Gigliotti, ha annunciato altri due innesti per la prima squadra in rifondazione affidata a Manuel Urbano. Saranno rossoblù Luca Scoditti e Francesco Curione: il primo un attaccante classe 2003 in grado di ricoprire più posizioni nel reparto offensivo, il secondo un vero e proprio centravanti classe 2000 dal grande passato giovanile, ma un po' persosi negli ultimi anni. Due scommesse che se dovessero funzionare garantirebbero qualità e gol alla corte pianezzese.

SCODITTI PIANEZZAFoto di rito con Antonio Gigliotti per il nuovo acquisto Luca Scoditti

IL POZZO RIABBRACCIA UN BOMBER

La società che forse aveva meno lavoro da fare sul fronte calciomercato, vista la permanenza di uno specialista come Gianluca Macrì in panchina e soprattutto portando in dote dei giovani cresciuti in casa con ottime qualità. Il Pozzomaina riarma la corsa alla Promozione confermando gran parte della rosa e salutando solo quattro addii: scadono i prestiti di Paolo Giusiano (Lascaris) e Ivan Di Gregorio (Iveco), non rinnovano invece Giuseppe Parlapiano e Mariano Robucci. Come affermato dal tecnico stesso alcuni giorni fa, mancava solo un attaccante di livello per garantire quel tocco di esperienza ai grigiorossoblù e proprio a tal punto fa contenti tutti l'acquisto di Alex Petullo ('92). Bomber di provincia assoluto, Petullo negli ultimi 10 anni ha segnato quasi 200 gol e torna in Via Monte Ortigara nella squadra che lo aveva lanciato nel mondo dei grandi. Una ricongiunzione tanto romantica quanto proficua per ambo le parti, al campo il responso.


ADDII DOLOROSI, GARINO PUNTA SUI GIOVANI

Un'estate complicata, complicatissima forse quella del Garino. Il tecnico Fabrizio Spiteri è più agguerrito che mai, ma il Direttore Sportivo Claudio Percassi si è dovuto confrontare una serie importantissima di uscite. Oltre a quelle annunciate di Casagrande, Baracco, Quaranta e Pellecchia, pesano anche le scelte di non restare di Lorenzo Zeni e Andrea Serrao, giocatori che hanno segnato un'epoca con i rossoblù e che la società tiene a ringraziare per questi anni di contributi. Per colmare le defezioni dell'ultimo minuto la dirigenza è intensamente al lavoro. I primi due arrivi ufficializzati sono due prestiti di ottima fattura: Matteo Parrinello (CBS) e Giuseppe Coscia (Chisola) restano vicino a casa e dopo la passata stagione con il Trofarello sposano il progetto Garino per provare a portare la piazza in Promozione. 

UN CENTRAVANTI PER IL PEROSA

Dopo aver già convinto sul mercato e aver organizzato una rosa di tutto rispetto per il tecnico Giuseppe Quinto, il Perosa completa l'organico della prossima annata trovando l'accordo con il tanto cercato centravanti. Il nome prescelto è quello di Simone Rivoiro, attaccante di riferimento classe 1994 in arrivo dall'Infernotto e con un retroterra ricco di gol e soddisfazioni in Prima Categoria con la maglia del Bricherasio. Ottimo lavoro eseguito dal Direttore Sportivo Jean-Luc Genre, con un unico piccolo rimpianto: l'attaccante capocannoniere della Under 19 Simone Pregliato ha deciso di accasarsi al Villafranca e di provare un'esperienza in una categoria superiore. Mancherà allora un vero vice-Rivoiro alla formazione.

SIMONE RIVOIRO PEROSAL'allenatore Giuseppe Quinto presenta il nuovo attaccante Simone Rivoiro

TANDEM PINEROLESE

La Pinerolese Sport, nata dalla fusione tra Piscinese e Pinasca, ha la chiara intenzione di raggiungere immediatamente la Promozione, quella Promozione persa ai play-out proprio dal Pinasca. Per farlo si è ripartiti dalla conferma di Stefano Berretti in panchina e dalla conferma della rosa da lui guidata l'anno scorso in Promozione, oltre che da un mercato con firme importanti. Avevamo già parlato degli arrivi dall'Orbassano di Cristian RomanoGabriele Montanari e Francesco Oddenino, sempre dalla società rossoblù si unisce il colpaccio Simone Palermo che riproporrà il tandem d'attacco della passata stagione. A loro si unisce anche un colpo inaspettato, quello dell'attaccante classe 2002 Alessandro Ferrero, l'anno scorso protagonista con la maglia del Villar Perosa con cui ha siglato anche otto reti in campionato. La Pinerolese ha saputo sfruttare il mercato per rinforzarsi e candidarsi tra le favorite, forte di un progetto solido e con le idee chiare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter