Cerca

Calciomercato Promozione

Veterani pluri titolati e giovani fuoriclasse: il mix esplosivo dei neroverdi infiamma il mercato

Dopo un'annata sottotono, i valsesiani vogliono presentarsi ai nastri di partenza del campionato che verrà con una rosa competitiva e ampia

Kevin Sironi, difensore centrale classe 1990 di grande spessore ed esperienza

Kevin Sironi, difensore centrale classe 1990 di grande spessore ed esperienza

Cominciano a prendere forma le rose in vista della prossima stagione, col calciomercato che è entrato nelle settimane più intense. Puntellare la rosa fra uscite ed entrate cercando di incrementare la qualità tecnica e le opzioni a disposizione del tecnico rappresenta il focus del mercato. Sotto questo punto di vista, la Dufour Varallo ha le idee ben chiare su quale sia il piano da seguire in termini di programmazione.

I NEROVERDI PUNTANO AL SALTO DI QUALITA'

Partendo dai pali, spicca l'acquisto di Paolo Salmoirago. L'estremo difensore classe 2004 è reduce dal biennio al Bulè Bellinzago, dove ha diviso i propri impegni fra l'Under 19 e la prima squadra. Qualche gettone in Promozione sia in campionato sia in coppa nell'ultima stagione, chiusa con la vittoria di ambedue le competizioni e l'ottima prestazione nella finale contro il Benarzole.

Passando alla linea difensiva, i neroverdi hanno acquistato Marco Lancini, che ritorna alla Dufour Varallo dopo un solo anno alla Chiavazzese. Classe 1991, il navigato estremo difensore rappresenta una figura esperta dalla Promozione, campionato nel quale ha maturato 176 presenze sino ad ora. Il primo assaggio in questa categoria lo ebbe al Gattinara nel 2010-2011 per poi trasferirsi nell'estate 2012 al Città di Cossato dove è rimasto per sei anni. Dopo una parentesi di dodici mesi alla Pro Rasio, passa alla Dufuor Varallo dove nel 2020 coglie il passaggio in Eccellenza.

Lancini formerà una coppia esperta e di spessore con Kevin Sironi. Centrale difensivo, anche lui approda alla corte di Porcu dopo la straordinaria stagione chiusa col doblete oronero. Il classe 1990 è un massimo esperto del calcio dilettantistico piemontese, dato che ha all'attivo quasi 400 presenze tra Eccellenza e Promozione. Nella quasi totalità della sua carriera ha militato all'Oleggio, dal debutto in prima squadra alla fine degli anni Duemila sino all'annata 2021-2022.

Passando al centrocampo, i neroverdi hanno ingaggiato Fabio Bonazzi. Il centrocampista classe 2004 lascia il Borgosesia dopo fatto la trafila nel settore giovanile fino alla Juniores. Sempre per la mediana, i neroverdi hanno puntato su un profilo giovane come quello Tommaso Stesina. Il mediano classe 2003 ha disputato l'ultima annata prima al Vigliano e successivamente al Bianzè. Ha cominciato la propria carriera nelle giovanili tra Città di CossatoSuno, per poi passare in società professionistiche quali il Gozzano ed il Borgosesia, rispettivamente per un triennio fra Under 16 e Under 17 Serie C e per due annate nella Juniores Nazionali.

Per il fronte avanzato, la Dufour Varallo ha piazzato un altro colpo di spessore, che corrisponde al nome Davide Repossini. La prima punta classe 1996 torna a vestire la casacca neroverde dopo l'ultimo biennio al Bulè Bellinzago. Due annate chiuse con 24 reti in 63 presenze, ma sopratutto la vittoria dell'ultimo campionato di Promozione e della Coppa Promozione. Il centravanti continua dunque la propria carriera nella categoria che sino adesso l'ha visto realizzare 55 reti in 167 apparizioni totali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter