Cerca

Prima Categoria

La famiglia dell'ex Serie B sale alla presidenza dei giallorossi e punta all'Eccellenza

Nuovo allenatore per i giallorossi, che cercano il riscatto dalla scorsa stagione

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE CIGLIANO

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE CIGLIANO: I giallorossi hanno presentato la stagione 2023/2024 nella piscina Jolly Club

Giovani e territorio sono i punti chiavi del nuovo Cigliano. Giovedì 27 luglio si è svolta la presentazione dei giallorossi per la stagione 2023/2024 nella splendida cornice della piscina Jolly Club, accompagnata da un ricco buffet gentilmente offerto dalla società a tutti i partecipanti alla serata. A fare da padroni di casa sono stati Giorgio e Filippo Germano, rispettivamente neo presidente e neo vice presidente nonché padre e fratello di Umberto, attualmente alla Triestina dopo una lunga militanza nella Pro Vercelli in Serie B. Proprio loro due sono stati i primi a prendere la parola nella presentazione non solo della Prima Squadra ma anche di tutto il settore giovanile e della squadra femminile di calcio a cinque.

Presentazione Cigliano Calcio

Giorgio Germano spiega il motivo per cui ha deciso di assumere la carica di massimo dirigente giallorosso: «Inizialmente ero titubante prima di ricevere questo incarico. Poi non vedevo mai mia figlio a casa, così sono andato diverse volte al campo dove ho visto tutti questi genitori e bambini divertirsi in mezzo al campo e fuori dagli spogliatoi oltre a fare gruppo. A quel punto ho pensato che anche io avrei potuto aiutare questa società nel mio piccolo e quindi ho deciso di diventare il presidente. Faccio i complimenti a tutti i componenti perché sono veramente bravi».

Cigliano Calcio presentazione

In seguito prende la parola il figlio Filippo, che farà anche da trait d'union tra la Prima Squadra e il settore giovanile: «Come prima cosa vorrei ringraziare le persone che hanno preceduto me e mio padre, in particolar modo Giorgio Testore, perché hanno ricreato il Cigliano e questa è una bellissima cosa. Vedere tutti questi bambini che mi salutano in giro e mi abbracciano come se fossi loro fratello è l'aspetto più bello che possa capitare. Tra i nostri intenti c'è quello di riportare il calcio com'era una volta, cercando di far affezionare i bambini a questo sport facendoli crescere in un ambiente educativo e sano, dove possono far emergere le proprie qualità. Non a caso noi abbiamo investito tantissimo sul settore giovanile e non vedo l'ora di vedere i risultati di questa prima annata».

Giorgio e Filippo Germano, Cigliano

A proposito di settore giovanile ecco il responsabile, Marco Meneghini«Stiamo impostando la programmazione nella quale, già a partire dallo scorso anno, abbiamo incrementato il numero dei tesserati. Abbiamo una buona collaborazione con una società professionistica come la Pro Vercelli, che ci permette di fare formazione ai nostri istruttori e di avere una crescita a livello qualitativo delle nostre squadre. Oltre agli istruttori vorrei ringraziare i dirigenti, persone che non fanno un lavoro sotto i riflettori ma che sono la linfa vitale per far sì che il nostro lavoro serva per la crescita dei nostri ragazzi. Un ringraziamento va anche ai genitori, che scelgono il Cigliano dove i ragazzi possano avere una palestra sportiva: noi cerchiamo di dare loro un'educazione sportiva oltre alla possibilità di stare in gruppo. Mi auguro che gran parte di loro abbiano, un domani, la possibilità di fare parte della Prima Squadra oltre a calcare palcoscenici più importanti. In paese abbiamo già un esempio importante»

Settore giovanile del Cigliano

Successivamente è stata presentata la squadra femminile di calcio a cinque, allenata da Marco Bono. Nello staff anche la dirigente Silvia Regis (con un recente passato come allenatrice proprio delle giallorosse) e Lucrezia Bucci. Citate tutte le giocatrici che faranno parte della rosa: Alice Ottogalli, Anna Morino, Cecilia Scorrano, Chiara Giovannini, Chiara Zola, Daniela Zampieri, Denise Favre, Eleonora David, Federica Cagnoni, Ludovica Motto Ros, Nicoletta Platini, Valentina Rossi e Vanessa Drago. L'obiettivo dichiarato sarà quello di migliorare il risultato ottenuto nella scorsa annata (il raggiungimento dei playoff) e quindi salire di categoria (dalla Serie C alla Serie B). 

Calcio a cinque femminile Cigliano

Si arriva infine alla presentazione della Prima Squadra maschile, militante in Prima Categoria. Come prima cosa vengono nominati tutti i componenti della rosa: Gregorio Bagnis, Sebastiano Bono, Leonardo Gazzetto, Diego Gremmio, Matteo Celeghin, Roberto Buffon, Fabio Lo Schirico, Daniele Arciero, Andrea Turano, Andrea Di Nuzzo, Simone Di Nuzzo, Nicolò Genestrone, Omar Sagna, Alessandro Nicita, Andrea Sapone, Mattia Loduca, Omar Moussaif, Alessandro Barcaglia, Christian Perinetti, Nicolas Atzeni, Riccardo Genestrone, Ciprian Calfa, Andrea Carlo Bravo, Matteo Chiaro e Filippo Germano.

L'allenatore sarà invece Marco Calandra, fresco di patentino per poter essere a tutti gli effetti il tecnico del Cigliano (fino alla scorsa stagione era proprio un giocatore giallorosso): «La responsabilità è tanta, sia per me che per i miei giocatori. L'obiettivo non può che essere quello di fare meglio dell'anno scorso. Il gruppo è molto buono e questo fa tanto: se c'è uno buono spirito all'interno dello spogliatoio, il 70-80% è già fatto. Incominceremo ad allenarci in modo da raggiungere il 100% e farci trovare pronti per la nuova stagione». Il tecnico annuncia poi una novità per quanto riguarda la fascia da capitano«Questa non sarà più sul braccio di Filippo Germano perché lui avrà un ruolo diverso in società. Il capitano sarà quindi Alessandro Nicita. La scelta è stata condivisa da tutta la società, Filippo compreso». Proprio Germano commenta questa decisione: «Non mi sembrava bello svolgere il doppio ruolo di vicepresidente e capitano, quindi ho deciso di cedere la fascia. Alessandro è la persona giusta per sostituirmi sia per le sue qualità umane che quelle tecniche». Nicita si esprime invece così: «La fascia mi è stata data da un giocatore ed una persona importante, quindi non posso che essere onorato». E il loro abbraccio sul palco, dopo quest'annuncio, lascia intendere quanta stima c'è fra i due giocatori. 

Proprio il vice presidente, Filippo Germano, si sofferma infine sulla prossima stagione ma non solo: «L'obiettivo di quest'anno è fare un bel campionato. Con una squadra giovane non sai mai cosa può succedere: puoi arrivare sia a fare i playoff che i playout. Abbiamo comunque un progetto a lungo termine ed è quello di arrivare in Eccellenza nel giro di pochi anni. Cigliano è una piazza che merita di disputare una categoria del genere. In ogni caso vogliamo arrivarci con i giovani e, possibilmente, del territorio: questi saranno i nostri punti cardine. A noi piacerebbe creare buoni rapporti con le società della zona, avendo giocato in molte di queste come l'Alicese Orizzonti. Non è giusto litigare o rubarsi i bambini del settore giovanile. Creare rivalità con le altre non è bello e, soprattutto, non ha senso: se ci fosse qualche problema, ci si ritrova e si parla per trovare una soluzione. Tornando alla Prima Squadra, abbiamo tanta voglia di divertirci e quindi non vedo l'ora di ritrovarmi al campo con i miei compagni per passare del tempo di qualità insieme». Che il nuovo corso del Cigliano abbia inizio.

Buffet presentazione del Cigliano

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter