Cerca

Dilettanti

Forti rivalità, derby storici e una finale anticipata: tutto pronto per la Coppa Prima Categoria 2023/24

Pubblicata la composizone dei gironi della prima fase, calendario intensissimo fino alla finale e sin da subito previste partite avvincenti. Unica nota dolente l'impossibilità di iscriversi per le ripescate

Forti rivalità, derby e una finale anticipata: tutto pronto per la Coppa Prima Categoria 2023/24

COPPA PIEMONTE VALLE D'AOSTA PRIMA CATEGORIA: Parte la ricerca del successore del Barcanoca (foto Cunazza)

Con il Comunicato Ufficiale Numero 6, pubblicato nella serata di lunedì 31 luglio, il Comitato Piemonte-Valle d'Aosta ha reso nota la formazione dei gironi della prima fase della Coppa Piemonte-Valle d'Aosta di Prima Categoria, l'ultimo tassello mancante dopo aver pubblicato quelli relativi a Eccellenza e Promozione. 74 squadre partecipanti, due in più rispetto alla passata edizione, ma con alcune squadre ripescate (come l'Aviglianese) che avrebbero voluto aderire ma non hanno potuto per via del termine sancito troppo presto dalla Federazione. Tutti a caccia del Doblete del Barcanova.



Come accaduto l'anno scorso, il format prevede 22 triangolari di qualificazione e 2 quadrangolari, suddivisi in base a logiche geografiche. La novità assoluta è che la prima fase vedrà la formula andata/ritorno, per un totale di sei lunghe giornate che si protraranno fino a novembre. Interessantissimo il triangolare 7 che vedrà inrociarsi in un triplo derby Bajo La Serra, Valchiusella e Ivrea Banchette; caldissimo il primo round del triangolare 12, che vedrà subito sfidarsi le forti candidate Autovip San Mauro e Torinese. Le date le seguenti:

CALENDARIO COPPA

PASSERANNO IL TURNO SOLO LE VINCENTI DI OGNI GIRONE

TRIANGOLARE 1: CANNOBIESE – VOGOGNA - GRAVELLONA SAN PIETRO

TRIANGOLARE 2: CRODO – PIEDIMULERA - VIRTUS VILLADOSSOLA

TRIANGOLARE 3: BAGNELLA CALCIO – COMIGNAGO – SERRAVALLESE

TRIANGOLARE 4: PERNATESE – TRECATE – UNION NOVARA

TRIANGOLARE 5: CARPIGNANO – GATTINARA – SIZZANO

TRIANGOLARE 6: VIGLIANO – GAGLIANICO – VALLE ELVO

TRIANGOLARE 7: BAJO LA SERRA – IVREA BANCHETTE – VALCHIUSELLA

QUADRANGOLARE 8: CIGLIANO – JUNIOR TORRAZZA – LA VISCHESE – LIVORNO FERRARIS BIANZÈ

TRIANGOLARE 9: BOSCONERESE – CASELLE – SAN MAURIZIO CANAVESE

TRIANGOLARE 10: CORIO – NOLESE – FIANO PLUS

TRIANGOLARE 11: PIANEZZA – ROSTA – VENAUS

TRIANGOLARE 12: AUTOVIP SAN MAURO – OLYMPIC COLLEGNO – TORINESE

TRIANGOLARE 13: BSR GRUGLIASCO – ORBASSANO CALCIO – TETTI FRANCESI RIVALTA

TRIANGOLARE 14: BACIGALUPO – MIRAFIORI – SPORTING CLUB

TRIANGOLARE 15: BARRACUDA – NICHELINO HESPERIA – POLISPORTIVA GARINO

TRIANGOLARE 16: BEPPE VIOLA CALCIO – CIT TURIN LDE – POZZOMAINA

TRIANGOLARE 17: BRICHERASIO – PEROSA – PINEROLESE SPORT

TRIANGOLARE 18: AREA CALCIO ALBA ROERO – ATLETICO RACCONIGI – MARENE

TRIANGOLARE 19: FOOTBALL CLUB VIGONE – PRO POLONGHERA – VALLE PO

TRIANGOLARE 20: BISALTA – BOVES MDG CUNEO – TRE VALLI

TRIANGOLARE 21: MONCALIERI – SAN BERNARDO – TROFARELLO

QUADRANGOLARE 22: ANNONESE – BUTTIGLIERESE – COSTIGLIOLE – MONCALVO

TRIANGOLARE 23: ASCA – FORTITUDO F.O. – SALE

TRIANGOLARE 24: CAPRIATESE – CASSANO CALCIO – POL. FRUGAROLESE


Le 24 squadre qualificate verranno inserite in 6 quadrangolari, articolati in gare di sola andata, composti nuovamente con criterio di vicinorietà. Le date le seguenti:

GIOVEDÌ 23/11/2023 GIOVEDÌ 15/02/2024 GIOVEDÌ 29/02/2024

QUADRANGOLARE A: vinc. girone 1 – vinc. girone 2 – vinc. girone 3 – vinc. girone 4

QUADRANGOLARE B: vinc. girone 5 – vinc. girone 6 – vinc. girone 7 – vinc. girone 8

QUADRANGOLARE C: vinc. girone 9 – vinc. girone 10 – vinc. girone 11 – vinc. girone 12

QUADRANGOLARE D: vinc. girone 13 – vinc. girone 14 – vinc. girone 15 – vinc. girone 16

QUADRANGOLARE E: vinc. girone 17 – vinc. girone 18 – vinc. girone 19 – vinc. girone 20

QUADRANGOLARE F: vinc. girone 21 – vinc. girone 22 – vinc. girone 23 – vinc. girone 24

Passano il turno le vincenti dei 6 quadrangolari insieme alle 2 migliori seconde.


Seguirà la fase ad eliminazione diretta:

QUARTI DI FINALE: Le otto squadre qualificate verranno inserite in 4 abbinamenti, articolati in gare di andata e ritorno, composti con criterio di vicinorietà. Andata giovedì 14 marzo, ritorno giovedì 28 marzo.

SEMIFINALI: Le quattro squadre qualificate verranno inserite in 2 abbinamenti, articolati in gare di andata e ritorno, composti con criterio di vicinorietà. Andata giovedì 11 aprile, ritorno giovedì 25 aprile.

FINALE: Le squadre qualificate giocheranno la finale, in gara unica su campo neutro, in data da individuare successivamente (probabile a metà maggio in infrasettimanale). Al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari della durata di quindici minuti, seguiti - in caso di ulteriore parità - dalla esecuzione dei calci di rigore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter