Cerca

News

La neopromossa vuole stupire tutti: c'è un gran ritorno a centrocampo

Cinque colpi totali per i gialloblù, intenzionati a voler mantenere la categoria dopo una storica promozione

PRIMA CATEGORIA TETTI RIVALTA ANGELO RUSSO

PRIMA CATEGORIA TETTI RIVALTA: Angelo Russo ritorna a vestire giallorosso dopo l'esperienza con il Villarbasse

"Dopo anni di folle ora mettiamo la prima". Recita così la maglia celebrativa del Tetti Rivalta per la storica promozione in Prima Categoria, arrivata tramite i playoff dopo lo straordinario secondo posto conquistato in campionato con la miglior difesa del Piemonte e la quarta di tutta Italia (solamente undici reti subite). Non solo: i gialloblù hanno vinto la Coppa Seconda e Terza Categoria del comitato di Pinerolo, sono arrivati in finale della fase regionale e Fabio Peria ha raggiunto il record di imbattibilità di Gianluigi Buffon (974 minuti senza prendere gol). Questa è stata pertanto una vera e propria stagione da incorniciare per la squadra di Massimo Fortunato, diventata a tutti gli effetti una vera e propria famiglia.

Il tecnico è stato naturalmente confermato alla guida del Tetti Rivalta per il campionato 2023/2024 dove i gialloblù vorranno mantenere la categoria conquistata con ampio merito. Per lui si tratta dell'ottava stagione consecutiva in questa società, la sesta sulla panchina della Prima Squadra diventandone così non solo una bandiera ma anche l'Alex Ferguson (storico manager del Manchester United). Fortunato commenta così su Instagram la propria rimanenza: «Sono onorato di continuare questa avventura insieme a questa famiglia e a questi colori ormai tatuati nel cuore. Grazie e, come ogni anno, ci metterò tutto me stesso e tutta la mia passione per raggiungere i nuovi obiettivi». 

Per cercare di raggiungerli i gialloblù si sono buttati sul mercato e hanno annunciato cinque importanti colpi in vista del campionato che prenderà il via domenica 10 settembre. Il primo di questi è un vero e proprio ritorno: Angelo Russo tornerà a vestire la maglia del Tetti Rivalta a distanza di sei anni dopo aver fatto tutta la trafila del settore giovanile e aver giocato in Seconda Categoria nella stagione 2016/2017. In seguito il centrocampista classe 1995 ha vestito le casacche del Bacigalupo (quattordici presenze ed un gol) e del Villarbasse (dal 2018/2019 al 2022/2023). A rinforzare il centrocampo c'è anche Davide Sema, in arrivo dalla Pro Polonghera (inserito anch'esso nel girone E di Prima Categoria). 

Davide Sema, Prima Categoria Tetti Rivalta

Il terzo nuovo innesto è invece Matteo Galati, difensore classe 2004 che ha disputato con il Bsr Grugliasco il campionato di Under 19 Provinciale nell'ultima stagione (un totale di tredici presenze e un gol). Il giovane talento ha militato sei stagioni con i biancorossi, con cui aveva incominciato con la categoria dei Giovanissimi regionali. Nel suo passato calcistico vi sono anche il Ferrante, il Rapid Torino (quattro campionati in totale) e l'Auxilium Monterosa. 

Matteo Galati, Prima Categoria Tetti Rivalta

Gli ultimi due colpi hanno invece un trascorso con il Chisola: anche Enrico Faletto ed Ignazio Fasone saranno a disposizione di Massimo Fortunato nel prossimo campionato di Prima Categoria. Il secondo dei due è un attaccante classe 2003 che ha vissuto nel Pancaliericastagnole, in Promozione, la sua prima stagione con i grandi. Fasone ha comunque vestito maglie importanti durante i suoi anni nelle giovanili, tra cui Lascaris (dal 2012/2013 al 2015/2016), Lucento (due stagioni in rossoblù: nel 2017/2018 ha realizzato dieci gol in ventidue presenze), Mirafiori (nel 2018/2019) prima di passare proprio al Chisola con cui ha giocato in Under 17 e in Under 19 (venti presenze e sei gol in questa categoria).   

Ignazio Fasone, Prima Categoria Tetti Rivalta

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter