Cerca

Terza Categoria

Dopo la scomparsa-choc la Città di 26mila abitanti ritrova la sua squadra

Il dg esulta: «Obiettivo tornare a fare giocare nel nostro campo i ragazzi del territorio»

CHIVASSO TERZA CATEGORIA - ROBERTO CRAPA

CHIVASSO TERZA CATEGORIA - Roberto Crapa è il nuovo allenatore del team che si forma 2 anni dopo la sparizione del La Chivasso

Torna il calcio di prima squadra a Chivasso dopo la cornice del derby di Eccellenza di Settimo, giocato lo scorso maggio. Nasce infatti il team di Terza Categoria del Chivasso Calcio, la società presieduta da Massimiliano Brescia e prima ancora da Eugenio Giraulo, che aveva tentato di riavviare il discorso calcistico in città nell’estate 2022. Un altro passo in avanti dopo che nelle scorse settimane era stata intensificata la «partnership» sportiva con la Pro Eureka di Eccellenza (non a caso le due società hanno partecipato come raggruppamento temporaneo di imprese al bando per la gestione del campo «Pastore» di Chivasso).

Il nuovo tecnico della compagine chivassese è Fabio Crapa, ex attaccante di Montanaro e Verolenghese e giovanili La Chivasso e Borgaro. La nascita della nuova squadra è annunciata dal direttore generale Giancarlo Giovine: «Era dall’autunno 2021 che la città non aveva una Prima squadra iscritta in un campionato dilettantistico Figc. Si tratta di un gruppo composto da una trentina di ragazzi tutti residenti a Chivasso e dintorni - sottolinea Giovine - una compagine che nella stagione scorsa ha disputato, e vinto, il campionato Uisp e che ora ha scelto di sposare la causa della società biancorossoblu».

L’accordo tra questi ragazzi e la società del presidente Massimiliano Brescia è nata nel corso dei mesi scorsi: la formazione di Fabio Crapa ha disputato le partite casalinghe del campionato Uisp sul terreno sintetico dell’«Ettore Pastore». «Da qui è nata, appunto, l’idea di far parte di un unico progetto - riprende Giovine - che altro non era uno degli obiettivi che si era sempre prefissato il Chivasso Calcio, ovvero quello di poter creare un’opportunità per i ragazzi della città di poter disputare un campionato sotto il nome del Chivasso e nel campo, l’Ettore Pastore, che per decenni è stato il punto di riferimento per grandi e piccoli». Il vecchio La Chivasso aveva cessato l'attività nell'ottobre 2021 a campionato iniziato.

E ancora: «Grazie a questa sinergia tutti gli amianti dello sport più bello del mondo potranno finalmente tornare ad occupare le gradinate del campo Pastore, uniti da un unico obiettivo: quello di gioire (si spera il più possibile) per le vittorie di una formazione che indossa i colori sociali della Città. E, particolare non da poco, è composta da giocatori di Chivasso, molti dei quali cresciuti proprio sul campo sportivo di viale Matteotti». Probabile che la nuova squadra venga inserita nel Girone di Terza Categoria delle delegazione di Ivrea, che registra molte squadre di recente rinascita (vedi Sangiustese e Locana), oltre al retrocesso Brandizzo. Torna dunque il derby del territorio, roba che non si vedeva dalla stagione 2014-2015. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter