Cerca

News

Nuovo corso per i giallorossi: obiettivo promozione come regalo dei 65 anni di storia

Il neo tecnico punta a fare bene sia in campionato che in coppa con un gruppo molto esperto

SECONDA CATEGORIA ARDOR SAN FRANCESCO LUCIO MORANA

SECONDA CATEGORIA ARDOR SAN FRANCESCO: Lucio Morana, ex Moderna Mirafiori, vestirà la maglia giallorossa a partire dalla stagione 2023/2024

Incomincia un nuovo ciclo in casa Ardor San Francesco. Dopo aver sfiorato la Prima Categoria nella scorsa stagione con il raggiungimento dei playoff grazie alla clamorosa rimonta guidata da Mario Buonomo, la società giallorossa ha scelto Luca Rovaretti come allenatore per la stagione 2023/2024. Il neo tecnico, in arrivo dalla Polisportiva Valmalone, si presenta così: «Cercavo una nuova esperienza dopo quella lunga trascorsa in rossobiancoblù. L'Ardor mi ha cercato già ad inizio giugno e ho trovato molto interessante la loro proposta, così ho deciso di venire in questa società storica, che compie 65 anni in questa stagione. L'obiettivo è vincere il campionato in modo da salire in Prima Categoria. La dirigenza ha deciso di non chiedere il ripescaggio, che sarebbe stato sicuramente accolto, perché ci trovavamo ormai a fine mercato e saremmo quindi arrivati impreparati alla categoria. Preferiamo fare un campionato di alto livello in Seconda, in maniera da meritarci anche la promozione sul campo. Rispetto alla Polisportiva Valmalone, dove c'erano tantissimi giovani in rosa, qui ho trovato un gruppo più esperto ed era ciò che desideravo: c'è un bel mix anagrafico su cui si può lavorare molto. Questa esperienza mi permetterà di uscire dalla comfort zone e avere nuovi stimoli»

Nella rosa della Prima Squadra sono infatti stati aggregati due giocatori della Juniores, Jacopo Haije e Francesco Bruna, entrambi classe 2005. I due ragazzi troveranno compagni più esperti come Paolo Lacusa (1974) e Emanuel Polizzi (1986), già presenti nella rosa giallorossa della scorsa stagione. Tutto il blocco giallorosso del campionato 2022/2023 è stato inoltre confermato (compresi Andrea Cirulli e Lorenzo Fiore), con l'aggiunta di quattro nuovi acquisti: Lucio Morana (ex Moderna Mirafiori), Andrea Tarallo (dal Centrocampo), Lorenzo De Chirico (in arrivo dal Barracuda) e Marco Taverna (ex MDN Sport). 

Luca Rovaretti avrà a disposizione una rosa piuttosta lunga, che gli consentirà di gestire senza particolari problemi il doppio impegno: «Oltre al campionato, ci siamo iscritti anche in Coppa dove vogliamo andare il più avanti possibile. In ogni caso questa competizione mi permetterà sia di sperimentare dal punto di vista tattico sia di fare rotazioni, in modo da far scendere in campo chi giocherà meno in campionato. Sono convinto che ci potremo togliere parecchie soddisfazioni nel corso di questa stagione». Il neo tecnico si focalizza poi sul girone C di Seconda Categoria: «Lo trovo molto impegnativo perché ci sono tante trasferte lunghe, soprattutto quelle in Valle D'Aosta, che ti portano via energie fisiche e mentali. I miei giocatori dovranno avere testa e voglia di organizzarsi prima per esserci in queste trasferte. Non sarà solamente un problema a livello logistico ma anche economico: avremo infatti tante spese da affrontare. Mi aspetto quindi un campionato molto diverso dal solito. Mi voglio comunque concentrare sul calcio giocato». La stagione 2023/2024 è ormai alle porte. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter