Cerca

Coppa Eccellenza

Dominano il derby ma vengono puniti dal guizzo dell'ex: ai viola il primo round

La formazione di casa conduce la sfida per ampi tratti, in particolar modo nell'arco dei secondi quarantacinque minuti, ma non riesce a trovare lo spunto offensivo

PRO EUREKA SETTIMO ECCELLENZA PIEMONTE DE PAOLIS

PRO EUREKA SETTIMO ECCELLENZA PIEMONTE DE PAOLIS: il derby viene deciso dalla rete dell'ex Vittorio De Paolis (foto: Cunazza)

Il Settimo batte 0-1 la Pro Eureka nella sfida d'andata del primo turno della Coppa Italia Eccellenza. Le battute inaugurali della sfida sono caratterizzate da un ritmo atletico non indifferente, seppur ambedue le compagini riscontrino criticità nel rendersi minacciose.<>

Tuttavia, alla mezz'ora sono i padroni di casa a gettare una clamorosa occasione da rete con Bellino, che servito in area da Priveato Luz, calcio addosso all'estremo difensore avversario. Ma siccome nel calcio vige la regola non scritta del 'gol sbagliato gol subito' sul finale della prima frazione di gioco il Settimo sblocca il risultato col tap-in vincente di De Paolis sulla respinta felina di Petruzzella.

Nella ripresa sono prevalentemente i padroni di casa a condurre la partita, ma peccano di precisione nelle scelte finali non riuscendo a ristabilire la parità. Il derby lo vince il Settimo di misura, ma tutto è ancora aperto in vista del ritorno il prossimo 3 settembre.

LA PARTITA

DE PAOLIS FIRMA IL VANTAGGIO VIOLA

Prende il via la stagione 2023/2024 con la Coppa Italia Eccellenza ed è subito derby fra Settimo e Pro Eureka. Entrambe le guide tecniche optano per il medesimo modulo, il 4-3-3, è l'avvio della sfida è subito da un ritmo atletico non indifferente considerando che si tratti della prima uscita stagionale.

Il primo squillo offensivo dell'incontro giunge al 13', con gli ospiti che si portano ad un passo dal vantaggio: Stano serve sulla destra Costa, che compie una straordinaria progressione al culmine della quale crossa rasoterra verso il centro dell'area di rigore dove sopraggiunge Dansu che di prima calcia alto. I padroni di casa rispondono cento venti secondi dopo, Caffaro Rore viene servito al limite, prova la conclusione ma l'estremo difensore avversario para in sicurezza.

Match combattuto e dinamico, ma ambedue le compagini non riescono a smuovere le acque sul fronte avanzato, riscontrando criticità nel trovare il pertugio giusto. Al 29' si fa nuovamente vedere la formazione di casa, con Bellino autore di un'ottima progressione per vie centrale chiusa con un destro potente che Mattiello riesce a deviare.

Sessanta secondi dopo la Pro Eureka getta alle ortiche una clamorosa occasione da rete: Luz Dos Santos scatta in campo aperto, si porta in area di rigore e serve Bellino che a tu per tu con l'estremo difensore avversario gli calcia praticamente addosso. Poco sempre Bellino viene servito al limite della trequarti, calcia di prima ma la conclusione viene deviata in angolo.

Ma al 38' è il Settimo a sbloccare il risultato: Dansu riceve la sfera in area, calcia un missile al volo di prima, Petruzzella respinge con un riflesso felino ma sulla ribattuta De Paolis è il più lesto di tutti a firmare il vantaggio viola. La prima frazione di gioco si chiude con gli ospiti avanti.

I BLUCERCHIATI NON AGGUNTANO IL PARI

La seconda frazione di gioco riprende con ambedue le guide tecniche che lasciano invariati i rispettivi undici titolari. Al 2' la formazione blucerchiati si rende minacciosa col destro dalla distanza di Rulli che termina di poco a lato alla destra di Mattiello. Così come avvenuto nell'arco dei primi quarantacinque minuti, anche nella seconda metà della sfida è la Pro Eureka ad essere più propositiva nel creare gioco e nel provare a creare grattacapi alla retroguardia difensiva avversaria.

Tuttavia, i blucerchiati denotano una certa imprecisione nelle scelte finali non riuscendo a massimizzare quanto articolato nella manovra offensiva. L'ingresso in campo D'Antoni smuove un po' più le acque per la formazione di casa, più a trazione anteriore e alla ricerca della profondità.

Reparto offensivo dinamico, ma continua a mancare lo spunto decisivo per ristabilire la parità. La partita si svolge prevalentemente nella metà campo viola, ma i blucerchiati riscontrano avversità nelle scelte decisive. Il forcing finale dei padroni di casa fallisce, col Settimo che vince la sfida d'andata per 0-1. Ritorno in programma il prossimo 3 settembre.

IL TABELLINO

PRO EUREKA-SETTIMO 0-1
RETI: 38' De Paolis (S).
PRO EUREKA (4-3-3): Petruzzella 6.5, Brombal E. 6.5, Gili Borghet 6.5 (8' st D'Antoni 6.5), Rulli 7, Pezziardi 6.5, Gentili 7, Caffaro Rore 6.5, Nicolini 7, Sardo D. 6.5 (18' st Ceesay 6), Bellino A. 5.5, Luz Dos Santos 7.5. A disp. Zago, Tortorella, Modica, Tetaj, Palestro G., Fiorenza, Sardo L.. All. Siciliano 6.5.
SETTIMO (4-3-3): Mattiello 7, Costa 7, Barbero 6.5, Barale 6.5 (4' st Ghia 6), Picone Chiodo 6.5, Gueye 6.5, Stano 7 (45' st Pipino sv), Dansu 6.5, Cafà 6.5, De Paolis 7.5 (39' st Sado sv, 48' st Piovero sv), Bergese 6.5 (16' st Botta 6). A disp. Fasan, Ferroni, Dini. All. Gatta 6.
ARBITRO: Olivo di Collegno 6.
COLLABORATORI: Palmulli di Torino e Bono di Torino.
AMMONITI: 16' st Ghia (S), 26' st Dansu (S).

LE PAGELLE (I MIGLIORI)

PRO EUREKA
Rulli 7: È l'anello di congiunzione fra il reparto arretrato e la linea di centrocampo. Sulla mediana svolge con dinamismo e visione di gioco sia la fase difensiva sia la fase di impostazione della manovra offensiva.
Gentili 7: Al centro reparto arretrato si rivela essere un fattore determinante per fronteggiare le minacce offensive dei rivali. Compie movimenti che precludono alcune scelte avversarie sul fronte avanzato, con diagonali e chiusure precise.
Nicolini 7: Ottima prova da parte del centrocampista. Schierato come mezz'ala mancina è costantemente nel vivo della manovra offensiva, con inserimenti che aggiungono imprevedibilità e dinamismo. Nonostante la sua predisposizione tattica, non si scompone in fase difensiva.
Luz Dos Santos 7.5: Posizionato sulla fascia destra, l'esterno alto è molto ispirato nei differenti frangenti del match. É agile, scattante ed abile nei dribbling, ricercando sovente l'uno contro uno. Crea situazioni pericolose per i rivali rappresentando una spina nel fianco.

SETTIMO
Mattiello 7: Attento in ogni frangente della sfida, vigila con accortezza lo sviluppo dell'azione offensiva avversaria non facendosi cogliere impreparato negli interventi. Denota di essere in possesso di una buona tecnica anche nell'impostare per primo la manovra di gioco.
Costa 7: Nonostante sia la prima partita ufficiale dell'anno si mette in luce per progressioni e scatti che lasciano intendere come la sua forma fisica brilli già. Si alterna in ambedue le fasi risultando efficiente in entrambe le circostanze.
Stano 7: Rappresenta un punto cardine per gli equilibri tattici della formazione. Raddoppia con costanza nelle marcature e copre con efficacia gli spazi in fase contenimento. Tenace e duro nei contrasti senza eccedere in scorrettezze.
De Paolis 7.5: È già in forma a giudicare dalla performance che offre nel corso dei novanta minuti. Professioni, cambi di passo e costante ricerca della profondità nel menù che propone. Nonostante sia solamente la prima uscita stagionale è pimpante, ma sopratutto decisivo dato che è sua la rete della vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter