Coppa Eccellenza
27 Agosto 2023
ECCELLENZA ARDOR LAZZATE: Luca Malvestio
Prima la rimonta ospite (aperta da un gol direttamente da calcio d'angolo) e poi quella dei padroni di casa. Tra Ardor Lazzate e Darfo Boario non sono certamente mancate le emozioni e i cinque gol sono andati a impreziosire lo spettacolo. A spuntarla sono i padroni di casa che si impongono per 3-2 e iniziano bene la loro avventura in Coppa Italia Lombardia. Partita assolutamente non facile per la squadra di Fedele che va in vantaggio con Zefi, ma si fa rimontare dalle reti di Lini e Fenotti, prima di rispondere con il subentrato Deodato e con Malvestio che fissano il risultato sul definitivo 3-2.
Si comincia! Ardor Lazzate e Darfo Boario scaldano i motori in vista del campionato e scendono in campo per la prima partita che mette in palio 3 punti. Ritmo già sostenuto, anche favorito da una giornata fresca. In avvio provano a fare la gara i bresciani che si schierano con un 4-3-1-2 con Galelli a supporto di Riboli e Fenotti. Al primo tentativo, però, passano in vantaggio i padroni di casa. Al 6’ Pellini va a battere un calcio d’angolo da sinistra, il pallone non riesce a essere rinviato dagli ospiti e Zefi lo manda in rete. Il vantaggio galvanizza la squadra di Fedele che al 12’ potrebbe raddoppiare, ma il colpo di testa di Schieppati, ben imbeccato da Rondina, non centra lo specchio della porta. I brianzoli si schierano con un 3-5-2 e nei due davanti è molto attivo Silla, attaccante dotato di un buon passo e abile ad andare in profondità. A centrocampo invece spiccano Pellini, ottimo costruttore di gioco, e il giovane Rondina, bravo a proporsi per ricevere palla e abile nell'andare in pressione. Il primo tempo prosegue senza particolari occasioni e con tanto equilibrio. I neroverdi cercano di organizzare una reazione, ma i due attaccanti faticano a rendersi pericolosi anche perché ben tallonati dai difensori centrali di casa. Fenotti qualche volta prova a sfuggire in profondità, ma viene ben arginato da Guanziroli e da Marioli, bravo a scivolare sulla destra. Trovare spazi nella difesa di casa è difficile e allora al 39’ ci pensa Lini, con una prodezza, a firmare il pareggio. Il numero 4 segna il cosiddetto “gol olimpico”, direttamente da calcio d’angolo, sorprendendo Barbieri. Nel finale i bresciani si fanno ancora vedere con una conclusione da fuori area di Pedersoli, ben controllata da Barbieri. L’ultima occasione del primo tempo è però per i locali, con un bel colpo di testa di Giangaspero che viene spinto fuori dalla porta da un gran intervento di Bertoli.
Le squadre tornano in campo con gli stessi effettivi e in avvio, al 2’, il Darfo Boario ribalta il risultato. Pedersoli si inserisce bene sulla destra e serve al centro un pallone basso per Fenotti, bravissimo a spedirlo in rete con una conclusione di prima intenzione. Adesso la partita è vibrante e l’Ardor Lazzate va a centimetri dal pareggio con un colpo di testa di Guanziroli, sugli sviluppi di calcio d’angolo, che esce di pochissimo. I brianzoli spingono forte e, da una punizione di Pellini, vanno ancora vicini al bersaglio grosso. Al 12’ è il turno di Malvestio, che calcia al volo e manda il pallone di poco sopra la traversa. In questa fase il Darfo Boario rischia parecchio, ma al 13’ torna a farsi vedere con Galelli che impegna Barbieri alla respinta. La squadra di Fedele, però, trova spesso il modo di rendersi pericolosa. Al 15’ arriva una doppia occasione: Malvestio calcia da fuori, Bertoli respinge su Giangaspero che però calcia addosso al portiere. Il numero 9 di casa continua a flirtare con il gol e al 21’ costringe Bertoli a un altro grande intervento per respingere la sua conclusione potente e ben angolata. Nella ripresa, nei brianzoli, sale il rendimento di Malvestio che si incunea con efficacia tra le maglie ospiti e aumenta notevolmente la sua pericolosità. Al 27’ proprio lui conquista una punizione dal limite, che porta al tiro alto di Pellini. Al 36’ gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati: il subentrato Deodato prova il cross d’esterno, il pallone gli ritorna e calcia radente nell’angolino basso alla sinistra del portiere. A rimonta risponde contro rimonta, infatti al 44’ l’Ardor Lazzate si riporta in vantaggio con Malvestio che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Pellini, trova una bella conclusione a incrociare che si insacca alla sinistra di Bertoli.
ARDOR LAZZATE-DARFO BOARIO 3-2
RETI (1-0; 1-2; 3-2): 6’ Zefi (A), 39’ Lini (D), 2’ st Fenotti (D), 36’ st Deodato (A), 44’ st Malvestio (A).
ARDOR LAZZATE (3-5-2): Barbieri 6, Guanziroli 6.5, Schieppati 6, Zefi 7 (35’ st Mzoughi sv), Pellini 7, Marioli 7, Moretti 6 (20’ st Benedetti 6), Malvestio 7.5, Giangaspero 7, Silla 6.5 (29’ st Deodato 7), Rondina 6.5 (43’ st Caffi sv). A disp. Peverelli, Fogal, Lokumu, Valsecchi, Rizzo. All. Fedele 7.
DARFO BOARIO (4-3-1-2): Bertoli 6.5, Fanti 6.5, Clamenti 6, Lini 6.5, Giorgi 6.5, Cometti 6.5 (20’ st Cortinovis 6), Pedersoli 6.5, Fusar 6 (46’ st Flaccadori sv), Riboli 6 (38’ st Camotto sv), Galelli 6.5, Fenotti 6.5 (24’ st Scidone 6). A disp. Ravelli, Romele, Scalvinoni, Damioli, Mariotti. All. Poma 6.5.
AMMONITI: Giorgi (D), Scidone (D), Fanti (D).
ARBITRO: Beretta di Bergamo 6.
ASSISTENTI: Alimani di Legnano e Ferretti di Varese
ARDOR LAZZATE
Barbieri 6 Si fa sorprendere in occasione del gol di Lini, ma per il resto è sicuro in tutti gli interventi ed effettua una bella uscita bassa.
Guanziroli 6.5 Sempre aggressivo sugli avversari a cui concede pochi spazi. Mostra anche una buona capacità nel portare palla in conduzione.
Schieppati 6 Partita di buona corsa e quantità in cui non fa mancare il suo apporto. Oggi gli manca un po’ di precisione nelle giocate, ma la sua prestazione è sicuramente sufficiente.
Zefi 7 Anche lui tallona stretto gli avversari e concede loro veramente poco. Impreziosisce la sua partita con il gol che sblocca il risultato (35’ st Mzoughi sv).
Pellini 7 I suoi calci piazzati sono spesso pericolosi, disegna ottime traiettorie. È un importante punto di riferimento per la squadra, da lui passano tanti palloni.
Marioli 7 Sventa tutti i palloni che transitano nella sua zona ed è bravo nel scivolare a destra e nel coprire anche in quella porzione di campo.
Moretti 6 Qualche affondo sulla destra con cui riesce ad arrivare a crossare. Regge bene in difesa.
20’ st Benedetti 6 Anche lui si fa vedere qualche volta sulla destra. Bene anche quando entra dentro il campo.
Malvestio 7.5 Nel secondo tempo è una furia: sale in cattedra e mostra tutta la sua energia, oltre che ottime capacità di accompagnare l’azione e di inserirsi. Il gol è il giusto premio per una ripresa super.
Giangaspero 7 È vero, non trova il gol e in un’occasione poteva fare certamente meglio. Detto questo, fa un gran lavoro per la squadra e si rende diverse volte pericoloso. In due circostanze servono grandi parate di Bertoli per non farlo esultare.
Silla 6.5 Bravo sia nell’attaccare la profondità che nell’agire da rifinitore. Mostra qualche giocata pregevole e fa tanto movimento.
29’ st Deodato 7 Lavora bene diversi palloni e con una conclusione chirurgica segna il gol del momentaneo 2-2.
Rondina 6.5 Gioca un buon primo tempo, mentre cala un po’ nel secondo. Grande precisione nei passaggi e prezioso contributo anche in fase di non possesso (43’ st Caffi sv).
All. Fedele 7 Aldilà del risultato, che chiaramente fa comodo, conforta la prestazione. La sua squadra non si è accontentata del pareggio ed è riuscita a conquistare 3 punti. Decide di far entrare Deodato e viene ripagato dal gol.
DARFO BOARIO
Bertoli 6.5 Compie delle parate notevoli mostrando grande reattività ed esplosività. Si erge a muro nei momenti di forte pressione avversaria.
Fanti 6.5 Nel primo tempo si propone in avanti con buona frequenza supportando gli attacchi sulla destra, mentre sale meno nella ripresa.
Clamenti 6 Spinge meno rispetto al suo compagno sulla corsia opposta. Dietro, soprattutto nel primo tempo, regge abbastanza bene.
Lini 6.5 Pesca il jolly da calcio d’angolo e avvia molte azioni con precisione. Buone doti di regia, cala nel secondo tempo.
Giorgi 6.5 Si fa valere sulle palle alte ed, in generale, è molto difficile sorprenderlo. Presidia quasi sempre bene l’area di rigore.
Cometti 6.5 Anche lui tiene botta abbastanza bene, anche quando viene sollecitato con grande frequenza. Diverse chiusure preziose.
20’ st Cortinovis 6 Entra in una fase in cui l’Ardor Lazzate spinge molto forte e lui cerca di opporsi con caparbietà.
Pedersoli 6.5 Confeziona una bella palla che vale l’assist per Fenotti. Tanta corsa e numerosi duelli a centrocampo.
Fusar 6 Parte abbastanza bene, ma cala alla distanza. Prova comunque a fare densità a centrocampo (46’ st Flaccadori sv).
Riboli 6 Riesce raramente a liberarsi dalla marcatura avversaria. Cerca di tenere impegnata la difesa di casa, ma si vede poco (38’ st Camotto sv).
Galelli 6.5 Fa da collante tra centrocampo e attacco e cerca di mettere la sua qualità al servizio della squadra.
Fenotti 6.5 Ottimo in occasione del gol per rapidità e precisione di esecuzione. Per il resto tenta di allungare la difesa avversaria, ma viene ben arginato.
24’ st Scidone 6 Ingaggia tanti duelli con i difensori centrali avversari, ma non riesce a rendersi pericoloso.
All. Poma 6.5 La sua squadra gioca un buon finale di primo tempo, parte forte nella ripresa e poi ha un calo. Brucia la rimonta subita nel finale, ma ci sono delle buone indicazioni.
ARBITRO
Beretta di Bergamo 6 Decide di far giocare e di lasciar passare su qualche contatto che avrebbe richiesto il suo intervento. Comunque mostra sicurezza nelle sue decisioni.
Fedele, tecnico dell'Ardor Lazzate: «A fine primo tempo ho detto ai ragazzi che sono stato contento di aver trovato un avversario così forte perché ci prepara al meglio alla stagione e alle difficoltà che avremo. Sono stato contentissimo della reazione dei ragazzi che non hanno abdicato e hanno cercato in tutti i modi la vittoria. Ci sarà tempo per lavorare sugli aspetti tecnici e tattici ma l'atteggiamento che ho visto è sicuramente molto positivo per il prosieguo. Quando saremo più freschi saremo più precisi, meno carichi per i lavori della preparazione. Sono contento che la squadra abbia creato occasioni, una migliore finalizzazione arriverà sicuramente. Abbiamo una squadra molto forte, oggi in panchina c'erano giocatori importanti come Fogal, Lokumu, Rizzo e Caldirola sta ingranando. Ho una rosa profonda e vogliamo essere protagonisti in tutte le partite».
Poma, tecnico del Darfo Boario: «Nel secondo tempo siamo partiti bene e abbiamo fatto gol. Poi probabilmente le forze sono venute a mancare. Il primo tempo ce lo siamo spartiti a metà: nei primi 20 minuti meglio loro, mentre nella parte finale molto meglio noi. Nella ripresa, dopo il nostro gol, ci siamo abbassati troppo. Loro hanno un paio di giocatori con buone caratteristiche sui calci piazzati e sapevamo che erano pericolosi. Alcune volte non basta l'attenzione, ci è mancato qualche centimetro. Siamo una squadra con dei giocatori di qualità che possono risolvere le partite in ogni momento. Siamo fiduciosi, dobbiamo mettere benzina nelle gambe e iniziare il campionato alla grande».