Cerca

Coppa Under 19

Come fare un esordio fantastico: poker in casa e una coppia che fa già scintille

Il bomber sigla una doppietta, il numero 7 fa un gol e incanta con i suoi assist

Battaini Galardo Franco Scarioni

COPPA UNDER 19 FRANCO SCARIONI • Fabio Battaini, autore di due gol, e l'altro uomo partita: Pierpaolo Galardo, gol e assist per lui

Esordio con il botto per la Franco Scarioni, che alla prima giornata di Coppa Lombardia sconfigge con un rotondo 4-0 sconfigge Schuster. La squadra allenata da Quintini è cinica in attacco e precisa in difesa, grande merito va poi a Galardo e Battaini, che con una super prestazione hanno dimostrato di poter fare la differenza. Esordio amaro di Ferrandi sulla panchina dello Schuster, la squadra è sembrata poco concentrata e confusa. Ci sarà tempo per migliorare il gioco, ma bisognerà lavorare in primis su una la fase difensiva troppo gracile.

IL BOMBER NON PERDONA

Le squadre iniziano il match con un ritmo elevato, tanti scambi in mezzo al campo e aggressività nei contrasti. È la Scarioni a crearsi le prime opportunità: Spera si accentra per poi appoggiarsi su Battaini, il numero 9 si trova defilato sulla destra ma tenta il tiro verso la porta difesa da Cazzola che è attento e concede il primo calcio d’angolo del match. Sullo sviluppo dell’angolo Galardo scambia con Iseni e poi prova la conclusione,ma il numero 12 dello Schuster compie la sua seconda parata. La squadra ospite non riesce a imporre il suo gioco ma sfrutta molto i calci da fermo: Massariello calcia una punizione rasoterra verso il primo palo, capitan Saluzzi si stacca dal trenino ma non riesce a concludere in porta. La Franco Scarioni aumenta i giri nel motore, il solito Galardo mette un cross teso in aria dove può arrivare solo Battaini, che incorna e sigla la prima rete stagionale. La difesa neroverde soffre molto la presenza di Battaini, lo dimostra l’errore di Mariggio che regala la sferra al 9 in maglia arancione che mette fuori da ottima posizione. I padroni di casa prendono sempre più campo, il loro gioco ha come fulcro Battaini che riesce a fare reparto da solo e va più volte vicino alla doppietta. Il 4 della Scarioni Russo fa tremare lo Schuster con una punizione morbida che viene respinta in maniera elastica da Cazzola ma il difensore non perdona poco dopo e sugli sviluppi di un calcio d’angolo riesce a liberarsi dalla pressione avversaria e a concludere a rete. L’ultima azione del primo tempo è per la squadra ospite: Massariello mette un cross forte in area che viene intercettato da Betti ma Pagone compie il suo primo miracolo stagionale e respinge con il piede, mandando i padroni di casa negli spogliatoi sul 2-0.

AI PIEDI DI GALARDO

La Scarioni inizia il secondo tempo all’attacco: Rossi si vuole regalare la doppietta ma è il palo a respingere la sua punizione. La difesa dello Schuster lascia sempre più campo agli avversari perché ormai bisogna attaccare. Ne approfitta allora Battaini che per ben due volte tenta la conclusione da fuori area ma la sfera si spegne sul fondo. La squadra neroverde ha difficoltà a entrare nell’area avversaria quindi cambia tattica e inizia con dei tiri da fuori area a impensierire Cazzola, Massariello tenta da destra la conclusione ma l’estremo difensore è attento e non si fa superare. Negli ultimi dieci minuti di gioco i padroni di casa mettono la parola fine al match: Galardo sveste i panni di assistman per indossare quelli da marcatore. Servito sulla destra il numero 7 supera un difensore e allarga il piede: il pallone con precisione si infila all’angolino sinistro. Poco dopo Galardo alza la testa e inventa un assist strabiliante per Bottaini, il numero 9 si libera del difensore e di testa manda il pallone sul palo lontano per il definitivo 4-0.


IL TABELLINO

FRANCO SCARIONI-SCHUSTER 4-0
RETI: 12' Battaini (F), 41' Rossi (F), 30' st Galardo (F), 36' st Battaini (F).
FRANCO SCARIONI (4-3-3): Pagone 7.5, Russo N. 7 (22' st Tarquini 6), Caruso 7 (1' st Rossi S. 6.5), Rossi 7.5 (33' st Grattoni sv), Moscatiello 7, Fabiano 6.5, Galardo 8, Fulvi 7 (22' st Di Michino 6), Battaini 8, Iseni 6.5, Spera 7. A disp. Lepore, Amato, Fontana, Ferraloro, Ghiglione. All. Quintini 7.
SCHUSTER (4-3-3): Cazzola 5.5, Leonardi 5, Thevenet 5.5, Russo 5, Beccaria 5, Mariggio 5, Betti 5 (1' st Alfieri 5.5), Picciafuochi 6 (18' st Nicolodi 5.5), Giorgio 5.5 (18' st Castelli 5.5), Saluzzi 6.5 (30' st Bazzano A. 5.5), Massariello 6 (35' st Bazzano N. sv). A disp. Germani, Lia. All. Ferrandi 5.5.
ARBITRO: Signorelli di Milano 6.5.
AMMONITI: Rossi (F), Iseni (F), Mariggio (S).

LE PAGELLE

FRANCO SCARIONI

Pagone 7.5 Sono tre i tiri che arrivano nella sua porta, difficoltà? Alta, la sua parata sul tiro ravvicinato di Betti vale quanto un gol.
Russo 7 Aveva tanta voglia di fare bene alla prima di campionato, trova inizialmente un po’ di difficoltà ma quando la partita regala spazio riesce a divertirsi ed a essere pericoloso.
22’ st Tarquini 6 C’è bisogno di potersi fidare della propria panchina, lui è l’esempio di sostituto all’altezza del titolare.
Caruso 7 Spinge un po’ meno di Russo ma in fase difensiva è ordinato e puntuale.
1’ st Rossi S. 6.5 Non delude la fiducia che gli viene data dall’allenatore, seppur la partita è in controllo lui cerca di essere propositivo.
Rossi 7.5 È un difensore ma ha un piede da regista, ogni punizione è una possibile occasione di gol per uno con il suo piede. Prende il tempo agli avversari e si regala il gol, quest’anno si potrà prendere delle soddisfazioni. (33’ st Grattoni sv).
Moscatiello 7 Molto bravo con i piedi, costruisce con tranquillità e indica ai compagni i movimenti da fare.
Fabiano 6.5 Rispetto ai compagni sembra sottotono e leggermente affaticato, sbaglia poco, ma può mettere qualcosina in più in campo.
Galardo 8 Fisicamente è inferiore ai compagni ma ha il miglior piede della squadra. Disegna traiettorie perfette per i compagni e attacca fin quando non trova la rete.
Fulvi 7 Nei primi 45 minuti è centrale nel gioco dei padroni di casa ma poi inizia a soffrire il caldo e abbassa il ritmo del suo gioco.
22’ st Di Michino 6 Quintini sa che si potrà affidare alla sua panchina durante il corso del campionato, anche lui dimostra di essere affidabile.
Battaini 8 Ad averne di giocatori così, forte fisicamente e intelligente tecnicamente. Non dà punti di riferimento alla difesa avversaria e risponde alle sportellate dello Schuster, il secondo gol è da vedere e rivedere per l’abilità nel liberarsi del difensore e beffare il portiere.
Iseini 6.5 Fuori ritmo rispetto ai compagni, fa vedere qualcosa di buono ma ha il potenziale per fare meglio.
8’ st Ferraloro 6.5 Può giocarsi la titolarità, bravo tecnicamente ma anche tatticamente.
Spera 7 Si muove tanto durante il match: prima a destra e poi a sinistra per poi andare di nuovo a destra. Non incide in zona gol ma rimane il grande lavoro per i compagni.
All. Quintini 7 Il risultato fa già comprendere che la Franco Scarioni quest’anno vuole fare le cose bene. Lo Schuster lascia il gioco agli avversari ma Quintini schiera bene la squadra e continuando così potrà divertirsi in questa stagione.


Franco Scarioni

La formazione di partenza dei padroni di casa

SCHUSTER

Cazzola 5.5 Ha tanta grinta e non gli si può dare la colpa per la sconfitta, deve però essere più sicuro nelle uscite.
Leonardi 5 Non riesce a fermare le cavalcate avversarie, fuori tempo e fuori posizione.
Thevenet 5.5 Prova ad arginare la situazione in difesa con qualche buon intervento.
Russo 5 Sbaglia il tempismo in più di un'occasione, ma avrà modo per rifarsi durante l'anno.
Beccaria 5 Cerca di costruire dalla difesa ma sbaglia in troppe occasioni.
Mariggio 5 Mette in difficoltà il suo reparto con qualche errore di troppo.
Betti 5 Non riesce a essere il jolly del match con i suoi inserimenti, scomparendo tra le maglie avversarie.
Picciafuochi 6 Mette in campo tanta volontà e grinta.
Giorgio 5.5 Troppi sono i palloni che perde in mezzo al campo, non riuscendo a fare da collante.
18’ st Castelli 6 Cerca di dare la scossa ai compagni ma non viene supportato.
Saluzzi 6.5 Unica grande nota positiva dello Schuster, cerca di mettersi la squadra sulle spalle. Bisogna ripartire dalla sua prestazione.
30’ st Bazzano 6 Fa vedere di volere più minutaggio, si dà da fare tirando qualche volta in porta ma senza essere pericoloso.
Massariello 6 Tenta con delle incursione a far male agli avversari ma viene sempre fermato, da apprezzare la sua propositività (35’ st Bazzano N. sv).
All. Ferrandi 5.5 Si è seduto da poco sulla panchina dello Schuster e il tempo per voltare pagina c'è tutto.


Schuster

L'undici titolare dello Schuster

ARBITRO

Signorelli di Milano 6.5 In generale una prestazione convincente, poteva estrarre almeno altri due cartellini ma sembra sicura nelle scelte.

LE INTERVISTE

Dopo la pesante sconfitta l’allenatore dello Schuster Fabrizio Ferrandi dichiara: «Il risultato è bugiardo ma ha evidenziato le nostre disattenzioni, non so ancora cosa dire ai ragazzi ma dobbiamo essere più precisi e cinici». Riguardo la prestazione dell’attacco: «La difesa ha sofferto troppo ma anche l’attacco deve lavorare tanto, bisogna essere più cattivi sotto porta». Infine su un possibile scarsa concentrazione dei suoi ragazzi spiega: «Calo di concentrazione no, ma sicuramente il nostro obiettivo non è la Coppa Lombardia, per noi deve essere una preparazione al campionato».

L’allenatore della Franco Scarioni Marco Quintini valuta così la prestazione dei suoi ragazzi: «Oggi l’unica difficoltà era il caldo, abbiamo sofferto poco ma siamo stati bravi in attacco. Battaini ha fatto una grande partita ma dobbiamo migliorare in fase di ripartenza, sbagliavamo sempre il secondo passaggio». Riguardo la stagione che sta per iniziare: «Vogliamo dire la nostra, sarà complicata perché tanti ragazzi sono cambiati ma possiamo fare bene».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter