Coppa Serie D
03 Settembre 2023
COPPA SERIE D CHIERI ASTI: Giuseppe Picone e Luca Emanuele Mazzucco hanno regalato il doppio vantaggio ai galletti nel primo tempo
Una partita a cardiopalma tra Chieri ed Asti. I galletti si qualificano ai trentaduesimi di finali grazie alla vittoria ottenuta solamente ai calci di rigori dopo essere andati sullo 0-2 al termine del primo tempo. Luca Emanuele Mazzucco apre le danze con un bel tiro dall'interno dell'area di rigore, Giuseppe Picone realizza il raddoppio sulla ribattuta del penalty parata da Diego Faccioli. La squadra di Fabio Nisticò reagisce nella ripresa e trova incredibilmente il pareggio grazie alla doppietta di Riccardo Vono: l'attaccante prima spiazza Brustolin su calcio di rigore, poi realizza il 2-2 con un gran bolide. Si va così ai calci di rigori dove l'Asti festeggia grazie agli errori di Rivi e dello stesso Vono. Invano il rigore parato, il secondo della partita, da Faccioli a Boix. Buona la prima pertanto per i biancorossi, testa al campionato invece per il Chieri.
MAZZUCCO E PICONE, SUPER ASTI
La partita, incominciata con il sole battente sul campo, vede un buon ritmo di gioco fin da subito. Se l’Asti punta particolarmente sulle ripartenze, il Chieri mostra invece un discreto possesso palla riuscendo così ad impossessarsi del pallino del gioco. Nonostante ciò il primo colpo di scena della partita è a favore dei galletti al 16’: Mazzucco si libera bene in area di rigore dalla pressione di Moretta, calcia sul secondo palo su cui Faccioli non può nulla. La squadra di Marco Sesia si porta così in vantaggio sui collinari. Cinque minuti più tardi Picone fa partire dalla sinistra un buon cross per Favale, il numero dieci va al tiro ma viene letteralmente murato dalla difesa avversaria. Al 25’ Vono tenta il tiro a giro dalla sinistra ma il suo tentativo termina a lato della porta difesa da Brustolin. Sei minuti dopo Favale compie una bella progressione sulla destra, Valenti serve in area di rigore Mazzucco che calcia a botta sicura ma Faccioli si esalta con un gran intervento in uscita bassa. Al 35’ ecco un’altra clamorosa occasione per l’Asti: Favale mette in mezzo una splendida palla per Valenti il quale colpisce in pieno il palo destro della porta. Appena sessanta secondi dopo Egharevba stende Giani in area e il direttore di gara fischia il calcio di rigore senza esitare: Picone si presenta sul dischetto, Faccioli riesce a neutralizzare il tiro dagli undici metri con una grande parata ma il numero sette biancorosso realizza comunque lo 0-2 sulla ribattuta. Al 42’ Brustolin esce dalla propria area di rigore con la palla al piede sbagliando il rinvio, Alvitrez si impossessa della sfera e calcia dalla lunga distanza senza però inquadrare lo specchio della porta. Dopo un solo minuto di recupero si va al riposo con il risultato di 0-2.
INCREDIBILE RIMONTA DEI COLLINARI
Il secondo tempo incomincia con un’occasione a favore del Chieri: Balan trova il tiro al volo in area di rigore e la palla termina a lato della porta biancorossa. Nei primi minuti della ripresa gli azzurri hanno nuovamente mostrato un buon possesso palla mentre l’Asti cerca di gestire il proprio vantaggio. I collinari hanno l’occasione di riaprire al 12’ quando Vono, lanciato in profondità, si ritrova a tu per tu con Brustolin ma quest’ultimo è bravissimo a mantenere la porta inviolata. Al 16’ il direttore di gara concede il secondo penalty della partita, questa volta per un fallo di mano di Graziani: Vono si presenta dagli undici e spiazza Brustolin per l’1-2. Tre minuti più tardi l’Asti va vicino al doppio vantaggio grazie al tiro ravvicinato di Graziani, terminato però alto sopra la traversa. Al 24’ Gjura svetta molto bene di testa su un calcio di punizione a favore ma la sua rete viene annullata per la posizione di fuorigioco. Il Chieri si riporta poi in avanti con un bel cross di Vono ma Gjura è bravissimo a chiudere. I collinari continuano ad avere il pallino del gioco mentre i galletti sono ormai concentrati a mantenere il gol di vantaggio piuttosto che cercare il raddoppio. Nel frattempo gli animi in campo si sono accessi per qualche fallo di troppo, rendendo così la partita piuttosto spezzettata. Il Chieri prova l’assalto finale e trova incredibilmente il pareggio al secondo minuto di recupero con un gran tiro di Vono all’interno dell’area di rigore. La doppietta dell'attaccante fa sì che la partita vada ai calci di rigori: Alessandro Moretti e Riccardo Vono sbagliano dal dischetto e condannano i collinari. Festeggia invece l'Asti che si regala il passaggio del turno ai trentaduesimi.
CHIERI-ASTI 5-6 d.c.r. (2-2 al termine dei tempi regolamentari)
RETI (0-2, 2-2): 16' Mazzucco (A), 37' Picone (A), 16' st rig. Vono (C), 47' st Vono (C), rig. Toma (A), rig. Picone (A), rig. Manes (A), rig. Gjura (A), rig. Moreo N. (C), rig. Zenuni (C), rig. Rivi (C).
SEQUENZA CALCI DI RIGORE: Toma gol (A), Moreo gol (C), Gjura gol (A), Zenuni gol (C), Picone gol (A), Moretti alto (C), Manes gol (A), Rivi (gol), Boix parato (A), Vono fuori (C).
CHIERI (4-3-1-2): Faccioli 8, Ciociola 6 (21' st Ferrando 6), Egharevba 5.5, Moretti 5, Capra 6.5, Alvitrez 6.5 (21' st Mammarella 6.5), Balan 6.5 (42' st Moreo N. 7), Dumani 6 (17' st Gasparoni 6.5), Vono 7.5, Gozzerini 6 (13' st Zenuni 7), Rivi 6. A disp. Romero, Biondo, Palmiere, Maniscalco. All. Nisticò 6.5.
ASTI (4-2-3-1): Brustolin 6, Broccanello 6.5, Ghiardelli 6.5, Giani 7 (10' st Graziani 5.5), Gjura 7, Manes 6.5, Picone 7.5, Soumahoro 6 (9' st Toma 7), Valenti 7 (37' st Boix 5.5), Favale 7 (35' st Gilli F. sv), Mazzucco 7.5 (41' st Losio sv). A disp. Ferlisi, Chianese, Delledonne, Plado. All. Sesia 7.
ARBITRO: Spinelli di Cuneo 6.5.
COLLABORATORI: Bertaina di Bra e Mandarino di Bra.
AMMONITI: 13' Soumahoro (A), 35' st Toma (A), 36' st Moretti (C), 44' st Graziani[04] (A), 49' st Picone (A).
CHIERI
Faccioli 8 Indiscutibilmente il migliore in campo. Para addirittura due calci di rigori e realizza una strepitosa parata su Mazzucco nel primo tempo.
Ciociola 6 Non brilla quanto nelle partite di Under 19 Nazionale ma offre comunque una buona corsa in fase offensiva.
21' st Ferrando 6 Il suo ingresso sul terreno di gioco porta energie fresche per la caccia del pareggio nei minuti finali di partita.
Egharevba 5.5 Negativa la prestazione del classe 2004, macchiata dal fallo da rigore da lui commesso ai danni di Giani oltre ad essere spesso impreciso. Si rifà parzialmente contribuendo all'azione da gol per il momentaneo 1-2.
Moretti 5 Colpevole di aver lasciato troppo spazio a Mazzucco in occasione del suo gol, sbaglia uno dei calci di rigore con cui contribuisce alla sconfitta della propria squadra.
Capra 6.5 Durante i novanta minuti ricopre prima la posizione di difensore centrale, poi quella di terza dove garantisce solidità difensiva in entrambi i casi.
Alvitrez 6.5 Detta bene i tempi di gioco per buona parte della partita. Se avesse segnato nel suo tentativo dalla lunga distanza, sarebbe venuto giù lo stadio.
21' st Mammarella 6.5 Il suo ingresso in campo alza ulteriormente il baricentro dei collinari rendendosi così utile per trovare il pareggio nel finale di partita.
Balan 6.5 Si fa notare particolarmente nei primi minuti della ripresa, specie per il tiro terminato di poco a lato dalla porta difesa da Brustolin.
42' st Moreo N. 7 Il suo calcio di rigore nella serie dal dischetto è praticamente perfetto. Letale.
Dumani 6 Non riesce ad imporsi come in Under 19 Nazionale ma è bravo ad aiutare capitan Alvitrez nel dettare i tempi di gioco.
17' st Gasparoni 6.5 Il classe 2004 garantisce una straordinaria sostanza nella zona di centrocampo al suo ingresso in campo.
Vono 7.5 È il faro del reparto offensivo collinare non solo per i due gol realizzati ma anche per i numerosi palloni da lui toccati durante i novanta minuti.
Gozzerini 6 Come il suo compagno di reparto ci mette anima e cuore per impensierire la difesa biancorossa senza però riuscirci.
13' st Zenuni 7 Con il suo ingresso in campo il classe 1997 aiuta a conquistare il pallino del gioco nel secondo tempo. Segna uno dei rigori dopo i novanta minuti.
Rivi 6 Si muove molto al fianco di Gozzerini, mostrando una buona volontà d'animo, ma non riesce ad essere particolarmente incisivo.
All. Nisticò 6.5 Come da lui stesso affermato, i collinari giocano bene nei primi quindici minuti della partita e tutto il secondo tempo. Il blackout avuto dopo il primo gol subito è però fatale.
ASTI
Brustolin 6 Nonostante i collinari abbiano il pallino del gioco per gran parte della partita, l'estremo difensore non è mai particolarmente impegnato durante il match.
Broccanello 6.5 Il giovane terzino destro, classe 2004, non va mai in difficoltà di fronte alla costante pressione offensiva avversaria.
Ghiardelli 6.5 Si potrebbe fare copia e incolla della pagella appena scritta al suo opposto di fascia. Garantisce anche una buona corsa sulla fascia mancina.
Giani 7 Nella prima frazione di gioco conquista il calcio di rigore grazie al quale è nato il raddoppio biancorosso.
10' st Graziani 5.5 Il suo ingresso in campo è macchiato dal fallo di mano con cui ha procurato il calcio di rigore grazie al quale il Chieri ha accorciato le distanze.
Gjura 7 È semplicemente strepitoso nella fase difensiva: la ciliegina sulla torta è la sua chiusura sul cross di Vono. Gli viene poi annullato un gol per una posizione di fuorigioco.
Manes 6.5 Anche la sua prestazione come difensore centrale è più che positiva grazie ai suoi interventi precisi e puntuali.
Picone 7.5 Dopo aver visto parare il primo dei due calci di rigore da lui segnati (implacabile nel secondo), realizza la rete del momentaneo raddoppio biancorosso.
Soumahoro 6 Il centrocampista non brilla particolarmente nella zona di centrocampo ma offre comunque una buona sostanza.
9' st Toma 7 Al suo ingresso in campo non passa inosservato per la sua bella prestazione a centrocampo e per il calcio di rigore da lui trasformato nella serie decisiva.
Valenti 7 La punta centrale va vicinissimo alla gioia del gol prendendo in pieno il palo destro della porta difesa da Faccioli.
37' st Boix 5.5 Sbaglia uno dei due calci di rigori decisivi per il passaggio del turno dell'Asti al turno successivo.
Favale 7 Il classe 2002 è un vero e proprio motorino grazie alla sua mostruosa velocità. Non a caso nasce dai suoi piedi il gol del momentaneo 1-0. (35' st Gilli F. sv)
Mazzucco 7.5 Realizza la prima rete biancorossa grazie al suo potente tiro dall'interno dell'area di rigore. Va poi vicino alla doppietta poco più tardi. (41' st Losio sv)
All. Sesia 7 I galletti sono letali non solo durante la serie dei calci di rigori ma anche a sfruttare il momento di blackout dei collinari dopo i primi quindici minuti del primo tempo.