Cerca

Coppa Promozione

Rigore decisivo al 90', il derby fra le due neopromosse regala emozioni

La freddezza dagli undici metri permette ai padroni di casa di trionfare nell'andata di Coppa

Cameri Momo Coppa Promozione

Cameri Momo Coppa Promozione: Massimiliano Okiva, il realizzatore del rigore decisivo che ha permesso al Cameri di battere il Momo in extremis

Due neopromosse subito a confronto, due nuove avventure in Promozione che puntano a togliersi grandi soddisfazioni. Il Cameri ospita il Momo in una gara che ha il potenziale per far divertire tifosi e addetti ai lavori. Nonostante si tratti solamente del debutto stagionale in Coppa, entrambe le compagini partono forte e spingono sull’acceleratore per aggiudicarsi la vittoria. Al termine dei novanta minuti di gioco è però la squadra di casa a prevalere con il punteggio di 2-1, il rigore realizzato da Massimiliano Oliva allo scadere rompe l'equilibrio durato gran parte di gara.


GARA TESA, PASQUADIBISCEGLIE LA SBLOCCA

Come pronosticato, l’inizio è equilibrato e sicuramente agguerrito. I ragazzi di Fallarini cercano di organizzare azioni offensive puntando su rapide verticalizzazioni, ma la difesa biancorossa regge l’urto senza troppe difficoltà. Dopo una prima fase più guardinga, gli ospiti iniziano ad affacciarsi con regolarità nella trequarti avversaria. Il possesso palla pianificato da Mantegazza da i suoi frutti, la retroguardia biancoblú fatica infatti a contenere le incursioni rivali, come testimonia anche il gol sfiorato da Andrea Penna al 15’ dopo una splendida imbucata. Nel momento migliore del Momo, arriva però il gol del vantaggio del Cameri. L’azione si sviluppa tutta sulla fascia destra con Bonderani e Pasquadibisceglie che dialogano e, dopo un cross e vari rimpalli, è proprio il numero undici a ribadire in rete una palla vagante in area. Cambia quindi il punteggio quando il cronometro segna diciassette minuti della prima frazione di gioco.

La rete del vantaggio da una scossa alla sfida, ma la reazione ospite fatica ad arrivare. Il Momo prova a riprendere il possesso e il gioco fatto vedere al quarto d’ora, ma il pressing avversario li costringe spesso all’errore. I padroni di casa non accennano invece ad abbassare i ritmi, ripartendo con grinta e rapidità, cogliendo di sorpresa i difensori avversari. Proprio da uno di questi contropiedi Sodero colpisce la traversa dopo un destro violento. Grande merito anche a Guarlotti, il terzino è stato infatti autore della cavalcata palla al piede partita dalla sua area di rigore. Nonostante gli sforzi finali biancorossi che tentano a più riprese di alzare ritmo e baricentro, i primi quarantacinque minuti si concludono 1-0 per la formazione di casa. I minuti di pausa saranno fondamentali per trovare le idee e le intuizioni giuste così da eludere e battere il gioco avversario.


LA RIPRENDE PENNA, MA OLIVA SENTENZIA IL MOMO

Il Cameri ne cambia addirittura tre ad inizio di ripresa, l’obiettivo è chiaramente quello di allargare il divario con gli avversari così da difendere al meglio il vantaggio. Dopo un primo inizio nel segno dei biancoblú in cui i subentrati sono protagonisti, il Momo imbastisce un'azione promettente. Al 5’ minuto Penna riceve infatti palla nel lato sinistro dell’area dal suo numero nove, Grieco, controlla con abilità e fa partire un tiro sul primo palo che batte un Accordino senza colpe. Dopo il pareggio la sfida ritorna ad essere molto tesa ed equilibrata, con i ritmi che si alzano, a beneficiarne sono sicuramente i numerosi tifosi accorsi a vedere la sfida di Coppa. Sia i padroni di casa che gli ospiti hanno varie occasioni per portarsi in vantaggio, ma tutte queste azioni hanno in comune l’errore sulla giocata decisiva o sull’ultimo passaggio.

I ritmi sostenuti della parte centrale del secondo tempo si fanno sentire sui calciatori, dopo una mezz'ora ad alta intensità, gli ultimi dieci minuti sono infatti giocati in modo blando da entrambe le formazioni. Poche sono infatti le accelerazioni che rompono il ritmo e fanno guadagnare campo ai rispettivi attacchi. Gli esterni delle rispettive squadre, così come i molteplici subentrati, rompono l'equilibrio cimentandosi in azioni individuali che però non portano al gol. Quando tutto sembrava ormai deciso e scritto, proprio allo scadere dei minuti di recupero, il Cameri conquista conquista un rigore decisivo in seguito ad un fallo di mano. Incaricato della battuta Massimiliano Oliva con il numero 16, fresco di passaggio al Cameri dalle fila del Carpignano. Il tiro è potente e centrale, ma sopratutto spiazza Verrigni che sceglie di tuffarsi. Finisce quindi 2-1 per i ragazzi di Fallarini l’andata di Coppa. Cinica la squadra di casa a sfruttare l’errore rivali e punirli proprio nei minuti di recupero.

Il ritorno fissato per giovedì 14 settembre sarà quindi ancor più decisivo per scoprire chi passerà il primo turno. Il Momo dovrà rifarsi sfruttando anche il favore campo, mentre il Cameri ha dalla sua parte la splendida vittoria di domenica 3 settembre.


IL TABELLINO

CAMERI-MOMO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 17' Pasquadibisceglie (C), 5' st Penna (M), 47' st rig. Oliva (C).
CAMERI (4-3-3): Accordino 6.5, Bonderani 6.5, Guarlotti 6 (1' st Mazzara 6), Buccolini 6.5, Zappettini 6.5, Barbero 6.5, Sodero 7, Cavaliere 6 (1' st Oliva 7), Siviero 6.5 (25' st D'Amico 6), Toninelli 7 (1' st Petrone 6.5), Pasquadibisceglie 7 (30' Zurlo 6). A disp. Sodero, Vicenzi, Franco, Kone. All. Fallarini 6.5.
MOMO (4-4-2): Verrigni 6.5, Barbaglia 6, Repossini 7 (1' st Gramoni 5.5), Mostoni 6.5 (27' st Mazzilli di Lodi 5.5), Cupia 6.5, Bruno 6, Bellino 6.5 (13' st Tinaglia 6), Bianco 6, Grieco 5.5 (11' st Guidotti E. 6.5), Penna 7 (43' st Cavazza sv), Bottalico 6. A disp. Nojelli, Lorito, Ghazi Fakhr, Ferro. All. Mantegazza 6.
ARBITRO: Ruggieri di Torino 6.
COLLABORATORI: Gardini di Novara e Bellofiore di Novara.
AMMONITI: 25' Grieco (M).


LE PAGELLE

PAGELLE MOMO

Verrigni 6.5 Sicuro sulle prese e sulle uscite, anche fuori dalla sua area, non può nulla sul gol subito dai suoi. Guida la difesa e si fa sentire dai suoi compagni.

Barbaglia 6 Attento in fase difensiva dove è sempre ostico da superare, si fa però vedere poco in avanti, probabilmente anche per ordini del suo allenatore. Ne esce quindi una prestazione sufficiente, ma non da protagonista.

Repossini 7 Uno dei migliori del Momo per tutto il corso della gara, oltre a lottare nei pressi della propria area per non concedere spazio agli avversari, si sovrappone con frequenza e successo in avanti. La superiorità numerica che crea è fondamentale per le azioni dei biancorossi.

Mostoni 6.5 Inizio sottotono per il centrocampista, ma poi una crescita esponenziale man mano che il cronometro avanza. Soprattutto nel finale di primo tempo riesce a recuperare numerosi palloni per poi servirli ai compagni più avanzati.

27' st Mazzilli 5.5 Cerca di dare man forte ad entrambe le fasi di gioco, ma non riesce a incidere come vorrebbe. Non riesce infatti ad entrare nel vivo del gioco, risultando troppo anonimo.

Cupia 6.5 Dirige la squadra e la difesa, come centrale è infatti roccioso e sempre difficile da saltare. Non ha paura però nemmeno a gestire il pallone e salire nei pressi del centrocampo, le sue azioni individuali alleggeriscono il pressing sui centrocampisti del Momo.

Bruno 6 Non perfetto sulle chiusure, ma nemmeno ineccepibile quando ha palla nei piedi. Una gara complicata per l’altro centrale difensivo, ma sicuramente l’impegno e la dedizione alla causa che ha dimostrato porteranno ad un miglioramento nel corso della stagione.

Bellino 6.5 Buona tecnica palla al piede e buona gestione del pallone, si muove fra le linee per non dare riferimenti ai difensori avversari. Cerca il gol e qualche azione solitaria, ma non ha il successo sperato.

13' st Tinaglia 6 Calciatore dal passo rapido e molto determinato, recupera qualche pallone in zone delicate del campo, ma non trova il guizzo per colpire la difesa del Cameri.

Bianco 6 Personalità nel chiedere palla e nelle idee, ma non perfetto nella realizzazione. Tenta più volte lanci e giocate di fino, ma non ottiene l’effetto sperato nella maggior parte delle occasioni. 

Grieco 5.5 Complice anche il caldo e la prima stagionale, non si muove molto nell’attacco del Momo, risultando quindi prevedibile e facile preda della difesa biancoblú.

11' st Guidotti E. 6.5 Veloce sia con che senza palla, sfiora in qualche occasione la rete o la giocata decisiva. Ottimo subentrato, con prestazioni del genere può ambire ad un posto da titolare.

Penna 7 Tecnicamente invidiabile, ha i piedi per giocare un calcio propositivo e di qualità. Come molti suoi compagni non alza però abbastanza il ritmo e la corsa, superare i più rapidi avversari è quindi un compito arduo per tutta la partita.

Bottalico 6  Partita sufficiente quella del numero undici, ma che procede a sprazzi. Alterna infatti giocate importanti che alzano il baricentro dei suoi, ad errori grossolani che non rispecchiano le qualità che possiede.

All. Mantegazza 6 Non sono riusciti a riproporre il gioco mostrato nelle amichevoli pre-campionato, ma i margini di miglioramento ci sono e sono visibili a tutti. Alzando i ritmi hanno trovato più spazi per giocare e segnare.


PAGELLE CAMERI

Accordino 6.5 Molta sicurezza nelle parate e nelle uscite in presa, non è mai chiamato ad interventi decisivi o spettacolari. Si fa sentire frequentemente mentre dirige la sua difesa e il suo centrocampo.

Bonderani 6.5 In fase difensiva è attento e preciso nelle chiusure, sono pochi o nulli infatti gli errori che commette quando deve recuperare palla. Efficace anche quando si affaccia in avanti, nonostante qualche errorino in fase d'impostazione.

Guarlotti 6 Il suo lavoro difensivo è pari a quello di Bonderani sull'altra fascia, ma si spinge in attacco con meno frequenza e meno cattiveria rispetto al compagno di reparto. Prestazione comunque più che positiva.

1' st Mazzara 6 Sia in attacco che in difesa si fa sentire e si fa vedere, senza però spiccare per inventiva o originalità. Svolge infatti il compito che il suo allenatore gli affida, cioè quello di salvaguardare il risultato e offrire solidità in difesa.

Buccolini 6.5 Detta i ritmi del suo centrocampo e di tutta la sua squadra, scegliendo quando attaccare o quando gestire con più calma il possesso. Offre anche aiuto in difesa, portando pressing sul portatore di palla.

Zappettini 6.5 Difensore esperto e che sa il fatto suo. Sia quando viene puntato che quando deve intervenire sui calci piazzati si muove con fermezza e con il tempismo giusto. 

Barbero 6.5 Insieme a Zappettini forma una coppia difensiva molto ostica da superare. Gli attaccanti del Momo sono infatti spesso in difficoltà nell'uno contro uno, segno della capacità difensiva dei padroni di casa.

Sodero 7 Sia quando gioca a centrocampo che quando è più avanzato mostra a tutti le sue qualità. Si muove molto e dialoga con i compagni, gioca infatti un'ottima partita anche senza trovare il gol o l'assist.

Cavaliere 6 Molta corsa e molta propensione al sacrificio, pecca però in impostazione dove non è sempre lucido e preciso nelle scelte. Quando deve difendere sa come muoversi e come comportarsi, commettendo pochi errori.

1' st Oliva 7 Oltre al rigore che regala la vittoria ai suoi, si distingue anche per qualche giocata individuale di assoluto valore. Non è in difficoltà a gestire il pallone, nemmeno quando pressato, ottima pedina a centrocampo per Fallarini.

Siviero 6.5 Nonostante non sia arrivato il gol, ha un impatto più che positivo sulla partita. Difende palla spalle alla porta così da far salire i compagni e ingaggia vari scontri uno contro uno con i centrali biancorossi del Momo.

Toninelli 7 Da numero dieci qual è ha indubbia tecnica palla al piede, così come una buona visione di gioco. In soli quarantacinque minuti si rende protagonista di giocate estrose e che lo fanno brillare.

1' st Petrone 6.5 Molta tecnica e visione, ma limitato dal pressing continuo e dal poco spazio che gli avversari gli lasciano. Nonostante ciò riesce a rendersi protagonista, prova anche a cercare il gol da calcio piazzato.

Pasquadibisceglie 7  Autore del gol del vantaggio del Cameri, si fa trovare pronto nel momento giusto. Buon posizionamento offensivo e buona pericolosità sottoposta, costretto ad uscire alla mezz’ora del primo tempo.

30' Zurlo 6 Primo tempo da esterno alto e secondo da terzino per il numero tredici. In zona avanzata si sente più a suo agio, come dimostrano anche le varie imprecisioni in fase di disimpegno quando gioca largo in difesa.

All. Fallarini 6.5 Riescono a vincere una partita tesa e combattuta, anche senza giocare il loro miglior calcio. I suoi sono stati lucidi a cogliere l'opportunità e segnare nel finale il gol della vittoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter