Under 19
09 Settembre 2023
UNDER 19 FBC SARONNO: Nicolas Bucaida
ll neopromosso FBC Saronno parte forte vincendo all’esordio in campionato. I biancocelesti creano tante occasioni e al 28’ del secondo tempo vengono premiati dal gol del subentrato Bucaida. La squadra di Ceriani rischia la beffa pochi istanti prima, ma Lunare si supera e devia sulla traversa il tiro di Spinola. I locali possono quindi festeggiare dopo una prestazione che ha visto loro produrre molto e avere un po’ di imprecisione al momento della conclusione. Nonostante ciò hanno conquistato l’intera posta in palio, e non è assolutamente poco.
Il neopromosso FBC Saronno prova a partire forte e a costringere gli avversari nella loro metà campo. In avvio ci prova Sasso che ha una buona occasione in area, ma calcia centrale e il portiere respinge. I padroni di casa si schierano con un 4-2-3-1 con Cannistraro a fare da punta e il terzetto composto da Sasso, Serra Groppelli e Zippo ad agire alle sue spalle. I locali mantengono spesso il controllo delle operazioni, ma non riescono a creare occasioni anche per la buona organizzazione difensiva del Corbetta. Gli ospiti rispondono con un 4-3-2-1 con Spinola e Maugeri in appoggio a Buonaurio. Al 27’ tornano a farsi vedere i locali: Federico Lorusso serve un pallone al centro che nè Serra Groppelli nè Cannistraro riescono a raggiungere. Pochi istanti dopo risponde il Corbetta con Spinola che viene liberato bene in area di rigore, ma calcia alto. Il gioco ristagna principalmente a centrocampo dove ci sono tanti duelli e c’è poco tempo per ragionare. Con il passare del tempo regge lo 0-0 e al 38’ l’FBC Saronno si ripresenta dalle parti di Ratti, ma sul cross di Cannistraro Federico Lorusso non ha un buon impatto con il pallone e manda alto. I biancocelesti provano ad aumentare la loro spinta e pochi istanti dopo impegnano due volte il portiere alla parata: prima ci prova Ferrari con un tiro centrale e poi Cannistraro con un colpo di testa ben controllato dall’estremo difensore ospite. Il Corbetta comunque non sta a guardare e Grilletto si fa apprezzare per una buona iniziativa conclusa però con un tiro che termina abbondantemente a lato.
In avvio di ripresa gli allenatori optano per qualche cambio con l’obiettivo di dare maggiore vitalità alle rispettive squadre. Al 7’ arriva la prima occasione del secondo tempo, ed è per i locali. Gjonai allarga per Di Bella che poi serve Zippò, il cui cross trova Sasso che però manda alto. L’FBC Saronno, soprattutto quando riesce ad azionare i suoi giocatori offensivi, si rende pericoloso, e al 12’ avrebbe una chance golosa ma Sasso, dopo aver ricevuto palla in area di rigore, scivola sul più bello. I padroni di casa aumentano i giri del motore e al 20’ hanno un’altra opportunità, con il subentrato Bucaida che mette in mezzo un pallone basso, ma lo stesso non viene raggiunto da nessuno. Il Corbetta regge anche grazie alla buona prova dei suoi difensori centrali e prova a respirare in possesso. L’FBC Saronno continua a produrre occasioni e al 27’ Serra Groppelli viene servito dal subentrato Barbuto a tu per tu con il portiere, che però esce molto bene e respinge il pallone. Adesso la partita è molto vibrante e subito dopo il Corbetta ha un’occasione gigante, con Spinola che si presenta davanti al portiere, calcia e trova una grande risposta di Lunare che devia il pallone sulla traversa. Gol sbagliato e gol subito, visto che pochi istanti dopo l’FBC Saronno va in vantaggio. Sasso serve un buon pallone al centro per Bucaida il cui tiro viene deviato dal portiere ma non quanto basta per evitare il gol (28’). Il Corbetta ha bisogno di una reazione, ma fatica a scuotersi anche per merito dei padroni di casa, bravi a rimanere ben compatti. I biancocelesti gestiscono bene il vantaggio e provano a raddoppiare, con Barbuto che al 43’ impegna Ratti bravo a bloccare. L’estremo difensore del Corbetta è protagonista anche al 48’ quando si allunga e devia in angolo un bel tiro angolato di Serra Groppelli.
FBC SARONNO-CORBETTA 1-0
RETE: 28' st Bucaida (F).
FBC SARONNO (4-2-3-1): Lunare 7, Pecis 6.5, Lorusso Federico 6.5 (6' Di Bella 6.5), Ferrari 6.5 (1' st Nafi 6.5), Agostino 7, Lorusso Fabio 7, Sasso 7 (31' st Allka sv), Gjonaj Tomaso 7, Cannistraro 6.5 (6' st Barbuto 6.5), Serra Groppelli 6.5, Zippò 6.5 (14' st Bucaida 7). A disp. Gaetti Davide, Villano, Barletta, Pastori. All. Ceriani 7.
CORBETTA (4-3-2-1): Ratti 7, Piasentin 6.5 (23' st Colla 6), Grilletto 6.5, Bazzoni 6, Licciardi 6.5 (17' st Cavallotti 6.5), Pochi 6.5, Morelli 6 (2' st Gallo 6), Denti 6, Buonaurio 6, Spinola 6.5, Maugeri 6 (2' st Maniscalchi 6, 32' st Ferrara L. sv). A disp. Bilotti, Cislaghi, Capuano, Carubia. All. Pagani 6.
ARBITRO: Giorgi di Legnano 7.
FBC SARONNO
Lunare 7 Pomeriggio tranquillo, se non per un grande intervento con cui devia il pallone sulla traversa. Provvidenziale.
Pecis 6.5 Molto bene in fase difensiva. In avvio si propone in avanti, mentre nel resto della partita si dedica principalmente a contenere gli attacchi avversari.
Lorusso Federico 6.5 Anche lui si sgancia qualche volta in avanti supportando le offensive sulla sinistra e concede veramente poco dietro.
1’ st Di Bella 6.5 Sostiene le avanzate dalla sua parte ed è preciso in copertura.
Ferrari 6.5 Dà il suo contributo in entrambe le fasi proteggendo la difesa e dando una mano in impostazione.
1’ st Nafi 6.5 Anche lui è un’importante presenza a centrocampo. Prezioso in entrambe le fasi.
Agostino 7 Sostanzialmente impeccabile. Non si fa mai sorprendere ed effettua tante chiusure con grande maestria.
Lorusso Fabio 7 Anche lui inappuntabile. Arriva quasi sempre prima sul pallone e vince tanti duelli con gli avversari.
Sasso 7 Crea tanto scompiglio nella difesa ospite con la sua agilità e rapidità. Qualche volta gli manca un po’ di precisione nella giocata, ma produce tanto e serve l’assist (31’ st Allka sv).
Gjonaj Tomaso 7 Prestazione di quantità e qualità. Spezza diverse iniziative avversarie e gestisce tanti palloni con buona precisione.
Cannistraro 6.5 Gli manca la stoccata, ma tiene spesso sotto pressione la difesa avversaria e si libera bene dalla marcatura.
14’ st Barbuto 6.5 Ha un buon impatto sulla partita. Dialoga bene con i compagni e ha spunti interessanti.
Serra Grappelli 6.5 Cerca di mettere la sua qualità al servizio della squadra e regala alcune giocate da applausi. Non sempre lucido nel compiere la scelta giusta.
Zippò 6.5 Si accende a sprazzi e quando lo fa è difficile contenerlo. Buoni acuti sulla sinistra che portano anche a occasioni.
14’ st Bucaida 7 Mette la sua firma sulla vittoria con il gol che decide la partita. Con una conclusione rapida non lascia scampo al portiere.
All. Ceriani 7 La sua squadra produce tanto e calcia diverse volte in porta. La partita rischiava di complicarsi molto, ma i suoi ragazzi hanno poi trovato il gol e sono stati bravi ad amministrare il vantaggio.
CORBETTA
Ratti 7 Chiude la sua porta in più occasioni con interventi sempre sicuri frutti di un ottimo piazzamento, di esplosività e di ottime letture, come quando esce tempestivamente.
Piasentin 6.5 Gestisce abbastanza bene gli attacchi dalla sua parte e regge anche nei momenti di maggiore spinta avversaria.
23’ st Colla 6 Non sale molto, ma gestisce bene gli attacchi dalla sua parte.
Grilletto 6.5 Ha parecchio lavoro da svolgere e cerca di tenere botta. Nel primo tempo arriva al tiro a seguito di un bello spunto.
Bazzoni 6 Compie un discreto lavoro a centrocampo e cerca di rendersi utile in diverse zone del terreno di gioco.
Licciardi 6.5 Transitano parecchi palloni dalle sue parti e sventa diverse volta la minaccia. Un osso duro per gli avversari.
17’ st Cavallotti 6.5 Esce vincitore da diversi duelli e bracca sempre stretto gli avversari.
Pochi 6.5 Anche lui è autore di tante chiusure di grande importanza. Difficile superarlo o sorprenderlo, quasi sempre attento.
Morelli 6 Come tutto il centrocampo ospite fatica un po’. Non tocca tanti palloni, comunque non demerita.
2’ st Gallo 6 Non riesce a incidere molto e cerca di fare densità a centrocampo.
Denti 6 Vale un po’ lo stesso discorso fatto per gli altri centrocampisti. Non molto coinvolto nella manovra, prova a dar manforte in fase di non possesso.
Buonaurio 6 È stretto nella morsa dei difensori centrali di casa e non riesce a rendersi pericoloso. Si abbassa per cercare qualche pallone giocabile e per aiutare la squadra.
Spinola 6.5 Il più pericoloso della sua squadra. Sfiora il gol e cerca di dare qualità sulla trequarti.
Maugeri 6 Prova a farsi vedere tra le linee, ma gli pervengono pochi palloni. Ben controllato dagli avversari.
2’ st Maniscalchi 6 Dà un po’ di vitalità al centrocampo, ma non riesce a incidere molto (32’ st Ferrara L. sv).
All. Pagani 6 Partita complicata. La sua squadra regge per più di un’ora, sfiora il vantaggio e subito dopo capitola. Gruppo nuovo che necessita di un po’ di tempo per performare al meglio.
ARBITRO
Giorgi di Legnano 7 Dirige una partita corretta con precisione e sicurezza facendosi sempre trovare vicino all'azione.
Ceriani, tecnico dell'FBC Saronno: «Oggi, di positivo, ci prendiamo solo il risultato. Dal mio punto di vista, rispetto alle partite disputate in amichevole e in Coppa abbiamo fatto due passi indietro a livello di prestazione. Abbiamo creato una quindicina di palle gol e ne abbiamo concretizzate solo una. Dobbiamo pertanto migliorare negli ultimi venti metri. Comunque è stata una partita senza storia, abbiamo giocato dal primo all'ultimo minuto con la palla e loro non ci hanno mai messo in difficoltà, anche se prima che noi facessimo gol hanno colpito la traversa. Ci portiamo a casa 3 punti e questo oggi era il nostro obiettivo primario».
Pagani, tecnico del Corbetta: «Il nostro campionato sarà difficile. Siamo una squadra nuova e c'è da rodare un po' tutto. L'FBC Saronno ha strameritato viste le occasioni che ha avuto, anche se prima del loro gol abbiamo avuto una grossa occasione. Sono solo due settimane e mezza che ci stiamo allenando insieme. Ci sono 18 ragazzi nuovi, oggi abbiamo fatto fatica ma sono fiducioso».