Cerca

Prima Categoria

Una delle favorite manda un segnale netto al campionato con un meraviglioso tris

Si decide tutto nel primo tempo, doppietta per una delle bandiere della squadra

PRIMA CATEGORIA REAL ORIONE LA VISCHESE MIRKO MACCIONI

PRIMA CATEGORIA REAL ORIONE LA VISCHESE: Mirko Maccioni regala la vittoria agli ospiti con una fantastica doppietta

La Vischese in versione 'Macho' inizia il Campionato nel migliore dei modi, infliggendo un sonoro 3 a 0 al Real Orione: grande protagonista Mirko Maccioni, la sua doppietta a inizio partita spiana la strada a una vittoria che la squadra di Maggio ha costruito grazie alla migliore qualità in tutti i reparti del campo: difesa solida che ha concesso pochissimo, centrocampo dinamico, attacco sempre insidioso. Sul fronte Real Orione, c'è sicuramente da lavorare e da crescere, ma non tutto è da buttare: sul piano del gioco si è vista a tratti una buona circolazione della palla, in attacco però, solo nella ripresa si è vista qualche occasione, ma è comunque mancata la precisione sotto porta.

Bum Bum Maccioni Nemmeno il tempo di capire in che posizione di campo sia Mirko Maccioni, che lui ha già ha portato in vantaggio i suoi: Giglio si muove pericolosamente ai limiti dell'area, lascia palla a Maccioni che dal limite, di destro, pesca l'angolino lontano. Nessuna colpa per Obayd che in un mare di gambe non vede partire il tiro. E in effetti il modulo di gioco dei blaugrana non è così chiaro, perché Maccioni e Pentimalli arretrano sempre tanto in copertura, mentre Giglio spesso fa la seconda punta a fianco di Tallarida. Più chiaro lo schema di gioco dei padroni di casa: Palmisano guida il gioco davanti alla difesa, Cangianello dietro le punte e Viola e Altieri che dovrebbero finalizzare il gioco. Usiamo il condizionale, perché la manovra biancoverde, tutto sommato fluida fino alla tre quarti, s'impantana ai limiti dell'area, anche perché i difensori ospiti sono veramente implacabili sulle punte di casa. Cangianello ci prova con una serie di tiri dalla distanza, ma non centra mai lo specchio della porta. Agli ospiti invece, bastano pochi passaggi per presentarsi davanti alla porta di Obayd. Al 19' ancora Maccioni scappa via sulla sinistra, entra in area, cade, ma interviene Giglio che si trova solo davanti al portiere, ma il suo tiro colpisce proprio Obayd. Al 23' proprio quest'ultimi è attento sulla girata velenosa di Tallarida. Il raddoppio un minuto dopo: Giglio è libero di creare sulla tre quarti, cross al centro, dove Maccioni è il più lesto a colpire di prima intenzione non lasciando scampo al portiere. Pochi minuti, e il discorso risultato si chiude: rilancio del portiere, spizzata di testa di Tallarida e palla a Pentimalli, che di destro da circa 25 metri pesca l'angolino. Nell'occasione Obayd forse un po' sorpreso dal tiro improvviso.

Tridente Orione Sotto di tre gol, D'Agostino rischia il tridente pesante nella ripresa, con l'ingresso di Federico Arduca e Cellerino, ai lati di Viola. La mossa dà i suoi frutti, perché già al 3' Arduca ha l'occasione per aprire il match, ma dopo la bella incursione in area, il tiro non è preciso. Anche Viola, sostanzialmente nullo nel primo tempo, si muove meglio sul fronte offensivo, creando spazi per i compagni di reparto. C'è da dire però che le volte in cui i ragazzi di Vische riescono ad arrivare in fondo, sono sempre brividi per la porta Orione. Al 9' colpo di testa ravvicinato di Tallarida e parata di piede di Obayd. Il primo tiro nello specchio della porta dell'Orione arriva al 18': cross di Roselli - ottimo il suo impatto sul match - girata di Federico Arduca in bello stile, ma palla che finisce debolmente tra le braccia di Lanza. Al 13' ancora Roselli protagonista, il suo sinistro da fuori area colpisce il palo, occasione che avrebbe potuto animare il finale. L'ultima occasione per l'Orione arriva al 23', bravo Viola a liberarsi al tiro, la palla però attraversa lo specchio e si spegne a lato. La spinta dell'Orione si esaurisce attorno alla mezzora, e così nel finale sono più le occasioni per arrotondare il punteggio per La Vischese che quelle per l'Orione. Ci prova ancora Tallarida, dopo una bella fuga del subentrato Eseron, ma Obayd si dimostra il migliore dei suoi, evitando un goleada che avrebbe fatto male anche al morale della squadra.

IL TABELLINO

REAL ORIONE-LA VISCHESE 0-3
RETI: 7' Maccioni (L), 24' Maccioni (L), 33' Pentimalli (L).
REAL ORIONE (4-3-1-2): Obayd 7, Barberis 5.5 (1' Roselli 6.5), Bucca 6, Arduca R. 5.5 (38' st Cazzola sv), D'Elia 5.5, Carrino A. 5 (36' Arduca F. 5.5), Terzi 5 (1' st Cellerino 5, 32' st Barbieri 5.5), Palmisano 6, Viola 5.5, Cangianiello 6, Altieri 5. A disp. Vilella, Giacopazzi, Monaco, Ghiglieri. All. D'Agostino 5.5.
LA VISCHESE (4-2-3-1): Lanza 6.5, Comotto S. 6.5, Maranta 6.5 (36' st Fre 6.5), Manfredo 7, Pellicano 7.5, Rasconà 7.5, Pentimalli 7 (39' Del Mestre 5.5), Pellone 7 (22' st Conta 6), Tallarida 7, Giglio Tos 7.5, Maccioni 8 (17' st Grosso). A disp. Alice, Turano, Quilico Scagliot, Cena, D'Orazio. All. Maggio 7. Dir. Quiriconi.
ARBITRO: Franco di Collegno 7.

LE PAGELLE

REAL ORIONE

OBAYD 7 Sul terzo gol forse ha qualche responsabilità, ma sia nel primo che nel secondo tempo compie interventi di rilievo che evitano la goleada.

BARBERIS 5.5 Si propone nel primo tempo, ma sulla fascia destra fatica terribilmente a contenere Maccioni.

1'st ROSELLI 6.5 Entra nel match con il piglio giusto, spinge, controlla tutta la fascia e colpisce anche un palo.

BUCCA 6 Molto volitivo, si propone con continuazione sulla fascia mancina.

ARDUCA R. 5.5 Nel cuore del centrocampo, gli tocca gestire un'infinità di palloni, la precisione però cala con il passare dei minuti.

D'ELIA 5.5 Il capitano lotta ma la marcatura su Tallarida gli crea più di un grattacapo.

CARRINO 5 Troppo morbido a centro difesa, in particolare sul terzo gol.

36' ARDUCA F. 5.5 Il suo ingresso aumenta la vivacità offensiva, ma sciupa la palla che poteva riaprire il match.

TERZI 5 Sulla destra non trova spazi ed esce mestamente a fine primo tempo.

1'st CELLERINO 5 Ha il merito di allargare le maglie della difesa, ma solo quello.

32'st BARBIERI 5.5 Entra a giochi fatti, senza aver la possibilità di incidere.

PALMISANO 6 Inizia da playmaker davanti alla difesa, poi va a fare il centrale, se la cava con mestiere.

VIOLA 5.5 Nel primo tempo è annullato dai centrali ospiti, nella ripresa si muove meglio e anche qualche buona occasione.

CANGIANELLO 6 I suoi tiri da fuori sono l'unica arma offensiva dei biancoverdi, nella ripresa arretra e prova a dettare i tempi di gioco.

ALTIERI 5 Da seconda punta combina poco, e anche quando arretra nella ripresa, pecca di precisione e non riesce mai a incidere.

All. D'AGOSTINO 5.5 C'è da lavorare e da migliorare soprattutto l'incisività sotto porta.

 

LA VISCHESE

LANZA 6.5 Nessuna parata di rilievo, ma sempre grande sicurezza nella sua area.

COMOTTO 6.5 Disinvolto nel controllare la fascia destra, gestendo con attenzione i tempi degli inserimenti.

MARANTA 6.5 Solido e roccioso sul lato sinistro del campo, nel finale va anche a cercar gloria in attacco

36'st ESERON 6.5 Appena entrato se ne va subito in contropiede, e per poco non arriva il quarto gol, poi si placa.

MANFREDO 7 Mastino in marcatura, non disdegna di spedire via come viene viene, quando c'è qualche pericolo.

PELLICANO 7.5 Abile negli anticipi e in chiusura, svolge anche il compito di regista difensivo.

RASCONÀ 7.5 Gestisce il traffico del centrocampo meglio di un vigile urbano, cercando sempre la soluzione più comoda ed efficace.

PENTIMALLI 7 Il gol è una piccola perla in un match in cui comunque non ha brillato continuamente

39' DELMESTRE 5.5 Nella ripresa avrebbe più di un'occasione per affondare, invece si fa sempre chiudere dal piccolo Bucca, svogliato.

PELLONE 7 Bravo a smistare il gioco e a far ripartire velocemente il gioco

22'st CONTA 6 Lotta bene nel finale.

TALLARIDA 7 Obayd gli nega il gol in più di un'occasione, ma resta un pericolo costante per tutti i 90 minuti.

GIGLIO 7.5 Primo tempo spettacolare per giocate e movimenti, anche se il tecnico gli chiede di giocare più arretrato, poi cala nella ripresa.

MACCIONI 8 Un beep beep impossibile da fermare per i Wil Coyote della difesa biancoverde, grande doppietta che indirizza il match

17'st GROSSO 7 Tra i neoentrati è quello più vivace e attivo in attacco.

ALL. MAGGIO 7 La squadra ha buone qualità in tutti i reparti e potrà togliersi belle soddisfazioni nel suo primo campionato in un Girone torinese.

 

ARBITRO
Franco di Collegno 7 Nemmeno un cartellino giallo e un match che fila via in scioltezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter