Cerca

Under 19

Fanno tre gol in tre minuti e festeggiano l'esordio casalingo con una super cinquina

Si decide tutto nel finale: 3 gol di testa e un rigore all'angolino regalano un largo successo ai padroni di casa

Misani Pasquariello Pozzuolo

UNDER 19 POZZUOLO • Lorenzo Misani e Michele Pasquariello, tra i migliori in campo

Sembrava una partita come tante altre: da una parte una squadra in vantaggio per 1-0 che prova senza successo a chiuderla, dall’altra gli avversari assediati, incapaci di reagire e trovare la scintilla per pareggiare la sfida. Un copione che sembrava già scritto quando, nel giro di tre minuti, il Pozzuolo arrotonda il vantaggio di Misani con il tris in successione targato Magnifico, Cecchetti e Intemperante, prima che lo stesso Cecchetti trovi in pieno recupero lo spiraglio per firmare il definitivo 5-0.

LA SBLOCCA MISANI

Al fischio d'inizio del signor Doneda di Bergamo il Pozzuolo, schierato con un classico 4-3-3, parte subito forte e prova a sbloccare il risultato già al 3' con Misani, chiuso però all'ultimo dalla difesa dopo una pregevole giocata in mezzo a 4 avversari. Un'azione che dà ulteriore fiducia ai padroni di casa, che provano a mettere in difficoltà gli avversari grazie a un palleggio rapido e di qualità: la Fiorente, però, sembra concedere inizialmente pochi spazi ai ragazzi di Della Sala, i quali rischiano grosso al 12' quando Cesare, strappata palla a Foresti, effettua un retropassaggio all'indirizzo di Fasiello, che fallisce tuttavia il semplice stop. Berardelli, però, non riesce a sua volta ad arrivare sul pallone, cosicché il risultato resta bloccato sullo 0-0. Scampato il pericolo, i padroni di casa ripartono con convinzione, guidati soprattutto dall'estro di Misani sulla sinistra e dalle progressioni di Sissa e Astolfi in mezzo al campo: è quest'ultimo, in particolare, ad imbucare Pinto al 14' con un pregevole passaggio, senza che però il capitano bianconero trovi il varco per concludere. Libero di muoversi sulla trequarti ospite, è ancora Pinto a sfiorare per la seconda volta il vantaggio al 21'. Tre passaggi rapidi tra Piccioni, Magnifico e Taverniti liberano lo stesso numero 10 al limite dell'area ospite: il capitano bianconero si inserisce bene ma il suo destro di collo termina alto di poco. Sono solo le prove generali per un vantaggio destinato ad essere realizzato otto minuti più tardi: pressato dagli attaccanti ospiti, Rota perde colpevolmente un pallone sull'out di sinistra, lasciando Taverniti libero di imbucarsi in area, dove viene steso da Di Gennaro. Doneda non ha dubbi: cartellino giallo e calcio di rigore, realizzato da Misani con un perfetto destro a mezz'altezza. Una conclusione potente e angolata, sfiorata soltanto da Algeri. Non è la prima ingenuità commessa dagli ospiti in maglia bianca: già al 27', infatti, un pallone gestito con troppa superficialità dai difensori bergamaschi viene intercettato da Sissa, bravo a trovare subito Pinto, il cui destro viene però neutralizzato da Algeri. Malgrado la rete subita, la Fiorente si dimostra del tutto incapace di abbozzare una vera e propria reazione: gli avversari di Bergamo, infatti, paiono troppo nervosi e il gioco si fa di conseguenza sempre più spezzettato. Per il Pozzuolo si apre dunque la possibilità di cercare il raddoppio su calcio da fermo: è quello che accade al 36', quando l'insidiosa punizione mancina di Taverniti viene però respinta dalla barriera. Non ha successo neanche il tentativo di Misani al 40': servito da un De Ponti riuscito per la prima volta a liberarsi dalla pressione degli attaccanti ospiti, il numero 7 di casa supera secco Ravizza e conclude con un diagonale mancino respinto però da Algeri. Si chiude dunque con questa occasione un primo tempo che ha visto da un lato una Fiorente sottotono e dall'altro un Pozzuolo veloce e propositivo, dimostratosi però talora impreciso in alcune situazioni negli ultimi 20 metri.

FINALE SPETTACOLARE

Al rientro in campo, è la Fiorente Colognola a creare subito la prima occasione: rapida triangolazione negli ultimi 20 metri tra Berardelli e Fracassetti che consente al numero 10 di calciare con un destro potente, rimpallato però da Sissa. Un’azione che resta l’unica creata dai ragazzi di Capoferri nella ripresa: al 17’, infatti, il Pozzuolo torna a rendersi pericoloso dalle parti di Algeri con un’azione manovrata. Dall’out di sinistra, Pinto effettua un magistrale cambio di gioco all’indirizzo di Taverniti che, nel cuore dell’area ospite, è bravissimo a proteggere il pallone e a servire col contagiri De Ponti che, braccato da Rota, conclude con un rapido tocco di punta persosi sul fondo per una questione di centimetri. Dopo un inizio ripresa condotto su ritmi piuttosto blandi, il Pozzuolo torna dunque a divertire gli spettatori con giocate di qualità: una di queste è quella realizzata da Misani tre minuti più tardi, quando, dribblati 3 avversari, libera un potente destro a giro respinto però da Di Gennaro. I padroni di casa sembrano ormai incontenibili, anche Pinto va a un passo dal raddoppio al 24’: rimessa ben calibrata di Magnifico, Di Gennaro respinge di testa ma alle sue spalle sbuca il numero 10 bianconero, la cui incornata supera di pochissimo la traversa. Un assedio continuo e apparentemente infruttuoso, ma che al 35’ comincia a premiare gli arrembanti ragazzi di Della Sala: è il neo-entrato Pasquariello, perfettamente inseritosi negli schemi del tecnico bianconero, a disegnare un arcobaleno da calcio di punizione all’indirizzo di Magnifico, autore di uno stacco imperioso tra i centrali avversari che beffa un incolpevole Algeri in uscita. È la rete che dà il via alla goleada dei padroni di casa, che trovano il tris con un altro subentrato, Cecchetti, dopo appena un minuto: progressione a sinistra del solito Misani che supera Ravizza e serve alla perfezione il numero 18 sul secondo palo, autore di un’incornata all’angolino imparabile per il numero 1 avversario, costretto a raccogliere dopo altri 50 secondi l’ennesimo pallone in fondo al sacco. Triangolazione rapida tra Intemperante, Pasquariello e Pinto, abbattuto in piena area di rigore: è lo stesso Intemperante ad incaricarsi della battuta e a realizzare il poker con un rasoterra destro di precisione. A mettere però la parola fine su un finale senza storia è di nuovo Cecchetti, il quale, ben assistito da Rossi, supera di nuovo di testa Algeri. E se non fosse stato per un grande intervento del numero 1 ospite su una pericolosa punizione di Pasquariello al 50’, la Fiorente Colognola sarebbe tornata a casa con un passivo ancora più pesante: una prestazione da archiviare in vista del prossimo impegno casalingo contro il San Pellegrino. Per il Pozzuolo, invece, un successo importante dopo il ko di settimana scorsa contro il Luciano Manara e le pesanti debacle in Coppa Lombardia contro Speranza Agrate e Leon per potersi rilanciare e ambire a importanti posizioni in classifica.

IL TABELLINO

POZZUOLO-F.COLOGNOLA 5-0
RETI:
29' rig. Misani (P), 35' st Magnifico (P), 36' st Cecchetti (P), 37' st rig. Intemperante (P), 47' st Cecchetti (P).
POZZUOLO (4-3-3):
Fasiello 6, Magnifico 7, Cesare 6.5, Astolfi 6.5 (9' st Intemperante 7), Sissa 7, Migliore 7, Misani 7.5 (41' st Dedaj sv), Piccioni 6.5, De Ponti 6 (30' st Cecchetti 7.5), Pinto 7 (36' st Rossi sv), Taverniti 7 (19' st Pasquariello). A disp. Senna, Fumagalli, Necchi, Ndoj. All. Della Sala 7.5.
F.COLOGNOLA (4-3-3):
Algeri 6, Ravizza 5.5, Rota 5, Di Gennaro 5.5 (1' st Di Cicco 5.5), Panseri 5.5, Cavalli 6, Foresti 5 (1' st Fracassetti 5.5), Zanchi 5 (14' st Brignoli 5.5), Lo Iacono 5 (1' st Staibi 5.5), Berardelli 5.5, Cornolti 5 (32' st Tribbia sv). A disp. Rillosi, Gentile, Pecis, Giupponi. All. Capoferri 5. Dir. Cabrini.
ARBITRO: Doneda di Bergamo 6.5.
ESPULSO:
42' st Berardelli (F).
AMMONITI:
Ravizza (F), Di Gennaro (F), Tribbia (F), Pinto (P), Berardelli (F), Berardelli (F), Sissa (P), Foresti (F).

LE PAGELLE

Fasiello 6 Spettatore non pagante del match, compie però un paio di errori in fase di impostazione che avrebbero potuto costare caro al Pozzuolo.
Magnifico 7 Controlla alla perfezione un poco ispirato Cornolti, disputando un'ottima gara in entrambe le fasi. Straordinario lo stacco aereo con cui realizza il momentaneo 2-0.
Cesare 6.5 Prestazione di buon livello anche per il numero 3 di casa, abile a vincere il duello con il diretto avversario Foresti e a concedersi un paio di uscite interessanti palla al piede.
Astolfi 6.5 Centrocampista duttile e versatile, collega alla perfezione difesa e attacco.
9' st Intemperante 7 Entra con il piglio giusto dando velocità e fantasia all'attacco del Pozzuolo: glaciale in occasione del rigore valevole per il poker.
Sissa 7 Che sia da mediano o da difensore centrale come oggi, il numero 5 di casa riesce sempre a fare la differenza: insuperabile là dietro, si rende prezioso anche in fase di impostazione con lanci millimetrici e progressioni in mezzo al campo.
Migliore 7 Altro baluardo della retroguardia di Della Sala: vince tutti i duelli in cui viene impegnato e riesce 
Misani 7.5 Ormai lo conosciamo: è un giocatore totale, capace di fare la differenza in ogni zona del campo e di creare sempre superiorità numerica. Un gol, un assist e tante occasioni create che gli valgono di diritto un posto tra i migliori. (41' st Dedaj sv)
Piccioni 6.5 Dà solidità e geometrie alla squadra: è il metronomo delle azioni offensive del Pozzuolo
De Ponti 6 Lotta su ogni pallone ma la tenace marcatura di Cavalli lo costringe a giocare pressoché sempre spalle alla porta, impedendogli dunque di rendersi insidioso come avrebbe voluto.
30' st Cecchetti 7.5 Gli basta poco più di un quarto d'ora per lasciare anche il suo segno sulla sfida di oggi: due incornate da vero centravanti per ricambiare la fiducia concessagli da Della Sala.
Pinto 7 Numero 10 rapido e dotato di un ottimo bagaglio tecnico, spazia sulla trequarti ospite da dove mette si rende pericoloso con giocate nello stretto e aperture per i compagni. Gli è mancato solo il gol. (36' st Rossi sv)
Taverniti 7 Tra i migliori in campo c'è spazio anche per il numero 11 bianconero, bravissimo a procurarsi con astuzia e caparbietà il rigore realizzato da Misani. Un esterno rapido e a tutta fascia, che si conferma una pedina importante per lo scacchiere di Della Sala.
19' st Pasquariello 7 Con il suo ingresso in campo il Pozzuolo acquista maggiore rapidità e fantasia nella manovra: suo l'assist direttamente da calcio di punizione per il raddoppio di Magnifico, prima del perfetto filtrante con cui un minuto dopo smarca Pinto sugli sviluppi dell'azione che porterà al rigore di Intemperante. Un mix di quantità e qualità che è riuscito anche oggi a fare la differenza.
All. Della Sala 8 Dopo una serie di prestazioni negative, ai suoi ragazzi serviva un pokerissimo come quello di oggi per poter ripartire: il suo Pozzuolo ha qualità nei singoli e in ogni zona del campo e la prestazione positiva di oggi lo conferma: una difesa solida e quasi insuperabile, un attacco rapido e fantasioso e un centrocampo in grado di dare stabilità alla squadra collegando i due reparti. Impeccabile, inoltre, la gestione dei campi: Pasquariello inventa gioco in mezzo al campo, mentre Cecchetti e Intemperante si confermano due attaccanti implacabili sotto rete. 

FIORENTE COLOGNOLA

Algeri 6 Compie qualche intervento interessante in una giornata che non lo vede colpevole.
Ravizza 5.5 Parte bene, recuperando qualche pallone e sovrapponendosi in maniera convincente in attacco: col passare dei minuti, però, Misani lo mette sempre più spesso in affanno.
Rota 5 Taverniti gli sfugge di continuo e non riesce ad arginare il numero 11 in maglia nera. Un pomeriggio reso ancora più negativo dal pallone perso in occasione del rigore che porta al vantaggio del Pozzuolo.
1' st Di Cicco 5.5 Un ingresso che non riesce a cambiare il momento no della squadra.
Panseri 5.5 Corre e lotta in mezzo al campo: facilmente controllato da Astolfi e Piccioni, il numero 4 in maglia bianca non riesce mai a entrare nel vivo del gioco.
Di Gennaro 5.5 Pur essendo riuscito a limitare il potenziale offensivo del temuto De Ponti, è lui a causare il rigore del vantaggio, poi realizzato da Misani, le cui discese, unite alle giocate di Pinto sulla trequarti, lo mandano talora in difficoltà.
Cavalli 6 Il migliore della sua retroguardia: annulla De Ponti, anche se qualche sbavatura di troppo gli impedisce di raggiungere una valutazione superiore alla sufficienza.
Foresti 5 Dotato di un'ottima velocità di base, il numero 7 della Fiorente si rende però autore di una prestazione altamente negativa: tanto nervosismo e altrettanti palloni persi consentono a Cesare di arginarlo a meglio.
1' st Fracassetti 5.5 Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia: ha poco spazio per mettersi in luce, ma è anche vero che non riesce a combinare più del poco creato da Foresti.
Zanchi 5 Al pari del compagno Panseri soffre la pressione dei centrocampisti ospiti: una prestazione opaca, specie nella ripresa dove non riesce più a tamponare le falle in mediana.
14' st Brignoli 5.5 Prova a sacrificarsi a centrocampo senza riuscire a fermare gli scatenati attaccanti in maglia ospite.
Lo Iacono 5 Ben controllato dai centrali di casa, il centravanti bergamasco, complice anche i pochi palloni che gli arrivano, non riesce a entrare in partita.
1' st Staibi 5.5 Qualche accelerazione in avanti e poco altro.
Bernardelli 5.5 Numero 10 talentuoso e imprevedibile, gestisce però con troppa superficialità i (seppur pochi) palloni che gli arrivano. Ha le qualità per fare di più.
Cornolti 5 Ha una discreta tecnica, anche se la marcatura di Magnifico lo esclude progressivamente dal gioco. (32' st Tribbia sv).
All. Capoferri 5 Poche idee e tanta confusione: una prova negativa da dimenticare al più presto. Neanche i cambi riescono a dare una scossa ad una squadra lenta e poco propositiva.

ARBITRO

Doneda di Bergamo 6.5 Dirige piuttosto bene una sfida non semplice, che specie nel primo tempo è caratterizzata da un gioco spezzettato e tanto nervosismo: riesce a non farsi influenzare dalla tribuna e a gestire con personalità alcune situazioni non semplici, affidandosi inizialmente a richiami formali e, successivamente, ai cartellini, distribuiti con criterio. Qualche perplessità, però, sul metro di giudizio da lui utilizzato, non sempre coerente con quanto fischiato a inizio partita.

LE INTERVISTE

Un soddisfatto Andrea Della Sala commenta così il pokerissimo rifilato alla Fiorente«Abbiamo fatto una buona gara. Nel primo tempo c'è stata un'iniziale fase di studio, prima che prendessimo in mano il comando del match. Sono contento perché siamo riusciti a dare continuità ad un'ottima prima fase, dove ci è mancato solo l'ultimo passaggio, e poi faccio i complimenti anche ai nuovi entrati che sono stati capaci di fare la differenza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter