Cerca

Promozione

Rigore dubbio e gol fantasma: la sfida salvezza è spettacolare, ma scoppia la polemica

Seconda vittoria di fila per la Cenerentola della scorsa stagione, ormai sempre più consapevole dei propri mezzi

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VALLORCO BRUNO CIRCIO VALLORCO

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VALLORCO: Matteo Bruno e Alberto Circio mettono le mani sulla seconda vittoria in campionato del Vallorco

L'esordio assoluto in categoria per la matricola torinese non è di certo da ricordare. Lo Spazio Talent Soccer cade di misura nella super sfida salvezza contro il Vallorco, con i cuorgnatesi che vincono 2-1 grazie alla super prestazione di capitan Bruno, insieme alle parate di un indomabile Alberto Circio. Bene in tutti i reparti gli ospiti di Bruno Mattiet, come è buona la prova della squadra di Livieri, soprattutto su ritmo e atteggiamento. I due episodi clou della partita però fanno infuriare giocatori in campo e tifosi in tribuna: un rigore al limite tra dentro e fuori area e un gol fantasma apparentemente non dato gridano vendetta in casa Spazio Talent. Ma le tante lamentele e le parole poco gentili alla terna non portano a un cambio di decisione, così come non cancellano l'amarezza del risultato.


LA PARTITA

SANOGO, RIGORE CONTESTATO

Con lo spirito che contraddistingue questa squadra e questa società, lo Spazio Talent esordisce in casa nel campionato di Promozione con grinta e coraggio, provando ad aggredire ogni uomo del Vallorco e ogni spazio disponibile: gli uomini di Livieri mostrano un 4-3-1-2 dinamico, con Rihi e Ferlazzo incaricati di comandare il reparto avanzato. Bruno Mattiet preferisce un atteggiamento più attendista, ma il suo 3-5-2 compatto con Rizzuto e Bruno davanti può far male: il capitano biancoblù, infatti, firma la prima palla gol dell’incontro su un recupero palla, proseguito con un sombrero su un difensore e un destro letale rasoterra al volo, che esce alla sinistra di Boetto per una manciata di centimetri. La partita è maschia, da vero scontro salvezza: già nel primo quarto d’ora volano i primi colpi proibiti, qualche cartellino e qualche doveroso richiamo dalla terna. È sempre il Vallorco però a fare paura: colpo di testa di Corradin in area al 19’, alto di niente.

Gli ospiti pungono in avanti, lo Spazio Talent continua a far la partita, seppur senza impensierire nel concreto Circio, mentre il Vallorco in un modo o nell’altro riesce a farsi vedere. Terza palla gol al 31’ quando Gobbato pesca da punizione da sinistra Rizzuto, che di testa sfiora ma manda fuori. Dopo un lungo provarci ecco finalmente l’STS: su un piazzato da oltre 25 metri Ferlazzo carica una fucilata mancina, che passa la barriera e impegna Circio in una parata di pugno. È esplosa la partita: sull’azione immediatamente successiva arriva l’episodio più controverso dell’incontro. In contropiede il Vallorco manda Bruno in porta a tu per tu con Boetto, l’attaccante cuorgnatese viene però sbilanciato da dietro da un difensore, al limite tra dentro e fuori l’area. Per il direttore di gara è però calcio di rigore, con nessuna sanzione per il difendente e l’ammonizione per Boetto, colpevole solamente di aver protestato con veemenza per la decisione. L’estrema punizione viene presa malissimo dalla tribuna, ma poco cambia: portando avanti il Vallorco allo scadere del primo tempo.

VALLORCO STRAPPA, MA QUANTE POLEMICHE

Il secondo tempo inizia con altre grandi polemiche. Lo Spazio Talent inizia fortissimo e al 6’ va vicinissimo al gol con il colpo di testa di Rihi, salvato sulla linea da Corradin. La polemica è però dietro l’angolo: la palla sembra essere entrata del tutto, o almeno è così per i padroni di casa, che chiamano il gol che non arriverà mai. Ironia della sorte, il Vallorco si invola palla al piede in contropiede, lanciando nuovamente Bruno a campo aperto che, questa volta, va in gol col piattone rasoterra. 2-0 Vallorco e calciatori dello Spazio Talent tutti intorno all’arbitro a chiedere spiegazioni per un altro episodio controverso, che lascia soltanto strascichi di rabbia e tensione in tribuna. Lo Spazio Talent ha i nervi saltati, ma prova comunque a riagguantare la partita: il Vallorco punge in contropiede e può far malissimo, i padroni di casa invece ci provano con Rihi, sempre più nel vivo del gioco. Dopo aver sfiorato il gol al 20’ (assist di Ferlazzo, miracolo di Circio), sul corner successivo di Mazzone il giovane talento scuola STS incorna di testa e accorcia le distanze.

Lo Spazio Talent è ancora vivo: l’inerzia sembra essere a favore dei bianconeri di casa, trascinati soprattutto dal subentrato Mazzone, elemento di esperienza nelle dinamiche della partita. Ancora su una sua palla da centrocampo si innesca un’altra palla gol enorme, dai piedi di Simone Vidi che calcia potente verso la porta, leggermente deviato, obbligando Circio a una parata sontuosa che manda in corner al 32’. Altra palla gol al 40’, dopo una punizione fortissima di Ferlazzo ancora da oltre 25 metri, che trova prima la respinta di Circio e poi il tap in mancato di Del Monte, murato da Benetti in ripiego. Ultimi minuti di battaglia, il Vallorco tiene botta. Ma all’ultimo respiro, all’ultima azione, Francesco Crosetto si trova da solo nell’area piccola pronto a colpire, la palla filtra ma sbatte sul palo, complice anche la deviazione di un provvidenziale Zamuner. Volano parole grosse, Spazio Talent inferocito con la terna, ma quel che conta è il risultato: nonostante i torinesi riversati in avanti il Vallorco mantiene il vantaggio e porta a casa 3 punti pesantissimi, con la seconda vittoria consecutiva in altrettante partite di campionato.


IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-VALLORCO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 37' rig. Sanogo (V), 7' st Bruno (V), 21' st Rihi (S).
SPAZIO TALENT (4-3-1-2): Boetto 6, Dicorso 6.5 (42' st Friso sv), Pietraniello 6.5 (8' st Mazzone 7), Crosetto 5.5, Lupano 5.5, Aimaro 6.5 (40' st Benghazouami sv), Del Monte 6, Rizzi 6 (16' st Rizzo 6), Rihi 7, Vidi 6.5 (33' st Rezk 6), Ferlazzo 6.5. A disp. Borinato, Gaidano, Muzio L., Piu. All. Livieri 6.5. Dir. Borinato.
VALLORCO (3-5-2): Circio 7.5, Raffa 6.5 (3' st Barioli 6.5), Gallo M. 6.5 (11' st Prandoni 6), Parla 6.5 (42' st Ponzetto sv), Sanogo 7 (43' Benetti 7), Corradin 7, Bruno 7.5, Zamuner 6, Vittone 6.5, Rizzuto 6.5, Gobbato 6 (22' st Rubino 6). A disp. Castagna, Puddu F., Lantermo, Liuzzi. All. B.Mattiet 7. Dir. Tita.
ARBITRO: Angeleri di Nichelino 5.
COLLABORATORI: Negro di Collegno e Liuzza di Collegno.
AMMONITI: 17' Sanogo (V), 35' Raffa (V), 36' Boetto (S), 41' Pietraniello (S), 7' st Ferlazzo (S).


LE PAGELLE (in aggiornamento)

SPAZIO TALENT

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VALLORCO FOTO SQUADRA SPAZIO TALENT (1)

Boetto 6 Di effettive parate ce ne sono poche: resta sul pezzo, chiama a raccolta tutto il reparto, ma perde le staffe dopo il rigore assegnato allo Spazio Talent, dove effettivamente non commette fallo. Nessun errore da segnalare.
Dicorso 6.5 Parte da destra e tiene botta a dovere agli attacchi avversari, mostrandosi poi arma in più negli ultimi concitati minuti di partita. (42' st Friso sv)
Pietraniello 6.5 Inizio di partita ad alta intensità, un paio di chiusure buone che sventano letali ripartenze avversarie. Esce per esigenze tattiche.
8' st Mazzone 7 Il suo ingresso spacca la partita: è ovunque, offre palloni buoni ai compagni e in alcuni momenti ci prova lui stesso, fino all'assist per Rihi che riapre la partita.
Crosetto 5.5 Qualche dormita di troppo sugli attaccanti del Vallorco: soffre soprattutto la rapidità in contropiede dei ragazzi di Bruno Mattiet.
Lupano 5.5 Come il compagno fatica molto a tenere lontane le punte avversarie dalla porta di Boetto. Tatticamente in sofferenza.
Aimaro 6.5 Un buon numero di inserimenti senza palla lo mettono in condizione di poter far male, seppur non venga servito dai compagni. Da premiare lo sforzo. (40' st Benghazouami sv)
Del Monte 6 Meno propenso all'attacco, rimane in posizione a centrocampo lasciando meno spazi possibili agli avversari. Poco freddo sotto porta, nell'unica occasione avuta nel finale.
Rizzi 6 Compiti d'impostazione e gestione della manovra, mostra discreto dinamismo senza però brillare particolarmente.
16' st Rizzo 6 Mezz'ora per pungere, trova poco spazio offensivo ma comunque prende bene posizione nella manovra.
Rihi 7 E' una promessa del calcio torinese e l'ha già fatto vedere in passato, ora che è arrivato in Promozione può mettersi ancora più in mostra. Primo gol in campionato, tanti spunti positivi e un ragazzo giovane che ha voglia di spaccare il mondo.
Vidi 6.5 Ha il piede caldo e lo fa vedere in più di un'occasione partendo dalla trequarti, se non fosse per Circio riuscirebbe anche ad andare in gol. Sfortunato. (33' st Rezk sv)
Ferlazzo 6.5 Si muove tantissimo per cercare gli spazi giusti e per sfornare assist ai compagni. Il meglio lo fa vedere nei calci piazzati, un po' meno bene sul fronte nervosismo, dove spesso si lascia andare rischiando il secondo giallo.
All. Livieri 6.5 Atteggiamento e grinta da lodare: giocando così i punti prima o poi arriveranno. Nella sfida al Vallorco è mancata fortuna negli episodi e un pizzico di concretezza in più, ma il campionato è ancora lunghissimo.

VALLORCO

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VALLORCO FOTO SQUADRA VALLORCO

Circio 7.5 SuperMan di giornata: con una prestazione sontuosa mette i guantoni sul risultato, compiendo almeno 3 parate decisive sia nel primo che nel secondo tempo. Senza di lui, probabilmente, lo Spazio Talent avrebbe rimontato.
Raffa 6.5 Rimane concentrato nella sua zona di competenza in difesa, concedendo poco agli avversari nell'ottimo primo tempo giocato dal Vallorco in difesa.
3' st Barioli 6.5 Ha maggiori compiti difensivi rispetto al compagno di reparto, nonostante ciò tiene botta mantenendo unita la linea difensiva.
Gallo M. 6.5 Lavoro tutta fascia, non disdegna la spinta in avanti arrivando anche al cross in un paio di frangenti. 
11' st Prandoni 6 Seppur non sempre incisivo, rimane in linea con l'ottima gara di squadra.
Parla 6.5 Motorino instancabile in mediana, fa da schermo alla difesa e non si tira indietro quando c'è da alzare il ritmo in attacco. (42' st Ponzetto sv)
Sanogo 7 Un difensore centrale in grado di segnare 3 gol in due gare? Eccolo qui: altro gol, sempre su rigore, buono a sbloccare la partita. Un po' meno bene sugli anticipi, dove rischia seriamente l'espulsione per doppio giallo. Saggiamente sostituito.
43' Benetti 7 Partita eccellente in difesa, sbaglia poco e sbarra la porta agli avversari, con un paio di chiusure a dir poco determinanti.
Corradin 7 Il faro centrale della difesa biancoblù, riesce prima a farsi valere in attacco con un colpo di testa vicino al gol, poi salva il potenziale pari dello Spazio Talent sulla linea, in occasione del presunto gol fantasma. Prova top.
Bruno 7.5 Leader, simbolo, cuore Vallorco: si prende sulle spalle la squadra e la trascina alla vittoria, guadagnando il rigore e segnando il 2-0 in contropiede. Gara perfetta.
Zamuner 6.5 Una gara di tanta sostanza e pochi acuti degni di nota, ma si fa valere contribuendo a salvare il risultato nell'ultimissima azione della gara.
Vittone 6.5 Esterno tutta fascia sulla destra, spiccate connotazioni offensive messe in risalto durante tutta la partita. Grinta e polmoni.
Rizzuto 6.5 Tanto lavoro sporco rispetto alle passate partite, seppur non incida nel concreto lotta e gioca al servizio dei compagni di reparto.
Gobbato 6 Tra tutta la linea di centrocampo è quello che probabilmente riesce meno a farsi vedere davanti. Tolti un paio di traversoni buoni si fa valere poco.
22' st Rubino 6 Sostanza e quantità, un buon contributo alla causa durante un momento duro della partita.
All. B.Mattiet 7 Due vittorie in altrettante gare è la partenza migliore che potesse desiderare. La squadra è arcigna e si difende bene, tutte caratteristiche importantissime per strappare la salvezza prima del tempo.

ARBITRO: Angeleri di Nichelino 5. Pesano i due episodi da moviola della partita: il fallo da rigore sembrerebbe fuori area, sicuramente è sbagliata l'ammonizione a Boetto, non autore del fallo. Il gol fantasma pare al limite, seppur possa capitare di non vederlo gli assistenti non lo aiutano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter