Terza Categoria
24 Settembre 2023
Terza Categoria Torino: Antonelliana-Rapid Torino 4-1: Marco Dell'Oca e Francesco Luzzitelli
In alcune tipologie di partite non è semplice ipotizzare un pronostico: sicuramente è il caso di Antonelliana-Rapid Torino, poiché le due squadre arrivano da un buon pre-campionato. Infatti troviamo la squadra di casa reduce da una grande prova contro il San Giorgio in coppa Piemonte, che si fronteggia con un Rapid rinnovato e ringiovanito dopo la retrocessione. Nonostante le premesse di due delle formazioni più interessanti del panorama della Terza torinese, il campo spazza via ogni dubbio e il risultato parla chiaro.
I padroni di casa infatti si sbarazzano del blasonato Rapid con un netto 4-1, che ridimensiona in parte la squadra di Davide Manto e potrebbe nuovamente collocare l’Antonelliana come mina vagante del girone. La squadra c’è e l’ha dimostrato con il bel percorso in Coppa Seconda-Terza Torino dello scorso anno. Il Rapid ha dalla sua un nome pesante e l’eredità di dover tornare grande al più presto: fino a pochi anni fa i biancorossi erano in Promozione e ora dovranno battagliare nell’ultimo campionato della piramide calcistica italiana. La voglia di tornare grandi c’è, ma la strada è a dir poco lunghissima, viste anche tutte le altre avversarie del girone.
La partita prende subito il ritmo voluto dai padroni di casa che con un buon possesso, creano occasioni che impensieriscono la difesa avversaria non sempre perfetta. I risultati non tardano ad arrivare: al 26’ del primo tempo, l’Antonelliana trova il vantaggio con un’uscita dal basso, imbucando Audasso sulla fascia destra, il quale punta e salta Giardiello, rientra sul sinistro e conclude a giro sul secondo palo un pallone imprendibile per Lorenzon. Un’ altra azione manovrata porta ad un’occasione sui piedi di Trombatore, che liberato perfettamente dal tacco di Luzzitelli, calcia a tu per tu con l’estremo difensore avversario, il 7 però è poco lucido e calcia centrale. Si conclude così il primo tempo col parziale di 1-0 per la squadra ospitante. Nella ripresa i padroni di casa vogliono subito chiudere la pratica e ci riescono. Il doppio vantaggio arriva sugli sviluppi di una punizione defilata battuta dal solito Audasso, Sanna interviene disperatamente in scivolata per allontanare, ma è impreciso e la sfera termina in porta. Pochi minuti dopo si unisce alla festa anche Luzzitelli, sfruttando il cross di Fimiani appena entrato, attacca il primo palo e gonfia la rete. La reazione degli ospiti arriva troppo tardi, quando Santafata si avventa sul cross di Novello, ma Laronga effettua una parata sensazionale e salva i suoi.
Verso la metà del secondo tempo Dell’oca corona una prestazione sontuosa calando il poker con un gol in contropiede. Il Rapid a questo punto prova a costruire qualcosa in più e il nuovo entrato Tavarnesi conquista il rigore trasformato poi da Leto. La partita termina con la squadra ospitante che limita le iniziative avversarie e riparte in contropiede. Non sono certamente mancate le occasioni nel girone A di terza categoria e questo inizio pieno di gol fa pensare ad un emozionante lotta per il titolo. Antonelliana che sale al momento al terzo posto, dietro a Sant’Ignazio e Parella, vincenti con un risultato più netto dei gialloneri.
TABELLINO
ANTONELLIANA-RAPID TORINO 4-1
RETI (4-0, 4-1): 26’ Audasso Paolo (A), 5’ st aut. Sanna (A), 10’ st Luzzitelli (A), 25’ Dell’Oca (A), 27’ Leto (R).
ANTONELLIANA (4-1-3-2): Laronga 7, Dell’oca 7 (42’ st Marmotti sv), Bonsignore 6.5, Fiore 6.5, Freno 7, Nicoletti 7 (22’ st Gallizio 6.5), Trombatore 6 (1’ st Fimiani 6.5), Luzzitelli 8, Audasso M. 6.5, Audasso P. 7, Vernile 6 (32’ Vitiello 6). A disp. Provenzano, Subero, Mancino, Capozzi. All. Mesto 7.
RAPID TORINO (4-3-1-2): Lorenzon 6.5, Vizzini 6 (Ogana sv), Giardiello 5.5 (22’ st Leonardi S.V.), Cao 6 (7’ st Novello 6.5), Marottoli 5.5, Sanna 5.5 (42’ st Tabl sv), Giuffrida 6, Basta 6, Manto 6 (27’ st Tavarnesi 6.5), Santafata 6.5, Leto 5.5. A disp. Czimeg, Visentin, El Aya. All. Manto 6.
ARBITRO: Giovanni Alessandro Petroccia di Torino 6.5.
ANTONELLIANA
Laronga 7 Un vero leader: urla, incita, sprona e soprattutto compie due miracoli strepitosi.
Dell’Oca 7 Giocatore duttile che viene impiegato da terzino, mezz’ala ed esterno, ma dove viene impiegato si fa trovare pronto.
Bonsignore 6.5 Non spinge troppo, ma dà una grossa mano in fase difensiva, è praticamente insuperabile.
Fiore 6.5 Molto attento, bravo nel gioco aero ma anche a trovare i centrocampisti.
Freno 7 Capo assoluto del reparto, tiene alta la linea difensiva e non concede nulla.
Nicoletti 7 In mediana è padrone: fa da perno tra difesa e attacco, inoltre si muove con tempi di gioco perfetti.
22’ st Gallizio Aiuta il reparto di difesa durante la pressione degli ospiti ed è bravo a ripartire palla al piede.
Trombatore 6 Tiene alta la squadra e si inserisce dietro Luzzitelli che lo cerca spesso.
Luzzitelli 8 Viene incontro per farsi dar palla, manda gli esterni e scarica sui centrocampisti ma soprattutto attacca l’area di rigore con tanta cattiveria. Vero numero 9.
Audasso M. 6.5 Dotato di una gran tecnica, aiuta Nicoletti a centrocampo e verticalizza molto bene.
Audasso P. 7 Ha un mancino sopraffino, per merito suo sono arrivati i primi due gol.
Vernile 6 La sua partita dura poco, non brilla complice l’infortunio, però lavora bene a centrocampo.
32’ Vitiello 6 Entra bene in partita e viene posizionato centrale di difesa. Pochi errori e grande intesa coi compagni.
All. Mesto 7 Buona la prima per i suoi ragazzi, abile a cambiare modulo a partita in corso.
RAPID TORINO
Lorenzon 6.5 Nonostante i 4 gol subiti si impegna il più possibile ed evita che la sconfitta diventi molto più pesante di come già è.
Vizzini 6 Compie delle discese sulla fascia interessanti anche se si rivelano inefficaci.
Sanna 5.5 Non riesce a tenere le redini della difesa e troppo spesso si fa superare.
Marottoli 5.5 Come per Sanna, a causa sua la difesa del Rapid appare molto spesso bucata.
Giardiello 5.5 Non riesce a costruire giocate o azioni importanti e perde palla abbastanza facilmente
Giuffrida 6 Nonostante la prestazione deludente della squadra ci prova e mette impegno in mezzo al campo.
Cao 6 Smista palloni a centrocampo e davanti alla difesa scherma le giocate avversarie.
7’ st Novello 6.5 Gioca in posizione molto offensiva, tiene alta la squadra e crea spazi.
Basta 6 Si inserisce e con buona tecnica e gamba spinge per dare manforte al reparto offensivo.
Santafata 6.5 Come Giuffrida ci prova, ma non sempre azzecca la giocata.
Manto 6 Si abbassa a farsi dar palla per far inserire gli esterni alle sue spalle, ma la perde spesso.
27’ st Tavarnesi 6.5 Appena entrato si dà da fare per accorciare le distanze e si procura un calcio di rigore.
Leto 5.5Partita abbastanza anonima, lo salva il rigore segnato.
All. Manto 6 Complice anche qualche assenza, schiera una formazione forzata.
ARBITRO: Giovanni Alessandro Petroccia di Torino 6.5 Partita non complicata, lui però la dirige bene.