Cerca

Seconda Categoria

La freccia mancina apre le danze: la piccola realtà del capoluogo inizia con un clamoroso tris

Padroni di casa sottotono e mai pericolosi, la formazione ospite ringrazia e raccoglie i primi tre punti con un risultato netto

SAN DONATO REBAUDENGO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE TAIANI TOURAY

SAN DONATO REBAUDENGO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE: Taiani e Touray protagonisti di una super vittoria per il Reba sul neopromosso San Donato

Tutto semplice per il Rebaudengo nella prima giornata del girone D. Il San Donato stecca all’esordio in casa e viene travolto dalla freschezza della formazione ospite. Taiani apre le marcature nel primo tempo e Touray completa l’opera nella ripresa con una doppietta, nel mezzo l’intervento salvifico di Barbieri che vola sul colpo di testa di Dosio e sbarra la porta nell’unica vera occasione da gol del match per i padroni di casa.

Soddisfatto il tecnico gialloblù al termine della gara: “Sono molto contento per il risultato odierno, considerando che il gruppo non è ancora al completo, molti ragazzi non hanno fatto la preparazione e hanno alle spalle pochi allenamenti. Manca ancora qualcosa dal punto di vista tattico, ma atleticamente i ragazzi hanno dimostrato di esserci”.


 

LA PARTITA

Il San Donato ospita il Rebaudengo nella temporanea ed inusuale cornice di Via Osoppo, fortino del Rapid Torino. Importante cominciare con il piede giusto per due squadre molto giovani, che dovranno capire le loro ambizioni da queste prime uscite stagionali e saranno soggette al giudizio insindacabile del rettangolo verde.

Primo squillo ospite al 5’, con la serpentina inarrestabile di Fatty, che semina il panico per vie centrali e si presenta a tu per tu con Tornesello, trovando la risposta con i piedi dell’estremo difensore arancioblu. Botta e risposta immediato dei padroni di casa. All’8’, disimpegno sbagliato di Messa, che di testa serve Steffenino Giovanni. L’11 si coordina dal limite e scarica il destro al volo, con il pallone che termina non lontano dal sette.

Il San Donato muove bene il pallone, sfruttando l’ampiezza del campo e affidandosi alla regia ordinata di De Benedetti, ma pecca di qualità in fase di rifinitura, non riuscendo a rendersi mai pericoloso dalle parti di Barbieri. Più concreto il Rebaudengo: alla soglia del quarto d’ora, incursione di Taiani sulla corsia di sinistra, che manda a vuoto l’intervento di Griffa e dalla linea di fondo riesce a servire Fatty a centro area. Il centravanti raccoglie la sfera, si incunea tra le maglie dei difensori e si prepara alla conclusione, ma De Bendetti è provvidenziale in ripiegamento e riesce ad anticiparlo in extremis, sventando la minaccia.

È il preludio alla rete, che arriva pochi minuti più tardi. Al 20’, pressing vincente di Taiani che soffia la sfera a un disattento Scorza. I difensori sono mal posizionati e l’esterno sinistro è libero di involarsi verso la porta di Tornesello, infilandolo da pochi passi e siglando il vantaggio per i gialloblù.

I padroni di casa risentono dello svantaggio e soffrono la grande corsa dei centrocampisti avversari. In uno scenario nel quale costruire un’azione pericolosa non sembra possibile, diventano fondamentali i calci piazzati. Al 26’, deliziosa punizione di Griffa dalla trequarti, ma la sfera si stampa sulla traversa. È l’unico squillo di un primo tempo che parla soltanto gialloblù. Prima dell’intervallo, infatti, i padroni di casa rischiano di subire il raddoppio. Al 37’, Fatty brucia Baccouche in velocità sulla destra e arriva a crossare dal fondo, ma Griffa anticipa tutti e si rifugia in calcio d’angolo.

Non cambia il leitmotiv nella ripresa, che si apre con l’occasione da gol per l’instancabile Fatty. Lancio apparentemente senza pretese dalle retrovie, Baccouche si addormenta in copertura e si fa anticipare dal centravanti, che tocca appena la sfera, anticipando l’uscita di Tornesello ma non inquadrando lo specchio per questione di centimetri. La mancanza di concretezza sotto porta rischia di essere fatale per i gialloblù. All’11’, Dosio svetta all’altezza del dischetto e incorna, ma Barbieri sfodera un gran riflesso e respinge a mano aperta sulla linea di porta, evitando il pareggio.

Tornesello dimostra di non essere da meno sul ribaltamento di fronte, esibendosi in un intervento di pure istinto sul colpo di testa in inserimento di Aboubakar, ma la sua prestazione viene macchiata dopo appena due giri di lancetta. Al 15’, Fatty viene innescato in profondità, l’estremo difensore arancioblu sbaglia totalmente il tempo dell’uscita e Touray, servito dal compagno, deve soltanto appoggiare comodamente a porta sguarnita.

Duro colpo per la formazione di casa, che non sembra essere in grado di tentare la rimonta dopo il raddoppio. Alla mezz’ora, De Bendetti viene richiamato in panchina e il San Donato perde il suo perno in mezzo al campo, lasciandolo in preda alle scorribande ospiti. Al 35’, pasticcio della retroguardia arancioblu, che gestisce male il possesso e consente un facile recupero palla dal limite. Il neoentrato Bamba calcia a botta sicura, Tornesello respinge e Touray si divora un gol fatto, sparacchiando sopra la traversa. L’unico tentativo da segnalare per i padroni di casa passa tra i piedi di Baldi, che al 36’ tenta una conclusione velleitaria da posizione defilata.

I ritmi si abbassano e la gara si avvia al termine, ma c’è ancora tempo per il colpo del ko. Al 39’, azione manovrata degli ospiti, con Bamba che serve in profondità Lam, preciso nel servire Touray, che può così ripetersi, gonfiando la rete da pochi passi.

Il triplice fischio sancisce il dominio degli ospiti, che si impongono in un match mai in discussione. Il San Donato si lecca le ferite e dovrà essere capace di riordinare in fretta le idee in vista del prossimo impegno. Il Rebaudengo, invece, potrà ripartire con molte certezze sul piano tecnico, cercando di limare alcuni aspetti tattici che risulteranno fondamentali per ambire alle zone alte della classifica.


IL TABELLINO

SAN DONATO-REBAUDENGO 0-3

RETI (1-0, 3-0): 20' Taiani (R), 15’ st e 39' st Touray (R).

SAN DONATO (4-3-3): Tornesello 5, Scorza 5 (36' st Maschi 5.5), Griffa 6 (42' st Quartara sv), Baccouche O. 5, Baldi L. 6, De Benedetti 6.5 (30' st Baldi A. 5.5), Uscello 5, Steffenino M. 5.5 (20' st Haj Ahmed 5.5), Steffenino G. 5.5 (10' st Baccouche S. 5.5), Mollo 5, Dosio 5.5. A disp. Sesia. All. Edera 5.5.

REBAUDENGO (3-5-2): Barbieri 6.5, Ndiaye 6, Taiani 7, Fall 6.5, Messa 6, Nezha 6, Ogou 6 (10' st Lam 6.5), Camara 6.5, Camara 6.5, Touray 7 (41' st Faruku sv), Fatty 6.5 (26' st Bamba 6.5). A disp. Molla, Buba, Giordano, Salah, Greco. All. Masinari 7. Dir. Nguepi Nendjou.

ARBITRO: Errera di Torino 6.

AMMONITI: 26' Fatty (R), 7' st Steffenino G. (S), 26' st Baccouche (S), 32' st Messa (R), 38' st Touray (R).

NOTE: calci d’angolo: 8 a 5 per il Rebaudengo. Recupero: 2’ pt e 3’ st.


LE PAGELLE

SAN DONATO

SAN DONATO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE

Tornesello 5 Non sempre irreprensibile con il pallone tra i piedi, errore da matita rossa nella ripresa, quando sbaglia il tempo dell'uscita e spalanca la porta per la rete di Touray.

Scorza 5 Disastroso in occasione del vantaggio ospite, quando si fa sorprendere da Taiani e gli consente di segnare indisturbato, da quel momento si innervosisce e non riesce a rimediare all’errore

36’ st Maschi 5.5 uno scampolo di partita nel quale può solo osservare gli avversari segnare indisturbati la rete che chiude la gara).

Griffa 6 Tiene a galla la retroguardia arancioblu per quanto possibile, nel primo tempo colpisce anche la traversa su punizione (42' st Quartara sv).

Baccouche O. 5 Viene sovrastato sotto ogni aspetto da Fatty, che lo sorprende in più occasioni, facendogli vivere una domenica da incubo.

Baldi L. 6 Regge l’urto, limitando l’efficacia della fase offensiva ospite sulla corsia di destra, nella ripresa tenta una conclusione verso Barbieri, senza riuscire ad impensierirlo.

De Benedetti 6.5 Predica nel deserto a centrocampo, dove ha le geometrie giuste ma risente del poco apporto dato dai compagni, nel primo tempo è fondamentale in ripiegamento difensivo su Fatty

30' st Baldi A. 5.5 Fa rimpiangere De Benedetti, non riuscendo a portare ordine in un reparto che oggi fatica non poco.

Uscello 5 Troppo statico, arriva in ritardo su ogni pallone e non riesce ad imbastire nessuna azione degna di nota, nonostante si possa intravedere una buona tecnica di base.

Steffenino M. 5.5 Lotta in mezzo al campo, ma nel complesso viene sopraffatto dall’esplosività del centrocampo avversario

20' st Haj Ahmed 5.5 Come il compagno, non riesce a tenere il passo a metà campo, dove gli avversari hanno una marcia in più.

Steffenino G. 5.5 Un'unica, solitaria fiammata ad inizio match, poi sparisce gradualmente dal match, nella ripresa si fa ammonire e viene sostituito pochi minuti dopo.

10' st Baccouche S. 5.5 poco pericoloso in fase offensiva, tocca un numero risicato di palloni e non ha mai occasione di calciare verso Barbieri.

Mollo 5 Patisce oltremodo la maggior fisicità dei difensori gialloblù, che gli lasciano le briciole e non lo fanno mai calciare verso la porta in novanta minuti.

Dosio 5.5 Fumoso per lunghi tratti della gara, è protagonista dell’unica occasione da gol per i padroni di casa.

All. Edera 5.5 I suoi ragazzi cercano di impostare una gara basata sul gioco palla a terra, ma il possesso risulta sterile e la fisicità degli avversari diventa ostacolo insormontabile.

REBAUDENGO 

REBAUDENGO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE

Barbieri 6.5 Un unico, fondamentale intervento nella ripresa, per il resto vive un pomeriggio tranquillo.

Ndiaye 6 Controlla Dosio e lo limita, ma a volte rischia qualcosa di troppo portando eccessivamente palla in fase di impostazione.

Taiani 7 Freccia sulla corsia di sinistra, nella prima frazione è il migliore in campo e viene premiato con il gol che sblocca il match, meno appariscente nella ripresa ma prezioso in fase difensiva.

Fall 6.5 Strapotere fisico nella difesa a tre, non perde un solo duello aereo e gioca sempre d’anticipo.

Messa 6 Il capitano rischia grosso in avvio, poi si riprende e gioca una gara attenta, dall’alto tasso agonistico.

Nezha 6 Non risparmia interventi ruvidi, impostando una gara molto fisica e annullando Mollo.

Ogou 6 Ben controllato da Baldi, non riesce a brillare in fase offensiva ma è autore di una buona prova sul piano tecnico, sbagliando pochi passaggi nella zona nevralgica del campo

10' st Lam 6.5 come il compagno non ha vita facile con Baldi, ma nel finale riesce a scatenarsi e a sfornare l’assist per il definitivo 3-0.

Camara 6.5 Motorino instancabile davanti alla difesa, palesa alcune lacune a livello tattico ma rimedia con tanta, tantissima corsa.

Aboubakar 6 spuntato nella prima frazione, meglio nella ripresa quando dialoga con maggior frequenza con i compagni.

Touray 7 Da terminale offensivo fa valere tutta la sua fisicità, doppietta facile facile ma anche tante imprecisioni sotto porta (41' st Faruku sv).

Fatty 6.5 Spina nel fianco per la retroguardia arancioblu, spaventa con le sue incursioni in velocità, spreca molto e poi serve l’assist per il raddoppio di Touray.

26' st Bamba 6.5 Pimpante, impegna Tornesello e dà il via all’azione del gol che mette il punto esclamativo sul match.

All. Masinari 7 Imposta un match solido, privilegiando la fase difensiva, e viene premiato da una prestazione corale che vale i prime tre punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter