Cerca

Prima Categoria

Zampata del bomber e neopromossa in estasi, la squadra del momento va ko al Valentino Mazzola

Secondo successo consecutivo per la cenerentola del girone, ospiti beffati dopo aver sfiorato il vantaggio in avvio

TETTI RIVALTA SAN BERNARDO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, SIMONE DE VITTI

Simone De Vitti regala il successo al Tetti Rivalta

De Vitti vuol dire Vittoria! Basta una zampata del bomber del Tetti Francesi Rivalta per superare il San Bernardo al termine di una partita equilibrata, avara di occasioni, nervosa nel finale. Come si dice in questi casi, gli episodi hanno fatto la differenza: se il tocco di Rega dopo un minuto di gioco non avesse colpito la traversa, ma fosse entrato in rete, probabilmente sarebbe venuta fuori un'altra partita. Invece dopo questo lampo iniziale, il match si è incanalato su binari di assoluto equilibrio, spezzato solo dallo spunto vincente di De Vitti a inizio ripresa. Per essere una neopromossa, la squadra di Massimo Fortunato presenta un bel pacchetto offensivo, e non sarà facile portar via punti al Valentino Mazzola di Rivalta. Anche il San Bernardo ha dimostrato di avere un tridente di tutto rispetto, ma ha esaurito presto le cartucce e, specie nella ripresa, non è mai riuscito a impensierire Peria.

LA PARTITA

Traversa dopo un minuto. L'azione di Casetta a sinistra, dopo neanche un giro di lancette, è travolgente, cross basso, Rega s'inserisce centralmente e colpisce a botta sicura, palla sulla traversa! Tutto fa presagire a un match ricco di occasioni ed emozioni, anche perché gli attaccanti di entrambe le formazioni si muovono coi tempi giusti e s'intendono a meraviglia. Nel San Bernardo Masiello spesso arretra, così da creare spazi per Casetta e Rega, che parte da destra, ma si fa trovare spesso a centro area. Se c'è un difetto è che il centrocampo bada solo a coprire, sostenendo poco gli attaccanti. Ad eccezione di Romano, terzino destro con licenza di svariare a tutto campo. Sul versante dei padroni di casa, il tridente c'è, ma imperfetto: De Vitti e Seminara, dialogano bene davanti, mentre Arcuri è libero di muoversi alle loro spalle. E dunque le idee di gioco ci sono, anche il ritmo non è male, ma di altre occasioni per tutto il primo tempo non se ne vedono, manca sempre quella giocata finale capace di trasformare una bella manovra in una palla gol.

Lampo De Vitti. Dagli spogliatoi esce con maggior convinzione la squadra di Carmagnola. Prova a chiudere i padroni di casa nella loro metà campo, grazie anche alla crescita di Besuzzo a sostegno delle punte, anche se l'ingresso di Cagliero per Casetta non ha aumentato il coefficiente di pericolosità. Basta però un contropiede ben orchestrato dal Tetti Francesi per ribaltare tutto. Siamo al 16', Seminara controlla bene al limite dell'area, palla filtrante per De Vitti, due passi in area e tiro di mezza punta che non dà scampo a Ferrero. Il vantaggio carica i gialloblù che giocano con maggiore sicurezza e disinvoltura, mentre il San Bernardo fatica a riorganizzarsi. Finale nervoso, con qualche fallo e qualche discussione di troppo, che l'arbitro fatica a gestire. Alla fine i tre punti sono per i padroni di casa che raggiungono a 6 punti proprio i ragazzi del San Bernardo.


IL TABELLINO

TETTI RIVALTA-SAN BERNARDO 1-0
RETI: 16' st De Vitti (T).
TETTI RIVALTA (4-3-1-2): Peria 6, Marvelli 6.5 (37' st La Ferrara sv), Zannini 6.5, Bergadano 7, Sposato 6.5, Cattozzi 6, Dominietto 6 (27' st Fasone 6), Seminara 7.5, De Vitti 7.5 (34' st Botto 6), Promio 7, Arcuri 7. A disp. Floris, Faletto, Galati, Nardi G., Signorino, Sema. All. Fortunato 6.5.
SAN BERNARDO (4-3-3): Ferrero E. 6, Romano A. 6, Perzolla 5.5 (14' st Giordano 5.5), Ruatta 6 (24' st Zanon 5.5), Peretti 5.5, Berardi 5.5, Rega 6 (32' st Fasano A. 5), Quattrocchio 5.5 (24' st Olivero 5), Masiello 6.5, Besuzzo 6, Casetta 6.5 (2' st Cagliero 5.5). A disp. Abbà, Bosco, Casalis, Gaido. All. Lovera 6.
ARBITRO: Aimar di Cuneo 5.5.
AMMONITI: Sposato (T), Seminara (T), Promio (T), Peretti[02] (S), Besuzzo (S), Olivero (S).


LE PAGELLE

TETTI FRANCESI RIVALTA

PERIA 6 Per poco non combina una frittata a metà ripresa, con un rinvio da Mai Dire Gol, riesce a salvare con qualche patema. Praticamente mai impegnato.

MARVELLI 6.5 Nel primo tempo patisce le sgasate di Casetta, ma poi prende le misure e non concede più nulla.

ZANNINI 6.5 Anche lui ha il suo daffare con Rega che spesso si accentra, nella ripresa poi non lascia passare uno spillo.

BERGADANO 7 A centro difesa è il più sicuro e determinato negli interventi.

SPOSATO 6.5 Masiello a volte lo porta fuori posizione, ma lui riesce a cavarsela disinnescando un brutto cliente come il puntero del San Bernardo.

CATTOZZI 6 Davanti alla difesa smista palloni, anche se in campo si fa notare poco.

DOMINIETTO 6 Anche per lui classico lavoro oscuro in mezzo al campo, solo al 18' va al tiro dopo una bella azione manovrata, tiro che però non impensierisce il portiere.
27' st FASONE 6 Dà il suo contributo nel finale, quando c'è da lottare su ogni pallone.

SEMINARA 7.5 In coppia con De Vitti funziona alla grande, intercambandosi nel ruolo di prima punta e di assist man. Nell'azione del gol è bravissimo a liberarsi del marcatore e a offrire un assist d'oro al compagno.

DE VITTI 7.5 Mobile su tutto il fronte offensivo, dà del filo da torcere ai difensori anche sui palloni alti. Rapido e letale sul gol.
34' st BOTTO 6 Cerca di tenere palloni in avanti nei minuti finali.

PROMIO 7 Meglio nella ripresa, quando palla al piede riesce spesso a liberarsi di più avversari, anche se non riesce poi a concretizzare queste manovre.

ARCURI 7 Svolge un importante lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco, cercandosi spazi su tutto il fronte offensivo.

All. FORTUNATO 6.5 La squadra, come si dice, "sta sul pezzo" per tutta la partita e alla prima occasione punisce l'avversario.

TETTI FRANCESI RIVALTA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

SAN BERNARDO

FERRERO 6 La sua punizione al 90' è l'unico vero tiro in porta del San Bernardo nella ripresa e per poco non sorprende il collega. Prende un gol, senza praticamente fare mai una vera parata.

ROMANO 6 Nel finale rovina quanto di buono fatto vedere nella prima parte di gara, quando si proponeva con i tempi giusti e lo vedevi in ogni zona di campo. Dopo il gol avversario perde un po' la testa.

PERZOLLA 5.5 Vorrebbe spingere a sinistra, ma è destro e al cross non ci arriva mai.
14' st GIORDANO 5.5 stessa cosa, con qualche balbettio in più in difesa.

RUATTA 6 Davanti alla difesa bada a chiudere, meno a impostare.
24' st ZANON 5.5 Nel finale si batte in mezzo al campo con molto vigore, pure troppo.

PERETTI 5.5 Qualche imbarazzo nelle chiusure, a volte con affanno.

BERARDI 5.5 Fatica a star dietro a De Vitti, che molto più basso di lui, lo anticipa anche di testa.

REGA 6 Parte alla grande colpendo una traversa, poi pian piano si spegne e non riesce più a trovare spunti interessanti.
32' st FASANO 5 Non lo si vede mai.

QUATTROCCHIO 5.5 Corre tanto, ma in mezzo al campo non riesce mai a dare un contributo all'azione offensiva.
24' st OLIVERO 5 Anche lui si fa notare più per le discussioni nel finale che per le giocate.

MASIELLO 6.5 Punta di spessore, abile nei movimenti e nelle giocate, ma non riesce mai a concretizzare.

BESUZZO 6 Ha un momento di brillantezza a inizio ripresa quando prende per mano il gioco dei suoi, dopo il gol però scompare.

CASETTA 6.5 Inizia alla grande con azioni travolgenti sulla sinistra, poi però gli avversari prendono le misure.
2' st CAGLIERO 5.5 Inizia con grande voglia, non riesce mai ad arrivare alla conclusione.

All. LOVERA 6 La squadra ha un ottimo potenziale, ma non riesce a concretizzare.

SAN BERNARDO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

ARBITRO Aimar di Cuneo 5.5 Al di là di alcuni fischi molto dubbi, tipo un fuorigioco nel primo tempo, non convince nella parte finale di gara, quando dirige con poca sicurezza e senza una linea precisa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter