Fine settembre vuol dire sono una cosa: playoff e playout . Si giocheranno tra praticamente 8 mesi, ma anche a stagione appena iniziata un'occhiata velocissima verso maggio la si può dare, anche solo per sognare un po'. Ecco dunque che il Comitato Regionale Lombardia viene incontro ai desideri più reconditi ufficializzando le date e il regolamento della post-season .
ECCELLENZA
PLAYOFF
PARTECIPANTI : 2ª, 3ª, 4ª e 5ª classificate;
Se la vincitrice della Coppa Lombardia occupa una di queste posizioni, al suo posto vi accederà la 6ª.
FORBICE DI PUNTI :
Più di 9 punti tra 2ª e 3ª → la seconda passa al terzo turno (nazionale);
Più di 9 punti tra 2ª e 4ª → playoff solo tra 2ª e 3ª;
Più di 9 punti tra 2ª e 5ª → playoff tra 3ª e 4ª, la vincente incontrerà la 2ª nel secondo turno.
DATE E ABBINAMENTI :
Primo turno: domenica 12 maggio 2ª-5ª e 3ª-4ª;
Secondo turno: domenica 19 maggio le due vincitrici (2ª/5ª - 3ª/4ª).
REGOLAMENTO :
Gare secche, in caso di parità passa chi ha concluso il campionato in una posizione superiore di classifica;
Gioca in casa chi ha concluso il campionato in una posizione superiore di classifica;
Le vincenti del secondo turno partecipano al terzo turno organizzato dalla LND.
PLAYOUT
PARTECIPANTI:
13ª, 14ª, 15ª e 16ª, mentre 17ª e 18ª vengono retrocesse direttamente.
FORBICE DI PUNTI , non si disputano se:
Ci sono più di 6 punti di scarto tra le due squadre che devono affrontarsi.
DATE E ABBINAMENTI :
Andata: domenica 12 maggio 16ª-13ª e 15ª-14ª;
Ritorno: domenica 19 maggio 13ª-16ª e 14ª-15ª.
REGOLAMENTO :
In caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti;
In caso di ulteriore parità si salva chi ha concluso il campionato in una miglior posizione di classifica.
PROMOZIONE
PLAYOFF
PARTECIPANTI :
2ª, 3ª, 4ª e 5ª classificate.
FORBICE DI PUNTI :
Più di 9 punti tra 2ª e 3ª → la seconda passa al terzo turno (regionale);
Più di 9 punti tra 2ª e 4ª → playoff solo tra 2ª e 3ª;
Più di 9 punti tra 2ª e 5ª → playoff tra 3ª e 4ª, la vincente incontrerà la 2ª nel secondo turno.
DATE E ABBINAMENTI :
Primo turno: sabato 4 maggio 2ª-5ª e 3ª-4ª;
Secondo turno: sabato 11 maggio le due vincitrici di ogni girone (2ª/5ª - 3ª/4ª);
Triangolare terzo turno:
Prima gara, sabato 18 maggio;
Seconda gara, sabato 25 maggio;
Terza gara, sabato 1 giugno.
REGOLAMENTO :
Primo e secondo turno:
In caso di parità passa chi ha concluso il campionato in una posizione superiore di classifica.
Terzo turno:
Due triangolari, formati tramite sorteggio, con le sei vincitrici del secondo turno;
Solo gare secche, senza tempi supplementari e calci di rigore;
Tramite sorteggio si stabilisce chi gioca alla prima giornata;
Chi vince la prima sfida riposa nella gara successiva;
In caso di pareggio riposa chi ha giocato in trasferta il primo match;
Come si determina la classifica del triangolare :
Maggior numero di punti nel triangolare
Miglior differenza reti del triangolare;
Miglior attacco del triangolare;
Miglior attacco in trasferta del triangolare;
Miglior piazzamento in classifica nel campionato con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1° posto;
Miglior punteggio nella «Coppa Disciplina»;
Sorteggio.
Come si determinano le graduatorie di ripescaggio finali (prime classificate nell'A, seconde nella B, terze nella C):
Miglior piazzamento in classifica nel campionato con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1° posto;
Miglior quoziente punti/partite al termine del campionato;
Maggior numero di punti nel triangolare;
Miglior differenza reti nel triangolare;
Miglior attacco del triangolare;
Miglior punteggio nella «Coppa Disciplina»;
Sorteggio.
PLAYOUT
PARTECIPANTI :
12ª, 13ª, 14ª e 15ª, mentre la 16ª viene retrocessa direttamente.
FORBICE DI PUNTI , non si disputano se:
Ci sono più di 6 punti di scarto tra le due squadre che devono affrontarsi.
DATE E ABBINAMENTI :
Andata: domenica 5 maggio 15ª-12ª e 14ª-13ª;
Ritorno: domenica 12 maggio 12ª-15ª e 13ª-14ª.
REGOLAMENTO :
In caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti;
In caso di ulteriore parità si salva chi ha concluso il campionato in una miglior posizione di classifica.
UNDER 19 REGIONALE FASCIA A
FASE FINALE
PARTECIPANTI :
Le cinque prime classificate e le tre migliori seconde.
DATE E ABBINAMENTI :
Quarti di finale: sabato 13 aprile (tramite sorteggio);
Semifinali:
Andata sabato 20 aprile;
Ritorno martedì 23 aprile.
Finale: sabato 27 aprile.
REGOLAMENTO :
Quarti di finale:
Gioca in casa la miglior classificata, in caso di stessa posizione si procede per sorteggio;
In caso di parità si va direttamente ai tiri di rigore.
In semifinale e in finale in caso di parità di reti segnate si va prima ai supplementari e poi, eventualmente, ai rigori.
PLAYOUT
PARTECIPANTI :
10ª, 11ª, 12ª e 13ª, mentre la 14ª viene retrocessa direttamente.
FORBICE DI PUNTI , non si disputano se:
Ci sono più di 6 punti di scarto tra le due squadre che devono affrontarsi.
DATE E ABBINAMENTI :
Andata: sabato 13 aprile 13ª-10ª e 12ª-11ª;
Ritorno: sabato 20 aprile 10ª-13ª e 11ª-12ª.
REGOLAMENTO :
In caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti;
In caso di ulteriore parità si salva chi ha concluso il campionato in una miglior posizione di classifica.
UNDER 19 REGIONALE FASCIA B
PLAYOFF
PARTECIPANTI :
2ª, 3ª, 4ª e 5ª classificate.
FORBICE DI PUNTI :
Più di 9 punti tra 2ª e 3ª → la seconda passa al terzo turno;
Più di 9 punti tra 2ª e 4ª → playoff solo tra 2ª e 3ª;
Più di 9 punti tra 2ª e 5ª → playoff tra 3ª e 4ª, la vincente incontrerà la 2ª nel secondo turno.
DATE E ABBINAMENTI :
Primo turno: sabato 27 aprile 2ª-5ª e 3ª-4ª;
Secondo turno: sabato 4 maggio le due vincitrici di ogni girone (2ª/5ª - 3ª/4ª);
Terzo turno:
Andata sabato 11 maggio;
Ritorno sabato 18 maggio.
REGOLAMENTO :
Primo e secondo turno:
In caso di parità passa chi ha concluso il campionato in una posizione superiore di classifica.
Terzo turno:
Cinque gironi formati da due squadre suddivise tramite sorteggio;
Chi vince viene promosso in Fascia A, chi perde finisce nella graduatoria di ripescaggio;
In caso di parità di reti segnate si va prima ai supplementari e poi, eventualmente, ai rigori;
Come si determina la graduatoria di ripescaggio :
Miglior piazzamento in classifica nel campionato con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1° posto;
Miglior quoziente punti/partite al termine del campionato;
Miglior punteggio nella «Coppa Disciplina»;
Sorteggio.
PLAYOUT
PARTECIPANTI :
9ª, 10ª, 11ª e 12ª, mentre la 13ª e la 14ª vengono retrocesse direttamente.
FORBICE DI PUNTI , non si disputano se:
Ci sono più di 6 punti di scarto tra le due squadre che devono affrontarsi.
DATE E ABBINAMENTI :
Andata: sabato 27 aprile 12ª-9ª e 11ª-10ª;
Ritorno: sabato 4 maggio 9ª-12ª e 10ª-11ª.
REGOLAMENTO :
In caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti;
In caso di ulteriore parità si salva chi ha concluso il campionato in una miglior posizione di classifica.
UNDER 18 REGIONALE
FASE FINALE
PARTECIPANTI :
Le cinque prime classificate e le tre migliori seconde.
DATE E ABBINAMENTI :
Quarti di finale: sabato 27 aprile (tramite sorteggio);
Semifinali:
Andata sabato 4 maggio;
Ritorno sabato 11 maggio.
Finale: sabato 18 maggio.
REGOLAMENTO :
Quarti di finale:
Gioca in casa la miglior classificata, in caso di stessa posizione si procede per sorteggio;
In caso di parità si va direttamente ai tiri di rigore.
In semifinale e in finale in caso di parità di reti segnate si va prima ai supplementari e poi, eventualmente, ai rigori.