Dilettanti
29 Settembre 2023
COPPA PROMOZIONE COSTAMASNAGA - Luca Cazzaniga, classe 1998 dei lecchesi pronti al derby con il ColicoDerviese
Un'altra tappa nel lungo tragitto verso la gloria eterna si aggiunge all'elenco. Messi in archivio i gironi della Coppa Lombardia, per Eccellenza e Promozione è tempo di affrontare una fase a eliminazione diretta che ha già tutti i suoi abbinamenti.
Salutata già ai gironi una delle due finaliste dell'ultima edizione - la Leon -, la Coppa Lombardia è pronta per rimettersi in moto mercoledì 18 ottobre con degli ottavi di finale quasi totalmente inediti rispetto alla passata stagione. Oltre ai brianzoli, infatti, non ci saranno le promosse Club Milano, Tritium, Vogherese e Cast Brescia, così come le varie Vergiatese, Ciliverghe, Soncinese, Magenta, Lemine Almenno, Scanzorosciate, Vis Nova, Muggiò, Oltrepò e Vertovese. Un totale di 15 squadre su 16, con l'unica eccezione della Solbiatese, che conferma di avere alle spalle uno dei progetti più solidi di tutta la categoria. Obiettivo dei varesotti, però, riuscire a fare meglio dell'anno scorso, quando l'avventura nella competizione finì proprio agli ottavi per mano della Vergiatese; questa volta sul cammino di Scapinello e compagni si staglia una Forza e Costanza che un piccolo segnale l'ha già mandato ai gironi, eliminando proprio la già citata Leon. Gli altri abbinamenti sono invece Bedizzolese-Ardor Lazzate, Ciliverghe-Calvairate, Castiglione-Caronnese, Nuova Sondrio-Castelleone, Orceana-Offanenghese, Pavia-Carpenedolo e San Pellegrino-Rovato Calcio.
Aumentano le conferme se si scende di un piano, in Promozione, dove la caccia al trofeo di Cinisello, Lissone, Scannabuese, Casalpusterlengo, Cellatica e Mariano continua anche quest'anno. Una ricerca per le prime due interrotta la stagione scorsa ai rigori contro Arcellasco e Accademia Inveruno, e che riprenderà ora dalle sfide con Rhodense e Luciano Manara, mentre per la terza finita nel duello proprio con il Casalpusterlengo; niente rivincita, però, la Scannabuese riceve il Villa, mentre i lodigiani ospitano il Basso Pavese. Oltre ai biancorossi proveranno a ripetersi anche il Cellatica, che sfida l'Azzano, e il Mariano, impegnato con l'Universal Solaro. A completare il programma dei sedicesimi di finale le seguenti sfide, in programma per mercoledì 11 ottobre: Accademia BMV-Sedriano, Assago-Cavese, Besnatese-Academy Turate Mozzate, Cavenago-Casati Arcore, ColicoDerviese-Costamasnaga, La Spezia-Paullese, Pagazzanese-Zingonia Verdellino, Sporting Brescia-Vobarno, Torre De Roveri-AlbinoGandino e Team Marmirolo-Asola.