Cerca

Seconda categoria

A 42 anni è ancora decisivo: una perla alla Juninho e il gol del veterano firmano la vittoria all'inglese

Si rialzano i padroni di casa dopo il KO all'esordio: la prima gara casalinga è decisa dal gol dell'esperto calciatore e da una punizione magistrale

IVECO SCIOLZE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE LOMBARDO LIGUORI

IVECO SCIOLZE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE: Lombardo e Liguori fanno impazzire l'Iveco, prima vittoria in campionato per i settimesi

Due squadre che alla vigilia arrivano a secco di punti vuol dire solo una cosa: fame di vittoria. E chi ci ha creduto di più è stato l'Iveco che nelle mura amiche schianta lo Sciolze con un 2-0, severo come risultato a dire la verità. Nel primo tempo l'1-0 lo firma il veterano Lombardo che svetta di testa sul cross del compagno, poi a inizio ripresa Liguori s'inventa una magia ma da lì lo Sciolze entra in gara e domina il secondo tempo ma un altro avversario, la sfortuna si oppone tra gli arancioneri e il gol.

LOMBARDO AIRLINES PORTA L'IVECO AVANTI

Primo tempo combattuto su entrambi i fronti e ad armi pari: l'Iveco sfrutta le occasioni, invece allo Sciolze manca il killer instinct per poter far male all'estremo difensore Ferrara, decisivo con due parate.

Alla prima occasionissima l'Iveco trova il vantaggio: cross di Basso e stacco imperioso di Lombardo che batte Paratore dopo soli 7'. I padroni di casa disegnano ancora calcio: verticalizzazione verso Sgherzi che serve a sua volta De Benedictis all'altezza della lunetta ma il suo tiro al volo trova una leggera ma decisiva deviazione in corner. Lo Sciolze ingrana e sulla destra arriva la prima occasione, Bendezu Peralta viene atterrato e da zona defilata batte una punizione dove Gagliardi ci si avventa per primo senza aver fatto prima i conti con Ferrara che sfoggia una grande parata con i pugni. Al 34' si accende ancora il 'diez' arancionero Gagliardi con un bel tiro a giro deviato da Ferrara in tuffo. Verso la fine del primo tempo episodio controverso, Liguori aggancia il pallone in area e prova la volée che colpisce la parte interna della traversa e poi esce, l'Iveco recrimina che il pallone abbia superato la linea di porta ma per il direttore Poesio si può continuare a giocare.

LIGUORI CHIUDE LA GARA IN UN SECONDO TEMPO A TINTE ARANCIONERE

Nel secondo tempo raddoppia Liguori dopo soli 3' con un calcio di punizione da zona defilata che si spegne all'incrocio sul secondo palo coperto male da Paratore, si l'Iveco è avanti 2-0 ma da qui la partita inizia ad essere in salita per i settimesi, infatti lo Sciolze inserisce forze fresche che rivoluzionano il corso della gara.

Gli ingressi di Miraglia, il giovane 2005 Rognetta e Montone portano nuove idee e iniziative degne di nota per gli ospiti. La gara arriva in un punto morto di non ritorno spezzettata dalle continue interruzioni di gioco che rendono i minuti effettivi giocati al minimo, solo nel finale arrivano occasioni degne di nota: per l'Iveco si rivede Sgherzi che prova a punire Paratore su punizione ma la palla a scendere questa volta non inganna il portierone, al 44' Gagliardi si divora l'impossibile a due passi dalla porta spedendo alto il cioccolatino di Miraglia e il possibile 2-1 che avrebbe scaldato il finale.

L'ultima azione vede protagonisti i due neo entrati: Camillo serve Montone che calcia di prima intenzione colpendo in pieno l'incrocio dei pali, finale sfortunato per lo Sciolze che poi termina la gara in 10 ma praticamente a tempo scaduto per un fallo di reazione di Varetto.


IL TABELLINO

IVECO - SCIOLZE 2-0

RETI: 7' Lombardo (I), 3'st Liguori (I)

IVECO (4-3-3): Ferrara 7, Modonutto 7, Basso 7, Re 6.5, Barosso 7 (21'st Petrullo 6), Carlino 7, Liguori M. 7.5 (43'st Tarasco sv), Minniti 6.5 (30'st Lazzati 6), Lombardo 7.5 (35'st Lepore 6.5), De Benedictis 7 (21'st Abagnale 6.5), Sgherzi N. 7. A disp. Liguori L., Del Sonno, Traversi, Di Bernardo.

SCIOLZE (4-3-3): Paratore 6, Boccuni 6 (1'st Miraglia 7), Carbone 6 (6'st Rognetta 7), Nitais 6.5, Giannini 6, Mulas 6, Monetta 6.5 (15'st Montone 6.5), Piconeri 6 (30'st Camillo 6), Varetto 5.5, Gagliardi 6.5, Bendezu Peralta 6.5. A disp. Avanti, Bergo, Muzio, Rettegno, Vasini.

AMMONIZIONI: 16' Lombardo (I), 30' Varetto (S), 27'st Miraglia (S)

ESPULSIONI: 50'st Varetto (S)

ARBITRO: Poesio di Chivasso 6.5


LE PAGELLE

IVECO

IVECO SCIOLZE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE FOTO IVECO

Ferrara 7 Si fa trovare pronto in molteplici occasioni con qualche intervento decisivo, nega due volte la via del gol a Gagliardi.

Modonutto 7 Dalla sua parte di campo non passano molti pericoli e quei pochi che ci sono li sventa con grande diligenza.

Basso 7 Quando il trenino dell'Iveco decide di partire a testa bassa lo fa sempre senza esitazione, si fa vedere sulle sovrapposizioni e in un occasione si premia con un assist per Lombardo.

Re 6.5 Uno dei punti di riferimento a centrocampo si scambia spesso con i compagni di reparto per non dare riferimenti ma lo vediamo anche a dare una mano in difesa nel momento del bisogno.

Barosso 7 Limita le occasioni di Varetto con ogni mezzo possibile lasciando l'attaccante avversario a bocca asciutta.

21'st Petrullo 6 Entra in un momento delicato per la squadra per dare manforte alla difesa.

Carlino 7 Come Barosso non corre pericoli e chiude nella morsa l'attaccante avversario limitandone a zero le occasioni.

Liguori M. 7.5 Prima tra lui e il gol si oppone la parte interna della traversa con la palla che esce ma l'esterno di casa non demorde e disegna una punizione alla Juninho che va a spegnersi all'incrocio sul secondo palo beffando Paratore. A fine partita divertente siparietto dove ammette con umiltà di aver cercato il cross sul secondo palo. (43'st Tarasco sv)

Minniti 6.5 Fa viaggiare il pallone quando la sua squadra deve cercare nuove soluzioni e combatte in fase di non possesso. Tuttofare!

30'st Lazzati 6 Centrocampista di rottura abile nel rompere il gioco in una fase di partita a tinte arancionera.

Lombardo 7.5 A 42 anni suonati in occasione del gol lo si vede saltare come un giovanotto sul cross al bacio di Basso, non gli si presentano altre occasioni d'oro ma si sbatte tra i difensori per fare la sponda e aspettare le sovrapposizioni degli esterni.

35'st Lepore 6.5 Dialoga bene con l'altro subentrato Abagnale in attacco.

De Benedictis 7 Una leggera deviazione gli sporca la volèe verso la porta impattata all'altezza della lunetta, si cerca molto con Sgherzi e i due si trovano bene in campo.

21'st Abagnale 6.5 Dribbling e caparbietà in questi minuti finali interpretati con la giusta mentalità.

Sgherzi N. 7 I suoi cross diventano spesso pericolosi per la difesa dello Sciolze, quando serve si libera bene anche in dribbling.

SCIOLZE

IVECO SCIOLZE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE FOTO sciolze

Paratore 6 Si lascia beffare dalla parabola di Liguori all'inizio del secondo tempo ma la sua prestazione non è insufficiente. Su uscite alte e gioco con i piedi si dimostra in gamba.

Boccuni 6 Contributo sufficiente alla causa, forse anche troppo. Qualche volta si presenta in avanti ma i suoi cross non si rivelano minacciosi.

1'st Miraglia 7 Fa una grande partita sia dal punto di vista difensivo che alla causa offensiva, nel finale Gagliardi si divora il suo cross perfetto a due passi dalla porta.

Carbone 6 Si limita a difendere facendo il compitino, niente di più niente di meno.

6'st Rognetta 7 Il più giovane della squadra porta una ventata d'aria fresca, la stra maggioranza delle occasioni arrivano dalle sue invenzioni: scarta, chiude gli uno due e crossa benissimo poi peccato per la poca incisività dei compagni.

Nitais 6.5 Si incarica di far ripartire le azioni dalla difesa, è il jolly dai piedi buoni che costruisce dal basso. Compie una buona gara quando si tratta di impostare e di smistare palla da una parte all'altra.

Giannini 6 Il capitano non compie sbavature sul piano difensivo, rilancia senza problemi quando ci sono pericoli e carica la squadra nel momento del bisogno.

Mulas 6 Fa avanti e indietro per far da collante tra difesa e centrocampo, si sbatte tra due ruoli dando forse qualcosa in più alla causa difensiva.

Monetta 6.5 Si muove bene tra le linee fraseggiando come un veterano. Ci sarebbe qualche occasione per calciare ma si lascia intimidire, gara che rimane comunque più che sufficiente.

15'st Montone 6.5 L'incrocio dei pali sta ancora tremando per il suo bolide, se quel pallone fosse entrato avrebbe riaperto il match e avrebbe reso incandescente il finale.

Piconeri 6 E' l'uomo incaricato di dialogare spesso con gli attaccanti, a volte ci riesce di più di altre ma l'impegno alla causa è regolare.

30'st Camillo 6 Si butta tra gli spazi lasciati vuoti per inventare nuove soluzioni, buon ingresso.

Varetto 5.5 Giornata difficile, preso in mezzo ai due centrali dell'Iveco non riesce a uscirne incappando in una gara anonima dal punto di vista realizzativo, non di certo standosene con le mani in mano ma serve comunque a poco. Nel finale troppo nervoso reagisce con un fallo che gli costa l'espulsione.

Gagliardi 6.5 Conta il maggior numero di occasioni avute per la sua squadra: due volte Ferrara gli nega il gol e nel finale di gara si divora il colpo sotto porta letteralmente a due passi calciando alto sul cross di Miraglia.

Bendezu Peralta 6.5 Nel primo tempo è uno dei più frizzanti, spesso viene cercato e lui premia i compagni con dribbling e tanti buoni cross, uno di questi dove Gagliardi viene fermato solo da Ferrara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter