Promozione
01 Ottobre 2023
PROMOZIONE ALL SOCCER • Leonardo Meneghelli, suo il gol che ha sbloccato la partita.
Continua il sogno della neopromossa All Soccer che vince 2-1 contro la Barona - agguantando la vetta solitaria della classifica - al termine di una sfida condotta sempre in vantaggio, anche se con qualche brivido nel finale. La Barona perde l'occasione di allungare ed esce sconfitta in un match in cui ha avuto spesso il pallino del gioco, senza però trovare la forza di graffiare. Soprattutto nella prima frazione, la squadra di Calcinoni ha fatto girare la palla senza la cattiveria di voler colpire - sbagliando anche un calcio di rigore - e venendo punita dalla classe del trio offensivo brianzolo. D'altro canto la squadra di Malandrino ha dimostrato - nonostante la prima esperienza in Promozione - di saper soffrire e di saper gestire i momenti di difficoltà portando a casa infine 3 punti fondamentali.
Bastano 6 minuti per vedere la prima occasione della partita, costruita dalla sinistra con una sequenza da Joga Bonito: ruleta di Lolli con tunnel, palla che arriva a Meneghelli che con un tocco di esterno fa un altro tunnel accentrandosi e aprendo il campo sull'out di destra dove Tartaglia controlla e calcia colpendo però Attokkaran, provvidenziale con il suo intervento. È un avvio di gara in cui l'All Soccer sembra essere più vivace, e in generale più precisa nel giro palla, laddove invece la Barona fatica a costruire azioni, sbagliando tanto in impostazione. Col passare dei minuti la Barona sistema però le imperfezioni e comincia a macinare calcio, schiacciando piano piano i padroni di casa, come in occasione del tentativo di penetrazione in area portato avanti al 15' da Putignano e Picone, fermato in maniera eccellente da Rosetti. Ma proprio mentre gli ospiti crescono, l'All Soccer al 22' trovare il gol su una bella azione sviluppata da destra da Riminucci, che con un bel cross va verso il centro per pescara Tartaglia, il velo del numero 9 trae in inganno Raffaele che interiene maldestramente facendo ricapitare la palla sui piedi di Tartaglia che è freddo a servire a rimorchio il piatto di Meneghelli per il gol del vantaggio. Da questo momento la partita entra in una fase di stallo, con la Barona che, invece di provare ad alzare i ritmi, fa girare passivamente la palla a centrocampo. Tutto potrebbe cambiare al 39' quando una bella palla in profondità di Mezzina pesca l'allungo di Bozzi - colpevolmente in ritardo la difesa brianzola - che salta Caviglia venendo steso. Dal dischetto si presenta Picone, ma la sua conclusione ad incrociare è troppo chiusa e finisce sul palo alla destra del portiere. Dalla mischia che deriva dal rimpallo ne esce un tiro che Caviglia è bravo a disinnescare, salvando così porta e vantaggio. È l'ultimo atto di una prima frazione che ha visto l'All Soccer capitalizzare al meglio l'unica grande occasione creata contro una Barona troppo lenta e compassata per poter graffiare.
La ripresa comincia con lo stesso copione, Barona che prova a farsi vedere in avanti ma con scarsa convinzione e All Soccer che dopo pochi minuti capitalizza il momento negativo degli avversari segnando il gol del doppio vantaggio. Ad entrare nel tabellino dei marcatori è Lolli, che sugli sviluppi di una rimessa laterale sfrutta la dormita difensiva avversaria per controllare a centro area superando Catena e facendo 2-0, segnando così il quinto gol di questo avvio di campionato. È solo a questo punto che la Barona aumenta la cattiveria, con i padroni di casa che si siedono un po' concedendo spazio soprattutto sulle fasce. Ed è proprio dalle fasce che al 16' arriva il gol che accorcia le distanze: il neo entrato Zucali raccoglie sull'out di destra e, libero di fare ciò che vuole, piazza un cioccolatino sulla testa di Mezzina che da pochi passi insacca. È proprio l'ingresso di Zucali a sparigliare le carte e - con la sua qualità e il suo dinamismo - a riaccendere la fiamma della Barona, che comincia a prendere il controllo del campo costringendo i brianzoli a giocare sfruttando le ripartenze. Ripartenze che portano i padroni di casa vicino a chiudere la partita al 35' quando Nicoletti al volo lancia Lolli, ma Arienti recupera costringendo il numero 11 a calciare da posizione sfavorevole permettendo a Catena di deviare facilmente in angolo. Pochi minuti dopo è il turno degli ospiti di andare vicino al gol, con Zucali che da 30 metri controlla e lascia partire un tiro potente e insidioso che centra la traversa venendo in seguito allontanato dalla difesa. È l'ultimo brivido della partita che vede nel finale la Barona cercare in tutti i modi il pareggio, ma le conclusioni ospiti non riescono a penetrare la strenua difesa brianzola, che termina la partita non concedendo più occasioni. La vittoria che ne consegue può far sognare i sostenitori di Malandrino e dei suoi ragazzi, che si godranno una settimana in testa alla classifica.
ALL SOCCER - BARONA SPORTING 1971 2-1
RETI (1-0; 2-0; 2-1): 22' Meneghelli (A), 6' st Lolli (A), 16' st Mezzina (B).
ALL SOCCER (4-3-3): Caviglia 6.5, Sangalli 6.5, Kravchuk 6, Carta 6.5 (19' st Nicoletti 6.5), Rossetti 6.5 (40' st Facchinetti sv), Lanini 6.5, Meneghelli 7.5 (33' st Fusina sv), Palumbo 6, Tartaglia 7 (15' st Busnè 6.5), Riminucci 6.5, Lolli 7. A disp. Glorini, Pastore, Sotomayor, Altamura, Izzo. All. Malandrino 7.
BARONA SP.1971 (4-3-3): Catena 6.5, Lovato 6 (35' st Fedi sv), Attokkaran 5.5, Arienti 6.5 (46' st Bulgari sv), Raffaele 6, Putignano 6.5, Rasini 6 (13' st Zucali D. 7), Paoletti 6.5 (27' st Villa 6), Picone 5.5 (21' st Sanzo 6), Mezzina 7, Bozzi 5.5. A disp. Perrone, Barbonetti, Spagliardi, Ardizzoni. All. Calcinoni 6.
ARBITRO: Crespi Ale. di Busto Arsizio 5.5.
COLLABORATORI: Vago di Busto Arsizio e Ravizza di Busto Arsizio.
AMMONITI: Fedi (B), Paoletti (B), Altamura (A), Palumbo (A), Lanini (A), Carta (A), Kravchuk (A), Caviglia (A).
ALL SOCCER BRUGHERIO
Caviglia 6.5 Viene impegnato poco, non ha responsabilità sul gol ed è attento nelle uscite alte.
Sangalli 6.5 Qualche buona scorribanda offensiva ma si nota di più per l'apporto alla fase difensiva.
Kravchuk 6 Oggi un po' insicuro palla al piede. Alcuni controlli prolungati e mancati rinvii han procurato qualche preoccupazione di troppo. Preciso però nelle chiusure.
Carta 6.5 Preciso in impostazione, grintoso nel rincorrere i compagni in lungo e in largo per il campo.
19' st Nicoletti 6.5 Entra capendo bene il momento della partita, è subito utile con la sua aggressività.
Rossetti 6.5 Centralmente concede poco, solo qualche conclusione dalla distanza, presidia bene la sua zona (40' st Facchinetti sv).
Lanini 6.5 Anche lui, come il compagno, controlla bene le vie centrali, spingendo la Barona a giocare sulle fasce. Bene anche in fase di impostazione palla a terra.
Meneghelli 7.5 Nel primo tempo è incontenibile, svaria su tutto il fronte d'attacco dispensando giocate di altissima qualità. Trova una rete semplice ma meritata. Cala un po' nella ripresa (33' st Fusina sv).
Palumbo 6 Non riesce ad incidere sulla partita, prova a svariare per il campo ma rimane poco coinvolto nella manovra.
Tartaglia 7 Lavora bene spalle alla porta per dare un appoggio ai compagni. In un modo o nell'altro entra in entrambi i gol.
15' st Busnè 6.5 Prova qualche giocata per far star su la squadra.
Riminucci 6.5 Gamba e qualità, forse però gli manca il colpo per graffiare.
Lolli 7 Parte maluccio con diverse imprecisioni, cresce col tempo e diventa indispensabile nel finale quando lanciandolo l'All Soccer riesce a respirare. Tra una cosa e l'altra segna il suo quinto gol.
All. Malandrino 7 L'All Soccer vince e può continuare a sognare, il merito è di una squadra compatta quando deve difendere, ed efficace quando deve attaccare, siamo all'inizio, ma i segnali sono positivi.
BARONA SPORTING 1971
Catena 6.5 Sui gol non può far molto, anche lui attento su cross e palle alte.
Lovato 6 Si concentra più sulla fase difensiva che sulle sgroppate in avanti, lo fa discretamente e senza sbavature (35' st Fedi sv).
Attokkaran 5.5 Difensivamente si fa rispettare anche se ha un cliente scomodo, non riesce ad incidere quando si spinge in avanti, nel finale potrebbe calciare da buona posizione ma decide di passarla sprecando una buona occasione.
Arienti 6.5 Le sue chiusure nel secondo tempo su Lolli sono eroiche, esce sorretto dai compagni generando un po' di apprensione (46' st Bulgari sv).
Raffaele 6 Sul secondo gol è sfortunato perché la palla gli rimbalza addosso sul velo di Tartaglia, però in generale è sembrato un po' in ritardo su alcune chiusure.
Putignano 6.5 Tanta eleganza e ordine in mezzo al campo. La Barona esce bene quando è lui a coordinare operazioni.
Rasini 6 Cattura l'attenzione per un paio di sgasate, non riesce però ad incidere.
13' st Zucali D. 7 Il suo ingresso cambia il volto della Barona, si fa trovare pronto ovunque, sulla fascia, sulla trequarti e anche in copertura. Sforna l'assist del gol e becca una traversa che sognerà sicuramente stanotte.
Paoletti 6.5 Fa bene il lavoro di raccordo tra le due fasi, si dedica di più alla copertura ma non fa mancare l'apporto in fase di impostazione.
27' st Villa 6 Entra in campo attento ma non incide.
Picone 5.5 Fatica nel trovare spazi in cui poter far male. L'errore dal dischetto pesa perché avrebbe riaperto la partita.
21' st Sanzo 6 Non commette errori ma non riesce a dare la scossa necessaria a sbloccare il match
Mezzina 7 Il gol è la ciliegina sulla torta, ma nella fase offensiva fumosa della Barona è uno dei pochi che apre lame di luce con le sue giocate.
Bozzi 5.5 Fatica negli uno contro uno, non trova lo spunto per far male.
All. Calcinoni 6 La Barona tiene il pallino del gioco ma, soprattutto nel primo tempo, sembra non voler affondare il colpo, anche quando il risultato di svantaggio lo richiederebbe. L'ingresso di Zucali è azzeccato e svolta la partita, andando vicino a pareggiarla.
ARBITRO
Crespi Ale. di Busto Arsizio 5.5 Inizia bene, azzeccando fischi e cartellini, ad inizio ripresa espelle per doppia ammonizione Carta ma, accortosi di non averlo mai ammonito prima, ritira l'espulsione e da quel momento perde certezze sbagliando troppo.