Cerca

Eccellenza

Il rigorista si riscatta, il raddoppio arriva poi da Buenos Aires

Dopo 2 ko torna alla vittoria il team di casa, per gli ospiti prima sconfitta stagionale nonostante una grande battaglia

ALICESE ORIZZONTI-ACCADEMIA BORGOMANERO - GONZALO CASTINEIRA ALICESE ORIZZONTI

ALICESE ORIZZONTI-ACCADEMIA BORGOMANERO ECCELLENZA - L'attaccante Gonzalo Castineira. autore del 2-0 finale per il team di Mellano

Un ottimo successo per l’Alicese Orizzonti, che tra le mura amiche con l’Accademia Borgomanero si rifà delle ultime due ultime delusioni e infligge la prima sconfitta stagionale ai rossoblù. Partita abbastanza caotica nel suo sviluppo, ma la formazione di Marco Mellano rimane con i nervi saldi, soprattutto nella ripresa, e porta a casa un buon risultato. Gli ospiti di Giuseppe Fiorito non sono andati male, ma hanno pagato un po' troppo gli episodi dell'incontro, rimanendo bene in gara pur in 10 dopo il quarto d'ora, fermandosi ad un palo colto nella ripresa. Una prova che sarà sicuramente utile al giovane gruppo rossoblù, che ha pagato forse la maggior malizia avversaria.

SCHETTINO DI RIGORE In avvio l'agonismo la fa da padrone. Parte veloce l'Accademia Borgomanero ma è l'Alicese Orizzonti a impegnare Salina al 7' con una presa a terra sugli sviluppi di un piazzato da destra. Poi il portiere ospite al 10' deve uscire dell'area per anticipare l'accorrente Diadoro e spazzare via. Gli ospiti si fanno vivi al 13' con un colpo di testa di Peradotto che termina largo sul fondo. Ma è proprio il numero 2 borgomanerese ad essere il protagonosta in negativo al 14': trattenuta in area su Yon che stava andando via, conseguente espulsione e rigore. Dal dischetto Schettino si fa perdonare dell'errore di due domeniche prima con il Lascaris e infila di mancino. 1-0. L'Alicese Orizzonti insiste nei minuti successivi ma non riesce più ad inquadrare lo specchio della porta. Così l'Accademia Borgomanero si riorganizza, prende le misure del campo pur in 10 e si fa vedere al 27' con una punizione laterale tesa di Alfarano sulla quale interviene Pelle a deviare in scivolata. Non che la squadra di Mellano stia a guardare però. Al 33' calcio d'angolo dalla destra e incornata di Mancuso che termina di un soffio oltre la traversa. La restante parte del parziale prosegue con lanci in profondità preda dei portieri o con mischie nello stretto che però non portano a niente. Ormai a ridosso del doppio fischio di metà gara cross a rientrare di mancino di Diadoro da destra e palla che taglia tutta l'area per poi uscire sul fondo.


CAOS E RADDOPPIO Nella ripresa l'Alicese Orizzonti cambia qualcosa arretrando Diadoro davanti alla difesa e alzando Moussaif, con l'inserimento di Peric a sinistra sulla linea difensiva. Una volta riprese le misure dell'avversario il team di Mellano si ripropone in avanti. Prima c'è un tiro-cross che attraversa tutta l'area da destra per poi finire sul fondo, poi Diadoro entra in area da sinistra ma preferisce il passaggio al tiro pur da posizione favorevole e l'occasione sfuma. La parata più impegnativa è però per Mastrorillo al 12': sul sinistro a giro di Gioria il numero di casa vola sulla sua destra e tocca quel che basta per deviare in angolo. Poi l'Alicese Orizzonti riprende in mano la situazione e al 19' il neo entrato Edalili dopo un buon controllo calcia di sinistro non di molto sul fondo. Un altro episodio incombe sulla gara al 23': Schettino fa fallo in difesa, secondo giallo ed espulsione ma all'esperto difensore va doppiamente male per una slogatura alla spalla e l'uscita dal campo aiutato dai sanitari. L'Accademia Borgomanero riprende quota e al 27' nel cuore dell'area Corona manca di poco il tap-in vincente spedendo oltre la traversa. Passano 2' e Zani si gira centrando addirittura il palo. Può succedere di tutto e infatti al 34' contropiede del team di Mellano e Castineira da sinistra infila Salina in diagonale. 2-0. Titoli di coda del match e Alicese Orizzonti che esulta mentre l'Accademia Borgomanero chiude nervosa e addirittura in 9.

IL TABELLINO

ALICESE ORIZZONTI-ACCADEMIA BORGOMANERO - TERNA ARBITRALE

ALICESE ORIZZONTI-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-0
RETI:
15' rig. Schettino (Al), 34' st Castineira (Al).
ALICESE ORIZZONTI (4-2-3-1):
Mastrorillo 7, Mancuso 6.5 (16' st Edalili 7), Schettino 6.5, Ramundo 7, Pelle 7, Yon 7 (16' st Cavalla 6.5), Diadoro 6.5, Moussaif 7, Capodaglio 6 (1' st Peric 6.5), Grosso 6 (32' st Lofrano 6), Castineira 7 (43' st Garcia sv). A disp. Malune, Angeli, Piccirilli, Eusebione. All. Mellano 7.
A.BORGOMANERO (3-4-3): Salina 6.5, Perinetto 5, Alfarano 6.5 (43' st Modena sv), Barbui 6.5, Inzaghi 6, Giovane 5, Albini 6 (18' st Zani 5.5), Corona 6.5 (38' st D'Elia sv), Gjini 6 (27' st Gazzetta 5.5), Kouadio 6, Gioria 6.5. A disp. Mersini, Gheller, Lischetti, Ranzani, Sacco. All. Fiorito 6.
ARBITRO:
Panariti di Torino  7.
COLLABORATORI:
Palmulli di Torino  e Felis di Torino.
ESPULSI:
14' Perinetto (AB), 25' st Schettino (Al), 42' st Giovane (AB).
AMMONITI:
Schettino (Al), Gioria (AB), Albini (AB), Diadoro (Al), Corona (AB), Giovane (AB), Capodaglio (Al).



LE PAGELLE

ALICESE ORIZZONTI

ALICESE ORIZZONTI-ACCADEMIA BORGOMANERO ECCELLENZA - SQUADRA ALICESE ORIZZONTI

ALICESE-ACCADEMIA BORGOMANERO ECCELLENZA - La formazione iniziale proposta dal tecnico Marco Mellano

Mastrorillo 7 Fenomenale nello sventare il pari con un bel volo sulla sua destra nella ripresa.
Mancuso 6.5 Molto mobile al centro, bravo a spuntare es inserirsi di colpo per fare male.
16’ st Edalili 7 Entra con il piglio giusto ed è davvero utile alla squadra.
Schettino 6.5 Comanda bene la difesa anche se finisce per pagare poi un paio di falli evidenti. Non ci voleva l’infortunio alla spalla.
Ramundo 7 Tenacia a non finire al servizio della squadra in ogni ruolo difensivo.
Pelle 7 Al centro della difesa dà l’anima per non far passare neppure uno spillo.
Yon 7 Si guadagna con una bella volata il rigore del vantaggio ed è utile sul fronte offensivo.
16’ st Cavalla 6.5 Si piazza davanti alla difesa e fa molto bene la sua parte.
Diadoro 6.5 Bravo a farsi strada tra le maglie avversarie, pecca però quando va alla conclusione.
Moussaif 7 Grande grinta sulla sinistra sia da esterno basso che quando si alza.
Capodaglio 6 Un po’ in difficoltà quando viene pressato.
1’ st Peric 6.5 Se la cava bene giocando basso a sinistra, anche aiutato dai compagni.
Grosso 6 Brio contenuto a centrocampo, la gamba comunque ce la mette.
32’ st Lofrano 6 Uno spicchio di gara in cui per lo più contiene.
Castineira 7 Non si vede moltissimo, ma quando spunta fa male e colpisce per il 2-0. Un inizio di campionato superbo il suo. (43’ st Garcia sv)
All. Mellano 7 Riesce a trovare il giusto atteggiamento per fare male agli avversari e cambia con successo secondo le dinamiche del match.



ACCADEMIA BORGOMANERO

ALICESE ORIZZONTI-ACCADEMIA BORGOMANERO ECCELLENZA - SQUADRA ACCADEMIA BORGOMANERO

ALICESE-ACCADEMIA BORGOMANERO ECCELLENZA - L'undici di partenza rossoblù schierato dal tecnico Giuseppe Fiorito

Salina 6.5 Telecomanda molto bene la difesa e fa il possibile per evitare pericoli alla sua porta.
Perinetto 5 Si sacrifica per la causa ma lo fa un po' troppo ingenuamente con una trattenuta più che vistosa. Poteva soprassedere ed evitare così una doppia penalizzazione per i suoi.
Alfarano 6.5 Un pericolo costante sui calci piazzati. Sfrutta il suo tiro per impegnare la retroguardia di casa. (43' st Modena sv)
Barbui 6.5 Tiene un buon ritmo a centrocampo cercando di velocizzare il più possibile le giocate.
Inzaghi 6 Più di una volta rischia parecchio in difesa ma riesce comunque ad allontanare la palla in seconda battuta.
Giovane 5 Il secondo giallo arriva davvero troppo ingenuamente. Il match era ancora aperto ed eccedere in proteste non era davvero il massimo.
Albini 6 Difficile da contrastare ma gli sfugge la giocata che può fare la differenza. Cosa che ci si aspetta da un giocatore della sua caratura.
18' st Zani 5.5 Non si fa notare nello spicchio di partita in cui scende in campo.
Corona 6.5 La sua manovra spesso è oscura, ma tiene a galla la squadra nelle situazioni difficili. Bravo ad alzare il ritmo delle giocate quando ce n'è bisogno. (38' st D'Elia sv)
Gjini 6 Fa a sportellate sul fronte offensivo impegnando talvolta anche due difensori avversari. Ha poco spazio per il tiro.
27' st Gazzetta 5.5 Troppo nervoso per combinare qualcosa di utile per la squadra. Battibecca con la panchina avversaria in maniera improduttiva.
Kouadio 6 Il suo tocco di palla è delizioso ma cincischia un po' troppo quando è ora di concludere e le occasioni sfumano.
Gioria 6.5 Benzina e iniziativa non gli mancano affatto: partendo dalla fascia si accentra e costringe gli avversari a uscire per il raddoppio su di lui.
All. Fiorito 6 La grinta la sua squadra ce l'ha e non si abbatte quando presto resta in 10. Nei momenti difficili del match però manca terribilmente la presenza di un giocatore in grado di far ballare il gruppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter