Prima Categoria
01 Ottobre 2023
Benghine e Casagrande i due goleador della vittoria roccambolesca per 4-2 sul Rosta
Big match sul campo di via Silone 4, l’Orbassano ospita il Rosta. Le due squadre assieme al Cumiana sono le uniche a punteggio pieno dopo tre giornate. Entrambe vogliono i tre punti per continuare la striscia positiva e per non mollare la testa della classifica. I padroni di casa scendono in campo con un 4-3-1-2 molto equilibrato per non lasciare scoperta la difesa in contropiede. Il Rosta risponde con un 4-3-2-1 che si trasforma in 4-3-3 in fase offensiva per sfruttare la velocità delle ali.
Gara che parte subito con ritmi elevati, la posta in palio è molto alta e le due formazioni vogliono a tutti i costi la vittoria per continuare la striscia positiva. I padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, ma non riescono a creare vere e proprie occasioni da rete, anche grazie all’ottima difesa biancorossa. Biancorossi che alla prima vera azione offensiva bucano la porta di Comisso. Petrilli scappa via con il pallone sulla sinistra, arriva sul fondo e crossa in mezzo, Ferrara interviene per spazzare ma il pallone gli rimbalza addosso ed entra in porta, autorete e 1-0 per il Rosta che passa in vantaggio. La rete da fiducia ai ragazzi di Marco Simondi che prendono in mano le redini del gioco, attaccando con molti uomini e creando svariate occasioni soprattutto sfruttando le ali, che crossando in mezzo però non trovano mai l’inserimento degli attaccanti.
Col passare dei minuti l’inerzia dei biancorossi cala e l’Orbassano riesce ad alzare il proprio baricentro. La gara è equilibrata, nessuna delle due riesce a scardinare la difesa avversaria. Al 33’ i padroni di casa hanno una grossa chanche per pareggiare. Baracco lancia con precisione millimetrica Casagrande, che stoppa di petto in area e calcia di prima di destro, Pavarani blinda la porta con un super intervento e mette in angolo. Passano due minuti e i rossoblu pareggiano. Angolo dalla destra, batte Benghine che trova in mezzo all’area tutto solo Casagrande che incorna alla perfezione e buca Pavarani, per l’1-1! Allo scadere del primo tempo il Rosta ha ancora un’occasione. Punizione dai 20 metri sulla sinistra, Tamburini va sul pallone e calcia con forza e precisione sul primo palo, Comisso vola e toglie la sfera dalla porta, salvando così il risultato. Primo tempo che finisce sul’1-1.
Seconda frazione che riparte con un Rosta subito molto aggressivo, tanto possesso palla e pallino del gioco in mano ai ragazzi in maglia biancorossa, padroni casa che si difendono bene e provano a colpire di rimessa. Col passare dei minuti la partita torna ad equilibrarsi e nessuna delle due squadre riesce a prendere in mano la gara, ma il match è godevole, tante mezze occasioni da entrambe le parti, che fanno andare in apnea il pubblico in tribuna.
I ragazzi di Claudio Rizzo riescono a prendere in mano le chiavi della gara, schiacciando il Rosta nella propria metà campo, ma senza riuscire a creare vere e proprie azioni da gol, fino al 17’. Ripartenza dei rossoblu, palla per Casagrande largo sulla sinistra, il bomber orbassanese stoppa e rientra sul destro saltando di netto Limone e calcia sul secondo palo, palla che colpisce la parte bassa della traversa e si insacca in rete, un gol pazzesco del numero 9 che porta in vantaggio l’Orbassano! Passano letteralmente cinque minuti e il Rosta trova il pari! Tamburini viene servito dalla destra dal diez Petrilli, il numero 11 biancorosso stoppa dentro l’area, se la sposta sul sinistro e calcia da pochi passi con forza, nulla da fare per Comisso, 2-2 e partita di nuovo apertissima. Passano i minuti e la sensazione è quella che nessuna della due possa prevalere sull’altra, entrambe lottano con le unghie e con i denti per il possesso, ma azioni da rete se ne vedono poche.
Al 30’ però arriva la rete del vantaggio per l’Orbassano. Azione che si sviluppa sulla destra, Castelmaro e Ramellini scambiano con qualità, il 2 rossoblu va al cross per Mastrapasqua che di testa serve Benghine che da due passi imbuca Pavarini, nulla da fare per l’estremo difensore biancorosso. 3-2 Orbassano a 15’ dalla fine! Il Rosta si lancia a testa bassa in avanti per cercare il pareggio, ma non riesce a scardinare la difesa avversaria, ne con le giocate di Tambuirini, ne con le invenzioni del diez Petrilli. La foga agonistica tradisce i biancorossi e al 39’ Ferrero interviene maldestramente su un avversario e viene mandato anticipatamente sotto la doccia. Rosta ora in 10 per gli ultimi minuti. Allo scadere l’Orbassano sigla il 4-2, angolo dalla destra, palla in mezzo e sfortunata deviazione di Terna che insacca nella sua porta.
Finisce così una partita divertente e ben giocata dalla due squadre, big match che fa sorridere i padroni di casa che vincendo oggi salgono a quota 12 punti dopo quattro giornate, unici assieme al Cumiana a punteggio pieno. Rosta che esce dal campo sconfitto, ma la prestazione è stata di livello, il campionato è lungo e può succedere di tutto.
Orbassano-Rosta 4-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 4-2): 6' aut. Ferrara[03] (O), 35' Casagrande (O), 17' st Casagrande (O), 22' st Tamburini[04] (R), 30' st Benghini (O), 41' st aut. Terna[02] (R).
ORBASSANO (4-3-1-2): Comisso 6.5, Ramellini[04] 6, Oddenino[04] 6, Baracco 7, Quaranta 6, Ferrara[03] 6 (42' st Rava sv), Paraluppi 6 (20' st Simonetti[02] 6), Castelmaro[04] 6.5, Casagrande 8 (47' st Di Mauro sv), Benghini 7, Mastrapasqua[04] 6.5 (39' st Zienna sv). A disp. Faletto M.[04], Carfora[02], Faletto L.[04], Ierinò A., Picciolo. All. Rizzo - Bove 7. Dir. Marano - Allocco.
ROSTA (4-3-3): Pavarani[04] 5.5, Limone[04] 6, Tripodi[04] 6.5, Terna[02] 5, Scaduto 6 (39' st Turi[05] sv), Trevisi[02] 6 (13' st Da Col 6), Tummolo[04] 6.5 (26' st Fazzari[06] 6), Ferrero 5, Dosio 6.5, Petrilli[04] 7 (31' st Moletto 6), Tamburini[04] 6.5 (35' st Ventura sv). A disp. Pedicone, Cecan, De Rosa, Demattia[02]. All. Simondi - Barcello 6. Dir. Biasci.
ARBITRO: Cavallo di Cuneo 6.5.
ESPULSI: 39' st Ferrero (R).
AMMONITI: 36' Paraluppi (O), 23' st Da Col (R), 25' st Oddenino[04] (O), 27' st Petrilli[04] (R), 28' st Ferrero (R), 39' st Ferrero (R).
ORBASSANO
Comisso 6.5 Buona prestazione per lui, parate che danno sicurezza e grande personalità. Sui gol non può nulla.
Ramellini 6 Bene in fase offensiva dove da manforte alla manovra, bene sull’azione del 3-2 provvisiorio dove serve con precisione Mastrapasqua in area. In fase difensiva soffre nel primo tempo le avanzate avversarie.
Oddenino 6 Gara prevalentemente difensiva, copre bene le avanzate di Tamburini nel primo tempo, nella ripresa invece soffre tanto e deve rincorrere.
Baracco 7 Metronomo del centrocampo rossoblù, serve palloni deliziosi ai compagni e copre sempre bene in fase difensiva. Partita ottima la sua.
Quaranta 6 Dura la vita quando Petrilli e Tamburini ti puntano, lui soffre ma lotta come un leone per tutti i 90’.
Ferrara 6 Lo sfortunato autogol ad inizio partita avrebbe potuto abbatterlo, ma riesce a scacciare i fantasmi e a giocare una buona gara. La vittoria sicuramente rende meno amara l’autorete.
Paraluppi 6 Partita molto complicata a livello offensivo per lui, non riesce mai a trovare spazi e occasioni, meglio in fase di copertura dove da una mano importante.
20’st Simonetti 6 Entra col la squadra in vantaggio ma da comunque una grande mano a livello di possesso e copertura difensiva.
Castelmaro 6.5 L’azione confezionata per il 3-2 provvisorio tra lui e Ramellini è stata fantastica, oltre a ciò gioca con ottima personalità e crea ottime occasioni per i compagni.
Casagrande 8 Due gol, il secondo fantastico, una rete alla Del Piero, tiro a giro sul secondo palo, un gioiello. Sigla così le prime due reti in stagione e trascina la squadra alla vittoria. MVP.
Benghine 7 Il Diez dà un grande contributo alla vittoria. Un assist per il pareggio di Casagrande nel primo tempo e firma la rete del 3-2 provvisorio e prima rete della stagione.
Mastrapasqua 6.5 Buona gara per lui, ottimi inserimenti e un assist al bacio per il gol di Benghine.
All.Claudio Rizzo 7 La squadra non ha mai mollato, nonostante un'autorete dopo pochi minuti i ragazzi hanno reagito giocando un bel calcio e soffrendo nei momenti più difficili, portando a casa i tre punti. Può essere soddisfatto.
ROSTA
Pavarani 5.5 Prende quattro gol, sul terzo anche se è un gioiello di Casagrande ha qualche responsabilità, troppo fuori dai pali.
Limone 6 Tanta sofferenza per lui, lotta tutta la gara con i denti e con le unghie e non demerita.
Tripodi 6.5 Buona prestazione la sua, bene in fase offensiva dove dà un buon supporto, bene anche in copertura.
Terna 5 Gara molto complicata per lui, soffre tantissimo le avanzate di Casagrande e Mastrapasqua, in più è anche sfortunato e sigla lui con un autorete il 4-2 finale dell’Orbassano.
Scaduto 6 Partita da leader difensivo vero, soffre ma lotta come un leone contro Casagrande.
Trevisi 6 Gara discreta giocata davanti alla difesa a dare alla squadra, pochi acuti offensivi ma buone coperture in fase difensiva.
13’st Dacol 6 Più offensivo rispetto al compagno, prova a dare superiorità numerica alla squadra in fase offensiva, ma la difesa avversaria lo copre bene.
Tummulo 6.5 Centrocampista totale, attacca e difende con qualità e quantità.
26’st Fazzari 6 Entra sul 2-2 e cerca di dare manforte all’attacco biancorosso.
Ferrero 5 Il doppio giallo e la conseguente espulsione sostanzialmente mette fine alla gara, la frustrazione per la sconfitta ha avuto la meglio sulla lucidità mentale.
Dosio 6.5 Gioca spesso spalle alla porta e serve buoni palloni ai centrocampisti, gioca per e con la squadra, ottima gara per lui, anche se non segna.
Petrilli 7 Sconfitta a parte, oggi è stato uno dei migliori i campo, per tecnica qualità e quantità. Propizia il primo gol per i suoi crossando in mezzo e trovando l’autorete dell’Orbassano.
31’st Moletto 6 Prova a a dare la scossa in fase offensiva con giocate di qualità, ma viene sempre raddoppiato.
Tamburini 6.5 Anche per lui ottima prestazione nonostante la sconfitta, gioca con grande qualità, sigla il momentaneo 2-2 con un bel gol da dentro l’area.
All. Marco Simondi 6 La squadra ha giocato e ha giocato bene per lunghi tratti della gara. Ha da recriminare per le tante mezze occasioni create e non sfruttate dagli attaccanti. La sconfitta pesa sulla classifica, ma il campionato è lungo e con questa rosa può fare belle cose.
Allenatore Orbassano Claudio Rizzo: «Abbiamo patito molto i loro attaccanti, che sapevamo sono molto bravi loro. Abbiamo fatto dei bei gol, non abbiamo mai mollato nonostante autorete e svantaggio. È una squadra giovane, ma forte anche mentalmente. Bene le 4 vittorie consecutive, ma il campionato è lungo. Faccio i complimenti agli avversari, hanno giocato molto bene ed è stata una bella gara».
Allenatore Rosta Calcio Marco Simondi:«Abbiamo per lunghi tratti giocato molto bene, dispiace per i gol presi, quattro errori da non fare, questo spiace. Loro sono un’ottima squadra, ce la siamo giocata alla pari. Sono contento della prestazione dei miei ragazzi, purtroppo gli errori contro squadre organizzate li paghi e li paghi caro».