Terza Categoria
01 Ottobre 2023
LEONIDA ESPERANZA LOCANA TERZA CATEGORIA IVREA: Borille e Noascone guidano il Locana verso 3 punti pesantissimi
I padroni di casa scendono in campo compatti, provano a fare il propio gioco ma non basta, trovano una Locana ostica e compatta. Il primo tempo è una collezione di azioni anonime da parte di entrambe le compagini, infatti, solamente a metà primo tempo troviamo il primo episodio "saliente", che altro non è che un pallonetto su punizione da parte di Noascone, che con furbizia insacca il pallone sotto la traversa e regala ai suoi il vantaggio. Il tabellino non cambierà, infatti, il risultato finale rimarrà di 0-1 a favore degli ospiti che porteranno a casa i tre punti. Il risultato è un po' bugiardo, i gialloblù meritavano il pareggio, forse qualche azione sprecata di troppo, ma che l'avevano preparata si vedeva, ma al triplice fischio è 0-1.
LA PARTITA
Alle 15:00 spaccate si inizia, subito al primo minuto un affondo dei padroni di casa, che si trasforma in un corner anonimo finito con un fallo in attacco. I calciatori in maglia bianca non si fanno aspettare, i loro attacchi sono più consistenti e dopo un paio di tiri da fuori c'è bisogno di un ottimo intervento di Ugoccioni per chiudere in corner un'azione pericolosa. Una prima parte di inizio gara con rare azioni importanti, si fa notare Cilurzo con uno stacco di testa importante ma che si spegne sul fondo. Al 23' viene pescato Mussurici solo davanti all'area di rigore ma l'arbitro fischia fuorigioco. Una manciata di secondi dopo azione fotocopia sul fronte di attacco della Locana, Rolando oltre la linea difensiva e si riparte dal fondo.
Al 26' una punizione dai 25 metri apparentemente innocua calciata da Noascone, si trasforma nell'occasione giusta per sbloccarla, il 10 in maglia bianca trova un pallonetto perfetto che si insacca sotto alla traversa ed inganna Finessi che non ne può nulla, 0-1. Dopo il gol l'Esperanza cerca una reazione d'orgoglio, e trova un paio di punizioni, che non vengono sfruttate, e un lancio preciso a servire Mussurici che cerca una conclusione complicata al volo, che si spegne sul fondo. Il primo tempo si chiude con questa azione, si va al riposo sul 0-1.
Inizia il secondo tempo con i gialloblù più agguerriti, ci credono, guadagnano subito una punizione dal limite, che viene calciata troppo centrale per impensierire Borille. Sempre il N.1 ospite esce bene e copre su Fioravanti. Un'altra buona punizione conquistata dai padroni di casa ma Cilurzo calcia alto e spreca una buona occasione. Il secondo tempo è fatto dai gialloblù che sono anche sfortunati nel non trovare mai il pareggio, sempre Mussurici che ci prova, ma calcia a lato, buona azione personale. Al 13' della ripresa Guglielmetti serve la sfera troppo lunga al suo compagno di reparto e viene sprecata l'occasione del possibile raddoppio. Cinque minuti dopo il subentrato Lovarini non stoppa un pallone servitogli in area e perde tempo di gioco e occasione.
Durante questa parte di sofferenza per i padroni di casa c'è da sottolineare un'ottima fase difensiva, tra tutti spicca Anadone che chiude chiunque passi da li, e con personalità imposta e comanda la difesa. A dieci dalla fine un colpo di testa da parte del pilastro gialloblù inganna tutti sugli spalti, sembra dentro ma in realtà lo stacco finisce a lato. Mussurici ci prova ancora, buona girata calcia di sinistro ma finisce alta. Sullo scadere, ancora una punizione per l'esperanza, dalla tre quarti viene calciata troppo alta, i giocatori in maglia bianca possono tirare un sospiro di sollievo. Fischio finale, si va sotto la doccia, il risultato rimane bloccato sullo 0-1, i tre punti sono della Locana.
IL TABELLINO
LEONIDA ESPERANZA-LOCANA 0-1
RETI: 26' Noascone (Lo).
LEONIDA ESPERANZA (3-4-3): Finessi 6, De Pasquale 6, Ugoccioni 6, Anadone 6.5, Giorgetti 6, Somma 5.5, Cilurzo 6.5 (15' st Miglionico 6.5), Novarino 6, Gugliemetto 5.5, Fioravanti 5.5 (32' st Torchia 6), Mussurici 6 (26' st Lusardi 6). A disp. Viesti, Sorrentino, Lanzetta, Liberato, Capra, Serrapica. All. Comentale 6.5.
LOCANA (4-3-3): Borille 6.5, Domanico 6, Leto 6.5, Massone 6, Jezercic A. 6, Brunasso 6.5, Vezzoso 6 (25' st Roscio 6), Curreli 6 (39' st Macrì 6), Guglielmetti S. 5.5, Noascone 7 (1' st Mazza 6), Rolando 6 (38' Lovarini 6.5, 43' st Milano Al. 6). A disp. Trione, Guglielmetti Kevin, Balagna, Perono Biacchiardo. All. Guglielmetti 6. Dir. Contiero.
ARBITRO: Aligi di Torino .
AMMONITI: 34' st Somma[98] (Le), 45' st Brunasso[02] (Lo).
LE PAGELLE
LEONIDA ESPERANZA
Finessi 6 Quasi mai impegnato, quando viene chiamato in causa risponde presente, sul gol pecca un po' di attenzione, ma non era facile
De pasquale 6 Buono quando lo si impegna sulla fascia, aiuta i suoi compagni in attacco, buono anche in fase difensiva aiuta i suoi quando serve
Ugoccioni 6 Non si vede spesso, ma la sua fase difensiva la fa bene, non causa problemi e qualche volta togli le castagne dal fuoco
Anadone 6.5 Il migliore del suo reparto, chiude e riparte, lancia i suoi compagni e da li non si passa prestazione degna di nota
Giorgetti 6 Il reparto di centrocampo è stato un pò anonimo per via di una partita difficile tatticamente parlando, ma quando veniva chiamato in causa lui c'era
Somma 5.5 Bella prestazione, ma cade in tentazione dei falli di stizzo dei rivali, nonostante qualche reazione di troppo la sua è una buona gara
Cilurzo 6.5 In fase offensiva è forse quello che si nota di più dei suoi, buone ripartenze e qualche giocata provata, viene sostituito ma la sua prestazione rimane
15st Miglioncino 6.5 Entra bene, molto bene, con il fisico si fa valere, forse poteva fare addirittura qualcosa in più, ma cambio azzeccato
Novarino 6 In mezzo al campo la gestisce bene, i palloni passano da lui quando si vuole giocare a pallone, peccato che è impegnato poco
Guglielmetto 5.5 Non riesce ad incidere come voleva e doveva, partita complicata, 90' a combattere fa il lavoro sporco peer consentire qualche giocata ai suoi
Fioravanti 5.5 Non incide mai nella partita, peccato perchè poteva dare di più, come tutto il reparto offensivo
32st Torchia 6 Sta troppo poco in campo per valutare, comunque prova a dare una mano ai suoi
Mussurici 6 Forse quello che ci crede di più tra tutti, tra tiri al volo e giocate personali, prova ad acciuffare almeno il pareggio, senza successo
26st Lusardi 6 Entra ma non incide, utile alla causa, ma il reparto offensivo è stato in difficoltà 90'
Comentale 6.5 L'ha preparata bene e si vede, poi la situazione si scalda e la tattica viene messa da parte, ma una partita difficile gestita bene, con personalità, anche con i cambi
LOCANA
Borille 6.5 Clean sheet, sempre carico e pronto e proteggere i pali della sua porta, risponde sempre presente a qualsiasi chiamata in causa
Domanico 6 Fa il suo, buona fase difensiva e ottima lettura della gara, passare da quelle parti è difficile
Leto 6.5 Senza dubbio il migliore in difesa, guida i suoi e chiude tutto e tutti, prova anche dei lanci, personalità, bene
Massone 6 Utile alla causa, fa il suo, potrebbe dare di più, ma bene nel reparto
Jezercic 6 Buono in difesa, ma come tutto il reparto impeganto molto poco, nel complesso bene
Brunasso 6.5 Il migliore in mezzo al campo, peccato per l'ammonizione sul finale, ottima presatzione
Vezzoso 6 Un po' anonimo in mezzo al campo, ma comunque la sufficienza c'è, nel complesso bene
25'st Roscio 6 fa una mezz'ora di sacrificio, è utile ai suoi e si sacrifica per la causa, sufficienza piena
Currelli 6 Bene in mezzo al campo, passano molti palloni da lui, gestisce bene
39'st Macrì 6 Gioca pochi minuti, dare un giudizio è difficile, ma la sufficienza c'è
Guglielmetti 5.5 Non convince troppo, ma il suo gioco lo fa, è da sponda per i suoi compagni ma potrebbe dare di più
Noascone 7 Il migliore dei suoi, non solo per la prodezza da 25 metri, ma anche per la grinta con la quale gioca la gara
1'st Mazza 6 Sostituisce l'autore del gol, gioca un buon secondo tempo, sufficienza piena
Rolando 6 Buono sulla fascia, ma lascia il campo troppo presto, poteva dare di più fosse rimasto in gioco
38'pt Lovarini 6.5 Entra alla grande, fa benissimo la sua fase d'attacco, fa praticamente 60' di corsa e dribbling, molto bene
43'st Milano 6 Entra a 2 dalla fine, troppo poco per giudicare
Guglielmetti 6 L'ha preparata bene, si vince per una prodezza del 10, impostata bene, ma giocata con un po' troppa foga
ARBITRO Aligi di Torino 6 Partita complicata, ma comunque gestita bene, poteva finire molto peggio, invece è stata gestita