Coppa Promozione
13 Ottobre 2023
COPPA PROMOZIONE RISULTATI: Denis Sofian in gol nel 4-0 del Lucento contro il Venaria
Chiusa la due giorni dedicata al secondo turno di Coppa Promozione: gare di ritorno che hanno eletto le 16 compagini che se la vedranno negli ottavi di finale a cavallo tra ottobre e novembre. Ecco il resoconto completo.
Il ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa regala qualche sorpresa. Ce la fa a passare il turno la Chiavazzese, ma con il pathos tipico dei derby. Contro la Valdilana infatti è ko per il team di Davide Ariezzo, con la rete di Carta Fornon che rende divertente il finale dopo il 2-1 dell'andata in favore dei rossoblù. Gara avvincente anche a Trino dove il Cameri partiva dal 3-0 dell'andata e la rimonta vercellese si ferma sul 2-0. Le reti di Vergnasco e Micillo (su rigore) non bastano però al team di Ugo Yon, che lamenta poi un gol annullato a Bertolone che avrebbe potuto portare la contesa ai supplementari.
Senza storie invece Baveno-Juve Domo, con il 3-0 in favore del team di Ivan Sottini che fa pendere di netto l'ago della bilancia in favore dei biancoblù a dispetto dell'1-1 di due settimane prima. Apre la bandiera Ramalho, rimpinguano il bottino De Ponti e Piana. Infine la vittoria della Dufour Varallo sul Briga: dopo il 3-2 dell'andata ecco il bis 2-1 al ritorno con i gol di Testori e Repossini. Per il team di Paolo Zanardi a segno Rogora.
Pochi ribaltamenti rispetto alle gare d'andata e una eliminazione di lusso. La notizia è certamente il KO interno dell'Ivrea, che sul campo di Bollegno cade sotto i colpi di un rimaneggiato Quincitava, vittorioso 2-0 grazie alla doppietta del grande ex Marco Sabolo. Due gol in 5' che mandano i nerostellati di Vernetti agli ottavi di finale, dove il Quincitava se la vedrà con la Rivarolese: situazione che sembrava esser diventata complicata contro il Montanaro (avanti 1-0 in casa per il rigore di Sessa), ma ristabilisce la parità lo sfortunato autogol di Zorzi, fino al gol che ha sigillato il risultato di Capriolo.
L'altra gara degli ottavi interni al girone sarà un inedito Cafasse Balangero-Lucento: i gialloblù eliminano il Villabrasse bissando il risultato dell'andata (altro 2-1, questa volta firmato da Giusiano e Fioccardi, gol intervallati da Mastrorosa), mentre il Lucento strapazza il Venaria in casa con un netto e perentorio 4-0. Due gol per tempo per la squadra di Piazzoli: prima Racioppi e Sofian, poi Borgotallo e Pacelli.
Dopo l'inizio super in campionato, il San Sebastiano procede a passo svelto anche in Coppa: dopo l'1-1 dell'andata, Albese-San Sebastiano termina nuovamente in pareggio, ma il 2-2 sorride solo ai fossanesi, che grazie alla regola dei gol in trasferta passano al turno successivo. L'1-1 dei tempi regolamentari significa supplementari e anche lì è lotta vera, con l'Albese in vantaggio con Giambertone ma recuperati a un minuto dal triplice fischio dal solito Caristo. Della stessa regola si è avvalsa la Saviglianese, che dopo lo 0-0 del Morino pareggia 1-1 in casa del Pedona e passa il turno: alla rete di Ambrosino, la squadra di Zappatore risponde con Maccario ma non basta.
Male la prima per il nuovo tecnico del Luserna, Spezzacatena, che soccombe ai rigori contro il Pancalieri Castagnole: i locali sbagliano il primo rigore e la squadra di Ippolito-La Spina passa il turno. Rischiano il Carignano, che in casa dello Spartak San Damiano perde 1-0, ma resiste con il 5-3 dell'andata, e la CBS, travolto 4-1 in casa del PSG, ma il 4-0 di Torino è salvifico.
Che spavento per la CBS: quella che doveva essere una trasferta-passerella a Pavarolo contro il PSG si è trasformato in un incubo. I collinari dovevano provare la clamorosa rimonta dopo il 4-0 incassato all'andata e la rimonta la completano, con i gol di Govoni, Arcari, Rubin e l'autogol di Principalli. La squadra di Meloni rimane pure in 10, ma viene salvata in pieno recupero dal gol di Massaro, che manda agli ottavi i rossoneri. Prossima sfida in programma contro il Cenisia, che perde in casa contro l'Atletico Torino 3-2 ma fa valere il netto risultato dell'andata (Saletti e Testore per i Viola; Diop, Messina e Cirillo per l'Atletico).
Nell'unico anticipo del mercoledì passa il Canelli, a cui basta un solo gol in chiusura di primo tempo (Virelli al 44') per eliminare in trasferta il Felizzano. Prossima sfida interessantissima contro la corazzata Novese che, non paga del 5-0 dell'andata contro l'Ovadese, vince pure la gara di ritorno 2-1: Maritano e Torre in gol nel primo tempo, Mutti rende meno amara la sconfitta per i biancostellati.
BAVENO - Juve Domo 3-0 (Andata: 1-1)
Reti: 13' Ramalho, 20' st De Ponti, 46' st Piana.
DUFOUR VARALLO - Briga 2-1 (Andata: 3-2)
Reti (1-0; 1-1; 2-1): 22' Testori (D), 45' st Rogora (B), 48' st Repossini (D).
LG Trino - CAMERI 2-0 (Andata: 0-3)
Reti: 40' Vergnasco, 17' st Micillo.
CHIAVAZZESE - Valdilana Biogliese 0-1 (Andata: 2-1)
Reti: 31' st Carta Fornor.
Ivrea - QUINCITAVA 0-2 (Andata: 1-1)
Reti: 10' st, 15' st Sabolo.
Montanaro - RIVAROLESE 1-2 (andata: 1-2)
Reti (1-0; 1-2): 15' rig. Sessa (M), 20' st aut. Zorzi (R), 45' st Capriolo (R).
Villarbasse - CAFASSE BALANGERO 1-2 (Andata: 1-2)
Reti (0-1; 1-1; 1-2): 10' st Giusiano (C), 45' st Mastrorosa (V), 48' st Fioccardi (C).
LUCENTO - Venaria 4-0 (Andata: 1-0)
Reti: 18' Racioppi, 36' Sofian, 1' st Borgotallo, 46' st Pacelli.
Luserna - PANCALIERI CASTAGNOLE 4-6 d.c.r (Andata: 1-1)
Reti (1-0; 1-1): 12' st Fontana (L), 33' st Balzano (P).
Spartak San Damiano - CARIGNANO 1-0 (Andata: 3-5)
Rete: 24' Kaceli.
Pedona - SAVIGLIANESE 1-1 (Andata: 0-0)
Reti: Maccario (P), Ambrosino (S).
Albese - SAN SEBASTIANO 2-2 d.t.s. (andata: 1-1)
Reti (0-1; 2-1; 2-2): 30' st Operti (S), 42' st Giannuzzi (A), 12' pts Giambertone (A), 14' sts Caristo (S).
CENISIA - Atletico Torino 2-3 (andata: 4-1)
Reti (0-1; 1-1; 1-3; 2-3): 12' Diop (A), 26' Saletti (C), 36' Messina (A), 12' st Cirillo (A), 26' st Testore (C).
Psg - CBS 4-1 (andata: 0-4)
Reti (4-0; 4-1): 22' Govoni (P), 4' st Arcari (P), 22' st aut. Principalli (P), 36' st Rubin (P), 48' st Massaro (C).
Felizzano - CANELLI 1922 0-1 (andata: 0-0)
Rete: 44' Virelli.
Ovadese - NOVESE 1-2 (andata: 0-5)
Reti (0-2; 1-2): 14' Maritano (N), 16' Torre (N), 3' st Mutti (O).
BAVENO - DUFOUR VARALLO
CAMERI - CHIAVAZZESE
QUINCITAVA - RIVAROLESE
CAFASSE BALANGERO - LUCENTO
PANCALIERI CASTAGNOLE - CARIGNANO
SAVIGLIANESE - SAN SEBASTIANO
CENISIA - CBS
CANELLI 1922 - NOVESE