Cerca

Coppa Prima Categoria

Zero punti in campionato, l'ultimo arrivato regala la prima vittoria. Impresa sotto al Grattacielo, favorite già qualificate

Prima giornata di ritorno della prima fase di Coppa Piemonte, due pretendenti eliminate e una favola svanisce sul più bello

COPPA PIEMONTE PRIMA CATEGORIA, TROFARELLO SAN BERNARDO, ESULTANZA TROFARELLO

Il Trofarello festeggia la vittoria sul San Bernardo, la prima della stagione

Quarta giornata della prima fase della Coppa Piemonte Prima Categoria, da qui si entra nel vivo. E' ufficialmente cominciato il girone di ritorno dei triangolari (e dei due quadrangolari) e nelle due notti di infrasettimanale si sono finalmente assaporati i risultati importanti, quelli che valgono le prime qualificazioni alla fase successiva. Ma non sono mancate ovviamente le sorprese e questo garantisce che molti gironi restino in bilico fino alla fine.

Partiamo dagli anticipi del mercoledì sera, dove spiccano due qualificazioni pesantissime. L'Autovip San Mauro espugna 2-1 il campo della Torinese e, con appena sette punti, ottiene il pass per la seconda fase in virtù degli scontri diretti favorevoli con gli Oronero. Discorso simile per il Bsr Grugliasco, che nell'altro del big match tra capolista batte a domicilio l'Orbassano. Protagonista assoluto bomber Moreno Lorusso che con la sua doppietta lancia a punteggio pieno i biancorossi e stacca il biglietto per il prossimo turno con due giornate d'anticipo. Luna Park a Mirafiori: gli uomini di Caprì vanno avanti 3-0 a fine primo tempo sullo Sporting Club, rischiano la rimonta ad inizio ripresa, calano il poker con la punizione-gioiello di Milani e infine si vedono accorciare il risultato sul 4-3 finale. Punteggio che al momento proietta i gialloblù alla seconda fase in virtù della migliore differenza reti generale. Anticipo anche a Vigone, dove la squadra di Eros Mollica vince di misura sul Valle Po e lo riacciuffa a quota sei punti, discorso qualificazione a questo punto dipendente dai prossimi esiti delle rispettive sfide contro la Pro Polonghera. Chiudono il quadro del mercoledì sera i pareggi tra Crodo e Piedimulera e tra Frugarolese e Cassano, risultati che accontentano solo le rivali terze dei relativi gironi, e la vittoria della Fortitudo sul Sale che lascia residue chance di qualificazione all'Asca capolista in campionato.

Dalla serata di giovedì arriva invece un solo verdetto in orbita qualificazione ed è una sorpresa assoluta. Il Cit Turin vince all'ultimo minuto contro il Pozzomaina grazie alla rete del subentrato Amos Lazzi e conquista il passaggio del turno proprio in virtù degli scontri diretti favorevoli nei confronti dell'avversaria. Vince contro il Bisalta e continua a punteggio pieno l'Area Calcio Roero, che però malgrado i nove punti non è ancora certo della qualificazione; certo è che dopo la vittoria dell'andata per 4-0 sull'Atletico Racconigi, agli albesi servirebbe un harakiri per cedere il testimone in vetta.

Situazione diversa, ma goduria doppia: il Trofarello centra la prima vittoria stagionale battendo di misura il San Bernardo capolista. Alla squadra di Enrico Consales basta la rete dell'attaccante nuovo arrivato Romulo Oliveira per festeggiare con emozione nel post-partita e per accendere la fiducia del gruppo. Le chances di qualificazione rimangono residue e, anzi, del successo biancorosso gioisce la rivale Moncalieri, il cui destino è ora nelle proprie mani.

C'è poi chi esulta senza mettere piede in campo. Il Gaglianico schiera la Juniores (allenatore compreso) e cade sotto i colpi del Vigliano, favorendo la Valle Elvo a cui ora basta un punto in due partite per qualificarsi. Stessa sorte tocca al Rosta, vista la vittoria netta del Venaus sul Pianezza formato turnover (3-0 in Val Susa), e al Barracuda, che gongola per la rivincita del Nichelino Hesperia sul Garino (4-2 come all'andata). Non basterà un punto, ma anche l'Union Novara può sorridere pe la vittoria del Trecate sulla Pernatese, rimanendo davanti e godendo di una partita in meno sul calendario.

Negli altri gironi tutto apertissimo. La Cannobiese batte ancora il Vogogna in modo pirotecnico, ma dovrà fare punti nella prossima uscita per assicurarsi il passaggio del turno. Il Comignano passa di misura sul Bagnella e allunga in vetta, ma deve fare attenzione ad un possibile ritorno della Serravallese a cui mancano due partite, scontro diretto compreso. Discorso simile lo si può apprezzare nel Girone 7, laddove Bajo La Serra e Ivrea Banchette non vanno oltre lo 0-0 e tengono ancora vivo il Valchiusella, che seppure ancora a secco può passare con due vittorie. Sinonimia che infine vede ancora appese ad un filo le speranze del Boves, che con un solo punto dovrà sfruttare i prossimi due impegni per tentare la beffa sul Tre Valli, momentaneamente primo grazie al successo ottenuto sul Bisalta con un perentorio tris in poco più di mezz'ora.

In altri triangolari cruciali saranno gli scontri diretti. La Nolese, finalista della scorsa edizione, risolve la pratica Corio in un tempo e avvicina il Fiano Plus; il Perosa centra il secondo successo consecutivo in stagione regolando il Bricherasio nella prima frazione e attende al varco la più quotata Pinerolese; nel quadrangolare 22, invece, continuano a braccetto Buttiglierese e Costigliole, due macchine da gol che si giocheranno tutto all'ultima giornata. Suicidio totale del Carpignano che, avanti 2-0 in trasferta, si fa rimontare dal Sizzano e manca un possibile allungo decisivo in classifica, tenendo aperto il discorso che include anche il Gattinara. Il Caselle si prende la personale rivincita, vincendo sul campo di un San Maurizio Canavese in difficoltà e rimescolando le carte nel girone al momento guidato dalla favorita Bosconerese, mentre dulcis in fundo l'altro quadrangolare vede il Livorno Bianzè imporsi nettamente su La Vischese (3-0) e il Cigliano sul Torrazza (2-0): Junior eliminata, le altre tre formazioni si giocano il passaggio del turno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ASD Costigliole FC (@costigliolefc)

RISULTATI, MARCATORI E STATISTICHE DISPONIBILI SULLA NOSTRA APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter