Cerca

Prima categoria

I biancorossi si prendono il big match e spezzano la magia, è allungo in testa

Gli ospiti rimangono in 10 alla fine del primo tempo ma non mollano un centimetro, corazzata a punteggio pieno sulle ali dei suoi attaccanti

BSR GRUGLIASCO SPORTING CLUB, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, MORENO LORUSSO E MARCELLO MARTORANO

Lorusso e Martorano MVPs dopo una prestazione fantastica, un gol testa e una super partita.

Una sfida attesissima, un test importante sia per la capolista che per la magica neopromossa. Alla fine ha prendersi i tre punti è la corazzata. Il BSR Grugliasco non sbaglia il primo match point della stagione e batte 3-2 lo Sporting Club, al primo ko in campionato, il secondo consecutivo dopo il tonfo di Coppa. La squadra di Fabio Boggian prende il largo grazie alle reti di Manuele Sillano e dei due attaccanti principi Marcello Martorano e Moreno Lorusso, vanificando il tentativo di rimonta moncalierese (in inferiorità numerica) firmato dalla doppietta dell'eterno Alessio Tancini. E adesso è chiara la corsa a due in vetta con la Torinese.

LA PARTITA

Partita vera e colpi di classe. Gara che inizia sin dai primi minuti a ritmi elevatissimi. Entrambe le formazioni vogliono assolutamente i tre punti, data l’importanza del match. Partono meglio però i padroni di casa che appena dopo 5’ sfiorano il vantaggio. Trevisani batte un buon calcio di punizione al limite defilato sulla destra. Il numero 5 Grugliaschese va diretto in porta, Basile la vede all’ultimo ma con un colpo di reni riesce a deviare in angolo, brividi per lo Sporting Club. La gara è giocata a viso aperto da entrambe le formazioni, ma la difesa biancorossa (oggi con la maglia gialloverde) fa buona guardia e riesce a disinnescare gli attacchi di Tancini. Al 10’ il Grugliasco passa. I padroni di casa guadagnano una buona punizione sul lato corto dell’area di rigore sula sinistra, sul pallone va Lorusso, il numero 9 biancorosso crossa in mezzo dove sbuca Sillano che con un tocco quasi impercettibile mette fuori causa Basile e fa 1-0 per il Grugliasco! 

Dopo la rete del vantaggio però i padroni di casa subiscono il ritorno dello Sporting, che vuole a tutti i costi rimettere in parità la gara. Visconti assieme a Tancini sono i due più propositivi dell’attacco rossoblu. I due spesso scambiano al limite per poi concludere a rete, ma un ottimo Mora e brutte conclusioni non portano gli ospiti sul pareggio. Lo Sporting però col passare del minuti cresce, tanto possesso e buone trame offensive e al 25’ trovano il pareggio con un gioiello. Grasso guadagna un’ottima punizione dai 25 metri centrale, sul pallone va Tancini, il 9 rossoblu carica il destro e calcia diretto in porta sul primo palo, la palla sbatte contro l’incrocio dei pali e si insacca in rete! Un gol bellissimo se non clamoroso dell’attaccante ospite che rimette in pari il risultato. Non ce nemmeno il tempo di esultare per i rossoblu che appena due minuti dopo subisco il nuovo vantaggio del Grugliasco. I biancorossi recuperano ottimamente palla e ripartono subito a grande velocità con La Malva che vede e serve Martorano in profondità, il diez controlla e calcia dal limite con Basile in uscita, Martorano la tiene bassa, tunnel al portiere e gol del nuovo vantaggio Grugliasco!

Il nuovo vantaggio da una verve diversa ai padroni di casa che ora controllano la gara cercando senza rischiare di trovare il doppio vantaggio. Doppio vantaggio sfiorato al 32’ da Durante che viene ben servito da Martorano, il numero 7 Grugliaschese calcia a giro col sinistro sul secondo palo, Basile si allunga e mette in corner. Tra il 35’ e il 38’ però la gara si infiamma, un paio di spintoni di troppo fanno si che l’arbitro debba ammonire Trevisani (Grugliasco) e Locorriere (Sporting) per non far scaldare ancor di più gli animi. Passano pochi minuti e al 40’ Locorriere (capitano dello sporting) prende una seconda ammonizione e viene mandato sotto la doccia. Sporting in 10 per tutto il secondo tempo, sotto di un gol, sarà dura recuperare per i rossoblu, che fin qui hanno disputato una signora partita. Primo tempo che si conclude sul 2-1 per il Grugliasco. 

Cuore Sporting ma vince il Bsr. Ripresa che prende il via seguendo i ritmi dei primi 45’ minuti, ritmo elevato e squadre che cercano di imporsi sull’avversario. Partono meglio i padroni di casa anche grazie all’uomo in più. Il pressing è molto alto e lo Sporting Club è costretto a ritrarsi in difesa. I cambi dei rossoblu fatti ad inizio secondo tempo danno più equilibrio alla squadra ma allo stesso tempo il reparto offensivo rimane scarno. Il Grugliasco dopo svariati minuti in possesso al 5’ trova il gol. Micelotta recupera bene a centrocampo, alza la testa e vede Lorusso scattare in profondità lo serve alla perfezione e lui a tu per tu con Basile non sbaglia, tiro a giro di piatto sul secondo palo e 3-1 per il Grugliasco!

Dopo la rete del doppio vantaggio e con un uomo in più per i padroni di casa, la gara sembra oramai indirizzata, ma lo Sporting Club non ci sta e da grande gruppo quale sono, si mettono a testa bassa e con tutte le loro forze cercano quantomeno di arrivare al pareggio. All’8’ arriva infatti il gol che rimette tutto in discussione. Battuta da centrocampo, giro palla ottimo dello Sporting, la palla arriva tra i piedi di Delta, il numero 6 rossoblu vede e serve con uno scavetto fantastico Tancini in area, il 9 stoppa di petto e calcia al volo di destro con Mora in uscita, il portierone Grugliaschese para ma la ribattuta torna sui piedi di Tancini che non sbaglia a due passi dalla porta e fa 3-2! Distanze accorciate e ora lo Sporting ci crede! 

La gara è aperta a qualsiasi risultato ora. Le due squadre giocano a viso aperto senza paura, le occasioni arrivano per entrambe ma un mix di stanchezza e piccoli errori fanno si che i portieri possano parare senza troppi problemi. Match che col passare dei minuti scivola in una fase molto spezzettata e più lenta rispetto ai primi minuti della ripresa, tanti falli e soprattutto il Grugliasco sa di poter gestire senza rischiare, l’uomo in più e il gol in più danno sicurezza alla squadra. Nel finale lo Sporting le prova tutte, sale anche Basile sui corner ma non ce più tempo! Vince il Grugliasco che vola così a 18 punti e fa 6 vittorie su 6 gare in campionato. Punteggio pieno e tre punti oggi che pesano tantissimo! Il campionato è lungo ma la strada per la Promozione è già tracciata! Sporting Club che invece si rammarica, i ragazzi di Filippo Boccardo hanno dimostrato di giocarsela alla pari con la prima in classifica, peccato per il rosso a fine primo tempo che ha un po’ tagliato le gambe ai rossoblu. La squadra(Gruppo) ce e gioca un bel calcio, il campionato è lungo e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. 

IL TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-ASD SPORTING CLUB 3-2
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2): 10' Sillano (B), 25' Tancini (A), 27' Martorano (B), 5' st Lorusso (B), 8' st Tancini (A).
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Mora 6.5, Pirulli 6.5, Capuano 6, Sillano 7, Trevisani 6.5, Spadaro 6.5, Durante D. 6.5 (23' st Zilli 6), Micelotta 7 (38' st Cincinnato sv), Lorusso 8 (30' st Gerardi M. 6), Martorano 7.5 (16' st Donegà 6), La Malva 6. A disp. Calabrò, Parigi, Agosta, Allegretti, Barberis. All. Boggian 7.5.
ASD SPORTING CLUB (4-4-1-1): Basile 5.5, Locorriere 5, Divincenzo 6.5 (1' st Boccardo 6.5), Grasso G. 6.5 (19' st De Salvo D. 6), Borraccino 6, Delta 6.5, Sarnari 6.5 (30' st Lombardo 6), Visconti F. 7 (30' st Visconti A. 6), Tancini 7, Ladogana 6, Bennati 6.5 (1' st Agosta 6). A disp. Salvi Romain, Tofalo, Pistininzi, Di Leo. All. Boccardo 6.5.
ARBITRO: Cremasco di Torino 6.5.
AMMONITI: 23' Durante D. (B), 37' Locorriere (A), 37' Trevisani (B), 40' Locorriere (A), 45' Micelotta (B), 2' st Boccardo (A), 38' st Visconti A. (A), 45' st Borraccino (A), 45' st Zilli[03] (B).
ESPULSI: 40' Locorriere (A).

LE PAGELLE

BSR GRUGLIASCO

Mora 6.5 Gara ottima oggi per lui. Tante parate e tanti mezzi miracoli. Bravissimo nelle uscite e soprattutto bravo a gestire la squadra e la difesa dalla porta, grande personalità.

Pirulli 6.5 Il classe 04 oggi ha dato mostra delle sue doti. Corsa visione posizionamento difensivo e buon atteggiamento offensivo. Ottime le coperture su Bennati che ha faticato tutta la gara. 

Capuano 6 Meno presente in fase offensiva, ma bene in quella difensiva. Bene le diagonali difensive, soffre un po soprattutto nella ripresa le accelerazioni di Sarnari.

Sillano 7 Sigla il gol dell’1-0 momentaneo, bravo ad inserirsi in area con i tempi giusti, da vero bomber, anche se lui gioca centrale di difesa. Bravo a contenere anche gli attacchi avversari anche se con un pochino di sofferenza. 

Trevisani 6.5 Perno del gioco biancorosso, gestisce una marea di palloni, smista dribbla e lancia lungo. Il suo repertorio è infinito. Bravo a mantenere la posizione e a non lasciare scoperta la difesa. 

Spadaro 6.5 Secondo centrale di difesa della difesa a 4. Gara ottima la sua, soffre Tancini che lo fa ammattire soprattutto nel primo tempo, ma è bravo nella ripresa a tenerlo lontano dalla porta. 

Durante 6.5 Gara buona la sua oggi, gli ottimi scatti sulla fascia destra lo mettono in condizione di crossare e lo fa sempre bene o di rientrare e calciare col sinistro, cosa che fa un paio di volte ma trova Basile che gli nega il gol. 23’st Zilli 6 Entra sul 3-2 per i suoi, entra bene con voglia e carisma. Aiuta bene la squadra a portare a casa i tre punti. 

Micelotta 7 Sforna un bell’assist per il gol di Mantorano, ma gioca nel complesso una partita ottima. Attacco o difesa che sia, lui ce, pressa recupera e crea. Giocatore completo. 38’st Cincinnato sv

Lorusso 8 Bomber di razza purissima. Segna la rete del 3-1 provvisorio con un bellissimo gol a giro sul secondo palo, inoltre crea per i compagni, smista e fa salire la squadra quando serve. Un lusso averlo in squadra. 30’st Gerardi 6 Entra bene, gioca per la squadra, tiene palla e fa scorrere il tempo. Ottimo ingresso. 

Martorano 7.5 È suo il gol che riporta in vantaggio i suoi. Tunnel al portiere e gol che portano sul 2-1 il Grugliasco. Sigla così la sua terza rete in stagione. Gioca però a tutto campo aiutando anche in difesa e smistando ottimi palloni per i compagni. Il Diez. 16’st Donegà 6 Entra sul 3-2 per i suoi, gioca per la squadra aiutando tanto a gestire palla. Ingresso ottimo. 

La Malva 6 Il bomber della squadra oggi non ha trovato la rete ma ha giocato una buona gara al servizio dei compagni, tanta corsa in fase difensiva, pressing e buone azioni create in fase offensiva.

All.Fabio Boggian 7.5 Può e deve essere fiero dei suoi ragazzi, oltre alla vittoria (importantissima) la squadra ha giocato un ottimo calcio, una prestazione da squadra vera che non molla mai. Ora testa alla prossima che il campionato è lungo.

BSR GRUGLIASCO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

ASD SPORTING CLUB

Basile 5.5 Ha responsabilità sul primo gol avversario, avrebbe potuto intervenire meglio sul cross che ha portato alla rete. Para comunque svariate volte, ma spesso sembra insicuro e non lascia trasparire troppa convinzione ai compagni. 

Locorriere 5 Il capitano oggi è andato fuori dalle righe, prima un giallo per una spinta e dopo appena due minuti il secondo cartellino per una gomitata lo mandano sotto la doccia anzitempo a fine primo tempo. La sua espulsione costa caro alla squadra che se in 10 se l’è giocata, in 11vs11 poteva anche vincere. 

Divincenzo 6.5 Prestazione buona nonostante la sconfitta per lui. Buone sovrapposizioni, tanta corsa  e buoni cross messi in mezzo. Esce a fine primo tempo per scelta tattica data l’espulsione del capitano. 1’st Baccardo 6.5 Gioca una buona gara, tanto fisica quanto aggressiva (sportivamente parlando) lotta come un mastino contro Martorano e Lorusso, spesso li ferma o prende fallo. 

Grasso 6.5 Perno del gioco rossoblu, si distingue per tecnica e abilità palla al piede. Guadagna lui la punizione trasformata da Tancini nel primo tempo. 19’st De Salvo 6 Entra con la verve giusta ma la squadra avversaria ormai è in controllo e la sua buona volontà non basta a ribaltare la situazione. 

Barraccino 6 Dura la vita oggi per i centrali difensivi, ma nonostante i tre gol presi, gioca da leader. Stoppa più volta Lorusso, lotta su ogni palla e spesso arriva in anticipo. Soffre però nella ripresa quando la squadra è sotto di un uomo.

Delta 6.5 Parte difensore centrale per poi spostarsi nella ripresa sulla sinistra ed è qui che da il meglio di se. Gioca a tutta fascia, corre come un dannato per tutta la ripresa, poi serve un assist alla Xavi, scavetto morbidissimo per Tancini in area e gol del 3-2 che da speranza.

Sarnari 6.5 Un treno intercity che sfreccia sulla fascia destra. Gioca 75’ con grande voglia e qualità, non riesce a scardinare la difesa avversaria ma serve buoni palloni agli attaccanti. 30’st Lombardo 6 entra con la squadra sotto di una rete, prova a dare forze fresche ma il match è già indirizzato.

Visconti 7 Nonostante la sconfitta, ha giocato alla grande, probabilmente ha lasciato sul campo anche un polmone talmente ha corso. Gioca dietro le spalle di Tancini e con lui dialoga alla perfezione, crea ottimi assist per il compagno e si crea da solo le occasioni che però calcia sempre fuori. Un trequartista che vede la porta ma sa anche difendere e questo ha dato una grossa mano alla squadra. 30’st Visconti 6 Entra sul 3-2 avversario, entra con la voglia giusta ma la gara è già indirizzata. 

Tancini 7 Doppietta fantastica la sua che lo porta a quota 4 sigilli in campionato. Il primo gol arriva su punizione e che punizione. Un siluro che si insacca all’incrocio dei pali con Mora che può solo guardare. Il secondo lo segna da vero rapinatore d’area anche grazie al super assist di Delta.

La Dogana 6 Si vede poco in fase offensiva, viene spesso coperto dalla difesa, gioca però un buon calcio a centrocampo dove smista bene e crea. 

Bennati 6.5 Tantissima corsa oggi per lui, buoni inserimenti e buone giocate offensive. Da una mano anche alla difesa ma deve uscire ad inizio ripresa per scelta tecnica dopo l’espulsione del compagno. 1’st Agosta 6 Entra nella ripresa e gioca come mezz’ala destra, soffre all’inizio ma poi prende le misure anche non ha squilli importanti. 

All.Filippo Boccardo 6.5 Espulsione a parte la squadra oggi ha dimostrato di potersela giocare anche con i primi della classe. Nonostante l’inferiorità numerica i ragazzi hanno giocato con il cuore e più che una squadra i calciatori hanno creato un Gruppo e questo lo si vede in campo. Bene la prestazione meno il risultato, ma il campionato è lungo e tutto può succedere. 

ASD SPORTING CLUB, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

LE INTERVISTE

Allenatore BSR Grugliasco Fabio Boggian: «Una partita del genere ce la aspettavamo. Loro l’hanno preparata sull’aggressività, noi no. Cerchiamo di esprimere il gioco, e fare gioco. Oltre ciò sono molto contento della prestazione, soprattutto per i fuori quota, loro ne avevano solo uno, noi invece molti di più anche per via della retrocessione dell’anno scorso. L’esperienza in partite così fa anche la differenza e su questo dobbiamo fare uno step. Faccio i complimenti a loro, nel secondo tempo hanno tirato fuori una cattiveria agonistica fantastica, sono un gruppo e lo si vede, gli faccio un plauso perchè meritano di essere dove sono».

Allenatore Sporting Club Filippo Boccardo: «Ho un solo rammarico in questa gara, giocare 11 vs 11, purtroppo non è andata così. Sono contento perchè i miei ragazzi hanno un cuore infinito e sono orgoglioso di ciò. Siamo una squadra giovane, arriviamo per la prima volta in prima categoria, abbiamo giocato bene e ci abbiamo provato fino alla fine. Non siamo uno squadrone ma siamo un team di amici che si divertono e che comunque puntano alla vittoria».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter