Seconda Categoria
15 Ottobre 2023
CANADÀ-PALESTRO SECONDA CATEGORIA - Gogna, Petrarulo e Manachino regalano la vittoria al Palestro
Nonostante un inizio di partita che rischia di tagliare loro le gambe, i ragazzi del Palestro di Gian Antonio Lupo sono eccezionali nel rialzare la testa e schiantare i padroni di casa del Canadà con un sonoro 5-1. Un po’ in difficoltà nel cucire trame di gioco efficaci, gli uomini di Renzo Bazzocchi si portano avanti nel tabellino ma finiscono per soccombere sotto i colpi delle grandi giocate degli ospiti, che sono implacabili sia nel chiudere ogni spiraglio agli attaccanti avversari, sia nel concretizzare le molte occasioni create.
BOTTA E RISPOSTA Parte forte il Canadà, con Bertone che dopo un bello scatto al 4’ serve Boschini che calcia però male davanti a Lesca. Il forcing di casa continua e si concretizza al 5’, quando grazie ad un dribbling nello stretto di Edoardo Massano sulla sinistra il pallone finisce sui piedi di Kaloshi, che lascia partire un gran tiro dal limite dell’area che si insacca all’incrocio dei pali per l’1-0 del Canadà. Proprio in questo momento di sofferenza per gli ospiti, da calcio piazzato arriva la rete dell’1-1: al 15’ una punizione calciata tesa da Gogna attraversa tutta l’area di rigore ed entra in porta dopo un bacino al secondo palo. Questo episodio imprime una svolta decisiva alla prima frazione, con il Palestro che al 20’ trova la rete del vantaggio: dopo un bell’aggancio di petto in area di rigore, Petrarulo si smarca e manda a vuoto Coscia con un rasoterra angolato che supera il portiere e porta i compagni sul 2-1. Al 32’ è di nuovo Petrarulo che dal vertice destro dell’area piccola chiama Coscia al grande intervento che spedisce la palla in corner. Il colpo di testa di Muca, alto di poco, al 39’ illude i compagni che di lì a poco si trovano invece sotto 3-1: al 40’ infatti Riccardo Massano va a vuoto a centrocampo lasciando una voragine in cui il solito Petrarulo è bravo ad infilarsi per poi insaccare in rete.
NON C’È STORIA La ripresa si apre con lo stesso copione della prima frazione: il Canadà infatti si fa subito vedere grazie ai neo-entrati Diop e Ba, con il primo che al 1’ dopo un bello scatto sull’out sinistro serve un cross che per poco non trova i compagni, ed il secondo che al 9’ intercetta un pallone vagante ed impegna Lesca. Al 16’, però, è nuovamente da un calcio di punizione di Gogna che nasce la rete ospite: il suo cross dalla tre quarti raggiunge Manachino che è bravo a sfiorare quanto basta per battere Coscia e siglare il 4-1. L’andamento del match è ormai segnato, con il Palestro che cerca ancora la via della rete al 23’ con un tiro di Canay, ben respinto da Coscia, finito sui piedi di Rosa che da buona posizione non riesce però a colpire bene la sfera e la spedisce alta. Al 33’ è Corsaro, entrato dalla panchina, a rendersi pericoloso con un colpo di testa in tuffo poco alto sopra la traversa, propiziato da un cross teso di Gennaro. Nell’ultima emozione della partita è proprio Corsaro a mettere a referto la rete del definitivo 5-1: sullo stesso asse dall’occasione precedente, è nuovamente Gennaro a spingere sulla fascia destra e mettere in mezzo un pallone velenosissimo che Corsaro è cinico nello spingere in porta, mettendo la parola fine ad un match dominato.
TABELLINO
CANADÀ-PALESTRO 1-5
RETI: 5’ Kaloshi (C), 15’ Gogna (P), 20’ Petrarulo (P), 39’ Petrarulo (P), 16’ st Manachino (P), 44’ st Corsaro (P).
CANADÀ (4-3-2-1): Coscia 6, Massano E. 6.5 (13’ st Borla 6), Salafia 5.5 (25’ st Darco s.v.), Kaloshi 6.5, Muca 6, Re 5.5 (1’ st Diop 6.5), Pagliasso 6, Finati 5.5 (11’ st Belotti 6), Bertone 5.5, Boschini 6 (1’ st Ba 6), Massano R. 5. A disp.: Degiovanni, Di Giuseppe, Leye, Rossi. All.: Bazzocchi 5.5.
PALESTRO (4-4-2): Lesca 6, Lazzarin 6 (17’ st Sirianni 6), Rescinito 6 (17’ st Merlotti 6), Filippini 6 (19’ st Sylla 6.5), Manachino 7.5, Gogna 7.5, Seletto 6 (19’ st Corsaro 7), Borotti 6.5, Petrarulo 8, Rosa 6, Canay 6 (29’ st Gennaro 6.5). A disp.: Signorelli, Bono, Ottone, Maffei. All.: Lupo 6.5.
ARBITRO: Vagina di Ivrea 6.5.
AMMONITI: Finati (C), Seletto, Manachino, Sylla (P).
PAGELLE
CANADÀ
CANADA'-PALESTRO SECONDA CATEGORIA - L'organico a disposizione del tecnico Renzo Bazzocchi per il match giocato a Villata
Coscia 6 Nonostante le reti subite, salva la squadra in due occasioni
Massano E. 6.5 Grande assist per l’unica rete della squadra
13’ st Borla 6 Una bella chiusura poco dopo l’ingresso
Salafia 5.5 Soffre l’esuberanza di Petrarulo
Kaloshi 6.5 Apre le marcature con un gran gol
Muca 6 Cerca di tenere alto il morale dei compagni
Re 5.5 Si limita al compitino, sostituito
1’ st Diop 6.5 Ottimo ingresso, guizzante sulla fascia sinistra
Pagliasso 6 Cerca di dare geometrie a centrocampo
Finati 5.5 Non riesce ad incidere sul match
11’ st Belotti 6 Entra bene, prova a dare la scossa
Bertone 5.5 Poco servito, patisce la grinta dei difensori avversari
Boschini 6 Coinvolto in qualche buona trama ma non lascia il segno
1’ st Ba 6 Gioca di sponda per alzare il baricentro della squadra
Massano R. 5 Errore sul terzo gol e impreciso in impostazione
All. Bazzocchi 5.5. Cerca di cambiare la partita con i cambi, senza successo
PALESTRO
CANADA'-PALESTRO SECONDA CATEGORIA - I lombardi di Gian Antonio Lupo, determinati a fare bene anche nel nuovo campionato
Lesca 6 Raramente chiamato in causa, non può nulla sulla rete avversaria
Lazzarin 6 Prova ordinata lungo la fascia destra
17’ st Sirianni 6 Entra con il risultato in cassaforte
Rescinito 6 Buona fase difensiva dal lato sinistro
17’ st Merlotti 6 Contiene le ultime offensive dei padroni di casa
Filippini 6 Poco impegnato dagli attaccanti del Canadà
19’ st Sylla 6.5 Ingresso solido nel finale di partita
Manachino 7.5 Insuperabile dietro, trova la gioia personale in attacco
Gogna 7.5 Incanta con il suo destro caldissimo
Seletto 6 Agevola la manovra sull’out destro
19’ st Corsaro 7 Mette la firma sul definitivo 5-1
Borotti 6.5 Ogni azione passa da lui, perno del palleggio
Petrarulo 8 Letale sotto porta, autentico mattatore della partita
Rosa 6 Raccordo tra centrocampo e attacco
Canay 6 Utile con le sponde per i compagni
29’ st Gennaro 6.5 Suo l’assist al veleno per Corsaro
All. Lupo 6.5 Prestazione maiuscola dei suoi ragazzi, buoni cambi per consolidare la vittoria
ARBITRO
Vagina di Ivrea 6.5 Gestisce bene una partita tranquilla.