News
19 Ottobre 2023
Serie D • Manuel Satta fa il suo esordio con la prima squadra nella sfida di Coppa Italia contro il Bra persa per 2-1
La prima volta non si scorda mai, specie se si tratta di un esordio in Serie D. È quello che è successo ieri a cinque ragazzi del Chisola che hanno disputato i loro primi minuti con la Prima squadra nella sfida valida per i Trentaduesimi di Coppa contro il Bra, vinta 2-1 dai giallorossi che i vinovesi incontreranno di nuovo in campionato questa domenica all'Attilio Bravi.
Sconfitta a parte, è stato un pomeriggio da ricordare per Brando De Fazio, Emanuele Luxardo, Manuel Satta, Edoardo Vada e Daddy Barrera Naranjo. Cinque profili che vanno ad arricchire la collezione di baby canterani lanciati dal club di Luca Atzori e coltivati nel Settore Giovanile curato da Alessandro Freda.
Classe 2005, cresciuto nella Juventus e approdato al Chisola nel 2020, De Fazio si è ritagliato sempre più spazio nella retroguardia vinovese fino a diventare un elemento imprescindibile prima dell'Under 17 e successivamente anche della Juniores. Grande soddisfazione per lui, che ieri è sceso in campo dal primo minuto contro il Bra e ha disputato tutti i 90'. Esordio anche per il coetaneo Emanuele Luxardo (ex Juve e CBS), entrato circa a metà della ripresa al posto di Trimarchi per aumentare il peso offensivo e tentare la rimonta.
Esordio con i più grandi anche per due classe 2006 che l'anno scorso avevano giocato un ruolo molto importante nello scacchiere Under 17 di Luca Mezzano (in panchina ieri per sostituire l'indisponibile Ascoli): Edoardo Vada è partito titolare e ha giocato tutta la partita, mentre Manuel Satta ha preso il posto di Antolini al 21' della ripresa.
Edoardo Vada, esterno del Chisola che ha fatto il suo esordio da titolare contro il Bra nella sfida di Coppia Italia
Chiudiamo con il più piccolo, Daddy Barrera Naranjo: dalla delusione della finale regionale Under 16 non disputata per squalifica contro il Lascaris (e vinta dai bianconeri di Cocino) ad un inizio di stagione più che positivo in Under 17 (5 gol in altrettante presenze) fino alla grande soddisfazione dei primi minuti con la Prima squadra, in virtù dell'ingresso al 34' al posto di Mazzotta.