Cerca

Terza Categoria

Fa come Del Piero nello storico derby nel big match di giornata: la magia non fa felice nessuno

Dopo un primo tempo a reti inviolate ecco le mille emozioni della ripresa nella partita più attesa del girone

TERZA CATEGORIA TORINO REAL BORGARO RESISTENZA GRANATA LUCA DE MARCO

TERZA CATEGORIA REAL BORGARO RESISTENZA GRANATA: Luca De Marco sblocca la sfida nella ripresa con un gol pazzesco di tacco

Un risultato che non accontenta nessuno. Termina con un emozionante pareggio il big match del girone B, Real Borgaro- Resistenza Granata. Le due squadre sono le uniche del girone a punteggio pieno e avevano pertanto l’occasione di fare un salto in avanti per la questione titolo e promozione diretta. I padroni di casa si portano in vantaggio con un'autentica magia (alla Del Piero) di De Marco per poi essere raggiunti poco più dal calcio di rigore trasformato da D'Amico. Non succede più niente nei minuti successivi ed ecco che il match si conclude con un gustoso 1-1. 

TATTICA, PAURA, GESTIONE

Pronti via, la gara parte a ritmi non altissimi, le due formazioni in campo non vogliono scoprirsi e rischiare più del dovuto, il match è molto importante ed entrambe sanno che un errore o una disattenzione potrebbero costare molto caro. I padroni di casa del Real scendono in campo con un offensivo 4-3-3 con due esterni molto larghi così da poter sfruttare tutto il campo in fase offensiva. Resistenza Granata che sceglie comunque un modulo offensivo come il 4-2-3-1 ma con più densità a centrocampo per provare a fare la gara.  Nei primi minuti il Real Borgaro cerca di fare la partita, tanto possesso e azioni manovrate, ma le occasioni create non spaventano l’attento Defeudis in porta. La prima vera occasione però è per i Granata al 7’. Punizione dai 25 metri per gli ospiti, sul pallone va Pampaloni, il diez crossa in mezzo e pesca Formia che con un guizzo salta più in alto di tutti e colpisce di testa indirizzando bene il pallone, ma la sfera esce di un nulla alla sinistra di Chieco, brivido per il Real. La gara rimane comunque sugli stessi ritmi anche dopo la grande occasione per gli ospiti. Le due squadre non vogliono scoprirsi e la gara scivola lentamente in una fase di staticità, poche mezze occasioni che non impensieriscono i portieri e tanto giro palla.

Bisogna aspettare il 29’ per ritrovare un’occasione da rete importante. È sempre la Resistenza Granata a costruire le azioni migliori, D’Amico scappa via bene a centrocampo creando un break, avanza fino ai 20 metri e poi calcia col destro di potenza sul primo palo, Chieco vola e mette in angolo con un guizzo felino. Sulla battuta del corner riparte di forza il Real con Izzi che vede e serve in profondità De Marco che stoppa e calcia subito di destro da dentro l’area, ma Defeudis si allunga bene e respinge. Primo tempo che non regala altre emozioni, 0-0 dopo i primi 45’.

DEMARCO CHE CAPOLAVORO, MA LA RECUPERA D’AMICO

La ripresa riparte subito a ritmi diversi, le squadre sanno dell’importanza della gara, ma serve segnare per portare a casa i tre punti e nel primo tempo le occasioni sono state risicate da entrambe le parti. Al 3’ il Real Borgaro sfiora il vantaggio. Break di Visciglia a centrocampo (fin qui il migliore in campo per qualità) l’8 biancorosso vede e serve alla perfezione Bellaprima sulla destra, il numero 7 del Real stoppa al volo e calcia di sinistro sul primo palo dai 20 metri, Defeudis deve volare e compiere un mezzo miracolo per mettere in corner. Brivido gelido per Fabrizio Zecchi in panchina. La gara vira col passare dei minuti verso i padroni di casa. Il Real prende campo grazie alla qualità del suo centrocampo e agli ottimi scambi tra Tagliaferri e Izzi in attacco. Al 10’ i biancorossi vanno di nuovo vicini al vantaggio. Visciglia serve sulla corsa Chirulli che stoppa a calcia subito col destro dal limite Defeudis para bene mettendo in angolo. La pressione del Real sale ad ogni minuto che passa, il gol sembra nell’aria ma l’attacco biancorosso non riesce a trovare il vantaggio fino al 18’. Tagliaferri salta bene due avversari sulla destra, alza la testa e crossa in mezzo per il taglio di De Marco, l’11 biancorosso anticipa Ez Zarhrate e col tacco al volo (come Del Piero nel derby di qualche anno fa) buca Defeudis e fa 1-0 per il Real Borgaro! Un gol pazzesco di De Marco che manda in visibilio il pubblico in tribuna. 

Il gol del vantaggio porta i padroni di casa a gestire nuovamente palla, senza rischiare giocate forzate e per stancare gli avversari che ora devono fare qualcosa in più per almeno pareggiare. I Granata faticano a prendere campo, il Real tiene bene anche in fase difensiva e la lucidità dei ragazzi in maglia granata scende sempre più anche per via della stanchezza. Al 34’ però l’episodio che riapre tutto. Dopo un fallo a centrocampo scatta un parapiglia tra Visciglia e Formia, il numero 8 biancorosso spinge sul petto l’avversario (nulla di grave) ma essendo già ammonito Visciglia viene espulso per somma di gialli e finisce anticipatamente la sua gara, lasciando la squadra in 10vs11 per gli ultimi minuti. Il vantaggio di un uomo da nuova vita alla Resistenza Granata che ora si getta a capofitto in attacco per trovare almeno il pareggio. Gli ospiti costruiscono tanto ma nessuna occasione mette in difficolta Chieco, fino al 42’. Gallina cerca di contrastare nella sua area un avversario che lo dribbla, Gallina nel tentativo di fermare l’avversario tocca col braccio largo la palla, per l’arbitro non ci sono dubbi è rigore!! Sul dischetto va D’Amico, il pallone pesa tantissimo ora, il numero 7 granata però calcia forte e preciso spiazzando Chieco e riporta il risultato in parità! 

La gara dopo il pareggio degli ospiti però non riesce a regalare altre emozioni palpabili. Non non c'è più tempo! Finisce 1-1 il big match di giornata tra le due capoliste del girone B. Nessuna della due oggi ha fatto qualcosa in più dell’avversario e forse il pareggio è il risultato giusto. La classifica dopo questa giornata se si vuole è ancora più interessante, con Real Borgaro e Resistenza Granata a quota 13 punti e appena sotto di un solo punto ben tre squadre pronte a sfruttare un qualsiasi passo falso delle due capoliste. Da sottolineare alla fine della gara alcuni giocatori della Resistenza Granata vanno a protestare col direttore di gara che espelle Formia, per eccesso di proteste. 

IL TABELLINO

REAL BORGARO-RES.GRANATA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 18' st De Marco (Rea), 42' st D'Amico (Res).
REAL BORGARO (4-3-3): Chieco 6.5, Garcea 6.5, Ferro 6.5, Gallina 5.5, Giampietro 6, Chirulli F. 6, Bellaprima 6.5, Visciglia 5, Tagliaferri 6.5 (45' st Fontana sv), Izzi M. 6 (43' st Castelluccio sv), De Marco 7.5 (38' st Ventrice sv). A disp. Montebello, Terra, Pietrafesa, Virzì. All. D'Aversa - Ingrao 7. Dir. Selvaggio.
RES.GRANATA (4-2-3-1): Defeudis Mauro 6.5, Ez Zarhrate 6, Ciliberti 6 (37' st Mento C. sv), Consoli 6, Mengascini 6, Formia 5, D'Amico 6.5, Aceti 6, Ouedrago 5.5, Pampaloni 6 (25' st Cafà 6), Nicola 5.5 (45' st Lanzara sv). A disp. Tassielli, Cioffi, Zecchi, Pironti. All. Zecchi Fabrizio 6.5. Dir. Montobbio - Betti.
ARBITRO: Omari di Torino 6.5.
AMMONITI: 13' De Marco (Rea), 18' Chirulli F. (Rea), 42' D'Amico (Res), 42' Ez Zarhrate (Res), 8' st Ciliberti (Res), 26' st Chieco (Rea), 34' st Visciglia (Rea), 39' st Garcea (Rea), 45' st Mengascini (Res).
ESPULSI: 34' st Visciglia (Rea), 45' st Formia (Res).

LE PAGELLE

REAL BORGARO 

Foto di squadra Real Borgaro

Chieco 6.5 Giornata non troppo impegnativa per lui. Para comunque bene sulle conclusioni avversarie alcune molto pericolose. Sul gol preso può fare poco, era un rigore. 

Garcea 6.5 Il classico esterno difensivo moderno, tanta corsa, agilità e tecnica. Si sovrappone spesso e da modo di creare superiorità numerica alla squadra. 

Ferro 6.5 Lo stesso discorso fatto per Garcea vale anche per lui, ma a differenza del compagno lui sale meno e da più equilibrio alla difesa. 

Gallina 5.5 Una gara giocata con gran agonismo e ottima cattiveria agonistica, peccato per quel braccio leggermente largo che concede il rigore del pari agli avversari. 

Giampietro 6 Gara tosta oggi per lui. Deve fare a sportellate per 90’ contro gli attaccanti avversari, ma la sua fisicità e il suo ottimo posizionamento difensivo lo aiutano. 

Chirulli 6 Chiaroscurola sua gara. Primo tempo molto in ombra, tanti palloni toccati ma sempre a centrocampo, pochi lanci e non sale molto in fase offensiva. La ripresa è un’altra storia, si fa vedere molto di più e tesse la tela in fase offensiva. 

Bellaprima 6.5 Gara ottima la sua, gli è mancato solo il gol. È lui a spaventare Defeudis più volte sia nel primo che nel secondo tempo, tanti tiri anche molto belli e potenti, ma poca fortuna oggi. 

Visciglia 5 Il migliore in campo fino al 34’, quando per un’ingenuità si fa buttare fuori lasciando la squadra in 10. Aveva giocato davvero bene, un faro a centrocampo, peccato. 

Tagliaferri 6.5 Gran gara la sua, gioca per la squadra e con la squadra, una punta che è quasi in trequartista dagli ottimi piedi che ha, serve l’assist per il gol del provvisorio 1-0 e sforna dribbling ubriacanti aglio avversari. 45’st Fontana sv

Izzi 6 Il diez oggi non ha brillato. Pochi palloni davvero giocabili, pochi inserimenti. Viene ben marcato e fatica a trovare spazio.  43’st Casteluccio sv

Demarco 7.5 La rete che ha segnato, vale il prezzo di 10 biglietti non solo uno. Un gol clamoroso, pazzesco, un tacco al volo che richiama quello del grande Alex Del Piero, qualche anno fa in Juve-Toro. È vero la vittoria non è arrivata, ma questa rete se la ricorderà a lungo. (38’st Ventrice sv)

All. Giampiero D’Aversa 7 Tutto quasi bene, la squadra gioca e lo fa con personalità specie nella ripresa, peccato per l’espulsione che li lascia in 10. Può e deve essere soddisfatto della prestazione. Ora testa alla prossima. 

RESISTENZA GRANATA

Foto di squadra Resistenza Granata

Defeudis 6.5 Ottima prestazione per lui oggi, para tutto quello che può forse anche qualcosa di più. Sul gol capolavoro di Demarco non può nulla. 

Ez Zarhrate 6 Abbastanza anonimo oggi, gioca semplice, sale poco in sovrapposizione e tiene la posizione. 

Ciliberti 6 Tanta corsa sulla fascia, sia per portare su la squadra ma sia per difendere. Gioca una discreta partita, nessuno squillo ma solido. (37’st Mento sv)

Consoli 6 Un buon primo tempo il suo, giostra la squadra, lancia i compagni e da mostra delle due qualità tecniche. La ripresa invece è meno brillante, spesso raddoppiato deve giocare semplice. 

Mengascini 6 Dura la vita oggi contro Tagliaferri, il duello tra i due lo vince spesso lui nel primo tempo, nella ripresa invece è costretto a farsi aiutare in copertura. 

Formia 5 Sfiora la rete nel primo tempo, poi gioca con ottima cattiveria agonistica la ripresa. Si fa però espellere a partita finita per eccesso di proteste. 

D’Amico 6.5 Freddo anzi Glaciale sul dischetto, spiazza il portiere avversario e fa 1-1 evitando la sconfitta ai suoi. Bene anche durante la gara dove da sprazzi di qualità. 

Aceti 6 Molto anonimo, si vede poco, lotta a centrocampo nella mischia, ma non da sussulti. 

Ouedrago 5.5 Ci prova in tutti i modi, ma spesso si fa trovare in fuorigioco sulla sua fascia ( la destra). Soffre il pressing e perde troppi palloni in fase offensiva. 

Pampaloni 6 Buona gara nel complesso per lui oggi. Qualità quantità e ottimi doti anche difensive per il diez. Pochi squilli ma solido. 

25’st Cafà 6 Entra e da sostanza al centrocampo, sotto di un gol ce bisogno di calma e piedi buoni e lui è l’uomo giusto. 

Nicola 5.5 Quasi assente oggi in fase d’attacco. Pochi palloni giocati, poche occasioni vere create. Non è solo colpa sua, anzi la squadra non lo supporta a dovere. (45’st Lanzara sv)

All.Fabrizio Zecchi 6.5 Gara tosta, maschia e durissima. Loro però non hanno mai mollato, trovano il pareggio alla fine col cuore ( da grandi tifosi granata che sono). Può essere contento del pareggio per come si era messa la gara, ma la stagione è lunghissima e quindi un punto oggi per loro. 

LE INTERVISTE

Allenatore Real Borgaro Gianpiero D’Aversa: “ ci aspettavamo una gara e una squadra tosta, certo che se fossimo rimasti in 11 contro 11 la storia sarebbe stata diversa forse. Però alla fine è giusto il pareggio.”

Allenatore Resistenza Granata Fabrizio Zecchi: “ Primo tempo duro e difficile. Il gol preso nella ripresa e ci ha dato quella voglia e disperazione di buttarci in avanti per trovare il pari. Un pari che ci può stare contro di loro, la stagione è lunga e ci sono 3/4 squadre che sotto di noi possono dare noia.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter