Cerca

Prima Categoria

Guerra aperta tra le due regine della classe: non si fanno male e restano in vetta

Un big match per conquistare lo scettro di prima in classifica ma le due corazzate non riescono a trovare il colpo vincente

TORINESE BSR GRUGLIASCO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, LINO LA MALVA

TORINESE - BSR GRUGLIASCO 2-2: Lino La Malva decreta il pareggio contro la Torinese

«Co-co come mai, co-come mai la Torinese non perde mai» questo è il coro che accompagna l'ingresso in campo delle due regine della classe del Girone D di Seconda Categoria. Il big match è combattuto tra due squadre a punteggio pieno e termina con un equilibrato 2-2 che rappresenta il dominio incontrastato delle due corazzate. Una partita equilibrata su tutti i fronti, un primo tempo di qualità in cui la formazione oronera certifica il primo posto in classifica grazie al mancino della sua punta. Nel secondo tempo i biancorossi entrano con la giusta voglia e riescono subito a trovare il pareggio grazie a una buona azione di squadra che si conclude nel migliore dei modi. Il risultato non fa felice nessuno ma dopo questa prestazione entrambe le corazzate hanno la consapevolezza di poter lottare alla pari per guadagnarsi un posto in Promozione.

LA PARTITA

UN POSIZIONE, DUE SQUADRE

Il giorno che tutti aspettavamo è finalmente arrivato. Tutti gli occhi degli appassionati della Prima Categoria sono puntati sul Domino Center, il fortino della Torinese che ospita il big match tra due squadre a punteggio pieno. I padroni di casa accompagnati dalla spinta di molti tifosi scendono in campo con un 3-5-2 offensivo, Simone Zullo e Mauro Corso hanno il compito di guidare le azioni offensive. Il Bsr Grugliasco che arriva da una decisiva vittoria contro la terza della classe si posiziona con un 4-3-3 e deve centrare l'impresa di segnare il primo gol su azione alla formazione oronera.

La formazione di Christian Zullo inizia la gara nel migliore dei modi e spaventa subito il portiere  grazie a Fabio del Tetto. L'azione nasce dalla sinistra, il guizzo è di Edoardo Sorrentino che ha spesso campo davanti a sè e serve un buon cross per il numero 11 che colpisce bene ma Alberto Mora la respinge con sicurezza. E' sempre dalla fascia sinistra che nasce il vantaggio della squadra di casa che premia la galoppata di Edoardo Sorrentino. E' proprio lui ad eludere la marcatura di Tommaso Pirulli e a trovare la conclusione in porta, il suo tiro è deviato in modo decisivo da Carlo Spadaro che spedisce la palla nella sua porta. Bsr sfortunato nell'autogol ma i meriti vanno tutti all'esterno della Torinese che con un piccolo aiuto regala la prima gioia alla squadra di casa. I grugliaschesi sono a punteggio pieno non per caso e un minuto dopo rimettono la partita in discussione. L'azione si sviluppa dalla destra grazie a Marcello Martorano che riesce ad arrivare sulla linea di fondo e servire un buon cross in mezzo che finisce sui piedi del bomber Moreno Lorusso. Il suo controllo è ottimo e insacca il pallone in rete, segnando il primo gol alla Torinese su azione da inizio campionato. I primi dieci minuti sono di fuoco e rappresentano la voglia di vincere di entrambe le corazzate. Al 12' sono ancora i biancorossi a spaventare la porta di casa, Lino La Malva devia in porta un buon tiro da fuori area di Simone Micelotta ma Manuele Granata è abile nel neutralizzare la conclusione.

La compagine oronera costruisce le azioni grazie ai suoi esterni di centrocampo, sfruttando le imprecisioni dei terzini avversari e arrivando più volte al tiro in porta. Il Bsr invece preferisce impostare il gioco con dei lanci lunghi per sfruttare l'altezza di Lino La Malva e contenere così il pressing avversario. Al 25' sono i padroni di casa che, grazie ad un'azione corale, riescono a trovare il vantaggio e a riportarsi davanti. Il marcatore è Simone Zullo che riceve un ottimo pallone dalla fascia destra, entra in area e grazie a una finta riesce a mettere per terra il portiere avversario e a gonfiare facilmente la rete. Grande la gioia per l'attaccante che realizza un gol d'autore ed esulta sotto la tribuna insieme ai tanti piccoli tifosi presenti allo stadio. Sul 2-1 la Torinese cerca di addormentare il gioco controllando il possesso palla in un momento complicato della partita. Si lotta su ogni pallone, gli interventi sono duri e l'arbitro è costretto ad alzare i toni per mantenere la partita sotto controllo. La prima metà di gara termina con gli sviluppi di un calcio d'angolo della Torinese, Fabio Del Tetto serve bene il solito Edoardo Sorrentino mal il suo mancino da fuori area si spegne sul fondo.

LA PAURA DI PERDERE

La ripresa inizia senza cambi nelle due formazioni, Zullo e Boggian sono soddisfatti delle loro squadre e decidono di non cambiare nessuna pedina in campo. Il Bsr scende in campo con la voglia di trovare il pareggio e riesce a farlo nel primo minuto del secondo tempo. L'azione del gol nasce dai piedi del 2002 Nicolò Cincinnato che serve un pallone a mezza altezza a Lino La Malva che dal centro dell'area conclude un destro letale. L'attaccante trova il settimo gol della stagione, confermandosi una pedina fondamentale dell'attacco biancorosso. Il gol riporta il risultato in pieno equilibrio e risolleva l'animo dei grugliaschesi che alzano la loro linea di difesa costringendo gli avversari ad effettuare lanci lunghi per cercare i propri attaccanti. Al 14' la Torinese prova una reazione d'orgoglio e lo fa grazie al suo numero 10 Samuele Gentile. E' il fantasista della squadra che riesce a centrare la porta dopo una buona incursione di Simone Zullo dalla sinistra, ottima la parata di Alberto Mora che con coraggio respinge il pallone.

La partita si accende sul finale del secondo tempo, gli animi sono caldi e ci sono scintille su ogni contrasto. Lo spettacolo è alto ma a rimetterci è la qualità del gioco, le due corazzate non riescono a costruire le azioni e sbagliano molti passaggi in fase di impostazione. Al 23' è la squadra di casa a spaventare gli ospiti, Alberto Mora deve sporcarsi i guantoni in due occasioni dagli sviluppi di un calcio d'angolo e neutralizzare un mancino velenoso di Mauro Corso. Il Bsr non riesce a costruire il gioco, abbassa la sua linea difensiva e si accontenta del pareggio. A quindici minuti dalla fine la formazione oronera sfiora il vantaggio grazie ad un buon dialogo delle sue punte. Mauro Corso serve un pallone a Simone Zullo che fa un buon lavoro spalle alla porta ma la sua conclusione di destro si spegne larga sul fondo. Negli ultimi dieci minuti ci sono continui ribaltamenti di fronte, le due squadre sono stanche e preferiscono accontentarsi di un pareggio che non cambia le posizioni in vetta.

La squadra di Christian Zullo ha mantenuto il pallino del gioco per la maggior parte della partita, ha rischiato poco in fase difensiva e ha messo in campo un'altra prestazione di qualità. La corazzata è ancora imbattuta e nella prossima giornata dovrà vedersela contro la sorpresa del girone, lo Sporting Club. Stesso discorso per la squadra di Fabio Boggian che riesce nell'impresa di segnare due gol su azione alla squadra di casa e rimane aggrappata alla vetta. Il pensiero comune ai due allenatori dopo questa partita è la consapevolezza di poter lottare fino alle fine per raggiungere un posto in Promozione.

IL TABELLINO

TORINESE-BSR GRUGLIASCO 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 6' aut. Spadaro (B), 7' Lorusso (B), 25' Zullo (T), 1' st La Malva (B).
TORINESE (3-5-2): Granata 5.5, Mariella 6 (19' st Pelà 6.5), Sorrentino E. 6.5, Mezzela 6, Gentile St. 6, Vadrucci 6.5, Zullo 7, Bussi 6, Corso Mau. 6.5, Gentile Sa. 6 (34' st Debilio sv), Del Tetto 6.5. A disp. Celozzi, Gaye Pape, Lot, Noschese, Rusu, Traina, Valverde. All. Zullo 6.5.
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Mora 6, Pirulli 5.5, Capuano 5 (13' st Soldano 6.5), Sillano 6, Durante D. 6.5 (39' st Zilli sv), Spadaro 5.5, Cincinnato 6, Micelotta 6, Lorusso 6.5 (45' st Donegà sv), Martorano 6, La Malva 7. A disp. Calabrò, Paccagnella, Agosta, Allegretti, Barberis, Gerardi M.. All. Boggian 6.5.
ARBITRO: Miletto di Bra 6.5.
AMMONITI: 17' Sorrentino E.[03] (T), 45' Sillano (B), 9' st Mezzela (T), 18' st La Malva (B).

LE PAGELLE 

TORINESE

TORINESE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

Granata 5.5 Subisce due gol su azione per la prima volta in stagione, non può nulla sui gol subiti.

Mariella 6 Gioca come esterno a destra, si fa vedere molto in avanti e arriva fino alla linea di fondo avversaria. Dalla sua fascia nasce il gol del 2-1 e le azioni pericolose della squadra.

19' st Pelà 6.5 Prende il posto del compagno a metà del secondo tempo, spinge molto e accompagna l'azione offensiva.

Sorrentino E. 6.5 Gioca un primo tempo di grande qualità, ha molto spazio sulla fascia e lo utilizza per macinare metri e far salire i compagni. Dal suo tiro nasce l'autogol iniziale e sfiora l'eurogol da fuori area a fine primo tempo.

Mezzela 6 Il capitano gioca una partita al centro della difesa a 3, cerca di arginare in tutti i modi le avanzate di La Malva e se lo perde solo sull'azione del pareggio.

Gentile St. 6 Si posiziona nel cuore del centrocampo e prova ad orchestrare il gioco, ci riesce ma non al meglio, cerca il gol con qualche tiro da fuori area che si spengono sul fondo.

Vadrucci 6.5 Gioca come centrale di destra e lotta su tutti i palloni, abile nel contenere le palle alte avversarie ed esalta il pubblico con alcune chiusure volanti.

Zullo 7 7 come il numero di maglia, è il riferimento dell'attacco assieme a Corso. Dialoga bene con Sorrentino sulla fascia, lotta su tutti i palloni e nonostante la sua statura usa il corpo per girarsi sui difensori e trova la conclusione. Il gol è una ciliegina di tecnica e bellezza.

Bussi 6 Gioca in difesa ed è sempre puntuale nel chiudere i pericoli, decisiva la chiusura al 44' del primo tempo su La Malva indirizzato in porta.

Corso Mau. 6.5 Il numero 9 della squadra gioca una partita di qualità in coppia con Zullo. Come il suo compagno non subisce la differenza di altezza con i difensori avversari, si abbassa in fase di costruzione per prendere palla e prova a servire dei buoni palloni ai compagni.

Gentile Sa. 6 Gioca a sostegno delle due punte, nella ripresa cerca il gol ma viene fermato dal portiere avversario.

34' st Debilio sv Si posiziona a centrocampo ma ha poco tempo per incidere sulla partita.

Del Tetto 6.5 Gestisce bene i palloni in uscita e si sgancia spesso in avanti per accompagnare l'azione in avanti nel secondo tempo. Al 46' fornisce un buon pallone a Sorrentino ma il terzino non riesce a finalizzare nel migliore dei modi.

All. Zullo 6.5. I suoi ragazzi sono scesi in campo con lo spirito giusto, hanno avuto il possesso e il predominio per la maggior parte dei novanta minuti.

BSR GRUGLIASCO

BSR GRUGLIASCO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

Mora 6 Sfortunato sul primo gol, il tocco di Spadaro cambia la direzione alla palla e lui non può farci niente, salva il risultato con le sue uscite nel secondo tempo.

Pirulli 5.5 Gioca come terzino destro, meglio nella fase offensiva che in quella difensiva. Commette qualche errore di troppo in fase di copertura e i suoi compagni devono intervenire per rimediare.

Capuano 5 Sale poco in fase di possesso e si perde più volte l'uomo in copertura. 

13' st Soldano 6.5 Il mister li concede mezz'ora di gioco e lui la sfrutta al meglio, entra bene ed è grintoso in copertura sui giocatori avversari.

Sillano 6 Gioca una buona partita in difesa, sfrutta la sua altezza per vincere i duelli aerei contro le punte avversarie.

Durante D. 6.5 Nel primo tempo cerca e trova gli esterni con dei lanci lunghi precisi, al 18' serve una buona punizione per una spizzata di Lo Russo e nel secondo tempo arretra per rimediare agli errori dei compagni.

39' st Zilli sv Si posiziona in mezzo al campo, respinge l'assalto avversario finale.

Spadaro 5.5 Fa una buona scivolata in copertura al 6' ma per sua sfortuna il tocco è decisivo e diventa un autogol clamoroso. Non si fa scoraggiare da questo errore e gioca i restanti novanta minuti cercando di limitare il lavoro delle due punte avversarie.

Cincinnato 6 Nel primo tempo gioca una partita di sacrificio rimediando agli errori in copertura di Pirulli, nella ripresa serve l'assist decisivo per il pareggio.

Micelotta 6 Gioca sulla linea di centrocampo e offre l'equilibrio fra la fase offensiva e quella difensiva. Al 12' cerca una buona conclusione da fuori area che il portiere avversario devia in corner.

Lorusso 6.5 Gioca sulla fascia sinistra e trova il gol dopo soli 7 minuti dall'inizio della partita. Nel primo tempo cerca più volte la conclusione in porta ma senza impensierire il portiere avversario, si spegne nella ripresa.

45' st Donegà sv Mostra subito le sue qualità coordinandosi per un bel tiro al volo che si spegne sul fondo.

Martorano 6 Gioca esterno a destra, subisce molti falli e fornisce un assist sporcato per il gol del momentaneo vantaggio.

La Malva 7 E' lui il bomber della squadra, 7 gol in 7 partite, un vero incubo per i portieri avversari.

All. Boggian 6.5. La sua squadra è scesa in campo con la giusta consapevolezza, due episodi hanno propiziato i gol avversari ma la reazione nel secondo tempo è stata decisiva.

ARBITRO Miletto di Bra 6.5 Dirige una gara perfetta, alza i toni per controllare le due squadre e avere sempre il controllo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter