Cerca

Promozione

Il gol arriva già dopo 100 secondi: la neo capolista fa suo il big match

Gara sempre in bilico fino al termine, nel finale grandi proteste di casa per il rigore del possibile pari non concesso

LG TRINO-BRIGA PROMOZIONE - DAVIDE TUVERI SIMONE ASOLE.

LG TRINO-BRIGA PROMOZIONE - Davide Tuveri e Simone Asole, i marcatori di giornata del Briga nel vercellese

Nella turnazione al vertice che sta emozionando il Girone A di Promozione questa volta è il turno del Briga. Grazie ad un ottimo avvio la formazione di Paolo Zanardi sbanca Trino e sale il più in alto possibile scavalcando anche il Baveno, bloccato sul pari a Biella. Molto bravi gli ospiti a scattare al «Picco» trovando subito un rigore e raggiungendo presto anche il raddoppio. Merito della premiata ditta Simone Asole-Davide Tuveri. Poco prima della mezz'ora il team di Ugo Yon si è comunque rifatto sotto con Luca Vergnasco ma non è bastato per agguantare almeno un punto. Non poche le occasioni trinesi e c'è il rammarico per un rigore non dato nel finale su un fallo subito da Meo Defilippi sulla destra. Grandi proteste di casa ma l'arbitro ha assegnato punizione da fuori area. Briga così in paradiso, per il LG Trino è addirittura il 2° ko consecutivo.

DOPPIO SCATTO Il match inizia ed è il Briga a partire a tutta. Al 1' un rasoterra deviato di Asole diventa un assist per Tuveri che entra in area e viene steso da Baggio in maniera ingenua. È rigore e dal dischetto lo stesso Asole infila Cerruti sulla sinistra. 0-1. Il LG Trino prova a reagire subito con una punizione di Meo Defilippi ribattuta al 4', riprende lo stesso centrocampista e sfodera un buon pallonetto che arriva dalle parti di Capetta ma che vede alcuni compagni in fuorigioco. Gli ospiti invece insistitono e al 17' una fiondata da fuori di Renolfi esce di poco a lato alla sinistra di Cerruti. Passano 2' e arriva anche la seconda rete: Asole serve sulla sinistra Renolfi che crossa in mezzo dove Tuveri infila di testa Cerruti seppur in maniera sporca con il portiere preso in controtempo. 0-2. All'azione successiva è il turno di Capetta, bravo al 23' a respingere un tiro-cross a rientrare di Brugnera da sinistra. Il LG Trino prende coraggio e al 28' da Micillo per vie orizzontali a Vergnasco che dal limite prende la mira e la mette nell'angolino basso a destra. 1-2. Dalla panchina poi Yon si mangia le mani per quel che vede al 30': altro invito teso di Brugnera da sinistra, sul secondo palo è liberissimo Passannante che calcia incredibilmente alto da buona posizione. Nell'ultimo quarto d'ora ecco di nuovo il Briga: al 38' Rogora prova la botta da fuori su punizione dai 30 metri e Cerruti respinge tuffandosi sulla sua destra. Passano 2' e il portiere è di nuovo reattivo nel bloccare un cross rasoterra da sinistra di Asole. Ormai allo scadere c'è invece una conclusione di Renolfi deviata in angolo. Ma a chiudere in avanti è comunque la squadra di casa con una respinta di Capetta su colpo di testa di Brugnera

PROTESTE FINALI Ad inizio ripresa subito emozioni. Sugli sviluppi di un corner da sinistra all'8' il LG Trino va a segno ma l'arbitro annulla subito per una carica sul portiere. Grandi proteste biancoazzurre a reclamare uno scontro tra compagni. Al 12' è invece Cerruti a uscire quasi al limite e anticipare Asole, innescato da un bel passaggio verticale di Tuveri. Nei minuti successivi l'incontro resta di alta intensità ma viene caratterizzato dalla molta imprecisione. La squadra di Yon manda in mezzo molti palloni dalle fasce ma mai nessuno è pronto per il tocco vincente, il Briga invece si chiude bene e punta sul contropiede venendo fermati però spesso già sulla tre quarti. Si arriva in questo modo quasi fino al termine ma al 40' c'è un altro grande episodio da Var. Meo Defilippi va via sulla destra e viene contrastato fallosamente da Sciascia. L'arbitro dà punizione poco fuori dell'area mentre a gran voce pubblico e giocatori reclamano il rigore. Fatto sta che sulla battuta si scatena una mischia in area al termine della quale Passannante calcia a botta sicura ma colpisce Birolo e la palla va sul fondo. Di fatto il match termina qui con le proteste trinesi verso la terna arbitrale, mentre per la neo capolista grande esultanza tutti insieme a centrocampo.


IL TABELLINO

LG TRINO-BRIGA 1-2
RETI:
2' rig. Asole (B), 19' Tuveri (B), 28' Vergnasco (L).
LG TRINO (3-4-2-1):
Cerruti 7, Boccalatte 6.5, Buscaglia 6.5, Marteddu 6.5 (43' st Petrocelli sv), Baggio 5.5 (1' st Bytyci 6.5), Meo De Filippi 7, Passannante 5.5, Birolo 6.5, Vergnasco 6.5, Brugnera 6.5, Micillo 6 (27' st Pasini A. 6). A disp. Civiero, Agostini, Maino, Gamra, Pane, Autiero. All. Yon 6.5.
BRIGA (4-2-3-1):
Capetta 7, Eliseo 7 (18' st Sciascia 6), Morbin 7.5, Vacirca 7, Bianchi A. 7, Clausi 6.5 (27' st Gnemmi 6), Asole 7.5 (42' st Penariol sv), Tuveri 8, Rogora 7 (13' st Cataldo 6), Renolfi 7.5, Beltrami 7 (21' st Balossini 6.5). A disp. Balzari, Gioria, Martone, Usei. All. Zanardi 7.
ARBITRO:
Bevere di Chivasso  5.5.
COLLABORATORI:
Cimmarusti di Novara e Brivitello di Novara.
AMMONITI:
Meo De Filippi (L), Bianchi A. (B), Clausi (B), Rogora (B), Sciascia (B).


LE PAGELLE

LG TRINO

LG TRINO-BRIGA PROMOZIONE - SQUADRA LG TRINO

LG TRINO-BRIGA PROMOZIONE - Lo schieramento iniziale proposto dall'allenatore vercellese Ugo Yon

Cerruti 7 Molto attento in particolar modo nel primo tempo, con il Briga a sollecitarlo anche calciando da fuori.
Boccalatte 6.5 Non nauufraga sulla destra contando che ha a che fare con il pericolosissimo Asole, avanza anche con personalità.
Buscaglia 6.5 Ha solo un piccolo momento di calo nel primo tempo al quale reagisce molto bene aiutando la difesa.
Marteddu 6.5 Tampona qua e là a livello difensivo facendosi in quattro. (43’ st Petrocelli sv)
Baggio 5.5 Molto ingenuo nell’intervenire in area dopo pochi secondi di gioco. Deve ancora rivedersi la sua miglior versione dopo il ritorno in campo.
1’ st Bytyci 6.5 Grande intraprendenza scendendo anche bene sulla sinistra.
Meo Defilippi 7 Morde in continuazione sugli avversari a centrocampo e per tutti i 90’ è inesauribile. Si guadagnerebbe anche il rigore del possibile pari, ma...
Passannante 5.5 Nel primo tempo a due passi dalla porta calcia clamorosamente alto un 2-2 già fatto.
Birolo 6.5 Buone geometrie a centrocampo senza mai perdersi in leziosismi.
Vergnasco 6.5 Pochi spazi per tirare, bravo a centrare il bersaglio almeno una volta.
Brugnera 6.5 Da sinistra mette in mezzo vari palloni, ma poteva anche essere più incisivo con più precisione.
Micillo 6 Fa movimento ma calcia poco verso la porta.
27’ st Pasini 6 Forze fresche a centrocampo.
All. Yon 6.5 La squadra c’è, ma il brutto inizio costa davvero molto caro.

BRIGA 

LG TRINO-BRIGA PROMOZIONE - SQUADRA BRIGA

LG TRINO-BRIGA PROMOZIONE - L'undici di partenza ospite scelto dall'esperto tecnico Paolo Zanardi

Capetta 7 La sua reattività è parecchio buona sia nelle conclusioni potenti da fuori che su quelle in arrivo dall'area.
Eliseo 7 Tampona molto bene sulla sinistra ed è alta anche la sua propensione nel lanciarsi in avanti.
18' st Sciascia 6 Una grave ingenuità che poteva costare cara nel finale quando fa fallo su Meo Defilippi. Buon per lui che venga assegnata punizione fuori area.
Morbin 7.5 Altra partita da titolare per il classe 2007 sulla destra ed altra prestazione all'altezza della situazione. Davvero una bella scoperta per la categoria.
Vacirca 7 Riesce ad essere solido ed anche elegante nella marcatura. Rischia anche poco quando legge bene l'azione.
Bianchi 7 Sempre molto spiccio nei metodi: quando c'è da spazzare via lo fa senza tanti complimenti.
Clausi 6.5 A centrocampo man mano che passa il tempo soffre la grinta di Meo Defilippi e rischia qualcosa per fermarlo.
27' st Gnemmi 6 Si piazza largo a destra ma non riesce a essere utile sulle ripartenza dell'ultima fase di gara.
Asole 7.5 Fa il bis della splendida rete realizzata a Trino nella passata stagione con il Bulè Bellinzago, questa volta su rigore. Il suo apporto, partendo da sinistra, è comunque devastante per raggiungere lo scopo. (42' st Penariol sv)
Tuveri 8 Un vero asso nella manica sulla tre quarti. Ha spazio per andare un po' dove vuole, sia centralmente che scambiandosi con i compagni sugli esterni, e non è un caso che vada lui a battere di testa per il gol del 2-0.
Rogora 7 Molto dinamico e non solo un punto di riferimento in attacco centralmente. Viene anche a prendersi bene palla indietro.
13' st Cataldo 6 Tenta di tenere su la sfera ma non è così semplice e finisce per risultare poco nel vivo del gioco.
Renolfi 7.5 Parte da centrocampo ma fa il bello e il cattivo tempo in tutte le sfaccettature della fase offensiva. Tra assist e tiri da fuori è il più incisivo.
Beltrami 7 Un primo tempo intraprendente per il classe 2006 sulla destra, cala un po' troppo nella ripresa.
21' st Balossini 6.5 Si accentra per avere le chance migliori ma le sue incursioni spesso sono fermate sul nascere. Ovvia tenendo bene palla sulla tre quarti.
All. Zanardi 7 La squadra ha un ritmo davvero notevole e non stupisce il 2-0 di inizio partita. Un po' troppo rischiosa però la gestione dell'incontro nella ripresa, quando le energie calano e i cambi non sempre sono all'altezza di chi esce.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter