Cerca

Under 19

Colpo di scena: è finita tra l'allenatore e la stupefacente matricola

Sabato la prima sconfitta in un campionato sopra le aspettative, poi la scelta del traghettatore

Cioffi Real Milano Under 19

UNDER 19 REAL MILANO • Michele Cioffi, ormai ex allenatore dei biancorossi

Dopo due vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta - arrivata tra l'altro con tre espulsioni contro -, per un totale di 10 punti in 7 giornate che valgono il quinto posto in classifica, si separano le strade di Michele Cioffi e della Real Milano. Una scossa inaspettata a un paio di giorni dalla sfida persa con la Sesto 2012, la prima in un campionato fin qui al di sopra dei pronostici.

IL MESSAGGIO DEL TECNICO

«Ho allenato dei ragazzi e trovato delle persone in società veramente stupende, a cui auguro un mondo di bene. Questa classifica è molto bella, ma spero che si migliori fino a maggio», afferma Cioffi, che chiude così un lavoro ottimo, a prescindere dal passo falso di sabato. Sotto la guida del tecnico ex Ausonia, infatti, i biancorossi si sono affermati come la seconda miglior matricola del Girone B di Under 19 - dietro solo al Meda, che vanta 4 punti in più -, mantenendo dopo 7 giornate una differenza reti ancora positiva (13 gol fatti e 12 subiti) nonostante alcune sfide molto toste. I ragazzi di Vimodrone sono stati infatti capaci di fermare proprio i già citati Cinghiali brianzoli, battendo poi una formazione come il Villa - arrivata seconda nella passata stagione - e rimontando sfide come quelle con Cinisello e Biassono.

La fine dell'avventura con la Real Milano arriva dunque come un fulmine a ciel sereno e apre a un nuovo futuro ancora tutto da scrivere per un allenatore ormai da quasi 20 anni nel giro delle giovanili, dove ha affrontato tutte le categorie dai Giovanissimi fino alla Juniores. Gli ultimi successi quelli al timone della sopracitata Ausonia, portata prima ai Regionali in Under 14 e poi condotta fino alle semifinali per il titolo lombardo in Under 15 Élite, ma prima ancora si registrano le esperienze con Settalese, Segrate, Paullese, Cimiano e Casatese, caratterizzate da vari podi e da una finale per il titolo regionale persa soltanto ai rigori con la Virtus Ciserano Bergamo ai tempi dei biancorossi milanesi.

REAL MILANO, E ORA?

A differenza del futuro di Cioffi, quello della società di Vimodrone è leggermente più chiaro. A prendere le redini della squadra sarà infatti momentaneamente Vittorio Zupo, direttore sportivo e allenatore dei grandi in Prima Categoria. «In questo momento devo traghettare io l'Under 19, poi aspetteremo dicembre per trovare il sostituto. - spiega infatti il tecnico, che in serata incontrerà i ragazzi - Faremo una riunione con loro e il primo allenamento. Bisognerà ripartire da zero ed è una batosta perché è un campionato difficile, soprattutto perché nelle prossime due giornate ci sono Mariano e Vis Nova (le prime due in classifica), però bisogna andare avanti».

Ripartire dunque non sarà facile, sia per la sfortunata coincidenza a livello di calendario sia per le numerose assenze con cui dover fare i conti, frutto di ben 5 espulsioni ricevute nelle ultime 3 partite. La classifica, però, permette di affrontare i prossimi impegni con un buon salvagente e lo spirito messo fin qui in campo, unito alla scossa emotiva del cambio in panchina, potrebbero fornire il carburante necessario per fare una vera e propria impresa a Giussano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter