Cerca

Prima Categoria

La classifica non sorride: esonerato il guru dei giovani, il tecnico silurato ha già trovato squadra

Il magro pareggio costa caro all'allenatore che saluta dopo due stagioni, l'altra grande delusa ha scelto la nuova guida tecnica

NICHELINO HESPERIA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, SAVERIO RUSSO

Saverio Russo esonerato dal Nichelino Hesperia (credits to Stefania Cabbia, da profilo Instagram @nichelino_hesperia_1_squadra)

Altra settimana, altro cambio di rotta. Il Girone E di Prima Categoria piemontese continua a regalare colpi di scena in campo e fuori e sul banco degli imputati finiscono gli allenatori. Due le notizie che provengono dall'ultima domenica, la settima giornata di campionato: Saverio Russo non è più l'allenatore del Nichelino Hesperia, Giampiero Beretti sarà il nuovo tecnico del Garino. La prima una svolta improvvisa ma non troppo, la seconda una scelta che da seguito all'esonero dell'ex Fabrizio Spiteri e e che riconsegna subito una guida ad una squadra in difficoltà. Conto dei cambi di panchina da inizio anno che sale dunque a tre.

RUSSO AI SALUTI CON RISPETTO

Dopo una stagione e due mesi si chiude il rapporto professionale tra Saverio Russo e il Nichelino Hesperia. L'allenatore ex Santa Rita aveva condotto la compagine alla salvezza nella passata stagione tramite i Playout, ma in estate si era visto rivoluzionare la rosa visti i numerosi addii. Squadra rifondata partendo dai giovani che aveva cominciato benissimo, vincendo il derby contro il Moncalieri, ma che poi non ha saputo trovare continuità e che al momento viaggia nei bassifondi della classifica (penultimo posto al pari del Garino). Dopo il pareggio subito in casa in rimonta contro la Bruinese, da 2-0 a 2-2 in 45 minuti, la società ha deciso di cambiare esonerando Russo. Una decisione lampo, ma che pone le proprie radici nelle complicate settimane passate. Una storia che arriva dunque al capolinea senza remore e senza rancori, come spiegato in un messaggio ricco di pathos da Saverio Russo stesso:


«Quando sono arrivato ho ricostruito insieme al Direttore Sportivo Sellitti uno staff della prima squadra, mettendo un codice etico e regole che sono servite per la crescita dei ragazzi, curando il progetto giovani fortemente voluto dalla società. Il sabato e la domenica mattina, già l'anno scorso, ho cercato di seguire Under 19 e Under 17 in modo da scovare i talenti che questa società offre. Da lì mi sono trovato con una Prima Squadra molto giovane, composta quasi interamente da millennials. Lo scorso anno con molte difficoltà con il mio staff siamo riusciti a salvare la categoria vincendo il Playout. Quest' anno avrei continuato il lavoro fino alla fine, come sempre, ma ci andava del tempo e la squadra stava raggiungendo passo dopo passo gli obbiettivi posti. La società ha fatto le sue scelte e le rispetto. Auguro al mio successore di continuare al meglio il progetto perché ci sono dei giovani di 17/18 anni che si stanno spingendo oltre il limite in un campionato difficile. Rinnovo i complimenti alla società che sta lavorando con delle difficoltà da molti anni per portare la città calcistica di Nichelino a livelli che gli competono. Concludo interpellando gli osservatori e gli addetti ai lavori, invitandoli a visionare i talenti che sono a Nichelino e su tutti i campi dilettantistici».

GARINO SI AFFIDA A BERETTI 

Cronologicamente la prima notizia, annusata già settimana scorsa e confermata leggendo la distinta di domenica pomeriggio. Il Garino ha scelto Giampiero Beretti per il post-Spiteri. L'ex allenatore del Paradiso era stato esonerato appena due settimane fa dalla società collegnese (Girone D di Prima Categoria) e ha già trovato una nuova destinazione da cui ripartire. Nelle sue mani una squadra anche in questo caso piuttosto giovane, decimata dagli infortuni e in crisi di risultati, ma con tanti margini di miglioramento considerando l'attuale magro penultimo posto. Beretti era stato ufficializzato nella serata di giovedì scorso e domenica si è già seduto in panchina per la prima volta, coadiuvato dal Presidente Gianni Matacchione che meglio conosceva i giocatori. L'esordio non è stato certamente dei migliori, con una sconfitta per mano del Tetti Rivalta penalizzata dal rigore sbagliato da Alessandro Jarre nel secondo tempo, ma con a dire il vero una formazione molto rimaneggiata in ogni reparto. 

«Trovare un allenatore in corsa non è mai semplice. Crediamo nelle capacità e nell'esperienza di Beretti, secondo noi riuscirà a risollevare le sorti di questa annata deficitaria», le parole del Direttore Sportivo Gianni Percassi. A Beretti dunque l'arduo compito di mettere il Garino al riparo dalle sirene della retrocessione. Da considerare che con l'arrivo del tecnico alcuni giocatori potrebbero seguirlo nella nuova destinazione svincolandosi da dicembre e portando il giusto mix di qualità e esperienza che all'organico sembra mancare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter