Promozione
27 Ottobre 2023
Felizzano stangato dal Giudice Sportivo
Ce l'avevano raccontata come una partita combattuta, maschia, dura una vera partita di calcio di provincia, ma non fino a questo punto: forse i 10 cartellini gialli dovevano essere un indizio, un altro poteva essere il rosso (doppio giallo) per Gotta. Nobili, un signore con la "S maiuscola" che mastica i campi di categoria - e superiore - da anni che oltretutto non parla mai degli arbitri perchè «possono sbagliare, non incidono nell'economia del match e ancora meno in un campionato», eppure si era lasciato scappare qualche commento nel post Felizzano-San Giacomo Chieri finita 0-1 con gol di Garello.
Ci aspettavamo dunque qualcosa a riguardo da parte del giudice sportivo, ma questa sembra davvero una mazzata: ammenda da 500,00 € per la società Felizzano per
"Per il comportamento violento e gravemente offensivo dei propri sostenitori, sia nei confronti degli avversari che nei confronti dei componenti della terna arbitrale, per tutta la durata della gara, con particolare
accanimento negli ultimi minuti della partita, dopo una mass confrontation scoppiata in campo a seguito di un
fallo commesso dal giocatore n. 9 Nicolò Gotta, successivamente espulso"
recita il comunicato del 26 ottobre 2023. Una multa significativa per una piccola società dell'alessandrino, cascata però in un'ingenuità nel post partita costata ancora più cara:
"Inoltre, al referto arbitrale è stata allegata la stampa di un post, pubblicato sulla pagina Facebook del Felizzano 1920, nel quale viene commentata la sconfitta, complimentandosi ironicamente con la direzione degli Ufficiali di gara, ai quali è associata la emoji del clown: un simile post riveste senza dubbio il carattere della dichiarazione lesiva a
mezzo social network, vietata e sanzionata ai sensi dell'art. 23 C.G.S. La sanzione comminata, pertanto, tiene
conto di entrambe le violazioni. "
Un'aggravante che non è sfuggita all'occhio di un direttore di gara che però, secondo gli alessandrini, «aveva un atteggiamento supponente, che ci ha fischiato contro fin da inizio partita che con questo referto ci ha messo ancora di più in difficoltà perchè 500,00€ per una società come la nostra equivalgono a 500.000€ per una società professionista - commenta Nobili. Io non posso sapere se il ragazzo uscendo ha detto qualcosa all'arbitro -Gotta infatti oltre ad essere stato espulso (1 giornata) ha preso altre 4 giornate per insulti contro "i componenti della terna e genericamente contro la classe arbitrale, insultandoli e mettendo in dubbio la loro imparzialità"-, a quello che ha scritto sul massaggiatore non è vero, era nervoso forse, ma non è rientrato in campo» conclude amareggiato il tecnico alessandrino riferendosi anche alla squalifica fino al 26 gennaio 2024 per il suo massaggiatore Davide Lanzavecchia per:
"Espulso per proteste e condotta ingiuriosa nei confronti dell'arbitro, durante una mass confrontation accesasi
in campo a seguito di un fallo commesso dal numero 9 Sig. Gotta reiterava le ingiurie all'arbitro e prendeva a
calci la recinzione e la porta d'accesso al campo, sino a quando riusciva ad aprirla ed a rientrare sul terreno di
gioco senza autorizzazione"
Nobili dunque costretto a raccogliere i cocchi e a leccarsi le ferite in un clima depresso che rischia di costare ancora più caro al Felizzano nel caso in qui i restanti due fuori quota 2005 fossero indisponibili in queste 5 giornate: allora il Feli sarà costretto a giocare in 10 (i biancazzurri non possono pescare dalla Juniores perchè non ce l'hanno) o perderebbe la partita a tavolino per violazione della norma sui fuori quota.