Coppa Prima Categoria
27 Ottobre 2023
Luca Agostini ha sugellato con il proprio gol la qualificazione della Nolese ai danni del Fiano (foto Cunazza)
Sempre più nel vivo. La Coppa Piemonte di Prima Categoria è giunta alla quinta giornata e ciò vuol dire una sola cosa: verdetti. Ad una giornata di distanza dalla fine della prima fase giungono notizie sulle squadre qualificate, mentre alcuni gironi restano aperti in vista degli scontri diretti decisivi del 9 novembre.
Anche questa giornata ha offerto un ricco quadro di anticipi, con tante ufficialità provenienti già dal mercoledì sera. Si qualifica per la seconda fase la Valle Elvo, che disfa con un roboante 9-0 l'Under 19 del Gaglianico e sale a punteggio pieno, ottenendo il pass con una giornata di anticipo. Non a punteggio pieno, ma con un successo nello scontro diretto tanto atteso, si qualifica anche la Nolese che sbanca il campo della capolista Fiano con un 2-0 firmato dalle reti di Novero e Agostini nella ripresa. Dal girone cuneese arriva il passaggio del turno del Tre Valli, che si sbarazza del Boves e si conferma squadra di Coppa vincendo il girone anche dopo la falsa partenza. Stesso esito per la Fortitudo che, con un tris esterno (1-3) condito dalla doppietta di Stefan Florea, elimina clamorosamente l'Asca capolista in campionato del Girone H in un impronosticabile testa-coda. Chiude il colpo in trasferta della Frugarolese sul campo della Capriatese, un altro 3-1 che consegna la qualificazione ospite da imbattuta. Chi invece festeggia solo in parte è la Serravallese, che con un autogol batte il Bagnella e si porta a ridosso del Comignago in vista dello scontro diretto dell'ultima giornata che decreterà la prima piazza.
Visualizza questo post su Instagram
Dalla notte di giovedì arriva quindi la carrellata di verdetti. L'Union Novara vince 2-1 contro il Trecate grazie alla doppietta di Marco Campra e accede alla seconda fase. Altra partita pazza tra Rosta e Venaus, altra vittoria dei Lupi che salgono a punteggio pieno e passano il turno. Una squadra del momento, un nome: il Perosa si conferma in forma smagliante e batte la Pinerolese 1-0 in trasferta con il gol-autogol di Bernardo Soccal nel finale, ottenendo il biglietto per il secondo turno. All'Area Calcio bastava un punto e così è stato a Racconigi: l'Atletico va avanti, poi la rete a dieci dalla fine di Marco Credendino regala la qualificazione. Invece Buttiglierese e Costigliole s'impongono con forza rispettivamente su Annonese e Moncalvo, dominano il Girone 22, ma si giocheranno il tutto per tutto in un micidiale dentro-fuori all'ultima giornata, essendoci un solo posto garantito per la seconda fase.
Tante emozioni anche nelle "altre" partite, con esiti solo rimandati di due settimane. Con le rispettive vittorie, Gravellona e Virtus Villadossola riaprono i giochi dei primi due raggruppamenti e aspettano l'ultimo turno per tentare lo sgambetto. Il Gattinara ribalta il Sizzano nella ripresa, rimontando da 0-2 a 3-2 con la doppietta dell'uomo di Coppa Riccardo Pasta, e si mette in testa in vista della trasferta di Carpignano. Se n'era preannunciata la plausibilità, ora tutto assume forma più nitida: il Valchiusella vince la prima partita della manifestazione battendo il Bajo La Serra nel derby (rete di Ulisse Zardini) e ora si giocherà le chances di qualificazione nell'ultima uscita contro il Banchette, provando a centrare un successo dal sapore di impresa. Nel quadrangolare, Livorno Bianzè e Cigliano vincono in trasferta di misura sui campi di Torrazza e La Vischese; granata al momento in vetta, ma in caso di sconfitta nello scontro diretto futuro il testimone passerebbe beffardamente nelle mani dei giallorossi. Pesante il successo esterno del San Maurizio Canavese, che vendica la sconfitta last minute dell'andata e batte la Bosconerese. Ora la squadra di Di Muro deve sperare in un pareggio proprio tra Bosconerese e Caselle per staccare il pass utile. La notizia più eclatante arriva però da Via Bossoli: il Mirafiori avrebbe dovuto vincere con un largo passivo sul Bacigalupo per assicurarsi la qualificazione, ma non è riuscito ad andare oltre il 2-2 in casa nerazzurra. Gode lo Sporting Club a cui a questo punto basterà vincere nell'ultimo turno. Altrettanto curioso il caso del Girone 19: il Vigone cala il poker sulla Pro Polonghera e aspetterà il risultato della sfida tra Pro e Valle Po per festeggiare, con la squadra cuneese di Careglio costretta a vincere con quattro gol di scarto per vincere la differenza reti e aggiudicarsi il primato. Quindi altro punto nella competizione per il Trofarello, che pregusta il successo e ferma sul 2-2 il Moncalieri, con quest'ultimo ora aggrappato ad una vittoria sul San Bernardo.
Con Beppe Viola-Cit Turin posticipata a giovedì prossimo 2 novembre e Barracuda-Garino sospesa nell'intervallo per un infortunio occorso al direttore di gara dell'incontro, a chiudere il quadro generale della quinta giornata sono due risultati non utili ai fini della classifica, ma dai risvolti comunque interessanti. L'Olympic Collegno rimonta e batte la Torinese in una partita ricca di giovani promesse. A segno per gli Oronero il classe 2005 Alessandro Lanciano, mentre per i collegnese entrambe le reti sono state realizzate da due classe 2007: Yaroslav Okun e Emanuele Miccoli, quest'ultimo lanciato da primo minuto dal tecnico Maccioni. 1-1 invece il punteggio finale tra Tetti Rivalta e Bsr Grugliasco: alla rete ospite in apertura di Trevisani ha risposto allo scadere il primo centro di Davide Lucchetta, ma la notizia è il rigore sbagliato dal portiere del Tetti Fabio Peria a due minuti dalla fine.